Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ottima analisi. Certo, viene da chiedersi quando si vedranno prodotti all’avanguardia da N.
Ora come ora è l’unica fetta di acquirenti “scontenta”, quella che cerca prestazioni. Ad esempio, mi chiedo quando usciranno nuovi titoli non più in stile cartoon.
 
Non proprio, e con la differenza che 15 anni fa quello era lo stile realistico :asd:

Ai tempi fu proprio percepito così, come lo zelda realistico. Oggi la tecnologia è ovviamente andata oltre (coff coff)
 
Mai, perchè Nintendo non li ha mai fatti :asd:
Si ma aveva studi che facevano prodotti in esclusiva per loro come rare con goldeneye e perfect dark, o avevano dei third esclsuivi come turok 2 e turok 3.
Se sei all'avanguardia puoi fare giochi realistici, se sei Indietro di una gen e mezza è normale che giochi realistici non ne creano perché sarebbero surclassati da quelli usciti sulle co sole più performanti
 
La questione è tutta qui. Piaccia o non piaccia come videogiocatori, a me va bene ad eccezione del fatto che abbiano optato per hardware meno performanti, Nintendo con il Wii si è defilata da quella concorrenza. È entrata in un filone proprio e ha saggiamente capito che mettendosi in diretta concorrenza ne sarebbe uscita con le ossa rotta. Le acquisizioni di questi giorni ne sono la riprova, MS attinge da altri settori e fa investimenti coperti dai settori adiacenti a quello dei videogiochi, e Sony è comunque una azienda strutturata che può coprire le perdite o le spese di un settore con un altro. Nintendo non può fare ciò, essendo unicamente declinata nell'intrattenimento videoludico. A suo tempo hanno fatto una saggia analisi del mercato e dei competitor e hanno capito che dovevano diversificare altrimenti facevano la fine di Sega.

Poi, ripeto, che uno dei risultati sia che Nintendo vada per la propria strada e tenga fede ad un suo modo di vedere il gaming che non è ad esempio condizionato dalle mode del momento, di questo non posso che essere contento. Ci sono pro e ci sono contro (ad esempio sono indietro tecnologicamente in un settore tecnologico :asd: ) ma quantomeno garantiscono varietà di offerta, che a quanto sembra è sempre più a rischio.
C'è un piccolo problema però, cosa vuol dire in questo settore andare per la sua strada e non mettersi in concorrenza? Perché possono fare quello che vogliono, ma è inevitabile che anche percorrendo la loro strada una console è sempre una console.
1. Dovrebbero garantire un supporto decente, e visto che non spendono mezza lira, hanno bisogno dei third party. E' inutile cercare la scappatoia se ciò ti fa vendere un aborto come il 3ds, su cui non uscivano neanche gli indie che arrivavano su ps vita. Oggi cercare di proporre un 3ds sarebbe da cocainomani. Stanno avendo successo con una console che è molto meno diversa di qualunque cosa realizzata dopo il gamecube.
2. L'online lo devi avere in ogni caso. E' palese che stanno andando col freno a mano e che stanno realizzando un ecosistema che fa scappare i giocatori, invece di fidelizzarli.
3. Il cloud? Microsoft usa i chip delle sue xbox. A kyoto possono benissimo appoggiarsi su server esterni o su hardware standard, ma pagando di più. Se non vogliono essere fregati anche in questo, realizzare il loro chip equivale a realizzare l'hardware di una home console.
4. Prima o poi si scontreranno con dei (non) concorrenti con in mano tutto, e loro saranno lì in mezzo tra due giganti sempre più grossi che potranno fare quello che vogliono con metà dei blockbuster e non, anche svenderli con gli abbonamenti.

P.S. Comunque hanno la liquidità per comprarsi bungie e zenimax messe insieme, è vero che non hanno altri settori, ma anche per questo far finta di niente e diventare sempre più i maschi beta del mercato non mi sembra la più grande delle idee. Se va a puttane switch 2 ciao eh, fanno sì la fine di sega in una o due generazioni.
 
Ma David Jaffe che inveisce contro Nintendo per la mancanza dell'ethernet? :asd:
Vabbè David jaffe dovrebbe darsi all'ippica, ma probabilmente già lo fa visto che non può permettersi la OLED, dove la presa ethernet c'è.
Post automatically merged:

Da un nintendaro come te non ricordarsi di TP…
oh sì, proprio realistico TP, :asd:
Post automatically merged:

Si ma aveva studi che facevano prodotti in esclusiva per loro come rare con goldeneye e perfect dark, o avevano dei third esclsuivi come turok 2 e turok 3.
Se sei all'avanguardia puoi fare giochi realistici, se sei Indietro di una gen e mezza è normale che giochi realistici non ne creano perché sarebbero surclassati da quelli usciti sulle co sole più performanti
Basta che vedi il trailer di bayo 3, l'inizio coi soldati è uscito direttamente da PS3.
 
Vabbè David jaffe dovrebbe darsi all'ippica, ma probabilmente già lo fa visto che non può permettersi la OLED, dove la presa ethernet c'è.
Post automatically merged:


oh sì, proprio realistico TP, :asd:
Post automatically merged:


Basta che vedi il trailer di bayo 3, l'inizio coi soldati è uscito direttamente da PS3.
Infatti io oebsi che netroid prime 4 sta ritardando così tanto perché il gioco nintendo più realistico come grafica
 
Vabbè David jaffe dovrebbe darsi all'ippica, ma probabilmente già lo fa visto che non può permettersi la OLED, dove la presa ethernet c'è.
Post automatically merged:


oh sì, proprio realistico TP, :asd:
Post automatically merged:


Basta che vedi il trailer di bayo 3, l'inizio coi soldati è uscito direttamente da PS3.
Beh, come ho scritto sopra direi che lo è. 15 anni fa lo era eccome.. anzi, è più realistico quel link che questo odierno
 
Beh non è che esiste solo cartoon o realistico eh, per esempio parecchi film in live action non hanno una fava di realistico nonostante gli attori umani.

Lo so ma Ken parlava di stile cartoon:

Ad esempio, mi chiedo quando usciranno nuovi titoli non più in stile cartoon.


Poi comunque ce ne stanno tanti altri. L'errore che fate è guadare i personaggi quando si devono guardare gli scenari, per dire uno dei giochi Nintendo più tendenti al realismo come grafica ha letteralmente la parola toon nel titolo

stage_039.jpg


splatoon-2-wahoo-world_jpg_1400x0_q85.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top