Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma poi, anche se quest'anno switch vendesse 15mln e quindi un 10mln in meno rispetto il 2021, comunque supera le vendite totali di ps4 ergo sarebbe comunque una console dal successo stratosferico :asd:
Ma cosa c'è di male nel dire che N con switch ha sbancato?
Quegli sdentati con l'algasiv non sono buoni a fare le console te lo dico io
 
Io parlo proprio di grafica E stile. Sono sicuro al 100% su quello che ho scritto, ormai lo aggiungo alla lista degli anticristi di zelda, e ci metto pure sangue e quest col bollino Cranky.
Qui si denota tutta la distanza che c'è tra me e te come videogiocatori. Legittimamente.
Per te il fattore tecnico e la grafica sono elementi preponderanti a tal punto da ritenere che snaturare nello stile Zelda possa essere persino un quid positivo verso cui andare. Al contrario, per me rappresenterebbe la morte della mia saga preferita, di gran lunga preferita, e persino il momento di appendere il pad al chiodo e, credimi, lo dico sul serio perché sono anni che il media sta cambiando e faccio fatica a stargli dietro ma se mi toccano Zelda è il momento che mando tutto a quel paese.
Il che non vuol dire che non voglia il graficone in Zelda, tutt'altro, ma lo stile deve rimanere quello attuale, è troppo importante come elemento. Preferirei giocarlo per i prossimi vent'anni su Switch che non con stile realistico sulle console più potenti ma te lo firmo e controfirmo senza pensarci due volte un patto del genere.

Il videogioco per me non è un feticcio tecnologico, è soprattutto lavoro d'ingegno, la cui coerenza d'opera deve essere garantita, come accade per un romanzo, un quadro o uno spartito musicale. Legittimo che per te non sia così eh, ci mancherebbe.
 
Ho detto che non spendono o ho detto che probabilmente spendono meno? Dai respira profondamente :rickds:
Comunque

Ottimo, in pratica quando sviluppavano lo switch, una console sola, spendevano molto più di quando facevano due console, di cui una sera. Alla fine hanno tirato fuori un pacco con chip riciclati, sistema operativo scarno e servizi online inesistenti. Giusto per capire che dentro quelle voci ci può essere di tutto.
Anche se per una volta voglio sperare che stiano spendendo qualcosina per inseguire la giusta filosofia CRANKY. Vi immaginate se alla fine realizzassero qualcosa di simile al mio ecosistema? Lì sarebbe divertente leggere i post di chi oggi fa di tutto per giustificare delle scelte esattamente contrarie.


Sì Cranky ma son anni che continui con la solita solfa :asd:

è fisiologico un calo di Switch visto che stiamo entrando nel quinto anno, non è che sei un grande analista a ripetere le stesse cose da anni e non prenderci mai :rickds:
Non ho capito di quale solfa parli, non ricordo di aver detto "QUESTO SARA' IL MASSIMO DELLE VENDITE, POI SCHIATTANO!!!1"
Non capisco perché tutta la collettività stia alludendo al nintendoom. Certo che il calo è fisiologico e, ripeto, se non ci fosse stato sto covid a rompere, potremmo anche dire che sia avvenuto nello stesso identico anno relativo della PS4 (al netto di qualche mese di differenza per il lancio a inizio anno).
Il post era mirato semplicemente a far notare che sta storia della metà di ciclo vitale (a meno che non tiriamo fuori la solita stronzata della coesistenza con la console successiva, roba che è assolutamente scontata), puzza di cagata colossale. Diteglielo a sony che dovevano tenere la PS4 per 9-10 anni. Non capisco tutto il resto, c'è il vizio di rispondere a viaggi mentali che vi inventate e non ai post.


Ora scusami, avevo promesso che non ti avrei più risposta ma la tua risposta non ha nessun senso per 2 semplici motivi.
1) ds uscì nel 2005 dove ios era nella testa di steve jobs e android uscito solamente nel 2008, quindi sino al ds che uscì nel 2006 non c'era nessun rivale dovuto ad android e ios.
2)il wii vorrei capire cosa dovrebbe tenere da ios e andorid, ma Vabbè.
Femro restando che andoid e ios ai tempi avevano solo giochini e non erano minimamente paragonabili ai titoli usciti su psp e ds
Nella prima gen dove ios e android si erano consolidate infatti nintendo prese una batosta dimezzando le vendite.
Appunto, quindi... ripeto per l'ennesima volta, ma con uno schemino:
  • no pleistescion, nintendo vende tante console Cranky (uso la maiuscola solo sulla prima lettera perché non erano CRANKY al 100%)
  • sì pleistescion, nintendo non vende una sega
  • conclusione: niente più console Cranky

  • no ios e android, nintendo vende tante console paolito
  • sì ios e andoid, nintendo non vende una sega, neanche le console paolito
  • conclusione: come completiamo questa voce?

Perché qua continui a rispondere con cosa a caso, ma ti chiedo: come cavolo fanno sti vecchiacci a fare soldi? Come fanno ad avere successo?
 
Ultima modifica:
Ottimo, in pratica quando sviluppavano lo switch, una console sola, spendevano molto più di quando facevano due console, di cui una sera. Alla fine hanno tirato fuori un pacco con chip riciclati, sistema operativo scarno e servizi online inesistenti. Giusto per capire che dentro quelle voci ci può essere di tutto.
Anche se per una volta voglio sperare che stiano spendendo qualcosina per inseguire la giusta filosofia CRANKY. Vi immaginate se alla fine realizzassero qualcosa di simile al mio ecosistema? Lì sarebbe divertente leggere i post di chi oggi fa di tutto per giustificare delle scelte esattamente contrarie.



Non ho capito di quale solfa parli, non ricordo di aver detto "QUESTO SARA' IL MASSIMO DELLE VENDITE, POI SCHIATTANO!!!1"
Non capisco perché tutta la collettività stia alludendo al nintendoom. Certo che il calo è fisiologico e, ripeto, se non ci fosse stato sto covid a rompere, potremmo anche dire che sia avvenuto nello stesso identico anno relativo della PS4 (al netto di qualche mese di differenza per il lancio a inizio anno).
Il post era mirato semplicemente a far notare che sta storia della metà di ciclo vitale (a meno che non tiriamo fuori la solita stronzata della coesistenza con la console successiva, roba che è assolutamente scontata), puzza di cagata colossale. Diteglielo a sony che dovevano tenere la PS4 per 9-10 anni. Non capisco tutto il resto, c'è il vizio di rispondere a viaggi mentali che vi inventate e non ai post.



Appunto, quindi... ripeto per l'ennesima volta, ma con uno schemino:
  • no pleistescion, nintendo vende tante console Cranky (uso la maiuscola solo sulla prima lettera perché non erano CRANKY al 100%)
  • sì pleistescion, nintendo non vende una sega
  • conclusione: niente più console Cranky

  • no ios e android, nintendo vende tante console paolito
  • sì ios e andoid, nintendo non vende una sega, neanche le console paolito
  • conclusione: come completiamo questa voce?

Perché qua continui a rispondere a cosa a caso, ma i ti chiedo: come cavolo fanno sti vecchiacci a fare soldi? Come fanno ad avere successo?
In realtà switch è la loro console singola più venduta di sempre, le vendite ti danno palesemente torto come vedi.
I giochi sono i più venduti di sempre e quindi al momento nintendo sta vendendo meglio dati alla mano.
Hanno successo perché switch è un concept vincente e a differenza di wii è comprato da giocatori tradizionali e non da vecchiette e pensionati e infatti anche il software vende come non mai al netto dei tuoi soliti deliri :ohyess:
Poi tu puoi battere i piedi a terra e non starci ma dati alla mano stanno andando bene
 
Cranky Kong secondo te realisticamente oggi con un Gamecube-like (quindi console che si mette a metà tra ps5 e Series X di potenza),

allo stesso prezzo dei concorrenti e senza nessuna particolarità venderebbe?
 
Non ho mai capito come mai questa costosissima mistress amante della dominazione e del sadomaso venga soprannominata "la mamma" :morristenda:

Sì, sì, metà :asd:
Aspetto l'anno prossimo a tirare le somme perché l'anno covid ha falsato i numeri, ma il mio sesto senso mi fa pensare a tutt'altro di quello che dice :morris2:
Poi se vogliono aprire la nuova generazione con il fatturato che è meno della metà e l'interesse scemato come facevano prima, che ci provino pure.

Ma io in realtà anche se non credo, spero comunque che ci abbiano buttato più soldi possibili, è solo un bene per noi se sti affari floppano e sono costosi da sviluppare.

Quindi basta collaborare anche anni prima due volte e si acquista il dna di kyoto? Allora se fosse coerente coerente si sarebbe già preso: good feel, game freak, la pokemon company, tutti gli altri team second party da sempre e... ovviamente capcom, square enix, platinum games, bandai namco e il mondo intero.
Lo status dna lo acquisisci se costi due lire :sisi:
Post automatically merged:

Cranky Kong secondo te realisticamente oggi con un Gamecube-like (quindi console che si mette a metà tra ps5 e Series X di potenza),

allo stesso prezzo dei concorrenti e senza nessuna particolarità venderebbe?
Si
 
Qui si denota tutta la distanza che c'è tra me e te come videogiocatori. Legittimamente.
Per te il fattore tecnico e la grafica sono elementi preponderanti a tal punto da ritenere che snaturare nello stile Zelda possa essere persino un quid positivo verso cui andare. Al contrario, per me rappresenterebbe la morte della mia saga preferita, di gran lunga preferita, e persino il momento di appendere il pad al chiodo e, credimi, lo dico sul serio perché sono anni che il media sta cambiando e faccio fatica a stargli dietro ma se mi toccano Zelda è il momento che mando tutto a quel paese.
Il che non vuol dire che non voglia il graficone in Zelda, tutt'altro, ma lo stile deve rimanere quello attuale, è troppo importante come elemento. Preferirei giocarlo per i prossimi vent'anni su Switch che non con stile realistico sulle console più potenti ma te lo firmo e controfirmo senza pensarci due volte un patto del genere.

Il videogioco per me non è un feticcio tecnologico, è soprattutto lavoro d'ingegno, la cui coerenza d'opera deve essere garantita, come accade per un romanzo, un quadro o uno spartito musicale. Legittimo che per te non sia così eh, ci mancherebbe.
No, mi hai frainteso. E' che per me lo stile dell'ultimo zelda fa proprio schifo, non è nulla di così grandioso da meritare di essere preferito a un comparto tecnico serio, anche se con stile diverso :asd:
Perché deve rimanere lo stile attuale, quando lo stile cambia ad ogni capitolo, a parte i pochi sequel diretti? Abbiamo anche avuto zelda piuttosto realistici, per i tempi in cui sono usciti, se per caso facessero uno zelda ancora più "realistico" davvero smetteresti di giocare? Eddai :asd:
Poi ti vedi il trailerone con la musica epica e corri a comprarlo prima del day one.

Ti darei ragione se lo stile non dipendesse da compromessi tecnici, cosa che era assolutamente comune soprattutto con le prime generazioni di console. La tecnologia è un elemento imprescindibile del videogioco, e strettamente correlato con l'aspetto artistico, su questo bisogna mettersi l'anima in pace.

In realtà switch è la loro console singola più venduta di sempre, le vendite ti danno palesemente torto come vedi.
I giochi sono i più venduti di sempre e quindi al momento nintendo sta vendendo meglio dati alla mano.
Hanno successo perché switch è un concept vincente e a differenza di wii è comprato da giocatori tradizionali e non da vecchiette e pensionati e infatti anche il software vende come non mai al netto dei tuoi soliti deliri :ohyess:
Poi tu puoi battere i piedi a terra e non starci ma dati alla mano stanno andando bene
Il bello è che mi dai totalmente ragione ma sei convinto del contrario :asd:
Abbiamo capito che switch vende ai giocatori tradizionali, che poi siano ardi di core fino al midollo o no non importa, in cima non ci stanno le robe da casalinghe con l'ernia.
Il prossimo passo sarà arrivare a capire perché vende. Il concept vincente? Ok, ma perché è vincente?
Una volta le certezze erano:
  • il prezzo basso
  • la portatilità
Stiamo vedendo dalle vendite di switch lite (il 21% quest'anno, e di solito le versioni economiche si prendono sempre più quote quando ci si avvicina alla fine del ciclo vitale) che non è assolutamente così. Sta palesemente crollando un'altra certezza.


Cranky Kong secondo te realisticamente oggi con un Gamecube-like (quindi console che si mette a metà tra ps5 e Series X di potenza),

allo stesso prezzo dei concorrenti e senza nessuna particolarità venderebbe?
Assolutamente sì, per il motivo citato sopra: la gente non cerca la console super economica o la console solo portatile. Mi pare assurdo credere che sugli 80 e passa milioni di utenti di switch normale, non ci sia neanche un terzo interessato solo a una home console.
L'altro motivo è la potenza delle ip, ai tempi non vendevano tutte ste copie di zelda o mario kart. Se i brand sono più potenti su "console portatile" realisticamente lo saranno anche su home, quindi mi aspetto che un Cranky Switch 2 venderebbe molto più del cubo.
Tutto questo salvo non scemi l'interesse per le loro piattaforme o i concorrenti comincino a diventare davvero pericolosi, ma questo affliggerebbe anche uno switch 2 scassone e """ibrido/portatile""".
Poi, ripeto, oggi un "gamecube 2" non sarebbe una console distinta, col suo software da sviluppare, ma parte di un ecosistema comprendente: console fissa, portatile e cloud (con i chip della console fissa).
 
Cranky Kong secondo te realisticamente oggi con un Gamecube-like (quindi console che si mette a metà tra ps5 e Series X di potenza),

allo stesso prezzo dei concorrenti e senza nessuna particolarità venderebbe?
Ci sono così tante variabili da considerare che nessuno potrebbe rispondere ad una domanda del genere. Anche prendendo come esempio il passato, il passato è passato, il presente è presente. A meno che ovviamente qualcuno abbia aperto un buco spazio-temporale e abbia visto che Nintendo, adottata questa strategia, ha venduto un bordello :asd:
 
Ottimo, in pratica quando sviluppavano lo switch, una console sola, spendevano molto più di quando facevano due console, di cui una sera. Alla fine hanno tirato fuori un pacco con chip riciclati, sistema operativo scarno e servizi online inesistenti. Giusto per capire che dentro quelle voci ci può essere di tutto.
Anche se per una volta voglio sperare che stiano spendendo qualcosina per inseguire la giusta filosofia CRANKY. Vi immaginate se alla fine realizzassero qualcosa di simile al mio ecosistema? Lì sarebbe divertente leggere i post di chi oggi fa di tutto per giustificare delle scelte esattamente contrarie.



Non ho capito di quale solfa parli, non ricordo di aver detto "QUESTO SARA' IL MASSIMO DELLE VENDITE, POI SCHIATTANO!!!1"
Non capisco perché tutta la collettività stia alludendo al nintendoom. Certo che il calo è fisiologico e, ripeto, se non ci fosse stato sto covid a rompere, potremmo anche dire che sia avvenuto nello stesso identico anno relativo della PS4 (al netto di qualche mese di differenza per il lancio a inizio anno).
Il post era mirato semplicemente a far notare che sta storia della metà di ciclo vitale (a meno che non tiriamo fuori la solita stronzata della coesistenza con la console successiva, roba che è assolutamente scontata), puzza di cagata colossale. Diteglielo a sony che dovevano tenere la PS4 per 9-10 anni. Non capisco tutto il resto, c'è il vizio di rispondere a viaggi mentali che vi inventate e non ai post.



Appunto, quindi... ripeto per l'ennesima volta, ma con uno schemino:
  • no pleistescion, nintendo vende tante console Cranky (uso la maiuscola solo sulla prima lettera perché non erano CRANKY al 100%)
  • sì pleistescion, nintendo non vende una sega
  • conclusione: niente più console Cranky

  • no ios e android, nintendo vende tante console paolito
  • sì ios e andoid, nintendo non vende una sega, neanche le console paolito
  • conclusione: come completiamo questa voce?

Perché qua continui a rispondere con cosa a caso, ma ti chiedo: come cavolo fanno sti vecchiacci a fare soldi? Come fanno ad avere successo?
Perché secondo te sviluppare su 3ds costava quanto sviluppare su switch? Certo che costa di più sviluppare su switch, ma di cosa stiamo parlando?
E sviluppare su ps5 costa ancora di più infatti fa ridere vedere gente lamentarsi dei prezzi più alti :rickds:
 
Ma qua davvero siamo ancora alla convinzione che le third party non sviluppano su N in maniera completa perché la macchina non c'è la fa? Davvero si crede che se domani se ne esce con una series X, EA automaticamente ci butta sopra dead space? Mmmh non sono per niente convinta.
 
Perché secondo te sviluppare su 3ds costava quanto sviluppare su switch? Certo che costa di più sviluppare su switch, ma di cosa stiamo parlando?
E sviluppare su ps5 costa ancora di più infatti fa ridere vedere gente lamentarsi dei prezzi più alti :rickds:
Quindi tutto sto calderone di ricerca e sviluppo sarebbe soprattutto sviluppo software? Allora stiamo parlando di minchiate :asd:

Ma qua davvero siamo ancora alla convinzione che le third party non sviluppano su N in maniera completa perché la macchina non c'è la fa? Davvero si crede che se domani se ne esce con una series X, EA automaticamente ci butta sopra dead space? Mmmh non sono per niente convinta.
Sì esatto, è proprio così. Magari non arriverebbe proprio tutto o subito ma tranquilla, te lo scrivo col sangue che il supporto aumenterebbe di molto.
 
Io vorrei vedere altri Zelda così invece, anche remake,
zelda-links-awakening_jpg_750x400_crop_q85.jpg
Post automatically merged:

Ma qua davvero siamo ancora alla convinzione che le third party non sviluppano su N in maniera completa perché la macchina non c'è la fa? Davvero si crede che se domani se ne esce con una series X, EA automaticamente ci butta sopra dead space? Mmmh non sono per niente convinta.
Non vedo perché non dovrebbero farlo in realtà.
 
Quindi tutto sto calderone di ricerca e sviluppo sarebbe soprattutto sviluppo software? Allora stiamo parlando di minchiate :asd:


Sì esatto, è proprio così. Magari non arriverebbe proprio tutto o subito ma tranquilla, te lo scrivo col sangue che il supporto aumenterebbe di molto.
Ma io non penso proprio, le third occidentali (a parte il fatto che sono state comprate da MS) farebbero fare a switch X la stessa identica fine di wiiu (dove indovina? Non uscivano i third party), cioè a Sony è venuto lo sgacazzo perché in 2 anni ms si è comprata due publisher e ora secondo voi arriva Nintendo come direct competitor e di esce tutto. :rickds:
 
Ma io non penso proprio, le third occidentali (a parte il fatto che sono state comprate da MS) farebbero fare a switch X la stessa identica fine di wiiu (dove indovina? Non uscivano i third party).
Tutte e in massa? E che è, un gomblotto? :asd:
Un minimo di supporto lo ha avuto perfino il wiiu, che anche con delle vendite superiori rimaneva la console più inutile e insensata della storia. Anche su switch portano diversi giochi, e sempre più spesso con la boiata del cloud.
Poi calcola che in contesto con diversi multi interessanti, la piattaforma diventerebbe più interessante come console unica per i multi e non solo come console secondaria, quindi si avrebbe una reazione a catena con un supporto crescente. Questo naturalmente presupponendo delle vendite decenti.
 
Tutte e in massa? E che è, un gomblotto? :asd:
Un minimo di supporto lo ha avuto perfino il wiiu, che anche con delle vendite superiori rimaneva la console più inutile e insensata della storia. Anche su switch portano diversi giochi, e sempre più spesso con la boiata del cloud.
Poi calcola che in contesto con diversi multi interessanti, la piattaforma diventerebbe più interessante come console unica per i multi e non solo come console secondaria, quindi si avrebbe una reazione a catena con un supporto crescente. Questo naturalmente presupponendo delle vendite decenti.
Per avere i presupposti da console unica dovrebbe avere un infrastruttura online di qualità, cosa che ad oggi non possiede e non fai in poco tempo
 
Tutte e in massa? E che è, un gomblotto? :asd:
Un minimo di supporto lo ha avuto perfino il wiiu, che anche con delle vendite superiori rimaneva la console più inutile e insensata della storia. Anche su switch portano diversi giochi, e sempre più spesso con la boiata del cloud.
Poi calcola che in contesto con diversi multi interessanti, la piattaforma diventerebbe più interessante come console unica per i multi e non solo come console secondaria, quindi si avrebbe una reazione a catena con un supporto crescente. Questo naturalmente presupponendo delle vendite decenti.
Infatti wiiu, console classicissima, ha venduto niente e third party sopra non c'erano uguale, cioè prima di switch davvero se volevi un gioco third party occidentale su console Nintendo facevi prima a spararti. "Console unica"? Con i colossi che stanno facendo a gara per assicurarsi il supporto a lungo termine a botta di miliardi?
 
In tutto questo PS4 all'uscita di GoW Ragnarock penso che minino 9 abni di vita se li farà quindi volente o nolente Sony ha mantenuto la promessa :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top