Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Il punto però non era la questione quantità di giochi, ma se Switch è in grado di dare una esperienza soddisfacente per chi possiede solo quella come piattaforma... e lo è :sisi:

Dopo se dobbiamo guardare ad un certo tipo di pubblico tipo quello da forum, di base nessuna console riuscirebbe a dare completezza visto che comunque le esclusive più importanti le hanno tutte e 3, anche se MS porta tutto su PC
Oddio, nel 2018 chi aveva solo Switch non è che si sia divertito molto.
 
CZHsk8r.gif
 
Switch è sempre stata una console da supporto o da affiancare,quindi non può essere soddisfacente quanto avere una console Sony o un PC.
ma per favore :asd:
Se hai un PC o una PS ti perdi il mondo di esclusive Nintendo, il discorso è valido per tutte le console. Ogni monoconsolaro si perde comunque un pezzo importante di questo media.
A meno che uno non giochi tanto per giocare e per la certezza di avere un certo numero generico di titoli per la sua console.
 
ma per favore :asd:
Se hai un PC o una PS ti perdi il mondo di esclusive Nintendo, il discorso è valido per tutte le console.
A meno che uno non giochi tanto per giocare e per la certezza di avere un certo numero generico di titoli per la sua console.
:rickds:

Guarda che da una parte ti perdi le esclusive Nintendo

dall´altra ti perdi le esclusive Sony + l´80% roba multipiatta

poi tutte le arrampicate e il resto van a farsi benire davanti ai numeri oggettivi,di chi o di quanto tempo abbia la persona X per giocare non penso che interessi a qualcuno.
 
:rickds:

Guarda che da una parte ti perdi le esclusive Nintendo

dall´altra ti perdi le esclusive Sony + l´80% roba multipiatta

poi tutte le arrampicate e il resto van a farsi benire davanti ai numeri oggettivi,di chi o di quanto tempo abbia la persona X per giocare non penso che interessi a qualcuno.
ma che ridi che ridi :asd:
rifletti sulle cose che scrivi piuttosto.

Certo che dall'altra ti perdi le esclusive sony, ho forse detto il contrario?

Riflettiamo su.
 
Sì però parliamoci chiaramente, visto che all'uscita dei Third tipo TW3, Doom, Outer Worlds, ecc puntualmente escono commenti tipo "Sì ma che me ne faccio di un Doom a tot FPS con risoluzione X se posso giocarmelo su PC o PS5?", siamo sicuri che pretendere un Elden Ring o uno Starfield su switch sia la cosa migliore? Semplicemente Switch offre un'offerta diversa, né migliore né peggiore. E di roba da giocare è piena anche la console Nintendo eh, anche solo guardando cosa esce/cosa è uscito, direi che non ci si può lamentare su :asd:

Ibfatti in un mondo ideale i third dovrebbero sfruttare Switch non come quarta piattaforma per il titolo pompato di turno, ma come piattaforma parallela con le sue peculiarità per portarci roba dedicata e cucita addosso. Il 2021 da questo punto di vista è stato un grande anno che ha portato esclusive come SMT5, Bravely 2, NMH3, MH Rise; ma anche porting/multipiatta di roba che ben si sposa con switch e per qualche strana legge del mercato oggi devono uscire anche su ps o pc (TWEWY2, GAA, Tetris Effect...)
Non sono certo gli Elden Ring o i Far Cry 6 o i RE8 forzati quello che servirebbe a Switch, che piacciono giusto perché sembrano porting impossibili (manco troppo ad oggi col trucchetto del cloud)
 
DS2 se arriva lo farà quando uscirà la remastered per le altre piattaforme, come fu per il primo.

Ma sì infatti, per me va benissimo avere la console perfetta per il retrogaming visto che mi sono perso talmente tante cose negli anni. Per dire, portal è perfetto su switch come lo sarà recuperare la ezio collection (sempre che sia ottimizzata bene :asd:)
Esatto. Non fosse che questi porting ti costano più dei giochi nuovi già a pochi mesi dalla release. Capisco una, capisco due, capisco tre volte ma pagare Turri sti porting sfiziosi minimo dai 30 euro in su anche millenni dopo ti fa salire il nazismo
 
:rickds:

Guarda che da una parte ti perdi le esclusive Nintendo

dall´altra ti perdi le esclusive Sony + l´80% roba multipiatta

poi tutte le arrampicate e il resto van a farsi benire davanti ai numeri oggettivi,di chi o di quanto tempo abbia la persona X per giocare non penso che interessi a qualcuno.
I numeri oggettivi indicano che in media un acquirente compra 10 giochi per console, quindi anche elencando le centinaia di terze parti importanti che escono altrove, a conti fatti gli acquirenti che si sentono soddisfatti lo fanno con un relativo numero di giochi molto ristretto che non riguarda l'intera offerta data.
 
I numeri oggettivi indicano che in media un acquirente compra 10 giochi per console, quindi anche elencando le centinaia di terze parti importanti che escono altrove, a conti fatti gli acquirenti che si sentono soddisfatti lo fanno con un relativo numero di giochi molto ristretto che non riguarda l'intera offerta data.
continuare a tirare in ballo sti dati ma sa tanto di arrampicata sugli specchi, un po paracula per giustificare l'assenza di roba importante, "tanto la gente si gioca 10 titoli a gen" -> e se in quei 10 titoli a gen dei dati di cui parli ci fossero proprio titoli (cod, destiny, fifa, ecc) che su switch non ci sono? perchè molto probabilmente è cosi

Perchè se switch fosse stata piena anche di tp AA/AAA dubito che avresti tirato fuori sto dicscorso dei 10 titoli a console :asd:
Anhce perchè molti di quei dati del "la gente prende 10 titol ia console" si basano sui casual che prendono cod, fifa, bf, ac...che su switch guardacaso non ci sono (fifa c'è la legacy che non è fifa semplicemente ma uno scarto di una versd di 7-8 anni fa come gameplay e contenuti)
 
Ultima modifica:
Io dico solo che se dovevo giocare esclusivamente su console Nintendo negli ultimi 25 anni, probabilmente mi sarei impiccata e questo non per la qualità dei giochi, ma per la qualità delle console stesse, farsi un 2012 su Wii...brrr
 
Ultima modifica:
Io dico solo che se dovevo giocare esclusivamente su console Nintendo negli ultimi 25 anni, probabilmente mi sarei impiccata.
Ma grazie a Dio c'è un'offerta gigantesca e differenziata. perché limitarsi a una sola console se si vuole avere il quadro completo?
Però è innegabile che giocando su PS, PC o Xbox ti perdi un pezzo importantissimo di questo media: cioè le esclusive Nintendo.
E non è che valgano di meno, anche 25 anni senza un gioco Nintendo possono pesare assai eh.
Poi dipende da quello di cui ha bisogno il singolo giocatore, è inutile generalizzare.

Tutto questo discorso è solo per dire che non ha senso usare due pesi e due misure.
No dall'altra ti perdi le esclusive sony E la gran parte dei TP piu di rilievo.
nitpicking inutile e che non corregge una virgola di quello che intendo dire. Sì, ti do ragione, possiamo aggiungere anche il secondo pezzo ma non cambia un tubo :asd:
 
I numeri oggettivi indicano che in media un acquirente compra 10 giochi per console, quindi anche elencando le centinaia di terze parti importanti che escono altrove, a conti fatti gli acquirenti che si sentono soddisfatti lo fanno con un relativo numero di giochi molto ristretto che non riguarda l'intera offerta data.

Si, gli acquirenti del grande pubblico.

Mi sembra scontato che il discorsovsia riferito a noi appassionati con un backlog da capogiro. :asd:
 
continuare a tirare in ballo sti dati ma sa tanto di arrampicata sugli specchi, un po paracula per giustificare l'assenza di roba importante, "tanto la gente si gioca 10 titoli a gen" -> e se in quei 10 titoli a gen dei dati di cui parli ci fossero proprio titoli (cod, destiny, fifa, ecc) che su switch non ci sono? perchè molto probabilmente è cosi

Perchè se switch fosse stata piena anche di tp AA/AAA dubito che avresti tirato fuori sto dicscorso dei 10 titoli a console :asd:
Anhce perchè molti di quei dati del "la gente prende 10 titol ia console" si basano sui casual che prendono cod, fifa, bf, ac...che su switch guardacaso non ci sono (fifa c'è la legacy che non è fifa semplicemente ma uno scarto di una versd di 7-8 anni fa come gameplay e contenuti)
Ma Nintendo ha infatti titoli come Pokémon, Mario Kart, Animal Crosing, Mario, Switch Sport/RingFit per la massa, non è che esistono solo COD e FIFA :asd:
 
Ma grazie a Dio c'è un'offerta gigantesca e differenziata. perché limitarsi a una sola console se si vuole avere il quadro completo?
Però è innegabile che giocando su PS, PC o Xbox ti perdi un pezzo importantissimo di questo media: cioè le esclusive Nintendo.
E non è che valgano di meno, anche 25 anni senza un gioco Nintendo possono pesare assai eh.
Poi dipende da quello di cui ha bisogno il singolo giocatore, è inutile generalizzare.

Tutto questo discorso è solo per dire che non ha senso usare due pesi e due misure.

nitpicking inutile e che non corregge una virgola di quello che intendo dire. Sì, ti do ragione, possiamo aggiungere anche il secondo pezzo ma non cambia un tubo :asd:
Anche se ti perdi le altre ti perdi pezzi importantissimi, cioè lo dico io che senza Mario 3D non campo, ma venitemi a dire in sto periodo che se hai solo switch e sei un giocatore appassionato non ti perdi niente è una cazzata immane.
 
Anche se ti perdi le altre ti perdi pezzi importantissimi, cioè lo dico io che senza Mario 3D non campo, ma venitemi a dire in sto periodo che se hai solo switch e sei un giocatore appassionato non ti perdi niente è una cazzata immane.
ma santo cielo :asd: :asd:
ma seriamente, chi potrebbe affermare il contrario?
Letteralmente la base del mio discorso è: se non ti vuoi perdere nulla devi necessariamente avere a disposizione tutta l'offerta o quantomeno una delle piattaforme dove puoi trovare la gran parte dei multipiatta.
è inutile continuare a rimbalzare la palla. Se hai solo Switch ti perdi un pezzo importantissimo del media, ma lo stesso se non hai una console Nintendo.

Mentre qui sembra che si utilizzi questo pretesto (non tu) per dire che tutto sommato senza switch il videogiocatore appassionato e interessato al media possa tranquillamente campare. Ed è falso, se vuoi avere un quadro completo.
Poi, in ogni caso, tutte le console si sostengono perfettamente da sole e non è vero che ce ne sia una che potenzialmente non basti da sola.
Nessuna azienda, tantomeno Nintendo, fa le sue console con la precisa intenzione di fungere da stampella alle altre.

Poi ognuno valuti in base alle sue esigenze, al suo portafogli e al tempo che ha a disposizione.
 
ma santo cielo :asd: :asd:
ma seriamente, chi potrebbe affermare il contrario?
Letteralmente la base del mio discorso è: se non ti vuoi perdere nulla devi necessariamente avere a disposizione tutta l'offerta o quantomeno una delle piattaforme dove puoi trovare la gran parte dei multipiatta.
è inutile continuare a rimbalzare la palla. Se hai solo Switch ti perdi un pezzo importantissimo del media, ma lo stesso se non hai una console Nintendo.

Mentre qui sembra che si utilizzi questo pretesto per dire che tutto sommato senza switch il videogiocatore appassionato e interessato al media possa tranquillamente campare. Ed è falso, se vuoi avere un quadro completo.
Poi, in ogni caso, tutte le console si sostengono perfettamente da sole e non è vero che ce ne sia una che potenzialmente non basti da sola.
Nessuna azienda, tantomeno Nintendo, fa le sue console con la precisa intenzione di fungere da stampella alle altre.

Poi ognuno valuti in base alle sue esigenze, al suo portafogli e al tempo che ha a disposizione.
Il discorso era sul quanto switch da sola potrebbe essere appetibile per un giocatore appassionato, la risposta è: POCO.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top