Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
al posto di ste faccine smentisci se non è vero.

Tekken, street fighter e per dire strive.
Non mi pare che nel panorama videoludico dei picchiaduristico siano noccioline.

Se poi si vuole avere la presunzione di tirare in ballo sempre smash che ormai ha i suoi anni per risolvere tutto...beh :asd:
la faccina era perché continuate a missare il punto e fare lo specchio riflesso.
Smash bros te lo perdi in qualsiasi caso se non hai switch, così come ti perdi sf6 se non hai altre console.
La cosa migliore è poter godere di entrambi e che se te ne perdi uno dei due hai una lacuna di pari entità.
Che è tutto il punto della mia questione
 
Con il quantitativo di esclusive che fa uscire Nintendo non dico che riesca a coprire tutte le terze parti importanti, ma ha un pool di titoli prodotti più ampio degli altri.
Senza contare che alcuni titoli terze party validi li ha anche.
Non è che adesso esce Elden Ring e tutti i Multipiatta che non escono su switch sono al suo livello, anzi sono ben pochi :asd:
No, non sono d’accordo, sia perché il numero di multipiattaforma + esclusive annuali resta comunque molto più alto in confronto, sia perché i titoli vanno anche pesati.

Elden Ring è solo l’ultimo della lista, viene citato perché sembra qualcosa di epocale, ma non è che perdersi ogni anno il Resident Evil/Final Fantasy/Sekiro/Deathloop/ecc di turno sia tanto meglio. La lista è lunga
 
No, non sono d’accordo, sia perché il numero di multipiattaforma + esclusive annuali resta comunque molto più alto in confronto, sia perché i titoli vanno anche pesati.

Elden Ring è solo l’ultimo della lista, viene citato perché sembra qualcosa di epocale, ma non è che perdersi ogni anno il Resident Evil/Final Fantasy/Sekiro/Deathloop/ecc di turno sia tanto meglio. La lista è lunga
Se contiamo solo quest'anno è un massacro
 
la faccina era perché continuate a missare il punto e fare lo specchio riflesso.
Smash bros te lo perdi in qualsiasi caso se non hai switch, così come ti perdi sf6 se non hai altre console.
La cosa migliore è poter godere di entrambi e che se te ne perdi uno dei due hai una lacuna di pari entità.
Che è tutto il punto della mia questione
si ma la questione è un altra

Si stava semplicemente dicendo che con switch ti perdi MOLTI piu titoli rispetto ad avere solo una platystation

Con ps ti perdi smash ma con switch ti perdi stree fighter, tekken, strive ecc ecc
Questo mi pare si stesse dicendo :asd:
 
Non capisco sinceramente perchè un discorso di meri numeri e quantitá, sia cosí difficile da capire.

Cercate per un secondo di staccarvi dal valore affettivo che date a tali giochi e guardate la questione da un punto di vista il piú esterno possibile.

Su switch hai le sue ottime esclusive + una copertura indie ottima. (Che anche lí, è solo questione di tempo prima che i piú grossi titoli indie esclusivi, diventino multipiatta, guardare Hades).

Sulle altre hai le esclusive (che chiaramente non sono dello stesso numero di switch ma neanche cosí poche ormai), + tutti i multy storici e dal nome importante che su switch latitano.

Ne va da se che l'interpretazione finale sia che se un monoplatform per esigenza, volesse una piú ampia copertura possibile del mercato, deve ripiegare per forza di cose su piattaforme che non sono switch.
 
ennesima generalizzazione. Se fossi superficiale ti direi che chissà quanto dovrò aspettare per avere uno stile più cartoon su console sony.
Che barba questo realismo: elden ring, god of war, the last of us uuuuuuf che palle tutti uguali.

Fortunatamente non lo direi mai.
Ratchet and Clank è uscito eh.
Post automatically merged:

Non capisco sinceramente perchè un discorso di meri numeri e quantitá, sia cosí difficile da capire.

Cercate per un secondo di staccarvi dal valore affettivo che date a tali giochi e guardate la questione da un punto di vista il piú esterno possibile.

Su switch hai le sue ottime esclusive + una copertura indie ottima. (Che anche lí, è solo questione di tempo prima che i piú grossi titoli indie esclusivi, diventino multipiatta, guardare Hades).

Sulle altre hai le esclusive (che chiaramente non sono dello stesso numero di switch ma neanche cosí poche ormai), + tutti i multy storici e dal nome importante che su switch latitano.

Ne va da se che l'interpretazione finale sia che se un monoplatform per esigenza, volesse una piú ampia copertura possibile del mercato, deve ripiegare per forza di cose su piattaforme che non sono switch.
Madonna grazie.
 
Ibfatti in un mondo ideale i third dovrebbero sfruttare Switch non come quarta piattaforma per il titolo pompato di turno, ma come piattaforma parallela con le sue peculiarità per portarci roba dedicata e cucita addosso. Il 2021 da questo punto di vista è stato un grande anno che ha portato esclusive come SMT5, Bravely 2, NMH3, MH Rise; ma anche porting/multipiatta di roba che ben si sposa con switch e per qualche strana legge del mercato oggi devono uscire anche su ps o pc (TWEWY2, GAA, Tetris Effect...)
Non sono certo gli Elden Ring o i Far Cry 6 o i RE8 forzati quello che servirebbe a Switch, che piacciono giusto perché sembrano porting impossibili (manco troppo ad oggi col trucchetto del cloud)
Ecco è esattamente quello che intendevo :asd:

Progetto Third apposito per switch >>>> Il far cry di turno infilato a forza su switch
 
Ratchet and Clank è uscito eh.
Post automatically merged:


Madonna grazie.
xenoblade è uscito eh.
Non eri tu a dire che era proprio quello fuori dai soliti canoni?
Mi sembra ancora un pareggio, posta su questo piano che continuo a dire che non mi interessa perché non ha senso.
Ne va da se che l'interpretazione finale sia che se un monoplatform per esigenza, volesse una piú ampia copertura possibile del mercato, deve ripiegare per forza di cose su piattaforme che non sono switch.
Questo è verissimo, ma l'idea che Switch sia una console da affiancare e che sia più "soddisfacente" avere altre console è decisamente relativo.
Io personalmente ero partito da questa generalizzazione. Se switch fosse una console dove esce poco e niente sarebbe necessario affiancarla, ma è una macchina con una line up solidissima e senza stare a contare i singoli capelli di ogni testa, che garantisce all'utente monoconsole un'offerta che basta da sola.
Conta il parco titoli complessivo, che su switch è ottimo e diversificato.

Se l'esigenza è quella di avere una maggior copertura dell'offerta del mercato, credo che nessuno possa negare che switch non sia la console di riferimento :sisi:

Ma in che modo esattamente switch non può reggere da sola eventuali esigenze di un monoconsolaro?
Post automatically merged:

Ibfatti in un mondo ideale i third dovrebbero sfruttare Switch non come quarta piattaforma per il titolo pompato di turno, ma come piattaforma parallela con le sue peculiarità per portarci roba dedicata e cucita addosso. Il 2021 da questo punto di vista è stato un grande anno che ha portato esclusive come SMT5, Bravely 2, NMH3, MH Rise; ma anche porting/multipiatta di roba che ben si sposa con switch e per qualche strana legge del mercato oggi devono uscire anche su ps o pc (TWEWY2, GAA, Tetris Effect...)
Non sono certo gli Elden Ring o i Far Cry 6 o i RE8 forzati quello che servirebbe a Switch, che piacciono giusto perché sembrano porting impossibili (manco troppo ad oggi col trucchetto del cloud)
questo lo sottoscrivo.
Ai porting downgradati su switch non mi avvicino. Non amo che un prodotto creato per godere dell'hardware su cui è stato sviluppato in origine venga tagliuzzato e infilato a forza su un hardware meno performante. Anche quando viene fatto un buon lavoro di conversione, preferisco godere di tutto quello che quel titolo può offrirmi anche grazie all'hardware per cui è stato sviluppato in origine.

Giocando anche su PC, la mia scelta non sarà mai la versione switch, anche se la portabilità rimane un bonus per me personalmente intrigante.
 
Ultima modifica:
Che poi il discorso iniziale è partito con:
"Ma come console unica mille volte meglio una Xbox One/Series che Switch"

E sinceramente ho un po' di dubbi, vista anche la disponibilità che MS vuole dare ai suoi titoli proponendoli anche in Xcloud :asd:
L'ho scritto io e lo sottoscrivo con il sangue. Comunque il discorso inziale prevedeva anche "al netto delle preferenze per le esclusive". Se uno impazzisce per tutte le esclusive Nintendo andava bene anche il WiiU come console unica, però ecco, non è che fosse l'ideale girarsi i pollici per oltre un anno tra XenoX e Zelda BotW.
 
L'ho scritto io e lo sottoscrivo con il sangue. Comunque il discorso inziale prevedeva anche "al netto delle preferenze per le esclusive". Se uno impazzisce per tutte le esclusive Nintendo andava bene anche il WiiU come console unica, però ecco, non è che fosse l'ideale girarsi i pollici per oltre un anno tra XenoX e Zelda BotW.
IMHO no, Wii U non era valida come console unica, troppe serie Nintendo erano relegate alla portatile e spesso i titoli dei primi anni erano derivativi come struttura ai "prequel" usciti su 3DS. Se al lancio aveva anche IP come AC e COD, nel giro di un anno sono sparite le terze party in toto, neanche progetti dedicati uscivano.
È una console che in totale nei suoi quasi 5 anni ha avuto 168 titoli retail :asd:
 
IMHO no, Wii U non era valida come console unica, troppe serie Nintendo erano relegate alla portatile e spesso i titoli dei primi anni erano derivativi come struttura ai "prequel" usciti su 3DS. Se al lancio aveva anche IP come AC e COD, nel giro di un anno sono sparite le terze party in toto, neanche progetti dedicati uscivano.
È una console che in totale nei suoi quasi 5 anni ha avuto 168 titoli retail :asd:
Perché, Switch quanti CoD ha avuto? E quanti AC che non fossero porting da PS360?
La baracca la portano avanti Nintendo, gli indie e le poche esclusive terze party (che poi spesso si rivelano pure esclusive temporanee), di certo non i pochi third che spesso arrivano pure in ritardo.
 
Perché, Switch quanti CoD ha avuto? E quanti AC che non fossero porting da PS360?
La baracca la portano avanti Nintendo, gli indie e le poche esclusive terze party (che poi spesso si rivelano pure esclusive temporanee), di certo non i pochi third che spesso arrivano pure in ritardo.
Non avrà COD, ma ha Doom, The Witcher, No Man Sky, i titoli platform Activision, il supporto di SH giapponesi come Tecmo e la sempre ritardataria Namco, Capcom sta iniziando a rilasciare progetti con una certa esclusività, Ubisoft e Square hanno un team il cui focus principale è sviluppare progetti Switch, etc...
Costituisce l'attratriva principale? Dubito lo sia per la maggior parte degli acquirenti, è un supporto inferiore pure a Xbox? Certo.
Ma è comunque un supporto buono che gli permette di avere una buona varietà di titolo esterni ai classici Nintendo.
 
Non avrà COD, ma ha Doom, The Witcher, No Man Sky, i titoli platform Activision, il supporto di SH giapponesi come Tecmo e la sempre ritardataria Namco, Capcom sta iniziando a rilasciare progetti con una certa esclusività, Ubisoft e Square hanno un team il cui focus principale è sviluppare progetti Switch, etc...
Costituisce l'attratriva principale? Dubito lo sia per la maggior parte degli acquirenti, è un supporto inferiore pure a Xbox? Certo.
Ma è comunque un supporto buono che gli permette di avere una buona varietà di titolo esterni ai classici Nintendo.
Il supporto di TECMO è lo stesso che aveva WiiU (anzi, WiiU almeno aveva un Project Zero esclusivo), Namco continua a non portare le su IP più importanti (Tales of, Tekken, Ace Combat, Soul Calibur, Dark Souls) e Capcom si salva giusto per un MH dedicato, ma anche lì le IP più famose mancano tutte. Lato third è cambiato pochissimo.
 
Il supporto di TECMO è lo stesso che aveva WiiU (anzi, WiiU almeno aveva un Project Zero esclusivo), Namco continua a non portare le su IP più importanti (Tales of, Tekken, Ace Combat, Soul Calibur, Dark Souls) e Capcom si salva giusto per un MH dedicato, ma anche lì le IP più famose mancano tutte. Lato third è cambiato pochissimo
Se dici che lato Third è cambiato pochissimo, mi viene da dire che non hai propriamente vissuto entrambe le console :asd:
 
La verità è che se un Giapponese legge le robe che dite qua schiatta dal ridere. Non è che siccome in Italia è sdoganata l'idea che non si possa vivere senza i multi importantissimih allora sia così

Switch siederà vicino a SNES e PS2 come una delle migliori console di sempre e non sarà GamesForum a toglierle il titolo. Spiaze
Post automatically merged:

Quello che non metti in conto però sono i gusti, se compri solo switch o giochi la roba Nintendo+gli indie o ti attacchi, se ti compri un PC e non ti piace la roba MS o SONY hai comunque una possibilità di scelta mostruosa.

Ma non è vero, hai accesso pure ai vari Crysis, Demon Slayer, Dragon Ball, Naruto, Dragon Quest, Doom, TW3, Yugi Oh, Immortals, Darksiders, Crash, Spyro, LIS, Tony Hawk, Diablo, Ori, 13 Sentinels e mille altri che non smettono di esistere solo perché l'ha deciso sto topic

E "la roba Nintendo" come ha fatto notare Green spazia fra un sacco di generi e giochi diversi

Inoltre pare quasi che avere la line up trainata da esclusive sia un malus, proprio SNES e PS2 son state quello che son state per le loro esclusive. Condividere 3/4 di line up con altre 8 piattaforme non è chissà che punto a favore anzi
 
Ultima modifica:
La verità è che se un Giapponese legge le robe che dite qua schiatta dal ridere. Non è che siccome in Italia è sdoganata l'idea che non si possa vivere senza i multi importantissimih allora sia così

Switch siederà vicino a SNES e PS2 come una delle migliori console di sempre e non sarà GamesForum a toglierle il titolo. Spiaze
Post automatically merged:



Ma non è vero, hai accesso pure ai vari Crysis, Demon Slayer, Dragon Ball, Naruto, Dragon Quest, Doom, TW3, Yugi Oh, Immortals, Darksiders, Crash, Spyro, LIS, Tony Hawk, Diablo, Ori, 13 Sentinels e mille altri che non smettono di esistere solo perché l'ha deciso sto topic

E "la roba Nintendo" come ha fatto notare Green spazia fra un sacco di generi e giochi diversi

Inoltre pare quasi che avere la line up trainata da esclusive sia un malus, proprio SNES e PS2 son state quello che son state per le loro esclusive. Condividere 3/4 di line up con altre 8 piattaforme non è chissà che punto a favore anzi
Sei giapponese tu? :rickds: pure Wii se lo ricordano tutti ma le vendite fanno una grande console o i giochi che ci escono sopra?
 
Sei giapponese tu? :rickds: pure Wii se lo ricordano tutti ma le vendite fanno una grande console o i giochi che ci escono sopra?
non credo si riferisca alle vendite quando dice che Switch sarà ricordata come una grande console. Comunque non è scritto in quel post :azz:
Samus ma li leggi i post o dai un'occhiata veloce e scatti in automatico?
 
Inoltre pare quasi che avere la line up trainata da esclusive sia un malus, proprio SNES e PS2 son state quello che son state per le loro esclusive. Condividere 3/4 di line up con altre 8 piattaforme non è chissà che punto a favore anzi

Infatti non capisco perché ci si triggera se la si chiama console complementare che da il meglio di se in combo con un'altra piattaforma.

Non c'è niente di male, anzi per me è un plus preferisco di piú switch alle console fotocopie. E sará anche per questo che molti appassionati la prendono.
 
Infatti non capisco perché ci si triggera se la si chiama console complementare che da il meglio di se in combo con un'altra piattaforma.

Non c'è niente di male, anzi per me è un plus preferisco di piú switch alle console fotocopie. E sará anche per questo che molti appassionati la prendono.
Infatti che sia una console da affiancare credo che ormai sia un pensiero comune dopo anni,avesse avuto le terze parti come le altre 2 allora il discorso sarebbe diverso.
Il discorso partiva proprio da questo
Avere solo switch per una gen intera significa tagliarsi fuori troppa roba.
 
Infatti che sia una console da affiancare credo che ormai sia un pensiero comune dopo anni,avesse avuto le terze parti come le altre 2 allora il discorso sarebbe diverso.
Il discorso partiva proprio da questo
Avere solo switch per una gen intera significa tagliarsi fuori troppa roba.

ma anche ci fossero tutti dovresti giocarteli in modo infimo rispetto alle altre console/PC quindi non avrebbe comunque senso, Switch va bene ( anzi, ce la si fa andare bene ) per i giochi esclusivi ma finisce li :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top