Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Facciamo un sondaggio? Io dico che a non averlo finito sono in tanti
I caricamenti su ps4 son comunque più rapidi di quelli di switch.


PS. Io p5 su ps4 prima di passare alla 5 l'ho finito 2 volte, prima la versione vanilla poi la royale.
 
Quelli che non hanno finito persona 5 si erano rotti le palle di giocare a freccette e di vedere giornate (ore di gioco) di dialoghi testuali dopo 140 ore, di certo non per una presunta scomodità (?) di giocarlo su home
È messa giù un po’ brutal ma si. È così
 
È messa giù un po’ brutal ma si. È così
Ma guarda, io lo ho amato p5 ed è uno dei miei titoli preferiti della passata gen, ma è pur vero che in certi frangenti può risultare estremamente prolisso e alla lunga stucca ripetere certe azioni per livellare i confidant, è una cosa che mi auguro assestino un pó in P6.
Poi se ti fai prendere dal cast, ost e combat ti fai andare giù i difettini che ci sono, ma non biasimo chi a na certa abbia detto "basta, mi son rotto le palle non ne posso più" :asd:
 
41% trofeo del finale su PS.

20% di platino della versione royal su PS, che è una percentuale altissima per un platino.

Contando che sono percentuali che contano tutto, anche la gente che lo avvio e basta per poi giocarlo successivamente. Quindi lasciano il tempo che trovano ma sono comunque altissime.

E inoltre, la gente che lo droppa lo fa al massimo perché si tratta di un gioco da 150 ore di cui 70 di dialoghi, non per 20-30 secondi di avvio. :mwaha:
Porca troia è altissimo il platino :asd:
 
Perché è semplicissimo, praticamente ti "basta" finire il gioco (virgolette obbligatorie visto che in media porta via 150 ore) facendo attenzione a un paio di cose missabili
Appunto dico, non è un gioco che dura poco :asd:
 
la verità è che si è diventati troppo comodini tra quick resume, switch standby, non ho voglia di alzarmi a cambiare il disco, oh no un gioco da 100 ore sulla TV :rickds:
ricordate da dove venite :yeahmini:
 
Sì ma estremizzare al contrario per portare acqua alla propria tesi è sbagliato uguale :asd:

Il mezzo di fruizione che è condizionante, altrimenti tutti i discorsi tra cinema e streaming su che cosa sarebbero basati? Sulla fuffa? :asd:
 
Ma guarda, io lo ho amato p5 ed è uno dei miei titoli preferiti della passata gen, ma è pur vero che in certi frangenti può risultare estremamente prolisso e alla lunga stucca ripetere certe azioni per livellare i confidant, è una cosa che mi auguro assestino un pó in P6.
Poi se ti fai prendere dal cast, ost e combat ti fai andare giù i difettini che ci sono, ma non biasimo chi a na certa abbia detto "basta, mi son rotto le palle non ne posso più" :asd:
A me è successa la stessa cosa naturalmente, e per ben due volte.
Arrivato prima al quarto poi al quinto palazzo, ho proprio sentito un senso di pienezza e saturazione. Positiva, ma comunque atta a non farmi proseguire.
Vediamo su switch :asd:
 
Sì ma estremizzare al contrario per portare acqua alla propria tesi è sbagliato uguale :asd:

Il mezzo di fruizione che è condizionante, altrimenti tutti i discorsi tra cinema e streaming su che cosa sarebbero basati? Sulla fuffa? :asd:

Ma parliamo giá di cose molto diverse tra cinema e streaming. :asd: (posto che Cinema >>>>>>> alziamo un po' il culo dalla sedia per avere l'esperienza migliore).

Io devo ancora capire quale sarebbe la comodità superiore di leggere i dialoghi di P5 sul divano di casa con la switch e ... leggere i dialoghi di P5 sul divano di casa con la tv davanti. Cioè :asd:

E se il plus sono qualche secondo in meno di avvio, mi tocca rispondere allo stesso modo di quando vedo i fanatici del DD che dicono che pizza alzarsi e cambiare disco:

E cioè che è na roba distopica e preoccupante. :asd:
 
A me è successa la stessa cosa naturalmente, e per ben due volte.
Arrivato prima al quarto poi al quinto palazzo, ho proprio sentito un senso di pienezza e saturazione. Positiva, ma comunque atta a non farmi proseguire.
Vediamo su switch :asd:
Ah io mai mi sognerei di riprenderlo per farmi una nuova run (magari alla difficoltà estrema), al pensiero di dovermi rivivere certe sezioni
tipo quando tutto il team viene trasformato in topi e devi fare avanti/indietro duecento volte per aprire le varie porte
mi viene la nausea :rickds:
 
E se il plus sono qualche secondo in meno di avvio, mi tocca rispondere allo stesso modo di quando vedo i fanatici del DD che dicono che pizza alzarsi e cambiare disco:

E cioè che è na roba distopica e preoccupante. :asd:
Da fanatico del retail ritengo molto più preoccupante che io mi ostini a cambiare le schedine ogni volta solo per avere l'illusione di possedere l'oggetto fisico in libreria :unsisi:
IMHO è indubbio che una volta che provi il digitale è una gran rottura di palle cambiare dischi e schedine. Sono cose che anche se in piccolo ti semplificano la vita, credo sia naturale preferirle, non vedo distopie :asd:
 
Ma parliamo giá di cose molto diverse tra cinema e streaming. :asd: (posto che Cinema >>>>>>> alziamo un po' il culo dalla sedia per avere l'esperienza migliore).

Io devo ancora capire quale sarebbe la comodità superiore di leggere i dialoghi di P5 sul divano di casa con la switch e ... leggere i dialoghi di P5 sul divano di casa con la tv davanti. Cioè :asd:

E se il plus sono qualche secondo in meno di avvio, mi tocca rispondere allo stesso modo di quando vedo i fanatici del DD che dicono che pizza alzarsi e cambiare disco:

E cioè che è na roba distopica e preoccupante. :asd:
E che ti devo dire, per me è così ma non è che te lo so spiegare. Preferisco giocare in portatile per i videogiochi e preferisco il Cinema per i film :asd:

e spesso il mezzo di fruizione mi cambia l'esperienza al punto che molta roba come i JRPG fatico a digerirli su fissa... ma ti dirò che pure Elden Ring ho preso delle pause per la sua lunghezza, nonostante sia uno dei miei giochi preferiti di sempre
 
Da fanatico del retail ritengo molto più preoccupante che io mi ostini a cambiare le schedine ogni volta solo per avere l'illusione di possedere l'oggetto fisico in libreria :unsisi:
IMHO è indubbio che una volta che provi il digitale è una gran rottura di palle cambiare dischi e schedine. Sono cose che anche se in piccolo ti semplificano la vita, credo sia naturale preferirle, non vedo distopie :asd:

Ma chi la ritiene un'illusione scusa non dovrebbe cambiare nulla e quello il punto, io parlo di chi ritiene un operazione cosí basilare stancante TANTO da metterla come un plus del DD.

Per me non ha senso, poi oh pace. :asd:
 
Ma chi la ritiene un'illusione scusa non dovrebbe cambiare nulla e quello il punto, io parlo di chi ritiene un operazione cosí basilare stancante TANTO da metterla come un plus del DD.

Per me non ha senso, poi oh pace. :asd:
Beh sì che è un plus, o no? È comunque più comodo.
Posto che non esiste un modo giusto, io appunto preferisco la vecchia maniera, ma allo stesso tempo che goduria quando gioco agli indie installati sulla console :asd:
 
Ma parliamo giá di cose molto diverse tra cinema e streaming. :asd: (posto che Cinema >>>>>>> alziamo un po' il culo dalla sedia per avere l'esperienza migliore).

Io devo ancora capire quale sarebbe la comodità superiore di leggere i dialoghi di P5 sul divano di casa con la switch e ... leggere i dialoghi di P5 sul divano di casa con la tv davanti. Cioè :asd:

E se il plus sono qualche secondo in meno di avvio, mi tocca rispondere allo stesso modo di quando vedo i fanatici del DD che dicono che pizza alzarsi e cambiare disco:

E cioè che è na roba distopica e preoccupante. :asd:
Il dover ricaricare la switch sessioni di gioco lunghe me le fa preferire sulla TV ma io ho la lite, quindi direi che faccio parte di una minoranza.
Post automatically merged:

Che ne sai?

E comunque su Switch non chiudi il gioco, riprendi esattamente da dove hai staccato
Io non solo chiudo il gioco su switch ma la spengo del tutto :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top