Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non è solo la portatilità, si continua a sottovalutare l’estrema comodità del poter riprendere a giocare in 4 secondi contati. Portare avanti un gioco su PS4 quando si è abituati all’immediatezza di Switch a volte è pesante infatti mi son sempre chiesto come abbiate fatto a finirci Persona se non con una dose infinita di pazienza :asd:
Questa però è una cazzata, in quanto comunque c'è la sospensione, e comunque non incide quello su quanto si abbia finito un gioco o meno, altrimenti dobbiamo allargare la cosa a tutti i giochi, e la trovo una cazzata. La sospensione di Switch è la più comoda, funziona come nelle vecchie portatile e anche meglio visto la batteria più grossa, adesso fortunatamente le console home sono ulteriormente migliorate in tal senso, ma mettere in mezzo sta comodità ogni volta per dimostrare che altrove è scomodo, e addirittura non si finiscono i giochi... :asd: I giochi da 50 o 70 ore di dialoghi non li ha inventati Persona, e finora la gente li ha sempre giocati nella loro nicchia. :asd:
 
Ultima modifica:
Come brazzo fate a ""giocare"" e fare altro nel mentre, vorrei capirlo.
Vabbè, io lo faccio solo se in game devo fare cose mooolto meccaniche (tipo le proverbiali biciclettate in pokemon per far schiudere le uova :asd: ) ma so che è una cosa diffusa fra diversi videogiocatori da portatile che conosco o leggo in giro

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Giocare mentre si guarda/fa altro

Awkward Wait What GIF by GIPHY Studios Originals

Come guardarsi un film e tirare fuori il cellulare, senza senso. :asd:
 
mentre mi sembra perfetto per Switch
Ci fosse un gioco che non fosse perfetto per Switch, sta cosa la sento su 9 giochi su 10, che forse è vero sia più comodo per ovvie ragioni, che ogni gioco lo sia, ma ormai sta cosa del perfetto è un meme, e adesso si arriva a far passare come scomodo giocare su home, che sia console o pc, una roba folle. :hmm:
Comunque io mentre gioco se sto farmando, o sto facendo altre cose lunghe o meccaniche, la metto una sit com in sottofondo, che sia col cellulare o che sia col pc, lo riuscivo a fare anche con ai tempi della 3 un decennio fa, magari mentre farmavo i livelli in Xillia, non è niente di nuovo questo o che non si faccia su home, diverso il portarsi la console in giro e giocare mentre si gira il sugo, anche se mai stato un mio fetish.
 
A proposito di farmare e fare altro su console Sony, su PC e presumo anche su Xbox esiste l'app di Spotify che ti permette di ascoltare musica/podcast il tutto continuando a giocare sullo stesso schermo :ahsisi: ho passato ore e ore a farmare highrune su Diablo ascoltandomi podcast di truecrime o quella trashata di alta infedeltà.

Quindi giocare facendo altro lo si fa anche su console oltre che su switch :asd:
 
Vi state concentrando solo su un aspetto del mio post (fra l'altro quello che consideravo più secondario visto che io stesso ne faccio pochissimo uso, non mi aspettavo vi avrebbe colpito così tanto :asd: ), e la cosa in questione, sebbene si possa fare teoricamente anche con altre console/pc, è palesemente più comoda e immediata (e non di poco) con Switch, che tanto per cominciare non ti occupa uno schermo, in più la puoi portare in qualsiasi stanza dovessi fare l'altra cosa, appoggiarla dove vuoi ecc :asd:

Ma sono discorsi triti e ritriti, me ne rendo conto.
Vi sono entrato perché sono una testimonianza vivente che quello che ha scritto Morty esiste, e cioè gente che si è fracassata le balle di giocare P5 su ps4 e se le è fracassate PER ps4 (ovviamente collegato comunque alla struttura del gioco, ma sono due elementi che non si possono scindere nel discorso)

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Ma sono discorsi triti e ritriti, me ne rendo conto.
Vi sono entrato perché sono una testimonianza vivente che quello che ha scritto Morty esiste, e cioè gente che si è fracassata le balle di giocare P5 su ps4 e se le è fracassate PER ps4 (ovviamente collegato comunque alla struttura del gioco, ma sono due elementi che non si possono scindere nel discorso)
Si ma le testimonianze ed esperienze si possono trovare per tutto, anche per quella cosa su cui ci siamo concentrati sopra, ci saranno testimonianze anche di chi non sarà stato soddisfatto di un multi su Switch e accantonato per prendere la versione home, voglio dire vale fino ad un certo punto, e mettere in mezzo il fatto che ci si rompa a giocare su home, è del tutto folle, visto che anche qui ci sono esperienze di come uno si scocci a giocare titoli palesemente home su una portatile e schermino, e preferisca anche solo dockare la console. Il punto è che capisco gusti ed esigenze diverse, e il concetto mi trovo più comodo portatile tutto, anche roba che in modalità portatile ci sta stretta, ma il discorso alla base, della scomodità delle modalità home, lo trovo folle davvero come cosa nel fare sto giochino.
 
Questa però è una cazzata, in quanto comunque c'è la sospensione, e comunque non incide quello su quanto si abbia finito un gioco o meno, altrimenti dobbiamo allargare la cosa a tutti i giochi, e la trovo una cazzata. La sospensione di Switch è la più comoda, funziona come nelle vecchie portatile e anche meglio visto la batteria più grossa, adesso fortunatamente le console home sono ulteriormente migliorate in tal senso, ma mettere in mezzo sta comodità ogni volta per dimostrare che altrove è scomodo, e addirittura non si finiscono i giochi... :asd: I giochi da 50 o 70 ore di dialoghi non li ha inventati Persona, e finora la gente li ha sempre giocati nella loro nicchia. :asd:

Ma se persino qua loco fortemente Sony oriented (il forum dico) ci stavano un sacco di utenti che aspettavano proprio che il gioco venisse annunciato per Switch per anche solo pensare di prenderlo, e non era nemmeno un approdo scontato

Persona non è tutti i giochi. Il 5 era un’esclusiva home ovvio che se piaceva e se si ha il tempo comunque lo si finisce lì, non mi sembra di aver detto che è impossibile soprattutto per un appassionato di vg. Ma resta fatto e finito per portatile come ogni simil Visual Novel (perché sì i Persona sono 50% RPG e 50% Visual Novel e mi sto tenendo basso con la percentuale)

Mo’ pare che me lo stia inventando lel, letteralmente il 3 e 4 avevano trovato la loro perfetta essenza su portatili, non neghiamo la realtà please

Io su PS4 ci ho finito Elden Ring di recente eh, non è quello il discorso
 
Però non è troppo falsa come cosa morty, se ci penso preferisco una Ubisoft che mi sforna Mario + Rabbids piuttosto che un porting dei vecchi AC oppure una Capcom che mi fa un Resident Evil Rev 3/Monster Hunter Rise apposito per switch piuttosto che il porting (magari castrato) di un Re7/MHWorld.

A mio parere: i progetti pensati per una console > porting

Ma sì ovviamente su questo concordo in assoluto, le esclusive per me fanno il 90% di una console figurati, contesto semplicemente il pensiero che dovrebbero fare SOLO progetti dedicati e non vedo veramente il perché, sono tutti giochi in più finché non si parla di port riusciti male

Ubisoft però molto deludente invero, ok Mario+Rabbids che è pure fra i loro migliori giochi degli ultimi anni ma veramente solo quello e poco altro in 5 anni
 
Come brazzo fate a ""giocare"" e fare altro nel mentre, vorrei capirlo. E a metterlo come pro per giunta, boh.
Infatti è una cosa che non si può fare, è solo una scusa per pompare la portabilità della console. E sono sicuro che la maggior parte delle persone che dicono sta cosa usano la console in portatile al massimo sul divano. :asd:
 
Ma quindi io che ODIO il gioco in portatile cosa sarei? Per me TUTTO è più fruibile su home console, anche le visual novel che vengono spesso tirate in mezzo quando si vuol supportare il discorso del gioco in portatile. La mia esperienza non vale quanto le altre che sono all'opposto? :tè:
A me sembra che si voglia mettere su un piano oggettivo qualcosa che è puramente soggettivo e varia a seconda delle preferenze.
 
A me sembra che si voglia mettere su un piano oggettivo qualcosa che è puramente soggettivo e varia a seconda delle preferenze.
è verissimo. Per questo non capisco quando arriva qualcuno che dice che preferisce giocare in portatile viene perculato da sempre qui dentro perchè eh ma è la versione inferiore eh ma vuoi mettere sul grande schermo :asd:

Due pesi e due misure :asd:
 
Ma quindi io che ODIO il gioco in portatile cosa sarei? Per me TUTTO è più fruibile su home console, anche le visual novel che vengono spesso tirate in mezzo quando si vuol supportare il discorso del gioco in portatile. La mia esperienza non vale quanto le altre che sono all'opposto? :tè:
A me sembra che si voglia mettere su un piano oggettivo qualcosa che è puramente soggettivo e varia a seconda delle preferenze.
I platform i metroidvania si prestano molto bene ad essere giocati in portatile, idem alcuni titoli di Pokémon. Esempio fresco, in questo momento sto giocando pkm perla e lo sto giocando tutto in portatile e ti assicuro che è una goduria pazzesca.
 
Ma quindi io che ODIO il gioco in portatile cosa sarei? Per me TUTTO è più fruibile su home console, anche le visual novel che vengono spesso tirate in mezzo quando si vuol supportare il discorso del gioco in portatile. La mia esperienza non vale quanto le altre che sono all'opposto? :tè:
A me sembra che si voglia mettere su un piano oggettivo qualcosa che è puramente soggettivo e varia a seconda delle preferenze.
Sei l'eccezione che conferma la regola :yeahmini:

Comunque secondo me ce la si sta prendendo un po' troppo su questo argomento. Oggettivamente avere la possibilità di usufruire di un prodotto in più situazioni possibili è un plus, dallo scorso anno che ho ripreso a frequentare i corsi in presenza (meno male) dovevo fare comunque un'ora di viaggio in treno (per un solo tragitto, quindi c'è anche il ritorno) e in quel periodo per dire ho giocato a SMTV e Legends, titoli dal centinaio di ore facili che potevo recuperare in momenti altrimenti "morti".
Poi qui entra il fattore soggettivo, c'è chi si rifiuta categoricamente di giocare certi giochi in queste situazioni, ma io zero problemi, non la sento affatto una esperienza mal vissuta o castrata per il gioco.

Poi anche il discorso di Morti, magari per molti di noi avrà esagerato, ma pure io in diversi giochi mi sono ritrovato a fare diverse cose di farming che richiedono poco cervello e input dal giocatore, mentre facevo altro con la console di fianco e tra joycon staccabili e modalità tabletop ciò riesce benissimo.
 
Ultima modifica:
è verissimo. Per questo non capisco quando arriva qualcuno che dice che preferisce giocare in portatile viene perculato da sempre qui dentro perchè eh ma è la versione inferiore eh ma vuoi mettere sul grande schermo :asd:

Due pesi e due misure :asd:
Che ognuno pensasse per sé, davvero :asd:
I platform i metroidvania si prestano molto bene ad essere giocati in portatile, idem alcuni titoli di Pokémon. Esempio fresco, in questo momento sto giocando pkm perla e lo sto giocando tutto in portatile e ti assicuro che è una goduria pazzesca.
Per me non si "prestano bene". Anche quelli li preferisco su fissa. Si tratta di preferenze, nient'altro.
Sei l'eccezione che conferma la regola :yeahmini:

Comunque secondo me ce la si sta prendendo un po' troppo su questo argomento. Oggettivamente avere la possibilità di usufruire di un prodotto in più situazioni possibili è un plus, dallo scorso anno che ho ripreso a frequentare i corsi in presenza (meno male) dovevo fare comunque un'ora di viaggio in treno (per un solo tragitto, quindi c'è anche il ritorno) e in quel periodo per dire ho giocato a SMTV e Legends, titoli dal centinaio di ore facili che potevo recuperare in momenti altrimenti "morti".
Poi qui entra il fattore soggettivo, c'è chi si rifiuta categoricamente di giocare certi giochi in queste situazioni, ma io zero problemi, non la sento affatto una esperienza mal vissuta o castrata per il gioco.

Poi anche il discorso di Morti, magari per molti di noi avrà esagerato, ma pure io in diversi giochi mi sono ritrovato a fare diverse cose di farming che richiedono poco cervello e input dal giocatore, mentre facevo altro con la console di fianco e tra joycon staccabili e modalità tabletop ciò riesce benissimo.
Visto che qui dentro diversi utenti hanno espresso la preferenza per il gioco in fissa, tanto eccezione non sono :asd:
Per come la vedo io, e come hai scritto tu, avere la possibilità di usufruire di un prodotto in più situazioni è un plus, come nel caso di switch che si può utilizzare sia come fissa che come portatile, ma è chiaro che il compromesso è la potenza della macchina. Avere una console solo fissa o solo portatile non è né un vantaggio né uno svantaggio, solo due modi diversi di giocare, che a seconda della persona possono essere più o meno preferibili. Per dire, al posto tuo avrei preferito mettere in pausa il gaming invece che giocare lungo il tragitto per casa o università.
 
Ma quindi io che ODIO il gioco in portatile cosa sarei? Per me TUTTO è più fruibile su home console, anche le visual novel che vengono spesso tirate in mezzo quando si vuol supportare il discorso del gioco in portatile. La mia esperienza non vale quanto le altre che sono all'opposto? :tè:
A me sembra che si voglia mettere su un piano oggettivo qualcosa che è puramente soggettivo e varia a seconda delle preferenze.
Ma si che vale, ognuno fa come meglio crede.
Stop alla pesantezza pls
Post automatically merged:

I platform i metroidvania si prestano molto bene ad essere giocati in portatile, idem alcuni titoli di Pokémon. Esempio fresco, in questo momento sto giocando pkm perla e lo sto giocando tutto in portatile e ti assicuro che è una goduria pazzesca.
È un capolavoro.. miglior gioco pokemon mai provato :fiore:
 
Io sono stato con tre anni e mezzo il disco di P5 in casa prima di arrendermi a giocarlo su PS4. E P3 é uno dei miei jrpg preferiti di sempre, e questo emanava a naso una netta superiorità rispetto a P4, quindi sticazzi quanto ci volevo giocare e godermelo come un porco, nelle condizioni migliori, quindi sulla carta Switch. Pensavo anche all'offtv di Vita, ma non fidandomi della mia connessione non volevo bruciarmelo così :asd:

Devo dire che già dopo poche ore, edizione Royal, mi sono dato del fesso perché il gioco era fruibilissimo senza peso particolare sul grande schermo e mi son fatto 200h filate, roba che non mi riusciva da molto molto tempo. I testi erano scritti grandi, la grafica molto accattivante anche sul 50 pollici, gli eventi in generale meglio cadenzati. In fin dei conti se un gioco ti prende lo porti avanti a prescindere dalla piattaforma.

Se vado a vedere i giochi che ho giocato più a lungo in questi ultimi 3-4 anni vedo P5R 200h PS4 (in 2 mesi), Xeno 2 NSW 160h (in 6 mesi perché ad una certa mi aveva sfrangiato le balle + 40h di torna) , FFXIV ARR 120h PS4 (e sarei andato pure oltre se non mi fosse scaduto il mese di abbonamento + 40h di HS nei 14gg gratuiti successivi l'anno dopo), Death Stranding 120h (in 2 mesi, spolpayo tutto), Nioh goty 110h PS4 (in 2-3 mesi, spolpato bene), Bravely Default 3DS 100h (in 1 anno, droppato più volte ma ripreso), Bloodborne goty 90h PS4 (in 1 mese, spolpato tutto), FE3H NSW 85h NSW (in 1 mese, ma solo 1 route perché mi ero sfrangiato le palle) ... 5 a 3 per le home console insomma, e su PS4 bene o male riesco a metterci più costanza :asd: Forse perché su portatile sto prendendo troppo il vizio di giocarci la sera nel letto quando sono già con le batterie "mentali" scariche, mi assopiscono o proseguo per inerzia senza memorizzare cosa faccio quindi l'esperienza risulta più frammentaria :asd:

BTW ho recuperato cold Steel 3 e 4 su NSW, da aggiungere al primo per vita. Questi non mi azzardo neanche a provarli su home :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top