Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Te la commento per punti:
  • qui tu hai detto che la bomba in arrivo è showel knight, che con tutto il rispetto non vale meno di tlou o gow, perdonami.
  • altri quando uscì xeno DE festeggiavano come pazzi… ma xeno1 mi pare fosse già uscito per wii, o sbaglio?:bip:
  • gow esce anche per ps4, vero. Ma ad esempio, botw non uscì anche per switch?


Si, mi piace ravvivare la discussione ogni tanto
sì, ho detto che shovel knight è bombone, per me. quel per me sottintende che, se anche tutti gli altri frequentatori della discussione commentassero dicendo che per loro non lo è assolutamente, non avrei nulla da obiettare. tu invece, obiettando ampiamente a chi non si dice d'accordo con te, dai a vedere che ritieni la tua una considerazione obiettiva e generalizzata, non un semplice 'per me'.

su gow poi ti ho dato ragione, quindi che cacchio mi stai chiedendo? il gioco in sé è assolutamente, ed obiettivamente, da considerare tra le bombe più esplosive del settore.
poi, questione slegata dal valore del gioco, secondo me ha senso discutere dell' opportunità di farlo uscire anche su PS4, due anni dopo il lancio di PS5.
il valore del gioco, ribadisco, non è però assolutamente sminuito in alcun modo dalla decisione di Sony.

su xeno rivolgi eventualmente la domanda a chi, se c'è, esultava per quello e sminuisce oggi Tlou. io sui porting/remaster/remake che non siano veri remake (cito nuovamente ffvii r o Re2) l'ho sempre pensata allo stesso modo. fanno piacere se non li ho già, ma non sono bombe e non nobilitano una line up.
sai, e so per certo che lo sai visto che una volta mi hai pure taggato chiedendo se sono soddisfatto dell'uscita di nuovi giochi su switch che valgono a dare identità alla console, che la penso così indipendentemente dal fatto che si parli di Sony, MS o Nintendo.
quindi, che cavolo lo chiedi a fare a me con tanto di faccina?
 
Avevo scritto un post, ma poi rileggendolo ho realizzato quanto fosse surreale il tutto

Non sono daccordo con niente :sisi:
 
Nope. Mi son reso conto che il commento a cui stavo rispondendo era surreale:ayaya:
Secondo me ti sei accartocciato volendo dare nuova linfa alla discussione. anche perché mi dici che non sei d'accordo con niente quando ho già detto due volte che su gow bombone ti do obiettivamente ragione.
non sei d'accordo con me manco quando ti do ragione :asd:

quindi: ti sei accartocciato volendo ravvivare e dare,tra il serio e il faceto, un certo tono alla discussione o sei semplicemente molto confuso? delle due l'una,eh
 
sì, ho detto che shovel knight è bombone, per me.
ma shovel knight dig è proprio il sequel? Dal trailer lo sembra ma sono un somaro e se non mi metti il 2 nel titolo non capisco.
Uno dei giochi che ho droppato con una certa tristezza, ne intuivo la qualità ma proprio non mi è piaciuto. Controlli un po' legnosi, soundtrack martellante (che unita alla difficoltà del gioco mi causava frustrazione), stile grafico che non mi ha fatto impazzire. Avevo pure ricominciato la campagna con Plague Knight che mi stava divertendo un pelo di più ma niente, ha vinto il drop.

Dig esteticamente mi intriga di più, ha quella pixel art stupenda in stile GBA :sisi:
 
ma shovel knight dig è proprio il sequel? Dal trailer lo sembra ma sono un somaro e se non mi metti il 2 nel titolo non capisco.
Uno dei giochi che ho droppato con una certa tristezza, ne intuivo la qualità ma proprio non mi è piaciuto. Controlli un po' legnosi, soundtrack martellante (che unita alla difficoltà del gioco mi causava frustrazione), stile grafico che non mi ha fatto impazzire. Avevo pure ricominciato la campagna con Plague Knight che mi stava divertendo un pelo di più ma niente, ha vinto il drop.

Dig esteticamente mi intriga di più, ha quella pixel art stupenda in stile GBA :sisi:
è una sorta di reimagining con elementi rogue... sinceramente non sono stato molto ad informarmi perché a me è piaciuta ogni campagna di shovel, ho amato il gameplay loop, ed ho piena fiducia negli sviluppatori, quindi preferisco riservarmi la sorpresa
 
Stanno leakando informazioni sulla campagna di Splatoon 3... e niente, arriva un altro GOTY a tutto tondo.

Un titolo che contiene
-Una campagna singleplayer interessante e ben fatta che sprizza creatività
-Una modalità orde con al lancio 3 mappe, con tanti nuovi boss, eventi e nuove meccaniche tra cui l'introduzione di boss colossali ed eventi che cambiano la struttura mensili
-5 modalità multiplayer su 12 mappe tra nuove e rifacimenti come avviene su Mario Kart con aggiunte mensili
-53 armi uniche divise in 11 tipologie con 15 armi speciali di cui la maggior parte inedite e altrettante secondarie
-Una nuova modalità negli splatfest
-centinaia di vestiti di personalizzazione
-un nuovo minigioco di carte
-altri oggetti di personalizzazione e contenuti secondari
-2 anni di contenuti divisi in stagioni di 3 mesi con nuove armi, equipaggiamenti e oggetti tutto gratis e senza microtransizioni. Arriveranno sicuramente anche nuove modalità. E il contenuto a pagamento sarà di nuovo un'altre story mode singleplayer.

Cosa si vuole di più da un titolo? :allegri:
 
Ultima modifica:
Niente, infatti AC Valhalla è il GOTG.

Scusa per il rant, ma i commenti con i giochi valutati in base ai kg di peso non li digerisco più, è una deriva che non mi piace proprio.
Non è un commento fatto solo ai KG di peso, ma dalla qualità offerta e la tipolgia di vendita estremamente consumer friendly che andrà ad offrire, quasi un unicum nel mondo videoludico.
Perchè un titolo che offre così tanta varietà e un supporto gratuito così prolungato senza ricadere in microtransazioni per un titolo multiplayer (con un ottima campagna singleplayer), non mi vengono in mente.

Ok c'è la tassa dell'online, ma anche qua il NSO è l'abbonamento meno costoso sul mercato e non è legato con il gioco, ma a tutti i multiplayer tranne i F2P, ma è una cosa che si paga anche altrove.

Leggo anche gente che si lamenta del "Piattume videoludico" (cosa che vabbè, non condivido neanche) e con la creatività che c'è dietro al titolo è praticamente impossibile trovare una serie simile sul mercato.
 
Ultima modifica:
Stanno leakando informazioni sulla campagna di Splatoon 3... e niente, arriva un altro GOTY a tutto tondo.

Un titolo che contiene
-Una campagna singleplayer interessante e ben fatta che sprizza creatività
-Una modalità orde con al lancio 3 mappe, con tanti nuovi boss, eventi e nuove meccaniche tra cui l'introduzione di boss colossali ed eventi che cambiano la struttura mensili
-5 modalità multiplayer su 12 mappe tra nuove e rifacimenti come avviene su Mario Kart con aggiunte mensili
-53 armi uniche divise in 11 tipologie con 15 armi speciali di cui la maggior parte inedite e altrettante secondarie
-Una nuova modalità negli splatfest
-centinaia di vestiti di personalizzazione
-un nuovo minigioco di carte
-altri oggetti di personalizzazione e contenuti secondari
-2 anni di contenuti divisi in stagioni di 3 mesi con nuove armi, equipaggiamenti e oggetti tutto gratis e senza microtransizioni. Arriveranno sicuramente anche nuove modalità. E il contenuto a pagamento sarà di nuovo un'altre story mode singleplayer.

Cosa si vuole di più da un titolo? :allegri:
Sta lista fa un po' ridere dai, "un nuovo minigioco di carte", "centinaia di vestiti di personalizzazione", "altri oggetti di personalizzazione", sta roba la trovi in qualsiasi gioco online dall'alba dei tempi :rickds:
Anche far passare la presenza di una campagna singleplayer come chi sa che grande conquista per un titolo multiplayer oriented, benvenuti nel 2007 :asd:
5 modalità multiplayer e 12 mappe (neanche tutte nuove), non mi sembrano numeri da strapparsi i capelli per un titolo multiplayer oriented

Senza nulla togliere a Splatoon 3 che sicuramente sarà un titolo molto ricco di contenuti e con una qualità media elevata, ma se prendi un qualsiasi Call of Duty di Treyarch o IW degli ultimi anni cosa fai, ti metti a piangere tra campagna, Zombies, multiplayer e integrazione con Warzone? :asd:
 
Sta lista fa un po' ridere dai, "un nuovo minigioco di carte", "centinaia di vestiti di personalizzazione", "altri oggetti di personalizzazione", sta roba la trovi in qualsiasi gioco online dall'alba dei tempi :rickds:
Anche far passare la presenza di una campagna singleplayer come chi sa che grande conquista per un titolo multiplayer oriented, benvenuti nel 2007 :asd:
5 modalità multiplayer e 12 mappe (neanche tutte nuove), non mi sembrano numeri da strapparsi i capelli per un titolo multiplayer oriented

Senza nulla togliere a Splatoon 3 che sicuramente sarà un titolo molto ricco di contenuti e con una qualità media elevata, ma se prendi un qualsiasi Call of Duty di Treyarch o IW degli ultimi anni cosa fai, ti metti a piangere tra campagna, Zombies, multiplayer e integrazione con Warzone? :asd:

E la campagna singleplayer di Splatoon è sicuramente più creativa :unsisi:
Facile fare numero di modalità quando in alcune quello che cambia è il numero di giocatori :trollface:
Le 5 modalità multiplayer (+1 salmon run) sono tutte estremamente diverse tra loro e 12 mappe (+3 salmon run) al lancio sono in linea con i titoli MP e gli eventi speciali portano con se variazioni di gameplay.

Però vedo che hai omesso un punto... 0 Microtransazioni e tutto ciò che riguarda il multiplayer sarà gratuito :unsisi:
 
0 Microtransazioni e tutto ciò che riguarda il multiplayer sarà gratuito :unsisi:
ci mancherebbero pure le microtransazioni per un'azienda che non abbassa di un centesimo i costi del software :asd:
Scelta che io preferisco assolutamente, sia chiaro.
 
E la campagna singleplayer di Splatoon è sicuramente più creativa :unsisi:
Magari facciamolo prima uscire e poi facciamo confronti, che di giochi multiplayer con campagne memorabili ce ne sono comunque tantissimi eh :asd:
Facile fare numero di modalità quando in alcune quello che cambia è il numero di giocatori :trollface:
Le 5 modalità multiplayer (+1 salmon run) sono tutte estremamente diverse tra loro e 12 mappe (+3 salmon run) al lancio sono in linea con i titoli MP e gli eventi speciali portano con se variazioni di gameplay.
Non so che titoli multiplayer hai giocato, ma anche limitandomi al solo COD ti posso assicurare la presenza di decine di modalità tutte ben diversificate per obiettivi e tipologie :morristenda:
Appunto, 12 mappe e 5 modalità sono tranquillamente nella media di un titolo multiplayer oriented al lancio, niente per cui strapparsi i capelli, si sono viste offerte contenutistiche migliori (ma anche peggiori, vero Halo Infinite? :trollface: )
Però vedo che hai omesso un punto... 0 Microtransazioni e tutto ciò che riguarda il multiplayer sarà gratuito :unsisi:
Sicuramente una scelta consumer friendly da lodare, tanto di cappello
 

(a cui sommare il prezzo della Octo Expansion)

:draper:
La OctoExpanison è inclusa nell'abbonamento del NSO che puoi dividere con amici anche a 8 euro annuali... e se vuoi giocarla in questo campo puoi sempre includere anche i costi dei DLC estetici di COD che arrivano a costare più di una campagna singleplayer totalmente nuova :ayaya:
 
La OctoExpanison è inclusa nell'abbonamento del NSO che puoi dividere con amici anche a 8 euro annuali...
Mettere in mezzo i perk e il noleggio di un abbonamento separato non mi sembra il top sinceramente :asd:

e se vuoi giocarla in questo campo puoi sempre includere anche i costi dei DLC estetici di COD che arrivano a costare più di una campagna singleplayer totalmente nuova :ayaya:
Basta non comprarli, mica offrono contenuti di gioco, sono semplici skin :asd:
 
Guardando il Playstore COD MW del 2019 sta ancora a 70 euro e con microtransazioni :draper:
Beh quello è il prezzo ufficiale se sei così pollo da comprarlo là. Basta cercarlo su altri lidi.
Non credo che sony non ne sia consapevole, così come i prezzi dei giochi N sono bloccati su qualsiasi piattaforma.
Anche il costo dell' Nso rispetto agli altri servizi, è controbilanciato da un'offerta al confronto miserabile. Infatti basta una "VC" n64 (e i DLC in affitto ok) per farlo alzare di 20 euro.
Solo per dire che per come la vedo io, non vedo così tante differenze. Ognuno trova il suo escamotage per far cassa, anche quando su certe cose potrebbe fare diversamente.

Certo, le microtransazioni sono in assoluto la forma più indecente di monetizzazione ed è solo un bene che Nintendo utilizzi metodi più eleganti di quella robaccia.
 
Spero con tutto il cuore che non si giochino la carta dei contenuti tramite amiibo, tutto voglio vedere tranne che le giravolte patetiche in merito. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top