Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si Si, poi come detto Zelda non esce tra due mesi :ahsisi:

Certo c’è da dire che le produzioni FP Sony solitamente serve una mole di lavoro molto piu grande rispetto a quelli Nintendo, capisco non possano averne diecimila in sviluppo e in uscita a raffica pero almeno quello che hanno markettarlo in stile Forbidden West è il minimo sindacabile.

Stasera non so neanche se ci sara poi :asd:

Comunque per me un ottimo direct da 7, certo Nintendo oramai cerca di prendersi zero rischi e con tutti questi annunci una Switch 2 la vedo sempre piu lontana purtroppo :asd:

Beh dipende, i vari Xeno 3 Splatoon 3 e Bayonetta 3 son tutti giochi che hanno visto un ciclo di sviluppo dai 4 ai 5 anni

God of War è uscito un anno dopo Breath of the Wild e Ragnarok esce 7 mesi prima di Tears of Kingdom

Ormai i tempi son quelli per tutti se si vuole mantenere un livello alto. Semplicemente Nintendo stringe molte più collaborazioni per i giochi più di "seconda fascia" diciamo, ma non so quanto considerare seconda fascia Fire Emblem Engage e la nuova gen Pokémon

E a proposito ricordate quando si insinuava che non avessero mantenuto la promessa di "console unica"? Bei tempi
 
E a proposito ricordate quando si insinuava che non avessero mantenuto la promessa di "console unica"? Bei tempi
A onor del vero, ci hanno messo quasi tutto il ciclo vitale di Switch per arrivarci...

Certamente senza i due anni di pandemia magari le tempistiche non sarebbero così dilatate

In ogni caso ieri è stato un orgasmo duro e puro da E3
 
 
A onor del vero, ci hanno messo quasi tutto il ciclo vitale di Switch per arrivarci...

Certamente senza i due anni di pandemia magari le tempistiche non sarebbero così dilatate

In ogni caso ieri è stato un orgasmo duro e puro da E3

Per me ci sono arrivati già nel 2019, che nell'arco di 12 mesi (contando il Natale 2018) ha visto uscire il nuovo Smash, il nuovo Yoshi, Mario Maker 2, il nuovo Fire Emblem, Astral Chain, Link's Awakening, Luigi's Mansion 3, Pokémon e sicuramente dimentico altro. Poi è arrivata la pandemia
 
Per me ci sono arrivati già nel 2019, che nell'arco di 12 mesi (contando il Natale 2018) ha visto uscire il nuovo Smash, il nuovo Yoshi, Mario Maker 2, il nuovo Fire Emblem, Astral Chain, Link's Awakening, Luigi's Mansion 3, Pokémon e sicuramente dimentico altro. Poi è arrivata la pandemia
Ma sai che ti do ragione facendo mente locale ora. Ma anche senza considerare il Natale 2018...

La pandemia è stata uno showstopper veramente importante per i giapponesi (pure gli occidentali ma il metodo di lavoro e in generale la società là è totalmente incompatibile con il concetto di smart working) e sicuramente i piani di Switch ci sono finiti in mezzo, anche se sono congetture e non sapremo mai se quel che scrivo è vero o no :asd:

Vediamo questi ultimi anni di Switch mantengono quella promessa, ad oggi pare di sì e alla grande
 
Beh dipende, i vari Xeno 3 Splatoon 3 e Bayonetta 3 son tutti giochi che hanno visto un ciclo di sviluppo dai 4 ai 5 anni

God of War è uscito un anno dopo Breath of the Wild e Ragnarok esce 7 mesi prima di Tears of Kingdom

Ormai i tempi son quelli per tutti se si vuole mantenere un livello alto. Semplicemente Nintendo stringe molte più collaborazioni per i giochi più di "seconda fascia" diciamo, ma non so quanto considerare seconda fascia Fire Emblem Engage e la nuova gen Pokémon

E a proposito ricordate quando si insinuava che non avessero mantenuto la promessa di "console unica"? Bei tempi
Bayo 3 no,dai, quello è chiaramente un gioco il cui sviluppo così prolungato è dovuto a problemi, suoi specifici o di Platinum, con gente sparita e poi riapparsa al lavoro su altri giochi di altre compagnie
 
Bayo 3 no,dai, quello è chiaramente un gioco il cui sviluppo così prolungato è dovuto a problemi, suoi specifici o di Platinum, con gente sparita e poi riapparsa al lavoro su altri giochi di altre compagnie

...guarda i trailer asd
 
Bayo 3 no,dai, quello è chiaramente un gioco il cui sviluppo così prolungato è dovuto a problemi, suoi specifici o di Platinum, con gente sparita e poi riapparsa al lavoro su altri giochi di altre compagnie
Potevo essere d'accordo fino a ieri a quest'ora, ma mi sa che semplicemente ci han messo una vita per far funzionare quel CS :asd:

Anche perchè a parte il director di Bayonetta 2, chi è che ha fatto le valige da Platinum?

Ammesso e non concesso che per la gestione degli ultimi anni avrebbero dovuto farla in molti la valigia...
 
...guarda i trailer asd
no grazie, preferisco scoprire tutto al day one. però non capisco la tua risposta Morty, visto che, e qui rispondo anche a iaCCHe , hashimoto era coinvolto nello sviluppo di bayonetta 3, e quando si perde una figura di quell' importanza un progetto, se non riparte da zero, attraversa comunque una fase piuttosto lunga di riassestamento
 
no grazie, preferisco scoprire tutto al day one. però non capisco la tua risposta Morty, visto che, e qui rispondo anche a iaCCHe , hashimoto era coinvolto nello sviluppo di bayonetta 3, e quando si perde una figura di quell' importanza un progetto, se non riparte da zero, attraversa comunque una fase piuttosto lunga di riassestamento
Però mi pare che non ci sia mai stata una conferma di Hashimoto su Bayonetta 3, tant'è che molti si sognavano un Kamiya in veste di director. Non dico che non sia vero eh, dico che non lo so o non ricordo.

Ciononostante, Bayo 3 venne palesemente presentato per far caciara e la produzione manco era partita al tempo, questo nel gameplay riprende elementi di Astral Chain ma li declina in un altro modo. 4 anni di sviluppo ci stanno tutti, considerando sempre la pandemia :sisi:
 
Beh dipende, i vari Xeno 3 Splatoon 3 e Bayonetta 3 son tutti giochi che hanno visto un ciclo di sviluppo dai 4 ai 5 anni

God of War è uscito un anno dopo Breath of the Wild e Ragnarok esce 7 mesi prima di Tears of Kingdom

Ormai i tempi son quelli per tutti se si vuole mantenere un livello alto. Semplicemente Nintendo stringe molte più collaborazioni per i giochi più di "seconda fascia" diciamo, ma non so quanto considerare seconda fascia Fire Emblem Engage e la nuova gen Pokémon

E a proposito ricordate quando si insinuava che non avessero mantenuto la promessa di "console unica"? Bei tempi

Magari i team Nintendo sono molto piu piccoli e impiegano piu tempo non saprei, pero tecnologicamente è indubbio che i giochi Nintendo ad oggi richiedono sicuramente uno sforzo produttivo decisamente inferiore ai FP Sony, quindi la vedo difficile che Sony possa far uscire un quantitativo cosi enorme di FP.

Sia chiaro con questo non voglio dire che i giochi Nintendo poi qualitativamente siano inferiori :asd:
 
no grazie, preferisco scoprire tutto al day one. però non capisco la tua risposta Morty, visto che, e qui rispondo anche a iaCCHe , hashimoto era coinvolto nello sviluppo di bayonetta 3, e quando si perde una figura di quell' importanza un progetto, se non riparte da zero, attraversa comunque una fase piuttosto lunga di riassestamento
Non è mai stato confermato Hashimoto per Bayonetta 3. E anche se fosse stato lui in una fase preliminare, ha abbandonato a tipo a un anno di sviluppo, quando ancora era tutto in fase concept e inizio testing :asd:
Senza contare poi che dai crediti si vedono anche più director, oltre a quelli dietro Nintendo.
 
no grazie, preferisco scoprire tutto al day one. però non capisco la tua risposta Morty, visto che, e qui rispondo anche a iaCCHe , hashimoto era coinvolto nello sviluppo di bayonetta 3, e quando si perde una figura di quell' importanza un progetto, se non riparte da zero, attraversa comunque una fase piuttosto lunga di riassestamento

Allora capirai al D1 mariuccio. Bayo 1 e 2 sono patetiche tech demo rispetto a quello che ho visto

Hashimoto non si sa che parte avesse nel progetto
 
il salto da bayonetta 2 a bayonetta 3 non è il solito che c'è stato tra bayonetta 1 e bayonetta 2, si vede che hanno lavorato ad altri livelli ampliando le possibilità offete dal gioco.

ci sarà stato qualche ritardo nel portare avanti il progetto, pandemie etc. però mi pare che il gioco abbia della sostanza dietro
 
Allora capirai al D1 mariuccio. Bayo 1 e 2 sono patetiche tech demo rispetto a quello che ho visto

Hashimoto non si sa che parte avesse nel progetto
ma che il gioco sia spettacolare non lo metto in dubbio. preferisco non guardare ma ho letto e sentito qualche commento ed erano tutti assolutamente entusiastici.

è che credo possa essere tutto contemporaneamente.
il gioco può essere speciale, può aver richiesto un grande investimento di tempo per la sua creazione, e può aver avuto dei problemi.
 
ma che il gioco sia spettacolare non lo metto in dubbio. preferisco non guardare ma ho letto e sentito qualche commento ed erano tutti assolutamente entusiastici.

è che credo possa essere tutto contemporaneamente.
il gioco può essere speciale, può aver richiesto un grande investimento di tempo per la sua creazione, e può aver avuto dei problemi.

Ah certo tutto può essere, di sicuro far girare quella roba su Switch a 60fps deve aver richiesto un lavoro di levigatura immenso, penso che i "problemi" sian stati eventualmente quelli più che qualcosa riguardante la mera creazione, ma son da mettere in conto non è semplice

Bayo 3 dà la sensazione di aver visto il suo budget quintuplicato rispetto ai suoi predecessori, questo intendevo
 


 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh però occhio, io attenderei comunque l'uscita prima di dare per scontato che Bayo sia due galassie davanti ai precedenti...è vero che il gameplay fa un'ottima impressione e che le novità ci sono, però è anche vero che innanzitutto tecnicamente continua a sembrare un po' sottotono (per quanto non come nel primissimo trailer), e poi ci sono cose che non si possono valutare in 7 minuti di gameplay...ad esempio, Bayo 2 ha subito un'importante operazione di polishing rispetto al primo pur non stravolgendone la formula, eppure nella seconda metà di gioco si rivelava essere un titolo un po' rushato, cosa che ne ha frenato il potenziale. E guardando il gioco complessivamente, anche il fatto ad esempio che abbia meno ricompense e collezionabili rispetto al 1 mi ha deluso ai tempi.
Quindi, premettendo che comunque dopo il gameplay Bayo 3 fa un'OTTIMA impressione e che per me è d1 straconfermato (non che ci fossero dubbi), dico comunque aspettiamo di metterci le mani prima di portarlo sul carro dei vincitori.
 
A me zelda continuana sembrare molto acerbo. Trailer svogliatissimo che mostra ancora una volta troppo poco per un gioco che esce tra meno di 1 anno.
Mi sembra assurdo che santa monica riesca a tirare fuori in meno tempo un gioco della mole di gow ragnarok, mentre per zelda ci siano voluti 6 anni e ancora si è visto pochissimo.
 
A me zelda continuana sembrare molto acerbo. Trailer svogliatissimo che mostra ancora una volta troppo poco per un gioco che esce tra meno di 1 anno.
Mi sembra assurdo che santa monica riesca a tirare fuori in meno tempo un gioco della mole di gow ragnarok, mentre per zelda ci siano voluti 6 anni e ancora si è visto pochissimo.
Sì bè uno esce tra due mesi, l'altro tra 8 :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top