Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Occhio che ai bayonari sta già scoppiando la bile :trollface:
 
Valve ha rimosso l'icona dell'emulatore dal video, i Ninja colpiscono ancora :rickds:
 
Non è vero il peggio sono i porting su switch, è fatto oggettivo che Nintendo è per bambini che amano il vintage e che è solo una zavorra per l'intera industria :paperino:
Ho visto un comparison di Overwatch 2 e tralasciando i 30fps hanno rubato tutto. Hanno rubato tutto nel senso che nei bar e nei negozi delle mappe, un qualsivoglia turista non può mettersi seduto perchè hanno rimosso pure le sedie. Via anche libri, cartoni della pizza e bicchieri. Indubbiamente un mondo dove i netturbini non hanno un cazzo da fare :asd:
 
Ma giocare OW a 30fps è tipo impossibile, soprattutto se c'è il crossplay.

Anche le versioni console di Doom che sarebbero le migliorissime bah, in realtà quella switch con i suoi 30fps e mille problemi restituisce comunque un feedback migliore grazie ai giroscopi. Almeno lì puoi mirare. Avoglia avere 60fps se poi ti serve aiuto alla mira e sei comunque lentissimo a mirare con gli stick. Quello non è Doom così come non lo è la versione switch :asd:
 
Ho visto un comparison di Overwatch 2 e tralasciando i 30fps hanno rubato tutto. Hanno rubato tutto nel senso che nei bar e nei negozi delle mappe, un qualsivoglia turista non può mettersi seduto perchè hanno rimosso pure le sedie. Via anche libri, cartoni della pizza e bicchieri. Indubbiamente un mondo dove i netturbini non hanno un cazzo da fare :asd:



Ecco,questo proprio su Switch e´ inguardabile :asd:
gli hanno cambiato il volto ai personaggi,caricamenti lunghi,tolto le ombre,una marea di oggetti su schermo,30fps..
 
Ecco,questo proprio su Switch e´ inguardabile :asd:
gli hanno cambiato il volto ai personaggi,caricamenti lunghi,tolto le ombre,una marea di oggetti su schermo,30fps..
Avete proprio la fissazione voi con le terze parti su switch e il termine inguardabile seguito da mille esagerazioni :asd:
Devo ancora giocare al 2, ma all'1 ci passai una cinquantina di ore e il risultato non era per niente male.
I tempi di caricamento sono gli stessi di PS4, i volti dei personaggi manco li vedi durante il gameplay e non mi pare li abbiano "cambiati", non hanno tolto le ombre si OK la mappa con le palme è brutta, questo perchè si sono scordati di rendere Baked le ombre che dalle altre parti sono gestite in maniera dinamica e infatti le ombre baked comuni a tutte le versioni ci sono e dei dettagli extra non te ne accorgi nemmeno nella mischia (non dico che i dettagli non servono, però non è che quando uno gioca a OW si mette a contare le sedie o a vedere se c'è un libro sul tavolo) :asd:
Poi in portatile faceva la sua porca figura il primo, certo non sarebbe guastata una modalità 60fps a scapito della risoluzione, ma a livello visivo non era affatto male e con i giroscopi si riuscivano a fare delle belle cose.
 
Ma giocare OW a 30fps è tipo impossibile, soprattutto se c'è il crossplay.

Anche le versioni console di Doom che sarebbero le migliorissime bah, in realtà quella switch con i suoi 30fps e mille problemi restituisce comunque un feedback migliore grazie ai giroscopi. Almeno lì puoi mirare. Avoglia avere 60fps se poi ti serve aiuto alla mira e sei comunque lentissimo a mirare con gli stick. Quello non è Doom così come non lo è la versione switch :asd:
io proporrei di giocare anche a 15 fps....tanto ci sono i giroscopi.

Dai veramente i 60fps in doom lo rendono un altro gioco. E sarebbe pure meglio giocandolo con un pad con 3 tasti piuttosto che a 30 ma col migliore delle periferiche.

Che poi per la frenesia che ha doom non so nemmeno quanto siano utili i giroscopi. Ti viene un crampo dopo mezz'ora. Posto che a 30fps è vomitevole girare di colpo e c'è imput lag. Che poi inziialmente in doom erano pure belli buggati. Non so poi ma tant'è.
 
io proporrei di giocare anche a 15 fps....tanto ci sono i giroscopi.

Dai veramente i 60fps in doom lo rendono un altro gioco. E sarebbe pure meglio giocandolo con un pad con 3 tasti piuttosto che a 30 ma col migliore delle periferiche.

Che poi per la frenesia che ha doom non so nemmeno quanto siano utili i giroscopi. Ti viene un crampo dopo mezz'ora. Posto che a 30fps è vomitevole girare di colpo e c'è imput lag. Che poi inziialmente in doom erano pure belli buggati. Non so poi ma tant'è.
Mah, per me è più importante il puntamento che i 60fps, bello il gioco fluido, poi con gli stick stai comunque giocando a rallentatore. Posto che PC e m+k sono il vero modo di giocare Doom :asd: è un po' come giocarsi rise su PC. È figo? Si, ma mi manca incredibilmente la possibilità di mirare i wirebug con il giroscopio, tant'è che alla fine ho attaccato il pro controller e con una config di un utente ho "sbloccato" i giroscopi pure su steam. Nonostante avessi il controller One che sta dieci spanne sopra
 
Dai ragazzi, siete sempre esagerati. È vero che tutto in overwatch è inferiore alle altre versioni, però su switch c’è la cartuccia che è più carina

10/10
 
Overwatch su Switch mi ricorda i pcisti che giocavano a settaggi bassi ai Battlefield per rimuovere l'erba ecc. :asd:
 
Avete proprio la fissazione voi con le terze parti su switch e il termine inguardabile seguito da mille esagerazioni :asd:
Devo ancora giocare al 2, ma all'1 ci passai una cinquantina di ore e il risultato non era per niente male.
I tempi di caricamento sono gli stessi di PS4, i volti dei personaggi manco li vedi durante il gameplay e non mi pare li abbiano "cambiati", non hanno tolto le ombre si OK la mappa con le palme è brutta, questo perchè si sono scordati di rendere Baked le ombre che dalle altre parti sono gestite in maniera dinamica e infatti le ombre baked comuni a tutte le versioni ci sono e dei dettagli extra non te ne accorgi nemmeno nella mischia (non dico che i dettagli non servono, però non è che quando uno gioca a OW si mette a contare le sedie o a vedere se c'è un libro sul tavolo) :asd:
Poi in portatile faceva la sua porca figura il primo, certo non sarebbe guastata una modalità 60fps a scapito della risoluzione, ma a livello visivo non era affatto male e con i giroscopi si riuscivano a fare delle belle cose.
Facciamo che non lo guardi direttamente, lo immagini ed è bellissimo.
 
Mah, per me è più importante il puntamento che i 60fps, bello il gioco fluido, poi con gli stick stai comunque giocando a rallentatore. Posto che PC e m+k sono il vero modo di giocare Doom :asd: è un po' come giocarsi rise su PC. È figo? Si, ma mi manca incredibilmente la possibilità di mirare i wirebug con il giroscopio, tant'è che alla fine ho attaccato il pro controller e con una config di un utente ho "sbloccato" i giroscopi pure su steam. Nonostante avessi il controller One che sta dieci spanne sopra
Se la metti sulla comodità ed efficienza del controller i joy-con sono i peggiori in circolazione, per ovvie ragioni. :asd:
 
Facciamo che non lo guardi direttamente, lo immagini ed è bellissimo.
Senza sedie e biciclette è proprio ingiocabile :unsisi:
Se vi avessi chiesto se in quella zona ci fossero delle biciclette, anche chi passa decine di ore sopra scommetto mi avrebbe risposto "boh" :asd:
Credo che gli unici dettagli di cui uno potrebbe notare l'assenza mentre gioca siano proprio le sedie ma solo perchè si vedono dei tavoli.
 
Senza sedie e biciclette è proprio ingiocabile :unsisi:
Se vi avessi chiesto se in quella zona ci fossero delle biciclette, anche chi passa decine di ore sopra scommetto mi avrebbe risposto "boh" :asd:
Credo che gli unici dettagli di cui uno potrebbe notare l'assenza mentre gioca siano proprio le sedie ma solo perchè si vedono dei tavoli.
L'estetica ne risente, io mi diverto a distruggere la roba. E di roba ce n'è tanta, estintori, palloni da basket, piatti di sushi, vaporiera coi gyoza , secchielli di popcorn. Immagina ad esempio una mappa ambientata a Londra (c'è) dove entri in un pub per bere una birra, e nel pub ci sono solo i muri con al centro un tavolo dell'Ikea.
Pure a Street Fighter V si può combattere nell'arena della pratica. Ma fa cagare, e quelle fighe le paghi a parte.
Ora, io capisco che l'essenziale è il gameplay....ma non è che hanno tolto roba per garantire i 60fps. No, l'hanno tolta per riuscire a far girare il titolo e a sto punto io il titolo manco l'avrei fatto uscire. È accanimento terapeutico :asd:
 
L'estetica ne risente, io mi diverto a distruggere la roba. E di roba ce n'è tanta, estintori, palloni da basket, piatti di sushi, vaporiera coi gyoza , secchielli di popcorn. Immagina ad esempio una mappa ambientata a Londra (c'è) dove entri in un pub per bere una birra, e nel pub ci sono solo i muri con al centro un tavolo dell'Ikea.
Pure a Street Fighter V si può combattere nell'arena della pratica. Ma fa cagare, e quelle fighe le paghi a parte.
Ora, io capisco che l'essenziale è il gameplay....ma non è che hanno tolto roba per garantire i 60fps. No, l'hanno tolta per riuscire a far girare il titolo e a sto punto io il titolo manco l'avrei fatto uscire. È accanimento terapeutico :asd:
Io trovo più stupido escludere un gioco perchè tocca togliere un paio di elementi di scenario inutili ai fini del gameplay :asd:
Poi il problema di ombre non presenti c'è anche nelle altre versioni in alcune mappe tipo qua al minuto 9 si vedono palme e cannoni che non proiettano ombra


Per il resto hanno puntato a mantenere una risoluzione alta, i 720p in portatile fa la sua figura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top