Ho recuperato la questione e non è mia intenzione prendere una posizione in quando conosciamo una campana che manco ha dato informazioni su come funziona il campanile ma ha espresso frustrazione per la situazione in cui si è trovata. Comprensibile, ognuno ha diverse sensibilità e non la biasimo se si è sentita ferita nella sua professionalità. Certo è che è una mancanza di rispetto verso gli altri professionisti e i colleghi chiedere di boicottare il gioco.
Perchè comunque mi pare che esista un sacrosanto sindacato e che quindi non si possa andare sotto a certi minimi. Ovviamente stiam parlando di un personaggio storico ed era giusto provare a strappare qualcosa di più e un suo interesse farlo al quale peró non corrisponde automaticamente un dovere da parte di P*/Nintendo di accettare. Infatti lei stessa ammette questo fatto dicendo "not illegal but immoral" dove peró la linea della moralità è mobile e dipende da che parte la guardi.
Il fatto che poi il ruolo sia stato raccolto da qualcun altro, vorrei capire se si tratti di persona sottopagata o equamente pagata e allora non capisco
Mi dispiace perchè in video pare pure sincera nel suo essere dispiaciuta ma sembra davvero un rant per non essere riuscita a strappare una paga migliore per il ruolo per essere poi messa da parte che altro. Infatti a questa voce non si è accompagnata una "rivolta" sui social come accaduto, per esempio, con gli ultimi scandali per gli studi di sviluppi tra questione paghe e crunch.
Tra l'altro i giapponesi son bastardi, ste cose se le legano al dito e temo che lei con questa uscita si sia giocata la possibilità di lavorare con gli orientali da qui in avanti.
Quindi boh, non ho gli elementi per trovare i buoni e i cattivi, di certo chiedere il boicottaggio di un prodotto che flopperà comunque mi pare eccessivo e superfluo
Poi per darli in beneficienza a chi? Esiste una Onlus per i doppiatori?