Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma non stiamo parlando di molestie sul lavoro né sfruttamento, non è Activision, stiamo parlando di liberi professionisti che da tabellario vengono retribuiti 250$ all'ora, un programmatore in media ne prende 35, pure ne prendessero 900 se non lavori abbastanza non è colpa del mondo brutto e cattivo.
Stai facendo una crociata per una roba che è uscito fuori essere meno marcia di quanto non sembrasse in precedenza.
Post automatically merged:

A me sembra una situazione alla Sapkowski sinceramente.

Ma non sto facendo nessuna crociata, figuriamoci. Sto dicendo la mia, cosa che nel 2022 è diventata quasi utopia.

Dispiace? Molto. Vedere una signora in quelle condizioni si, mi ferisce. Specie se dall’altra parte c’è una azienda schifosamente ricca e arrogante.
È legale ma immorale? Si, è un pensiero che abbraccio in toto.
E a tutti quelli che stanno dalla parte dei mega multi miliardari, auguro contratti e stage sottopagati all’osso perchè, “si, è legale, cazzo ti lamenti pirla”.
Post automatically merged:

Sti mega miliardari di sta gran minchia pensassero a produrre console decenti, che nel 2022 è imbarazzante giocare a questo rapporto qualità prezzo.
 
Ma non sto facendo nessuna crociata, figuriamoci. Sto dicendo la mia, cosa che nel 2022 è diventata quasi utopia.

Dispiace? Molto. Vedere una signora in quelle condizioni si, mi ferisce. Specie se dall’altra parte c’è una azienda schifosamente ricca e arrogante.
È legale ma immorale? Si, è un pensiero che abbraccio in toto.
E a tutti quelli che stanno dalla parte dei mega multi miliardari, auguro contratti e stage sottopagati all’osso perchè, “si, è legale, cazzo ti lamenti pirla”.
Io con te la chiudo con sto messaggio perché sembra di sbattere contro un muro

Ma non sto facendo nessuna crociata, figuriamoci. Sto dicendo la mia, cosa che nel 2022 è diventata quasi utopia.

Questo vittimismo, francamente, è evitabile, dato che nessuno ti ha tacciato, nessun mod ti ha cancellato messaggi, gli utenti semplicemente ti rispondono.

Dispiace? Molto. Vedere una signora in quelle condizioni si, mi ferisce. Specie se dall’altra parte c’è una azienda schifosamente ricca e arrogante.
È legale ma immorale? Si, è un pensiero che abbraccio in toto.
E a tutti quelli che stanno dalla parte dei mega multi miliardari, auguro contratti e stage sottopagati all’osso perchè, “si, è legale, cazzo ti lamenti pirla”.


Nella prima frase dici che ti dispiace umanamente vedere questa situazione, mostrandoti compassionevole ed empatico e alla fine auguri a tutti "quelli che stanno dalla parte dei mega multi miliardari" di avere una carriera dove vengono pagati all'osso.
Ammazza oh, complimenti per l'empatia verso il prossimo.
 
Perchè come al solito l'utenza guarda alla cosa in ottica console war e quindi ci si affanna in difese discutibili e/o attacchi pretestuosi :asd:

Andrebbe vista per quella che è, ovvero una delle tante denunce che mettono a fuoco i vari problemi dell'industria videoludica (e non solo) in fatto di compensi, sfruttamento e altre porcherie simili. Nulla di diverso dagli innumerevoli report sul crunch usciti in passato per svariati studi o le denunce in fatto di lavoro sottopagato per i QA tester e via dicendo, solo che questa volta nell'occhio del ciclone ci finiscono i doppiatori. Buono che se ne parli per smuovere qualcosa in futuro, peccato per tutto il contorno di discussioni che si stanno leggendo e infatti mi sto tenendo ben alla larga dal partecipare al dibattito :asd:
Non sono difese da console war :asd:

Rimanendo nella questione che tutti (compresi le altre personalità) ad eccezione di Platinum, dei sindacati e di Hellena non sanno della tipologia di contratto, delle ore lavorative designate e la paga di quelle ore.
Per cui poteva essere stata ingaggiata per tutte le bayonetta, per solo quella principale o solo per qualche cameo.

Facendo delle ricerche sono comunque saltate fuori diverse informazioni che danno un quadro, a mio avviso, più dettagliato rispetto quello che voleva far passare:
-Hellena fa parte dei sindacati dei doppiatori, per cui se il contratto non fosse a norma delle numerose regolamentazioni che hanno, avrebbe fatto ricorso a loro e non con una mail a Kamiya.
-La voce sostitutiva fa anche lei parte degli stessi sindacati ed essendo anche più famosa/attiva e da un portfolio più importante, difficilmente avrebbe rifiutato un ruolo sottopagato o con qualche problematiche monetarie.
-Rispetto agli anime, il mondo del doppiaggio videoludico è pagato il doppio
-In una sua intervista ha detto che per doppiare tutto il primo Bayonetta sono servite 16 ore divise in 4 sessioni da 4 ore ciascuna.
-Il contratto dei sindacati ha un regolamento che parla di quote da 925$ per sessioni di 4 ore (e i prezzi sono aumentati parecchio rispetto a 10 anni fa)

Quindi anche se fosse stata scelta come ruolo principale. Se mettiamo tempistiche di doppiaggio simili gli è stato offerto un contratto regolare e nel caso non lo fosse, avrebbe dovuto contattare i sindacati (anche tutto il resto del cast di doppiatori rientra nel gruppo) e non ripeto Kamiya che di fatto lavora al progetto solo come supervisore generale.

Poi ripeto, sono poco più di 225$ all'ora. È vero che i doppiatori indipendenti non lavorano ogni giorno, ma non mi sembra una cifra così tanto bassa, considerando che un doppiatore, presta la sua voce a tanti altri personaggi, mentre Hellena praticamente ha smesso di doppiare da parecchio.
E Bayonetta non è di certo un titolo multimilionario, a fatica raggiunge un milione, non è una serie con personaggi famosi :asd:

Poi dubito avremo comunicati ufficiali a breve, ma come valuterebbe il tutto nel caso saltasse fuori che doveva solamente fare un cameo e quei 4000$ sarebbero stati solamente per 2 frasi?
Per questo non riesco a dare fiducia cieca ad Helena, ci sono troppe cose che siamo comunque all'oscuro.
 
Platinum è terze parti solo quando non conviene. Quando conviene, tutti sul carro :sisi:
 
Non sono difese da console war :asd:

Rimanendo nella questione che tutti (compresi le altre personalità) ad eccezione di Platinum, dei sindacati e di Hellena non sanno della tipologia di contratto, delle ore lavorative designate e la paga di quelle ore.
Per cui poteva essere stata ingaggiata per tutte le bayonetta, per solo quella principale o solo per qualche cameo.

Facendo delle ricerche sono comunque saltate fuori diverse informazioni che danno un quadro, a mio avviso, più dettagliato rispetto quello che voleva far passare:
-Hellena fa parte dei sindacati dei doppiatori, per cui se il contratto non fosse a norma delle numerose regolamentazioni che hanno, avrebbe fatto ricorso a loro e non con una mail a Kamiya.
-La voce sostitutiva fa anche lei parte degli stessi sindacati ed essendo anche più famosa/attiva e da un portfolio più importante, difficilmente avrebbe rifiutato un ruolo sottopagato o con qualche problematiche monetarie.
-Rispetto agli anime, il mondo del doppiaggio videoludico è pagato il doppio
-In una sua intervista ha detto che per doppiare tutto il primo Bayonetta sono servite 16 ore divise in 4 sessioni da 4 ore ciascuna.
-Il contratto dei sindacati ha un regolamento che parla di quote da 925$ per sessioni di 4 ore (e i prezzi sono aumentati parecchio rispetto a 10 anni fa)

Quindi anche se fosse stata scelta come ruolo principale. Se mettiamo tempistiche di doppiaggio simili gli è stato offerto un contratto regolare e nel caso non lo fosse, avrebbe dovuto contattare i sindacati (anche tutto il resto del cast di doppiatori rientra nel gruppo) e non ripeto Kamiya che di fatto lavora al progetto solo come supervisore generale.

Poi ripeto, sono poco più di 225$ all'ora. È vero che i doppiatori indipendenti non lavorano ogni giorno, ma non mi sembra una cifra così tanto bassa, considerando che un doppiatore, presta la sua voce a tanti altri personaggi, mentre Hellena praticamente ha smesso di doppiare da parecchio.
E Bayonetta non è di certo un titolo multimilionario, a fatica raggiunge un milione, non è una serie con personaggi famosi :asd:

Poi dubito avremo comunicati ufficiali a breve, ma come valuterebbe il tutto nel caso saltasse fuori che doveva solamente fare un cameo e quei 4000$ sarebbero stati solamente per 2 frasi?
Per questo non riesco a dare fiducia cieca ad Helena, ci sono troppe cose che siamo comunque all'oscuro.

Il fatto che sia regolare è un nonargomento secondo me, la stessa Hellena Taylor lo dice nel video che quello che hanno presumibilmente fatto è perfettamente legale.

Il tema principale dovrebbe essere questo presunto problema sistematico, nelle retribuzioni e condizioni dei lavoratori all'interno dell'industria.
 
Perchè come al solito l'utenza guarda alla cosa in ottica console war e quindi ci si affanna in difese discutibili e/o attacchi pretestuosi :asd:

Andrebbe vista per quella che è, ovvero una delle tante denunce che mettono a fuoco i vari problemi dell'industria videoludica (e non solo) in fatto di compensi, sfruttamento e altre porcherie simili. Nulla di diverso dagli innumerevoli report sul crunch usciti in passato per svariati studi o le denunce in fatto di lavoro sottopagato per i QA tester e via dicendo, solo che questa volta nell'occhio del ciclone ci finiscono i doppiatori. Buono che se ne parli per smuovere qualcosa in futuro, peccato per tutto il contorno di discussioni che si stanno leggendo e infatti mi sto tenendo ben alla larga dal partecipare al dibattito :asd:
Infatti ci stanno gli enti appositi dove denunciare ingiustizie se non son stati rispettati contratti o se si son manifestati abusi di ogni tipo, non twitter. Poi si può aprire un dibattito sulle condizioni dei lavorati in diverse industrie, ma è la scoperta dell'acqua calda, senza offesa per nessuno dei coinvolti, che non è il paese dei balocchi questo settore :asd: Di certo nessuno di noi ha gli elementi per trarre conclusioni e di fare la giuria su internet anche no :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque dovreste leggerle due cose sulla faccenda prima di scrivere :asd:

Molti si stan schierando a priori sentendo solo quello che ha da dire lei e mi pare che parlare di sfruttamento sia quantomeno inopportuno :asd:

Anche l'uscita di Cory è la classica americanata del difendere chi denuncia senza mai fare un'analisi critica sulla situazione denunciata che spesso porta a ingigantire situazioni che sono il contrario del vero :asd:

Anche solo vedere chi è stata presa come sostituta, mi fa pensare che qui la storia non è raccontata tutta :asd:
 
Il fatto che sia regolare è un nonargomento secondo me, la stessa Hellena Taylor lo dice nel video che quello che hanno presumibilmente fatto è perfettamente legale.

Il tema principale dovrebbe essere questo presunto problema sistematico, nelle retribuzioni e condizioni dei lavoratori all'interno dell'industria.

Tutti stanno accusando Platinum per aver offerto un contratto sottopagato senza sapere quante ore/linee doveva dire, quindi stiamo parlando di questo specifico caso.
Poi ripeto, lei è nell'associazione dei sindacati proprio per evitare queste problematiche e infatti, presupponendo un lavoro al pari di quello fatto nei precedenti, avrebbe avuto il compenso cercato.
Anche qui, che cifre voleva lei? Perchè non ne ha parlato? Non stiamo neanche parlando di personalità famose e di giochi che venderanno milioni di copie ed è un titolo che magari neanche rientrerà nel budget di sviluppo :asd:
 
Io son sereno, più di chi dice una cosa e poi fa il contrario nel concreto :sisi: Con sta nuova polemica ne hai per settimane nel topic per creare discussioni :sard:

Infatti ci stanno gli enti appositi dove denunciare ingiustizie se non son stati rispettati contratti o se si son manifestati abusi di ogni tipo, non twitter. Poi si può aprire un dibattito sulle condizioni dei lavorati in diverse industrie, ma è la scoperta dell'acqua calda, senza offesa per nessuno dei coinvolti, che non è il paese dei balocchi questo settore :asd: Di certo nessuno di noi ha gli elementi per trarre conclusioni e di fare la giuria su internet anche no :asd:
La discussione l’ha creata la doppiatrice di bayonetta, qua se ne parla.
Se non ti fa piacere che qualcuno la pensi come lei mi spiace, shit happens.

Oh, e per la cronaca, ho giusto disdetto il preorder. Già non ero così interessato, dopo ste cose preferisco premiare Soliani piuttosto che Kamiya o N. Saluti👋🏻
 
La discussione l’ha creata la doppiatrice di bayonetta, qua se ne parla.
Se non ti fa piacere che qualcuno la pensi come lei mi spiace, shit happens.

Oh, e per la cronaca, ho giusto disdetto il preorder. Già non ero così interessato, dopo ste cose preferisco premiare Soliani piuttosto che Kamiya o N. Saluti👋🏻
D'altronde i soldi che dai a Soliani su un gioco che sfrutta la licenza di super Mario non andranno a Nintendo :ibraok:
 
E ma ora il problema "sistematico" che centra :asd:
Tutti stanno accusando Platinum per aver offerto un contratto sottopagato senza sapere quante ore/linee doveva dire, quindi stiamo parlando di questo specifico caso.
Poi ripeto, lei è nell'associazione dei sindacati proprio per evitare queste problematiche e infatti, presupponendo un lavoro al pari di quello fatto nei precedenti, avrebbe avuto il compenso cercato.
Anche qui, che cifre voleva lei? Perchè non ne ha parlato? Non stiamo neanche parlando di personalità famose e di giochi che venderanno milioni di copie ed è un titolo che magari neanche rientrerà nel budget di sviluppo :asd:

Io, come mi hai detto tu stesso in un post, ho sempre cercato di deviare il discorso sui binari personalmente giusti. E cioè la tematica generale, senza parlare di azienda x e y, senza nessuna certezza in tasca e dibattendo ovviamente.

E il fatto che molta gente che ci sta dentro, sta rilanciando la cosa, ripeto non è ovviamente una certezza, ma indicativo di almeno qualcosa secondo me.

Poi che ci siano gli sciacalli, che non aspettavano altro per spalare merda gratuita è normale che ci siano, ne abbiamo uno ben presente qui dentro, ma la soluzione migliore imho è ignorare e discutere civilmente.

Cosí come la storia del boicottaggio è una cavolata che ho sempre detto. :asd:
 
La discussione l’ha creata la doppiatrice di bayonetta, qua se ne parla.
Se non ti fa piacere che qualcuno la pensi come lei mi spiace, shit happens.

Oh, e per la cronaca, ho giusto disdetto il preorder. Già non ero così interessato, dopo ste cose preferisco premiare Soliani piuttosto che Kamiya o N. Saluti👋🏻
Se tu sapessi quanto vengono pagati gli sviluppatori in Italia e per quanto tempo vengono messi sotto contratto, dovresti fare uba crociata ben peggiore di quella che stai facendo non conoscendo la situazione :rickds: :rickds:
 
Infatti ci stanno gli enti appositi dove denunciare ingiustizie se non son stati rispettati contratti o se si son manifestati abusi di ogni tipo, non twitter. Poi si può aprire un dibattito sulle condizioni dei lavorati in diverse industrie, ma è la scoperta dell'acqua calda, senza offesa per nessuno dei coinvolti, che non è il paese dei balocchi questo settore :asd: Di certo nessuno di noi ha gli elementi per trarre conclusioni e di fare la giuria su internet anche no :asd:
Ma quali enti? :asd:
Se ti offrono paghe da fame (discorso generale, non in riferimento a questo caso specifico) l’unica cosa che puoi fare è rifiutare, non c’è nessuno a cui rivolgerti perché è tutto “legale” eh. In Italia abbiamo CCNL che pagano meno di 6€ netti l’ora ed è tutto perfettamente legale, con annessa partecipazione dei sindacati di categoria

Così come è perfettamente legale il crunch in molti paesi (poiché non regolamentato) o così come erano (sono?) legali le paghe da fame offerte ai QA testers, questo comunque non significa che siano giuste o che ai diretti interessati sia vietato lamentarsi in pubblico per sensibilizzare sul problema
 
E il fatto che molta gente che ci sta dentro, sta rilanciando la cosa, ripeto non è ovviamente una certezza, ma indicativo di almeno qualcosa secondo me.
In realtà questo non mi sembra vero ed è un altro dei motivi per cui non capisco l'uscita. A parte un altro doppiatore che ha parlato di una situazione totalmente diversa (e assolutamente legittima, tra l'altro), io non ho letto altre persone che si sono accodate, se non per esprimere solidarietà.
 
D'altronde i soldi che dai a Soliani su un gioco che sfrutta la licenza di super Mario non andranno a Nintendo :ibraok:
Andranno per lo più a Soliani e Ubisoft.
Che poi ho giusto risposto a chi parlava di comportamento incoerente.
Post automatically merged:

Devo ripescare vecchi post? :sard:
Ripesca tutto quello che vuoi, se ti fa stare più sereno :galliani6:
 
Oh, e per la cronaca, ho giusto disdetto il preorder. Già non ero così interessato, dopo ste cose preferisco premiare Soliani piuttosto che Kamiya o N. Saluti👋🏻

Sensatissimo, daresti i tuoi soldi comunque a N e soprattutto a Ubisoft.

 
Ma infatti è giusto avere le proprie battaglie e boicottare ciò che non si ritiene corretto, solo che a essere troppo radicali bisognerebbe semplicemente appendere e rigettare tutto e tornare a giocare alla campana davanti alla chiesa o con le trottole di legno :asd: .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top