Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Cancellarlo volevi dire. Se metti delle sfide a tempo che si finiscono da sole con margini di 40 secondi, secondo me non è il lato tecnico il problema ma il game design.Fa schifo ovunque tanto, il pop up su PS5 è allucinante. Dovevano decisamente rinviarlo.![]()
Pensa che originariamente sarebbe dovuto uscire l'anno scorsoFa schifo ovunque tanto, il pop up su PS5 è allucinante. Dovevano decisamente rinviarlo.![]()
E quei livelli sono "buoni" perchè hanno il level design copia-incollato dai giochi passatiCancellarlo volevi dire. Se metti delle sfide a tempo che si finiscono da sole con margini di 40 secondi, secondo me non è il lato tecnico il problema ma il game design.
Lo han mandato a morire
E sì ma sono cacchette sparate su un mondo di gioco dove non sono mai integrate. Seconso me il gioco proprio non funziona ma ha quel fascino di esperienza brutta che mi spinge comubque a volerlo ad un prezzo consono, come Balan WonderlandE quei livelli sono "buoni" perchè hanno il level design copia-incollato dai giochi passati![]()
Cancellarlo volevi dire. Se metti delle sfide a tempo che si finiscono da sole con margini di 40 secondi, secondo me non è il lato tecnico il problema ma il game design.
Lo han mandato a morire
Il fatto è che lo stesso del Tweet della versione Switch, ce poi è uno di DF, ha detto che la versione current è visivamente bella. Cioè mi sa che trovando bella quella current di contrappasso trova brutta quella Switch.Va bè tocca mettere i sottotitoli
ERO IRONICO. Basandomi sul fatto che fa cagare tecnicamente pure su PS5.
davvero devo spiegarlo?Perchè la faccia da clown? Non mi risulta che abbiano aumentato di prezzo e la frase non è così tanto diversa da quelle delle scorse volte
Il pricecut lo ha avuto, è passata da 330 in molti paesi europei a 300, modifica tra l'altro fatta a fine 2021 per via dei vari rapporti euro/dollari/yen.davvero devo spiegarlo?
a 6 anni dal lancio con una console che non ha mai avuto mezzo pricecut (e il cui prezzo ormai le sta larghissimo), mi vengono a dire "monitoreremo la situazione e vedremo se sarà il caso di farlo". difficile non definirli pagliacci, e li ho pure trattati
Sì ma dovrebbero avere proprio la demenza per non capire la differenza tra una console introvabile, venduta quasi sempre col set di pentole obbligatorio, e una a cui hanno addirittura tagliato le previsioniGli è partita a entrambe la testa quando hanno visto che la domanda di PS5 non ha subito variazioni.![]()
Il fatto è che lo stesso del Tweet della versione Switch, ce poi è uno di DF, ha detto che la versione current è visivamente bella. Cioè mi sa che trovando bella quella current di contrappasso trova brutta quella Switch.
Magari, dopo sei anni di vendita sempre in attivo, di cui gli ultimi in attivo abnorme con la riduzione dei costi di produzione a fronte di prezzi invariati in molti mercati e ridotti di uno sputo in pochi altri (ridotti per creare distacco con il prezzo di OLED eh, certo non per fare un favore ai comuni mortali), per l'ultimo anno o poco più di vita si potrebbe accettare un onesto guadagno minore anziché aumentare il prezzo per mantenere un guadagno abnorme.Il pricecut lo ha avuto, è passata da 330 in molti paesi europei a 300, modifica tra l'altro fatta a fine 2021 per via dei vari rapporti euro/dollari/yen.
Poi ragazzi, nulla è certo nella vita, nessuno sa cosa possa capitare l'anno prossimo lato economia e se peggiora ulteriormente l'inflazione?
Poi hanno usato la stessa frase quando PS5 aumentò di prezzo e da allora non è cambiato nulla.
Come ha detto Theta, è politichese, quello che contano sono i fatti di come e come si muoveranno.
Non sapevo che Nintendo avesse aumentato il prezzo Switch oggiMagari, dopo sei anni di vendita sempre in attivo, di cui gli ultimi in attivo abnorme con la riduzione dei costi di produzione a fronte di prezzi invariati in molti mercati e ridotti di uno sputo in pochi altri (ridotti per creare distacco con il prezzo di OLED eh, certo non per fare un favore ai comuni mortali), per l'ultimo anno o poco più di vita si potrebbe accettare un onesto guadagno minore anziché aumentare il prezzo per mantenere un guadagno abnorme.
O magari no e possono continuare a spremere l'utenza come un limone, ma in tal caso si beccano giustamente qualche ortaggio scaduto in faccia.
Già il solo non escludere l'aumento di prezzo di una console nel sesto anno di vita è da sanguisuga.Non sapevo che Nintendo avesse aumentato il prezzo Switch oggi
Semplicemente non stiamo partendo un po' troppo prevenuti per delle dichiarazioni che riportano il fatto che al momento non hanno piani per aumentare il prezzo?
Se tra qualche mese aumentano, sarò contrario anche io, ma ad oggi mi sembra di leggere le solite esagerazioni
e invece pare proprio che i livelli cyberspace siano forse il "punto debole" del giocoE quei livelli sono "buoni" perchè hanno il level design copia-incollato dai giochi passati![]()
a me è questo che fa incazzare, il non averlo escluso. poi non lo faranno perché sarebbe troppo anche per loro e poi perché banalmente immagino che ormai switch 2 non sia troppo distante, ma proprio a livello comunicativo è irritante sentire certe cose, viene voglia di menarliGià il solo non escludere l'aumento di prezzo di una console nel sesto anno di vita è da sanguisuga.
Se rivedessero al rialzo il prezzo target che hanno per Switch 2 non mi importerebbe un fico secco, ma considerare di aumentare il prezzo di Switch è osceno dal punto di vista del consumatore.
mandato a morire no. i numeri buoni li ha fatti quel monnezzone di forces, figurati questo che sarà ancora più spinto dal word of mouth positivoCancellarlo volevi dire. Se metti delle sfide a tempo che si finiscono da sole con margini di 40 secondi, secondo me non è il lato tecnico il problema ma il game design.
Lo han mandato a morire
Non parlo solo delle sezioni che ti trasportano in un ambiente diverso ma proprio quelle """integrate""" nella mappa di gioco. Quelle davvero non ho visto meno di 25 secondi di scarto per la riuscita e letteralmente si finiscon da soli avendo una sola strada da poter scegliere per arrivare al traguardo. Probabilmente non si sono fatti lo sbatti di dare ub tempo per ognuno ma han settato a 60 secondi il cronometro per tuttemandato a morire no. i numeri buoni li ha fatti quel monnezzone di forces, figurati questo che sarà ancora più spinto dal word of mouth positivo
comunque sulle sfide a tempo se ho capito bene sono state messe a membro di segugio, alcune hanno tempi adeguati per la S, altre hanno margini decisamente troppo ampi. ora non lo so, ma se dovessi tirare a indovinare direi che sono i livelli ripescati da adventure 1/2 quelli incriminati, probabilmente essendo livelli più aperti sono stati impostati con tempi più larghi. è comunque un peccato e spero siano pochi i livelli con tempi sballati