Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
A nessuno interessa il nuovo Fantasy Life? Quello su 3ds era un giocone. Se avessi Switch lo comprerei di sicuro...
a me è piaciuto tantissimo il gioco su 3ds, e questo pare interessante e con diverse chicche, ma onestamente con tutta la roba che hanno tirato fuori ieri passa sicuramente un po' in sordina rispetto ad altri titoli
 
Recuperato tutto questa mattina, bel direct, anche se di tutta la roba mostrata mi interessa solo Zelda….e proprio di Zelda vorrei dire; ma che trailer anonimo hanno tirato fuori ?
Fino ad ora ne hanno rilasciati 3 (se non ricordo male) e sono uno più anonimo dell’altro, quelli di BOTW erano tutt’altra roba.
Concordo, BOTW ci aveva abituato a trailer più hyppanti ma probabilmente c'era anche voglia di mettere hype in concomitanza con il lancio di Switch e con il "rinnovamento" della saga. Qui si stanno un po nascondendo.

Sul discorso (non tuo) big DLC, diciamo che c'è un po lo stesso effetto dei trailer di Ragnarok (soprattutto i primi). A primo impatto ci ritroviamo un forte senso di continuità con il "prequel" in termini di Art-style, scenario e anche impianto visivo (nonché negli spezzoni di gameplay mostrati). Poi sicuramente pad alla mano avrà la sua dose di novità in termini di meccaniche e scenari. Chiaro che un conto è esprimere una opinione solo in base a quanto mostrato e circoscrivendo il tutto al trailer, un altro conto invece bollarlo a prescindere come DLC. Aspettiamo che esce :asd:.

Sulle meccaniche nuove, ma Nuts And Bolts è stato già detto da qualcuno :asd:?
 
Concordo, BOTW ci aveva abituato a trailer più hyppanti ma probabilmente c'era anche voglia di mettere hype in concomitanza con il lancio di Switch e con il "rinnovamento" della saga. Qui si stanno un po nascondendo.

Sul discorso (non tuo) big DLC, diciamo che c'è un po lo stesso effetto dei trailer di Ragnarok (soprattutto i primi). A primo impatto ci ritroviamo un forte senso di continuità con il "prequel" in termini di Art-style, scenario e anche impianto visivo (nonché negli spezzoni di gameplay mostrati). Poi sicuramente pad alla mano avrà la sua dose di novità in termini di meccaniche e scenari. Chiaro che un conto è esprimere una opinione solo in base a quanto mostrato e circoscrivendo il tutto al trailer, un altro conto invece bollarlo a prescindere come DLC. Aspettiamo che esce :asd:.

Sulle meccaniche nuove, ma Nuts And Bolts è stato già detto da qualcuno :asd:?
No, perche' e' stato relegato alla damnatio memorie quel titolo :fantozzi:
 
Più che le riproposizioni a me dà fastidio la deriva dei season pass: Zelda, Pokémon, Mario Kart, Animal Crossing, Splatoon, Fire Emblem, Xenoblade, Super Smash Bros. I giochi a 80€ su Switch sono già arrivati (nel caso di Zelda e Smash anche 90€).
 
Boh a me il trailer pare ben fatto e badate che quello terribile di Settembre mi era rimasto parecchio sullo stomaco al punto da farmi incazzare. Con questo finalmente si son viste (e sentite) cose concrete, soprattutto se si osserva con attenzione perché c'è materiale per ore di analisi

Poi sì, stanno ancora nascondendo il più possibile ma giunti a questo punto è palesemente una scelta che potrebbe anche riguardare il plot
 
Più che le riproposizioni a me dà fastidio la deriva dei season pass: Zelda, Pokémon, Mario Kart, Animal Crossing, Splatoon, Fire Emblem, Xenoblade, Super Smash Bros. I giochi a 80€ su Switch sono già arrivati (nel caso di Zelda e Smash anche 90€).
Vabbè, ma i DLC escono ovunque, che discorsi sono? Allora con PS5 abbiamo sdoganato titoli a 100+ euro? :asd:
Poi finché sono della qualità di offrirti contenuti storia corposi (vedi Xeno, Splatoon), contenuti "gratis" online (piste Mario Kart e scenari in Smash) o nel caso di AC e Pokemon ti vendono come DLC quello che un tempo era uno titolo standalone aggiungendo anche alcune meccaniche nel gioco base e ampliandolo... non vedo chissà che problemi.
 
Più che le riproposizioni a me dà fastidio la deriva dei season pass: Zelda, Pokémon, Mario Kart, Animal Crossing, Splatoon, Fire Emblem, Xenoblade, Super Smash Bros. I giochi a 80€ su Switch sono già arrivati (nel caso di Zelda e Smash anche 90€).
sono tutti titoli, che anche senza dlc, sono assolutamente completi e lunghi ... non vanno a togliere nulla, anzi, arricchiscono ancora di piu' qualcosa di già completo, quello che dovrebbe fare un dlc, ma che in pratica fa solo nintendo
 
sono tutti titoli, che anche senza dlc, sono assolutamente completi e lunghi ... non vanno a togliere nulla, anzi, arricchiscono ancora di piu' qualcosa di già completo, quello che dovrebbe fare un dlc, ma che in pratica fa solo nintendo
Questo non è assolutamente vero però :asd:
 
Più che le riproposizioni a me dà fastidio la deriva dei season pass: Zelda, Pokémon, Mario Kart, Animal Crossing, Splatoon, Fire Emblem, Xenoblade, Super Smash Bros. I giochi a 80€ su Switch sono già arrivati (nel caso di Zelda e Smash anche 90€).
Non mi convince il ragionamento, quindi Horizon è un titolo da 100 e passa euro poiché dovrebbe uscire l'espansione a breve?
Ormai escono dlc e altro per tutto
 
Quando uscirà l'edizione completa di Horizon avrà quasi sicuramente il solito prezzo pieno e calerà nel tempo.

Se invece N segue il precedente di spada e scudo.o smash auguri.
 
Comunque sono veramente combattuto per Metroid. Hanno fatto un ottimo lavoro...ma Cristo, dovevano proprio lucrare anche con gli altri due? :facepalm:
 
Un po' come Horizon FW rispetto al primo, quindi :yeahmini:
Ecco appunto proprio il.contrario
Il trailer di forbiden w era dirompente e pregno di novita a differenza di questo che non sta piacendo a nessuno fanboy a parte
Post automatically merged:

Ma non stavo giudicando il gioco, mi riferivo principalmente al montaggio dei trailer che non mi hanno per nulla entusiasmato. Un po’ come il primo trailer di GOW:R, mi aveva lasciato freddino(a differenza degli altri trailer rilasciati successivamente).
Si si anche io mi baso sul trailer
Come faccio a giudicare il gioco..il trailer appare moscio e senza guizzi di novita
 
Ecco appunto proprio il.contrario
Il trailer di forbiden w era dirompente e pregno di novita a differenza di questo che non sta piacendo a nessuno fanboy a parte
Post automatically merged:


Si si anche io mi baso sul trailer
Come faccio a giudicare il gioco..il trailer appare moscio e senza guizzi di novita
Proprio che gna fate ad accettare che alle persone possa piacere qualcosa che a voi non piace eh? :asd:
 
Quando uscirà l'edizione completa di Horizon avrà quasi sicuramente il solito prezzo pieno e calerà nel tempo.

Se invece N segue il precedente di spada e scudo.o smash auguri.
La gestione Pokémon ricordo sempre che è particolare visto che c'è TPC di mezzo e Smash cosa c'entra?
 
Non mi convince il ragionamento, quindi Horizon è un titolo da 100 e passa euro poiché dovrebbe uscire l'espansione a breve?
Ormai escono dlc e altro per tutto
Non è assolutamente la stessa situazione. TLOU2 non ha espansioni, GoW non ha espansioni, Rachet & Clank non ha espansioni, Demon's Souls non ha espansioni, GT riceve aggiornamenti mensili gratuiti, l'espansione di Returnal è gratuita. Per trovare un'espansione a pagamento bisogna tornare a Ghost of Tsushima, titolo del 2020.
Ieri in 40 minuti ci hanno parlato del season pass di Fire Emblem, di quello di Xenoblade 3, di quello di Mario Kart 8 DX e di quello di Splatoon 3. 'sta cosa era considerata normale nel 2013, oggi fortunatamente non lo è più.
 
Non è assolutamente la stessa situazione. TLOU2 non ha espansioni, GoW non ha espansioni, Rachet & Clank non ha espansioni, Demon's Souls non ha espansioni, GT riceve aggiornamenti mensili gratuiti, l'espansione di Returnal è gratuita. Per trovare un'espansione a pagamento bisogna tornare a Ghost of Tsushima, titolo del 2020.
Ieri in 40 minuti ci hanno parlato del season pass di Fire Emblem, di quello di Xenoblade 3, di quello di Mario Kart 8 DX e di quello di Splatoon 3. 'sta cosa era considerata normale nel 2013, oggi fortunatamente non lo è più.
Il DLC di Horizon che arriverà non è a pagamento? :hmm:
Demon Souls un remake, anche Prime e Kirby Return to Dream Land Deluxe per esempio non hanno DLC e nel caso di Forgotten Land lui è uscito e non ha ricevuto DLC. Ma ci sono altri titoli come Metroid Dread, Bayo3, Pkmn Legends, Fire Emblem Warriors, Switch Sports che non hanno alcun contenuto a pagamento e al massimo aggiunte gratuite.
Splatoon 3 avrà 2 anni di aggiornamenti gratuiti con nuove modalità, 3 mappe e una quindicina di armi e cinquantina di vestiti. Non è che se esce un contenuto sostanzioso Singleplayer per Splatoon, tutto quello che viene fornito gratis non conta.
Se non sbaglio TLOU2 doveva avere dei DLC in programma o il suo Faction che alla fine è diventato Stand Alone, se volevano potevano fare benissimo la stessa cosa con Xeno3 e magicamente si toglieva un dlc :asd:

Poi si, siamo in un periodo dove molti giochi si sono ritrovati ad avere dlc accavallati e quindi possono risultare "troppi" in ottica direct. Ma quello che offrono sono sempre stati sostanziosi, altro che 2013.
 
Se non sbaglio TLOU2 doveva avere dei DLC in programma o il suo Faction che alla fine è diventato Stand Alone, se volevano potevano fare benissimo la stessa cosa con Xeno3 e magicamente si toglieva un dlc :asd:
DLC no, li hanno proprio smentiti al lancio (un errore a mio parere).

La modalità Multiplayer era l'unica roba incerta, ma è stata elisa per convogliare il budget sul Single. Dall'idea del Multi è nato TLOU Online (di cui si sa ancora poco, a parte il fatto che ha 3 anni di sviluppo sul groppone).
 
Non è assolutamente la stessa situazione. TLOU2 non ha espansioni, GoW non ha espansioni, Rachet & Clank non ha espansioni, Demon's Souls non ha espansioni, GT riceve aggiornamenti mensili gratuiti, l'espansione di Returnal è gratuita. Per trovare un'espansione a pagamento bisogna tornare a Ghost of Tsushima, titolo del 2020.
Ieri in 40 minuti ci hanno parlato del season pass di Fire Emblem, di quello di Xenoblade 3, di quello di Mario Kart 8 DX e di quello di Splatoon 3. 'sta cosa era considerata normale nel 2013, oggi fortunatamente non lo è più.
Su Play è meno presente però pure lì dipende da caso a caso. TLOU2 non ce l' ha ma gli hanno segato il multi e te lo rivendono a prezzo pieno (qua so che sto per attirarmi la shitstorm dei blu). GoT lo hai già citato, direi anche Death Stranding non ha avuto DLC ma la sua Director's cut con contenuti aggiuntivi si (non è 1P ma poco ci manca), ReC non avrebbe il manning, per quanto disumani gli Insomniac devono segare il supporto post lancio per sparare 3 titoli in 6 anni (che poi Miles Morales è un po nel limbo di quelle "espansioni stand alone" sulla falsariga di Lost Legacy, ODST ecc). HFW a breve avrà il suo DLC. Demon's Soul difficilmente mi sarei aspettato supporto post lancio da un remake. Non siamo ai livelli di Nintendo che probabilmente sta cercando di allungare il supporto ai suoi titoli per arrivare a Switch 2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top