Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non ho capito, quindi quale sarebbe il prezzo giusto per i first party su Switch?

Penso sempre che questi discorsi nascano dai gusti personali.

Non mi piacciono i platform: costo max 29.99 euro


Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Va benissimo il prezzo pieno, basti che nel tempo cali come è giusto che sia. Non si chiede che dopo un mese dal lancio lo si trovi a 20 euro, ma una giusta via di mezzo.

Breath of The Wild ha lo stesso prezzo o uno scarto di 10€, di Tears of The Kingdom, se questa cosa è ritenuta normale, alzo le mani.
 
Su Wii i giochi vendevano uno sputo? Da quando? :morristenda:
Zelda vendeva "uno sputo" (oltre 7 milioni di copie per Twilight Princess, alla faccia dello sputo) perché prima di BotW quella era la sua dimensione. Tra l'altro non è neanche detto che la serie abbia trovato una nuova dimensione, uno Zelda inedito con la struttura vecchia (hub centrale + dungeon) non è detto che faccia 30 milioni. Link's Awakening e Skyward Sword HD non hanno fatto mica numeri da far girare la testa come BotW.
Da quando metorid prime 3 ha fatto fiasco su Wii(vendite molto minori rispetto ai capitoli per cubo con una base installata di 1/5)mentre metorid dread(che ha anche portata minore) era fermo a quota 3 milioni sintomo che su switch i 110 milioni sono di giocatori veri e non sono composti per buona parte dai panariello vari.
Da quando fire emblem radiant dawn ha venduto poche copie e la serie è andata in stand by per 6 anni, da quando trovavi i vari punch out, sin e punishment e compagnia nei cestoni del carefour a 10 euro.
Lo stesso zelda ha venduto 1/3 dI Breath of the wild, ha venduto meno di un terzo con una base installata quasi uguale, ok che il mercato negli ultimi anni si è ingigantito ma abbiamo una differenza di 23 milioni di copie tra i 2 titoli, zelda skyward sord è un remastered e links awakening è un capitolo 2d, non li puoi mettere a paragone con zelda, la dimensione era quella perchè il nintendone ha venduto 33 milioni di copie e il gamecube ha venduto 24 milioni di copie, wii ne ha vendute 100 milioni di copie, la dimensione ipotetica si è di molto ingigantita.
Il wii vendeva tanto a non giocatori, i titoli per i numeri della console impressionanti non vendevano quando dovuto, anche per questo trovavi i vari giochi wii a 20 euro, non perchè nintendo fosse particolarmente generosa(non lo è mai stata)ma perchè avevano problemi a vendere i loro titoli rispetto alla base installata.
 
Invece pebso che l'utenza nintendo tra le 3 sia quella che meno di tutte si fa andare bene le cose.
Ai tempi di wii ci fu uno scisma tra i nintendari, basti vedere ip come metorid e xeno che rispetto ai 100 milioni di wii vendute hanno fatto numeri irisori, sintomo che parte dello zoccolo duro li ha mandati a quel paese( io compreso)
Wii u ha vebduto 10 milioni, dubito nel mondo ci siano solo 10 milioni di nintendari che comorano home, fare una cobsoke aretrata, con una line up piena di platform 2d ha allontanato di nuovo una parte dei njntendari.
Switch invece vende perche' come portatile e' buona(nel 2017 era impressionante) e come parco titoli e' vario e do qualita'.
Quindi non e' vero che i nintendari si fanno andare bene tutto, anzi tra le 3 fan base sono quelli che piu' di tutti quando una cosa non gli piace boicottano la casa madre
Vabbè lo scontento che ha provocato Wii nella sua fanbase non lo ha fatto neanche One...Wii si salvava grazie alle vendite che permesso molte esclusive anche di primissimo livello, ma o avevi una mente aperta a dismisura oppure non potevi digerire che il main target fossero i casual, che il controller fosse inadatto per metà dei generi, che era una console ferma nel tempo in un periodo in cui le altre console facevano il grande salto verso il fotorealismo e le funzioni online. One era semplicemente una povero insuccesso sfortunato, Wii era tornare a casa e trovare mamma N a letto con un altro
 
Vabbè lo scontento che ha provocato Wii nella sua fanbase non lo ha fatto neanche One...Wii si salvava grazie alle vendite che permesso molte esclusive anche di primissimo livello, ma o avevi una mente aperta a dismisura oppure non potevi digerire che il main target fossero i casual, che il controller fosse inadatto per metà dei generi, che era una console ferma nel tempo in un periodo in cui le altre console facevano il grande salto verso il fotorealismo e le funzioni online. One era semplicemente una povero insuccesso sfortunato, Wii era tornare a casa e trovare mamma N a letto con un altro
Ma hanno pagato la cosa con vendite first insoddisfacenti per i numeri enormi che wii ha smosso e con il fatto che il wii u lo hanno comlrato 4 gatti
Switch ha tutta un'altra fanbase e le vendite dei suoi titoli lo dimostra
 
Azzo non ci avevo fatto caso l'altra sera (sarà che dei Servizi mi frega poco e nulla qualunque marchio portino) ma non hanno confermato nessun PKMN Classico sul Servizio? :|
 
Ma hanno pagato la cosa con vendite first insoddisfacenti per i numeri enormi che wii ha smosso e con il fatto che il wii u lo hanno comlrato 4 gatti
Switch ha tutta un'altra fanbase e le vendite dei suoi titoli lo dimostra
Switch dimostra la voglia dei Nintendari di tornare, molti hanno saltato Wii U perchè fin dal lancio girava la voce (non so su che base, e non so perchè ci credevano alcuni, ma finì proprio cosi) che in un paio di anni avrebbero tirato i remi in barca e mandato alla deriva la console... ma con una Switch che proponeva inizialmente gli stessi identici giochi e più o meno lo stesso concept, come mai tutta questa differenza i trattamento? E' stato Skyrim sull'aereo, l'hype di un bets game ever al lancio, sono stati più furbi a sganciare giù subito molti giochi e gli annunci tutti nel 2017? La causa non lo so, ma l'utenza core non aveva rinnegato N e l'interesse per i suoi titoli c'è sempre stato anche nei momenti bui, sia che la gente aveva la console sia che non la aveva. E' la grossa differenza con MS, che si trovava a metere Gears sul pass e Halo f2p per convincere la sua gente a giocarci ancora, quando solo pochi anni prima la gente si comprava le 360 serigrafate per quei giochi
 
Ci stavo pensando qualche sera fa e non mi ricordavo se quelli per la VC del 3DS fossero stati annunciati da Nintendo oppure da TPC.
Giusta osservazione. Se fossero annunciati da TPC avrebbe senso una comunicazione durante gli eventi PKMN.

In generale avere i PKMN Classici nell'abbonamento attirerebbe un buon numero di nostalgici :asd:
 
Azzo non ci avevo fatto caso l'altra sera (sarà che dei Servizi mi frega poco e nulla qualunque marchio portino) ma non hanno confermato nessun PKMN Classico sul Servizio? :|
Vogliono giocarsi la carta in un secondo momento

Letteralemente solo le carte pokemon per adesso :asd:
 
Giusta osservazione. Se fossero annunciati da TPC avrebbe senso una comunicazione durante gli eventi PKMN.

In generale avere i PKMN Classici nell'abbonamento attirerebbe un buon numero di nostalgici :asd:
A chi vendono i remake altrimenti?:asd:
 
Azzo non ci avevo fatto caso l'altra sera (sarà che dei Servizi mi frega poco e nulla qualunque marchio portino) ma non hanno confermato nessun PKMN Classico sul Servizio? :|
In passato li hanno sempre annunciati nei Pokémon Presents/Direct :unsisi:
intanto sappiamo che questo mese o a marzo dovranno arrivare gli stadium, che in origine avevano dei collegamenti con i giochi GB e secondo i dati leakati stavo sperimentando questa opzione.
 
Switch dimostra la voglia dei Nintendari di tornare, molti hanno saltato Wii U perchè fin dal lancio girava la voce (non so su che base, e non so perchè ci credevano alcuni, ma finì proprio cosi) che in un paio di anni avrebbero tirato i remi in barca e mandato alla deriva la console... ma con una Switch che proponeva inizialmente gli stessi identici giochi e più o meno lo stesso concept, come mai tutta questa differenza i trattamento? E' stato Skyrim sull'aereo, l'hype di un bets game ever al lancio, sono stati più furbi a sganciare giù subito molti giochi e gli annunci tutti nel 2017? La causa non lo so, ma l'utenza core non aveva rinnegato N e l'interesse per i suoi titoli c'è sempre stato anche nei momenti bui, sia che la gente aveva la console sia che non la aveva. E' la grossa differenza con MS, che si trovava a metere Gears sul pass e Halo f2p per convincere la sua gente a giocarci ancora, quando solo pochi anni prima la gente si comprava le 360 serigrafate per quei giochi
PErchè wii u è arrivata al lacnio con un paddone poco ergonomico e che non era portatile, mettici una line up indegna(gioco di lancio per trainare la console mario 2D dai), mettigli che per un anno hanno fatto uscire solo giochi con budget risicato e la frittata è fatta.
Switch è uscita con Zelda, dopo pochi mesi arrivò splatoon 2, ad ottobre uscì Mario odissey e a dicembre Xeno 2, un anno di lancio così onestamente non lo ricordo(forse ps1 e ps2).
Inoltre nintendo nel 2012 era anche particolarmente disprezzata dopo wii è si capisce bene il perchè di tali numeri impetiosi.
Poi l'interesse per i giochi ho sempre detto che ci sta (infatti quando mi si dice che i nintendari sono 15 milioni provo delle perplessità), il problema che molti(me compreso)compravano wii ci giocavano quelle saghe imprescindibili e poi vendevano la console
 
In passato li hanno sempre annunciati nei Pokémon Presents/Direct :unsisi:
intanto sappiamo che questo mese o a marzo dovranno arrivare gli stadium, che in origine avevano dei collegamenti con i giochi GB e secondo i dati leakati stavo sperimentando questa opzione.
Quindi potrebbe saltar fuori qualcosa a fine Febbraio.
 
Giusta osservazione. Se fossero annunciati da TPC avrebbe senso una comunicazione durante gli eventi PKMN.

In generale avere i PKMN Classici nell'abbonamento attirerebbe un buon numero di nostalgici :asd:
Come un coglione speravo in Pokémon Blu.
 
Penso sia più roba da poke direct, bisogna partire con nuove speculazioni sul prossimo diret :unsisi:
Indie direct? Singolo gioco? Poke direct? :unsisi:
 
Switch dimostra la voglia dei Nintendari di tornare, molti hanno saltato Wii U perchè fin dal lancio girava la voce (non so su che base, e non so perchè ci credevano alcuni, ma finì proprio cosi) che in un paio di anni avrebbero tirato i remi in barca e mandato alla deriva la console... ma con una Switch che proponeva inizialmente gli stessi identici giochi e più o meno lo stesso concept, come mai tutta questa differenza i trattamento? E' stato Skyrim sull'aereo, l'hype di un bets game ever al lancio, sono stati più furbi a sganciare giù subito molti giochi e gli annunci tutti nel 2017? La causa non lo so, ma l'utenza core non aveva rinnegato N e l'interesse per i suoi titoli c'è sempre stato anche nei momenti bui, sia che la gente aveva la console sia che non la aveva. E' la grossa differenza con MS, che si trovava a metere Gears sul pass e Halo f2p per convincere la sua gente a giocarci ancora, quando solo pochi anni prima la gente si comprava le 360 serigrafate per quei giochi
Il discorso dei remi in barca tirati non li ricordavo se non dal 2015 quando Iwata parlò di NX :morristenda: O diciamo di riflesso dalle scarse vendite del primo anno.
Sul discorso lineup non c'è paragone tra il periodo di lancio del Wii U e Switch, così come la cadenza di supporto dei giochi
 
Quindi potrebbe saltar fuori qualcosa a fine Febbraio.
Potrebbe... ma un po' dubito, mi sa più di cosa per l'anno prossimo.
Però ripensandoci, se iniziassero dal 2024 mi pare un po' tardi per tenere una cadenza di una generazione ogni anno

"“Nintendo tested multiple N64 games for Game Boy connectivity,” she wrote. “Back in September 2021, I talked about Pokémon Stadium being one of those potential games.”"
nsoexpackgames20222023.large.jpg

Mario Party 3 mi pare non sia ancora arrivato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top