Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non solo spazio dice abbia avuto un lancio disastroso e stia vendendo poco, la stessa square e' scontenta dei risultati ottenuti
Solo la partenza è stata lenta rispetto il precedente, ma definirlo flop è esagerato
Anche lì parliamo di produzioni AAA comunque (Ronin, Stellar, e tutti i millemila accordi vari siglati con SQEX sono tutti AAA).

Sony ha cesellato via qualsivoglia tipo di investimento diretto nei AA, gli stessi PixelOpus (in a mala pena 30 persone) erano messi su un progetto definito AAA (non si sa bene come potesse essere approvata una cosa simile). E' chiaramente un trend in atto dal 2019 in avanti. Layden aveva detto di volere giochi più piccoli (anche lato AAA) per meglio ammortizzare i costi, è evidente che la nuova dirigenza invece vuole solo (internamente, o esternamente) giochi grossi.

Con gli Indie pubblicizzati come ruotino per i AA (e pure sugli Indie, guarda caso, scelgono di pubblicizzare i "più AA" fra gli Indie, non proprio gli Indie Indie fatti 5 mila lire).
Zaza volevo vedere del positivo nella situazione, la vuoi smettere.
 
Zaza volevo vedere del positivo nella situazione, la vuoi smettere.
No. :draper:

Ma in generale secondo me è più una questione di prospettiva. Come scrivevo ieri nel topic dei PS Studios sono talmente atrofizzato a ste notizie che ormai faccio spallucce (a parte per le persone. Spero che trovino presto nuovo lavoro, magari in studi più stabili). Quella che stiamo vedendo è una trasformazione ormai lunga un lustro verso i AAA: alcuni saranno magari più rischiosi (Ronin, Returnal, etc.), altri più inquadrati (Spider-Man, GoW, etc.), ma di base quello che Sony vuole è quello. Che sia First, Second, o Third Esclusivo, vuole i blockbuster che capitalizzano il mercato. Una strategia diversa da quella di N (che ha varie scale di budget), e da quella di MS (che ha 2 fasce produttive. Anche se, al momento, la fascia AAA sta boccheggiando).

Il fatto che il loro logo (PS Studios) sia un reskin dell'MCU non è una casualità. E' banalmente quello a cui puntano (e non parlo di qualità, parlo solo di portata sul mercato -> 2/3/4 film/giochi all'anno da budget spropositato).
 
Solo la partenza è stata lenta rispetto il precedente, ma definirlo flop è esagerato

Zaza volevo vedere del positivo nella situazione, la vuoi smettere.
Ok, me al momento sono passati gia' due mesi e ad oggi le vendite non sono esaltanti per un titolo che esce su 3 console con una base installata di 250 milioni di unita'.
Ha fatti peggio di live a live, titolo molto piu' di nicchia uscito solo su switch.
 
Ok, me al momento sono passati gia' due mesi e ad oggi le vendite non sono esaltanti per un titolo che esce su 3 console con una base installata di 250 milioni di unita'.
Ha fatti peggio di live a live, titolo molto piu' di nicchia uscito solo su switch.
Che vantava la pubblicità Nintendo in quanto distribuito da loro. Octo come detto darà risultati nel tempo, non può essere paragonato al primo perché dietro c'è uno scenario diverso
 
Post che invecchierà malissimo Venerdì asd

Ah be figurati, questo è talmente facile da prevedere che non c'è nemmeno da dirlo :asd:
Post automatically merged:

La virtual console é diventata bella corposa su switch :sisi:

Oltre che corposa è talmente integrata bene che non sai mai se stai effettivamente facendo retrogaming o meno :sisi:
 
Ah be figurati, questo è talmente facile da prevedere che non c'è nemmeno da dirlo :asd:
Post automatically merged:



Oltre che corposa è talmente integrata bene che non sai mai se stai effettivamente facendo retrogaming o meno :sisi:
Vero, finalmente tra una settimana uscirà un gioco veramente meccanicamente next gen :sisi:
 
Ah be figurati, questo è talmente facile da prevedere che non c'è nemmeno da dirlo :asd:
Post automatically merged:



Oltre che corposa è talmente integrata bene che non sai mai se stai effettivamente facendo retrogaming o meno :sisi:
Quando si è poco informati i giochi escono e vengono scoperti dopo tempo :sisi:
 
Che vantava la pubblicità Nintendo in quanto distribuito da loro. Octo come detto darà risultati nel tempo, non può essere paragonato al primo perché dietro c'è uno scenario diverso
Si ma al netto dei vari fatti ad oggi e' andati male.
Vedremo nel tempo quando vebdera ma non mi sembr un titoko che possa avere le gambe lunghe.
Ad oggi ha venduto male, il futuro non posso ancora prevederlo
 
Si ma al netto dei vari fatti ad oggi e' andati male.
Vedremo nel tempo quando vebdera ma non mi sembr un titoko che possa avere le gambe lunghe.
Ad oggi ha venduto male, il futuro non posso ancora prevederlo
Ti sto dicendo che compare ancora nelle classifiche dopo due mesi, cosa che non capita mica facilmente per il genere
 
Che peccato, in questi anni l'unica HH ad uscirne sana lato team interni è Nintendo.

Ogni tanto mi capita di leggere sui social tipo twitter post del tipo "voglio giochi sviluppati da team che non inseguono per forza i generi AAA, che siano ben pagati o che abbiano la creatività e il coraggio di uscire dalla commercialità" e poi magari non posseggono una console Nintendo o se lo fanno saltano titoli come Advance Wars o Bayonetta Origins, giusto per citarne due usciti negli ultimi mesi :tè:
O che non hanno una console diversa da Ninty magari, perdendosi per ora Vampire Survivor o lo stesso Concrete Genie. :eucube:
Su Bayonetta ho ancora più di qualche dubbio su un titolo con chissà che creatività dietro o simbolo di chissà cosa, per quanto tutto il discorso sia d'accordo, ma appunto basterebbero avere tutte le piattaforme e non precludersi nula.
 
O che non hanno una console diversa da Ninty magari, perdendosi per ora Vampire Survivor o lo stesso Concrete Genie. :eucube:
Su Bayonetta ho ancora più di qualche dubbio su un titolo con chissà che creatività dietro o simbolo di chissà cosa, per quanto tutto il discorso sia d'accordo, ma appunto basterebbero avere tutte le piattaforme e non precludersi nula.
Per me invece molta gente si perde tanti titoli meritevoli esclusivi Nintendo, proprio perchè si perdono sui soliti giochi nelle altre piattaforme e si soffermano solo su Mario, Zelda e Pokmon perchè sono quelli più famosi, per poi magari lamentarsi che giocano sempre la solita roba o non trovano una offerta diversa :asd:

Per Bayonetta Origins ti giro la domanda, è un prodotto in cui vedresti la Sony o MS attuali investire?
Un titolo singleplayer centrico, senza update o dlc, che si stacca dai canoni di una serie fortemente di nicchia (coi rischi di non riuscire neanche ad attirare i fan della serie, che pure la critica lo ha valutato meno di quel che vale perchè si aspettavano un prodotto diverso a livello di gameplay, che se invece avesse avuto l'IP di Zelda probabilmente ne avrebbero parlato totalmente differente), nato semplicemente perchè i Producer e creativi di Nintendo hanno proposto ai PG che gli piacerebbe espandere l'universo di Bayo :asd:
Non dico che non si saranno fatti i loro conti su costi/aspettative.
Ma mi domando perchè molta gente su internet, che si lamenta che le case di produzione più famose, puntano sempre alle solite cose e alla mania di chi ha più budget, per poi magari snobbare Nintendo o i loro titoli più di nicchia, che magari è proprio quello che cercano.
Ho citato Bayo Origins perchè per me e molti altri che l'abbiamo giocato, è un titolo fenomenale e curatissimo. Ma anche Advance Wars in giro, nella sua nicchia, è stato ben accolto e da Pikmin 4 mi aspetto tante belle sorprese.
 
Per me invece molta gente si perde tanti titoli meritevoli esclusivi Nintendo, proprio perchè si perdono sui soliti giochi nelle altre piattaforme e si soffermano solo su Mario, Zelda e Pokmon perchè sono quelli più famosi, per poi magari lamentarsi che giocano sempre la solita roba o non trovano una offerta diversa :asd:

Per Bayonetta Origins ti giro la domanda, è un prodotto in cui vedresti la Sony o MS attuali investire?
Un titolo singleplayer centrico, senza update o dlc, che si stacca dai canoni di una serie fortemente di nicchia (coi rischi di non riuscire neanche ad attirare i fan della serie, che pure la critica lo ha valutato meno di quel che vale perchè si aspettavano un prodotto diverso a livello di gameplay, che se invece avesse avuto l'IP di Zelda probabilmente ne avrebbero parlato totalmente differente), nato semplicemente perchè i Producer e creativi di Nintendo hanno proposto ai PG che gli piacerebbe espandere l'universo di Bayo :asd:
Non dico che non si saranno fatti i loro conti su costi/aspettative.
Ma mi domando perchè molta gente su internet, che si lamenta che le case di produzione più famose, puntano sempre alle solite cose e alla mania di chi ha più budget, per poi magari snobbare Nintendo o i loro titoli più di nicchia, che magari è proprio quello che cercano.
Ho citato Bayo Origins perchè per me e molti altri che l'abbiamo giocato, è un titolo fenomenale e curatissimo. Ma anche Advance Wars in giro, nella sua nicchia, è stato ben accolto e da Pikmin 4 mi aspetto tante belle sorprese.

Per il prezzo.
 
Per il prezzo.
Sinceramente, al lancio il prezzo è uguale/inferiore alla media di altri giochi, la trovo più una scusa per un media che si sa già costicchia e Nintendo propone anche una console al prezzo inferiore sul mercato (switch lite)
Concordo che un abbassamento dei prezzi ufficiali per il medio/lungo periodo Nintendo sta parecchio indietro su questo fronte, ma se il problema è economico si può sempre seguire il mercato dell'usato e della vendita dei giochi.
 
Sinceramente, al lancio il prezzo è uguale/inferiore alla media di altri giochi, la trovo più una scusa per un media che si sa già costicchia e Nintendo propone anche una console al prezzo inferiore sul mercato (switch lite)
Concordo che un abbassamento dei prezzi ufficiali per il medio/lungo periodo Nintendo sta parecchio indietro su questo fronte, ma se il problema è economico si può sempre seguire il mercato dell'usato e della vendita dei giochi.

Il problema non è il prezzo di lancio figurati, per me possono tranquillamente rimanere come sono e sono sempre stato fieramente contrario alla narrativa dei giochi "inferiori".

Il problema è che quel prezzo rimane ancorato per sempre tranne rarissimi casi di buona fortuna. E no, non la trovo una scusa onestamente, il gaming non è cosí costoso come lo si vuole far passare (fuori N), e per molta gente questi titoli li vedrebbero come prove, nuove esperienza, scoperte ecc... E per alcuni 60 euro sono troppi.

Basterebbe un abbassamento graduale non esagerato, e stai tranquillo che tutti questi giochi avrebbero nuova linfa vitale.
 
Il problema non è il prezzo di lancio figurati, per me possono tranquillamente rimanere come sono e sono sempre stato fieramente contrario alla narrativa dei giochi "inferiori".

Il problema è che quel prezzo rimane ancorato per sempre tranne rarissimi casi di buona fortuna. E no, non la trovo una scusa onestamente, il gaming non è cosí costoso come lo si vuole far passare (fuori N), e per molta gente questi titoli li vedrebbero come prove, nuove esperienza, scoperte ecc... E per alcuni 60 euro sono troppi.

Basterebbe un abbassamento graduale non esagerato, e stai tranquillo che tutti questi giochi avrebbero nuova linfa vitale.
Però ad esempio, cosa ti ferma dall'acquisto di una console Nintendo e dei giochi? Seriamente il prezzo?
 
Per me invece molta gente si perde tanti titoli meritevoli esclusivi Nintendo, proprio perchè si perdono sui soliti giochi nelle altre piattaforme e si soffermano solo su Mario, Zelda e Pokmon perchè sono quelli più famosi, per poi magari lamentarsi che giocano sempre la solita roba o non trovano una offerta diversa :asd:

Per Bayonetta Origins ti giro la domanda, è un prodotto in cui vedresti la Sony o MS attuali investire?
Un titolo singleplayer centrico, senza update o dlc, che si stacca dai canoni di una serie fortemente di nicchia (coi rischi di non riuscire neanche ad attirare i fan della serie, che pure la critica lo ha valutato meno di quel che vale perchè si aspettavano un prodotto diverso a livello di gameplay, che se invece avesse avuto l'IP di Zelda probabilmente ne avrebbero parlato totalmente differente), nato semplicemente perchè i Producer e creativi di Nintendo hanno proposto ai PG che gli piacerebbe espandere l'universo di Bayo :asd:
Non dico che non si saranno fatti i loro conti su costi/aspettative.
Ma mi domando perchè molta gente su internet, che si lamenta che le case di produzione più famose, puntano sempre alle solite cose e alla mania di chi ha più budget, per poi magari snobbare Nintendo o i loro titoli più di nicchia, che magari è proprio quello che cercano.
Ho citato Bayo Origins perchè per me e molti altri che l'abbiamo giocato, è un titolo fenomenale e curatissimo. Ma anche Advance Wars in giro, nella sua nicchia, è stato ben accolto e da Pikmin 4 mi aspetto tante belle sorprese.
Ma se per questo anche molti che stanno su Switch magari di fermano solo a Zelda e Mario, non soffermandosi su altro, può succedere anche sulla stessa piattaforma. Cioè la superficialità in ciò sta ovunque.
Non sto dicendo che si potrebbe vedere ovunque, anche se in realtà se Sony possiamo escluderla ormai, su Micro me li posso aspettare certe cose, anche se più per volere degli studi che non Micro, che più che altro accetta e basta. Puntavo più sul fatto se sia questo coacervo di originalità, che non lo diventa solo perché un attimo diverso dal resto o perché le altre 2 non lo farebbero un gioco del genere, e che di per sé non lo vedo come progettone originalissimo, o portabandiera, come non lo era Concrete Genie, se non nella proposta della console o SH stessa. Facevo solo il discorso che come altri si perdono Bayo anche tu ti sarai perso Concrete Genie, o magari Rain al tempo, o Pentiment ora, Sta cosa accade ovunque, e solo perché se ne lamentano su Twitter non per forza giustificata o vera la cosa, perché poi magari i primi ad ignorare Immortality o Tunic, ma lamentando che ci sono solo giochi non originali sulla piattaforma. Solo una forma di superficialità, che porta a non guardare sulla propria piattaforma a fondo, e magari prendere le altre come Switch per allargare ancora di più la visione d'insieme.

Non so se chiaro. Voglio dire, alla fine c'è poco da rimbeccare agli altri se poi comunque i primi a non prendere altre console, con per carità la differenza che magari altri non si lamentino ad avere solo Switch a differenza degli altri di cui parlavi, ma figlio della stessa radice di non guardare altrove, che per assurdo porta ad ignorare magari gli stessi giochi che si cerca, che ci sono, ma semplicemente li si ignora, quindi lamentandosi a caso senza sapere realmente ciò che si vuole, in quanto alla fine sono d'accordo con Ninty la più originale delle 3, ma diciamo che in Micro tutto sommato questa originalità la puoi trovare a volte, nonostante Ninty la scelga e cerchi, mentre Micro la subisca e basta, ma comunque ignorando cioè che esce da loro o sulla loro console, ripeto come Immortality o Hi-Fi, o all'epoca Concrete o un Gravity Rush, con Bayo che non trovo tutta questa originalità alla fine, in quanto la stessa Ninty abituato ad altro volendo, cioè non in Bayo lo sforzo primario creativo, se non nel voler cambiare un attimo le carte in tavola ad una serie, ma in questo allora anche in passato lo abbiamo visto nelle altre 2, e una volendo lo fa ancora con cose come Gears Tactics o un Halo Wars volendo. Non diminuiendo lo sforzo creativo di Ninty, che ripeto è maggiore delle altre 3, con Sony ormai il fondo in tal senso dalla piega degli ultimi anni della 5, che invece nella scorsa gen era rimasta ancora ma che sembra stia sparendo.
 
Ultima modifica:
Il prezzo è importante soprattutto per i giochi più di "nicchia". Ovvio che un Mario, God of War, Forza si riescono a vendere anche a 70/80€, ma giochi più di nicchia non possono avere tali prezzi perché vengono fagocitati per l'appunto dai titoli più famosi.

Advance Wars per quanto possa interessarmi, a 60€ non lo compro, attendo pazientemente uno sconto. Se lo sconto non arriva molto semplicemente guarderò un altro gioco che mi interessa di più o che costa meno.

Dimentichiamo secondo me spesso che escono veramente tanti giochi per singola console/PC, decisamente molto di più di un tempo. Quindi noi videogiocatori dobbiamo selezionare che cosa giocare per una questione di denaro ed anche di tempo.
Nintendo in particolare deve capire che un Advance Wars, Pikmin, Bayonetta Origins o altri giochi non possono essere venduti allo stesso prezzo di Mario o Zelda. La scelta giusta secondo me l'ha fatta con Metroid Prime Remaster a 40€, in questo modo a prezzo budget molte persone hanno dato una possibilità al primo Metroid in 3D.
 
Comunque per me i soldini sono un problema e visto che non ho a disposizione la mia xbox one, ho fatto uno sforzo a prendere la lite. Però i giochi raga, il prezzo di Odissey usato al gamestop è di 45 euro😭E parliamo di usato, non dico che devono essere una onlus ma scontassero un pochino la roba vechiotta, che a qualcuno va bene anche quella😕
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top