Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
ma questi primi mesi sono stati un po' fiacchetti nonostante il supporto di tutte le terze party
dog-huh.gif


Uscita un attimo infelice, scusami.
 
Ultima modifica:
E pensare che in media una persona acquista meno di 10 giochi nell'arco di una generazione :rickds:


"Il mondo di giochi"
Posso capire da Giugno che finalmente altrove l'anno inizia a ingranare ma questi primi mesi sono stati un po' fiacchetti nonostante il supporto di tutte le terze party
Io 10 giochi li compro in 2 mesi :azz:

Poi se Dead Space, Hogwarts Legacy, Resident Evil 4, Dead Island 2, Jedi Survivor ecc sono fiacchetti io non so che pensare…

Per me un giocatore VERO (come dovremmo essere qui su un forum di appassionati) dovrebbe avere tutte le console e invece ci si perde certi giochi perchè (per scelta) ci si impone di giocare solo su una piattaforma e si fanno poi di conseguenza queste uscite infelici…
 
Ultima modifica:
Non Tutti, bravely 2 e' esclusiva switc, triangle straregy e octopath sono stati esclusiva per mesi.
il suppirto terze parti ti ho gia' detto 2 volte(con questa siamo a 3) lo deve avere, ma di prodotti wsclusivi, me ne faccio poco di avere resident evil 4 versione pezzotta

ma ancora non hai capito che tu conti per uno, non sei la voce 125 milioni di giocatori :asd:

A te non interessano, anche se si parlasse di tutti i forum del mondo si arriverebbe forse a 2 milioni ad esegerazioni, una percentuale comunque piuttosto piccola a livelli di numeri per essere realmente influente sul destino di un'hardware :galliani2:
 
hogwarts, re 4 e dead space non li definirei robetta. (che poi io sia riuscito a prendere e giocare solo hogwarts è un altro paio di maniche)
Post automatically merged:


:saske: seh

Seh cosa?
Il 90% del mio tempo videoludico nell'ultimo anno l'ho passato su switch, ho usato la Serie S solo per Hogwarts Legacy, Elden ring e Atomic Heart (droppato causa drifting del pad) quest'anno
Non credo di essere l'unico a pensarla così e avere una fruizione del genere. Per me le console fisse sono accessorie, non switch. Infatti per giocare FF16 acquisterò una Ps5, giocherò a FF e poi la rivenderò non avendo ulteriore interesse in tenere una console fissa in più. Se non è accessorio questo
Ripeto, non dico che il mio sia un caso tipico, ma non generalizziamo con troppa convinzione
 
Seh cosa?
Il 90% del mio tempo videoludico nell'ultimo anno l'ho passato su switch, ho usato la Serie S solo per Hogwarts Legacy, Elden ring e Atomic Heart (droppato causa drifting del pad) quest'anno
Non credo di essere l'unico a pensarla così e avere una fruizione del genere. Per me le console fisse sono accessorie, non switch. Infatti per giocare FF16 acquisterò una Ps5, giocherò a FF e poi la rivenderò non avendo ulteriore interesse in tenere una console fissa in più

buon per te che ti devo dire, la mia fa polvere :asd: la riaccendo ogni tot mesi per un'uscita interessante. quindi se tu il 90% del tempo lo hai passato su switch io ho passato il 99% del tempo con la switch spenta, da metroid l'ho riaccesa solo per violetto.

bravissimo, compra la ps5 e poi rivendila post ff :sard: tanto hai la switch
 
buon per te che ti devo dire, la mia fa polvere :asd: la riaccendo ogni tot mesi per un'uscita interessante. quindi se tu il 90% del tempo lo hai passato su switch io ho passato il 99% del tempo con la switch spenta, da metroid l'ho riaccesa solo per violetto.

bravissimo, compra la ps5 e poi rivendila post ff :sard: tanto hai la switch
Ma perché devi perculare?
Ultimamente mi sembra qua dentro che non si volgia accettare che le persone possano avere gusti o preferenze diverse dalle proprie, le discussioni stanno precipitando sempre di più
 
ma ancora non hai capito che tu conti per uno, non sei la voce 125 milioni di giocatori :asd:

A te non interessano, anche se si parlasse di tutti i forum del mondo si arriverebbe forse a 2 milioni ad esegerazioni, una percentuale comunque piuttosto piccola a livelli di numeri per essere realmente influente sul destino di un'hardware :galliani2:
125 milioni di giocatori danno ragione a me guarda dato che su switch i multipiatta third che escono li puoi contare sulle dita di una mano :asd:
L'unico third di peso che uscira' quest'anno e' hogwarts legacy a ottobre forse, degli altri non ne abbiamo traccia.
Onestamente switch si regge su esclusive first e third quindi direi che siamo piu' di 2 milioni a chi dei third pezzotti su switch non frega nulla :well:
 
Infatti per giocare FF16 acquisterò una Ps5, giocherò a FF e poi la rivenderò non avendo ulteriore interesse in tenere una console fissa in più. Se non è accessorio questo
Cosi da mangiarti le mani al prossimo gioco che ti interessa, che prima o poi arriva sempre, e magari ricomprartela.
 
Seh cosa?
Il 90% del mio tempo videoludico nell'ultimo anno l'ho passato su switch, ho usato la Serie S solo per Hogwarts Legacy, Elden ring e Atomic Heart (droppato causa drifting del pad) quest'anno
Non credo di essere l'unico a pensarla così e avere una fruizione del genere. Per me le console fisse sono accessorie, non switch. Infatti per giocare FF16 acquisterò una Ps5, giocherò a FF e poi la rivenderò non avendo ulteriore interesse in tenere una console fissa in più. Se non è accessorio questo
Ripeto, non dico che il mio sia un caso tipico, ma non generalizziamo con troppa convinzione
E il VII rebirth non lo giochi? :hmm:
 
Cosi da mangiarti le mani al prossimo gioco che ti interessa, che prima o poi arriva sempre, e magari ricomprartela.
Ma di serie Sony non ce n'è una che mi piaccia :asd:
Ho già la Xbox per i third, non ho interesse a tenermi un soprammobile. Penso che la PS5 riuscirei a rivenderla a poco meno del prezzo di acquisto
 
In un mondo ideale sarebbe ottimo avere tutte le console, ma vuoi per i costi e soprattutto per il tempo non è sempre possibile tale scenario. Anzi a tal proposito ben venga Switch che permette di ritagliare un po' di spazio in più per giocare anche quando non si è un casa.

A mio avviso considerando la qualità e la quantità delle produzioni first party Nintendo la soluzione di compromesso è affiancare a Switch una tra Ps5 o Series.

In modo da sopperire alla assenza di alcuni titoli terze parti di un certo spessore come poteva essere l'Elden Ring della situazione o il RDR2 (certo non Fifa o altra monnezza simile). Peraltro sottolineo che specie sul fronte Indie Switch ha avuto le sue esclusive, magari temporali, non proprio da buttare via (vedi Hollow Knight o Hades).

Poi a quel punto tra Series o Ps5 dipende. Al momento le produzioni interne di Sony sono sicuramente più affidabili in termini di qualità e quantità, ma con le varie acquisizioni di Microsoft non è detto che la situazione non possa riequilibrarsi (speriamo Starfield mantenga le promesse tanto per iniziare). E poi c'è il fattore Gamepass che onestamente ha un peso specifico non trascurabile per chi non è Paperon de Paperoni.
 
Ma di serie Sony non ce n'è una che mi piaccia :asd:
Ho già la Xbox per i third, non ho interesse a tenermi un soprammobile. Penso che la PS5 riuscirei a rivenderla a poco meno del prezzo di acquisto
E se ti esce una cosa alla FF16 ? Anche solo il 7 Remake non interessa ?
Ovviamente fai come vuoi, sai tu i tuoi bisogni ovviamente, ma ho sempre trovato non molto lungimirante il tutto.
 
Io 10 giochi li compro in 2 mesi :azz:

Poi se Dead Space, Hogwarts Legacy, Resident Evil 4, Dead Island 2, Jedi Survivor ecc sono fiacchetti io non so che pensare…

Per me un giocatore VERO (come dovremmo essere qui su un forum di appassionati) dovrebbe avere tutte le console e invece ci si perde certi giochi perchè (per scelta) ci si impone di giocare solo su una piattaforma e si fanno poi di conseguenza queste uscite infelici…
E per me parlare di Videogiocatore "Vero" è semplicemente elevarsi per sminuire gli altri, un modo per vantarsi.

Pensate quello che volete ma preferisco puntare sulla qualità degli acquisti, godendomi appieno quel gioco al mese che prendo approfondendolo in tutte le meccaniche e componenti che compone, talvolta anche analizzando il game design che c'è dietro, piuttosto che star lì a comprare a profusione solo per avere il backlog più grosso per avere il patentino da vero videogiocatore da sbandierare, che magari ne ho finito neanche uno per intero.

È chiaro che la mia è una provocazione, a seguito di una provocazione, però dai, siate sinceri, MS ha rilasciato solo HiFi come ottimo titolo, Sony solo il DLC di Horizon, lato terze party c'è stato qualcosa ma ci sono stati periodi decisamente migliori, inutile non nasconderlo.
 
E se ti esce una cosa alla FF16 ? Anche solo il 7 Remake non interessa ?
No, non mi interessa :asd:
Il tempo non è più quello di una volta e occorre fare scrematura purtroppo. Fino alla scorsa generazione mi tenevo tutte le console, ora purtroppo anche volendo le lascerei a prendere polvere.
L'utilità di switch poi sta anche nella possibilità di mordi e fuggi senza il vincolo di mettersi lì alla TV, oltre al bonus tazza del cesso
 
lato terze party c'è stato qualcosa
Ma sei serio? :asd:

Giochi come Dead Space, Resident Evil 4 e Jedi Survivor sono pezzi da 90 assoluti, senza neanche stare a scomodare tutto il contorno di buoni/ottimi giochi ad accompagnare. L’inizio 2023 è stato assurdo per densità e qualità delle uscite
 
E per me parlare di Videogiocatore "Vero" è semplicemente elevarsi per sminuire gli altri, un modo per vantarsi.

Pensate quello che volete ma preferisco puntare sulla qualità degli acquisti, godendomi appieno quel gioco al mese che prendo approfondendolo in tutte le meccaniche e componenti che compone, talvolta anche analizzando il game design che c'è dietro, piuttosto che star lì a comprare a profusione solo per avere il backlog più grosso per avere il patentino da vero videogiocatore da sbandierare, che magari ne ho finito neanche uno per intero.

È chiaro che la mia è una provocazione, a seguito di una provocazione, però dai, siate sinceri, MS ha rilasciato solo HiFi come ottimo titolo, Sony solo il DLC di Horizon, lato terze party c'è stato qualcosa ma ci sono stati periodi decisamente migliori, inutile non nasconderlo.
Quindi chi compra più giochi secondo te gioca in modo superficiale ? Solo perché compra 100 giochi che non 1 ? Come se volesse dire che li gioca tutti contemporaneamente. :asd: Ti stai ergendo anche tu a vero giocatore col patentino, che comprandone solo 1 te lo spolpi analizzando il game design dietro, come se non fosse una cosa che cerchiamo dai fare quasi tutti.
Nonostante sul discorso del vero giocatore e del patentino sono d'accordo, che sono stronzate, tuttalpiù faccio distinzione tra il giocatore informato, che sa la storia del media, che sa riconoscere le meccaniche di gioco, che sa discutere di un titolo e analizzarlo, e chi invece in questa cosa non ci riesce e che magari prova a fare credendo di riuscirci ma non ci riesce minimamente, l'appassionato non informato, seppur tutti giocatori.

Con tutta la buona volontà, ma se non è stato un gran periodo sulle altre piattaforme allora neanche su Switch, e dubito che per te su Swicth non sia stata già una grande annata o che lo diresti mai, in quanto comunque Zelda che sfonda il culo e smuove gli equilibri, senza quello sarebbe perfettamente equilibrato tra Switch e altre console, con differenza uno con più third che non first e viceversa, ma qualitativamente stiamo lì, ma per carità Zelda esiste, ma non per questo diminuisce la portata di un buon prima metà del 2023 sulle altre piattaforme.
Basterebbe giocare i giochi, ma questo un invito a tutti.
 
Ultima modifica:
One Piece Odyssey pure c'è stato a gennaio :tè:
 
One Piece Odyssey pure c'è stato a gennaio :tè:
C’è stato di tutto e di più, io ho fatto una fatica enorme a stare dietro già solo ad 1/3 dei titoli che mi interessavano :asd:

In lista recuperi ho ancora Wo Long, Jedi Survivor e Dead Island 2, dio solo sa quando riuscirò a recuperarli :adrian:
 
C’è stato di tutto e di più, io ho fatto una fatica enorme a stare dietro già solo ad 1/3 dei titoli che mi interessavano :asd:

In lista recuperi ho ancora Wo Long, Jedi Survivor e Dead Island 2, dio solo sa quando riuscirò a recuperarli :adrian:
Quindi ricapitoliamo:

Dead Space
One Piece Odyssey
Atomic Heart
Wo Long
RE4
Dead Island 2
Star Wars
Indie di turno

Insomma fossero tutti così i primi mesi dell'anno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top