Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Domando sperando ci sia l'eletto che ha giocato entrambi :uhmsisi:
Soon.

Anche se Xeno3 lo devo ancora giocare.

Xeno1 e 2 > Serenamente gli ultimi FF Main che ho giocato (non ho giocato il 14). Il primo è un apice del genere.
Si potrebbe discutere abbondantemente su Xeno1 vs FF di PS2 (soprattutto il 12, e i suoi scivoloni di narrativa). Siamo lì probabilmente.

Più complesso se si tirano in mezzo i Saga (grossa altalena), o Gears (che è un gigantesco casino, a tratti incredibile, ma drasticamente disorganico rispetto a quasi tutti i FF dell'epoca PS1).
 
Soon.

Anche se Xeno3 lo devo ancora giocare.

Xeno1 e 2 > Serenamente gli ultimi FF Main che ho giocato (non ho giocato il 14). Il primo è un apice del genere.
Si potrebbe discutere abbondantemente su Xeno1 vs FF di PS2 (soprattutto il 12, e i suoi scivoloni di narrativa). Siamo lì probabilmente.

Più complesso se si tirano in mezzo i Saga (grossa altalena), o Gears (che è un gigantesco casino, a tratti incredibile, ma drasticamente disorganico rispetto a quasi tutti i FF dell'epoca PS1).
Ti manca il terzo quindi anche il DLC che è l'apice xeniano, non va bene :sadfrog:
 
Ti manca il terzo quindi anche il DLC che è l'apice xeniano, non va bene :sadfrog:
Eh sì, non voglio rusharmelo (non è uscito in un buon periodo per me l'anno scorso), così come non voglio rusharmi Zelda. Giochi così grossi, voglio che si prendano il loro tempo. Preferisco giocarli anche anni dopo, ma in un periodo sgombero che ammassarli.
 
Dai che FFXVI si può alternare con Tears non è difficile e non vi arresta nessuno a giocare qualcosa non N.
Avessi il tempo farei quello (o meglio, finirei zelda per passare a ff con una ps5 nuova di pacca) ma c'è sf6 che aspetta su xbox, pikmin e armored core in arrivo, starfield dietro l'angolo e una run a ff x su switch appena iniziata. Aspetto un periodo dormiente per i dev giapponesi (prima o poi arriverà dai).
Post automatically merged:

Ti manca il terzo quindi anche il DLC che è l'apice xeniano, non va bene :sadfrog:
'Mazza giusto che c'è pure il dlc di xeno da recuperare (potevano posticiparlo in periodi meno affolati però eh)
 
Zelda è il prodotto più sperimentale degli ultimi 10 anni nel mercato AAA. Poteva vivere di rendita negli anni pre BotW (producendo comunque prodotti di un livello invidiabile [lo Zelda peggiore è tendenzialmente un ottimo gioco]), ma con BotW ha semplicemente reinventato sé stesso (e da quanto mi è stato abbondantemente detto TotK non ha lesinato nell'innovarsi ulteriormente lato meccaniche).

Non è un prodotto privilegiato, è un prodotto che (piaccia o non piaccia -> Ed è legittima anche questa seconda posizione) ha un'ambizione fuori dal comune.

E sì pure Elden Ring a fronte delle sovrastrutture ereditate dai Souls, è un prodotto sconvolgente a livello di design nel genere ARPG/OW.

Quando escono giochi che hanno le palle di reinventarsi (piacciano o non piacciano, legittimo) è più che giusto togliersi tanto di cappello.
 
Dai che FFXVI si può alternare con Tears non è difficile e non vi arresta nessuno a giocare qualcosa non N.

Tears l'ho finito, diversamente stamattina mai avrei preso console e gioco :asd:

battute a parte, ho leggiucchiato con interesse qualche parere nel topic di sezione da parte di chi in qualche modo l'ha avuto prima ed è già riuscito a macinare parecchie ore.
ad essere sincero un minimo sono allarmato, m'era sembrato un progetto più convincente a tutto tondo, nei confronti del quale, salvo casi rarissimi che ci sono sempre per ogni gioco, il massimo dell'obiezione avrebbe potuto essere "nulla da dire sul gioco in sé ma hanno fatto una svolta che l'ha portato lontano dai miei gusti"...
mentre al momento mi pare di vedere che ci sia qualcosa di più concreto di questo...

vabbè, scoprirò da me se e quanto condividerò queste osservazioni e quanto la cosa inciderà sulla mia esperienza
 
Bisognerebbe giocarli entrambi per dirlo. :shrek:

Verosimilmente son giochi dalla qualità simile

Forse Xeno 3 convince un po’ di più ma siamo lì penso, insomma si può essere contenti di entrambi a sto giro, mentre negli anni ‘10 non c’è stata storia asd
 
E sì anche Starfield POTREBBE (condizionale) essere scongolente, se riesce a rispettare le promesse in merito alla complessità sistemica (intravista) applicata ad una galassia di 1000 pianeti. Grosso SE, essendoci Bethesda di mezzo... Nel peggiore dei casi sarà il solito validissimo titolo Bethesda, MA se riuscirà ad avere quel tipo di complessità non ci sarà bug che tenga, sarà un altro "titolo generazionale". Ma lo scopriremo tra 2 mesi.
Verosimilmente son giochi dalla qualità simile

Forse Xeno 3 convince un po’ di più ma siamo lì penso, insomma si può essere contenti di entrambi a sto giro, mentre negli anni ‘10 non c’è stata storia asd
Anche secondo me (a pelle, visto che il XVI non l'ho ancora toccato). Probabilmente con Xeno (no il 3 non l'ho ancora giocato, mi limito ad 1-2) che riesce a spingere di più sulla componente ruolistica (o japporuolistica se vogliamo), là dove FF predilige di più la parte Action (grande grande errore, se confermato, non aver fornito una modalità più sfidante dal principio).

Devo giocare Xeno3 ed Espansione :sadfrog: Ma devono smetterla di uscire giochi da 100 ore ogni mese. Please stap.

PS: Sì be' nella Gen PS3/PS4 FF ha boccheggiato, non c'è proprio metro di paragone in quel caso. Di fatto post PS2 la saga ha vissuto una crisi infinita, là dove Xeno post Saga si è reinventato efficacemente mantenendo l'asticella sempre alta (con solo l'X a sacrificare la Narrativa per il Gameplay puro).
 
Io anzichè concentrarmi su chi eclissa cosa qua c'è da stappare lo spumante che abbiamo grandi jrpg da tutte le parti. Monolith avrebbe bisogno di un hardware molto più performante perchè a livello di pura messa in scena purtroppo ci sta ancora un abisso di distanza, non per colpa loro ma per limiti della macchina invalicabili :asd:
 
E sì anche Starfield POTREBBE (condizionale) essere scongolente, se riesce a rispettare le promesse in merito alla complessità sistemica (intravista) applicata ad una galassia di 1000 pianeti. Grosso SE, essendoci Bethesda di mezzo... Nel peggiore dei casi sarà il solito validissimo titolo Bethesda, MA se riuscirà ad avere quel tipo di complessità non ci sarà bug che tenga, sarà un altro "titolo generazionale". Ma lo scopriremo tra 2 mesi.
Io che ero rimasto sconvolto, più passa il tempo e riguardo certe cose, più mi pare che abbiamo infiocchettato bene ciò che Bethesda ha sempre fatto e ci stanno vendendo, bene, la quantità.

Un bene per i fan dei WRPG eh, però per me che non ho apprezzato nessun loro titolo per la legnosità, credo dovrò tenermene alla larga :sisi:
 
Questo comunque volente o nolente resterà probabilmente la migliore reinvenzione di un CS classico in salsa moderna. E' davvero uno dei migliori bilanciamenti che abbia visto tra giocare un Action e giocare con l'ATB System.

Trovo però apprezzabile la volontà del XVI di provare di nuovo qualcosa di nuovo. FF è da un po' che sperimenta con sé stesso. Mi spiacerebbe però constatare un sistema che non usi pienamente ciò che ha creato: vuoi per paura di andare sul "troppo RPG", vuoi per paura di andare sul "troppo Action". Vedremo, ormai si è prossimi a giocarlo tanto.
 
E pensare che l'innominabile ha spinto per questo ibrido :draper:
Questo comunque volente o nolente resterà probabilmente la migliore reinvenzione di un CS classico in salsa moderna. E' davvero uno dei migliori bilanciamenti che abbia visto tra giocare un Action e giocare con l'ATB System.

Trovo però apprezzabile la volontà del XVI di provare di nuovo qualcosa di nuovo. FF è da un po' che sperimenta con sé stesso. Mi spiacerebbe però constatare un sistema che non usi pienamente ciò che ha creato: vuoi per paura di andare sul "troppo RPG", vuoi per paura di andare sul "troppo Action". Vedremo, ormai si è prossimi a giocarlo tanto.
Per me sempre meglio una saga che sperimenta e si reinventa, anche a costo di andare incontro a strafalcioni vari, piuttosto che una che rimane ancorata allo status quo :asd:
 
Io che ero rimasto sconvolto, più passa il tempo e riguardo certe cose, più mi pare che abbiamo infiocchettato bene ciò che Bethesda ha sempre fatto e ci stanno vendendo, bene, la quantità.

Un bene per i fan dei WRPG eh, però per me che non ho apprezzato nessun loro titolo per la legnosità, credo dovrò tenermene alla larga :sisi:
Indubbiamente quella presentazione è arte comunicativa, e non lo dico in tono negativo anzi... MS dovrebbe prendere chi gli ha diretto quella presentazione e farlo Head of Marketing. E trovo apprezzabile che in parallelo lo abbiano fatto provare ad IGN per un'ora (poco sul totale, ma è comunque una dimostrazione di concretezza).

Ci sono ovviamente delle grosse incognite (soprattutto sul gameplay-loop minuto per minuto). Quello che si è visto è impressionante perché mixa insieme una quantità di sistemi (sia vecchia sia nuovi) in un contesto ancora più aperto dei titoli Bethesda classici... L'idea è probabilmente la più ambiziosa vista in un gioco di ruolo occidentale (considerando la taglia), non so se tutto funzionerà alla perfezione (e no, non parlo di Bug). Se saranno 50 ore (numero a caso) con il respiro di quanto visto al Direct be'... E' serenamente un titolo sconvolgente (al di là delle gare di cortile per il goty o non goty), ma bisognerà vedere con mano perché sembra davvero "troppo", tutto troppo :asd:
 
E sì anche Starfield POTREBBE (condizionale) essere scongolente, se riesce a rispettare le promesse in merito alla complessità sistemica (intravista) applicata ad una galassia di 1000 pianeti. Grosso SE, essendoci Bethesda di mezzo... Nel peggiore dei casi sarà il solito validissimo titolo Bethesda, MA se riuscirà ad avere quel tipo di complessità non ci sarà bug che tenga, sarà un altro "titolo generazionale". Ma lo scopriremo tra 2 mesi.

Anche secondo me (a pelle, visto che il XVI non l'ho ancora toccato). Probabilmente con Xeno (no il 3 non l'ho ancora giocato, mi limito ad 1-2) che riesce a spingere di più sulla componente ruolistica (o japporuolistica se vogliamo), là dove FF predilige di più la parte Action (grande grande errore, se confermato, non aver fornito una modalità più sfidante dal principio).

Devo giocare Xeno3 ed Espansione :sadfrog: Ma devono smetterla di uscire giochi da 100 ore ogni mese. Please stap.

PS: Sì be' nella Gen PS3/PS4 FF ha boccheggiato, non c'è proprio metro di paragone in quel caso. Di fatto post PS2 la saga ha vissuto una crisi infinita, là dove Xeno post Saga si è reinventato efficacemente mantenendo l'asticella sempre alta (con solo l'X a sacrificare la Narrativa per il Gameplay puro).
Il problema di starfield è bethesda per me. Perché io ho AMATO oblivion, così come mi sono piaciuti moltissimo fallout 3 e skyrim. Ci ho speso centinaia di ore ma tra bug, ottimizzazione, animazioni, IA e (per quanto riguarda sopratutto skyrim) aspetto ruolistico, caratterizzazione dei pg e regia mi aspetto decisamente di meglio in starfield :sisi:
 
Per me sempre meglio una saga che sperimenta e si reinventa, anche a costo di andare incontro a strafalcioni vari, piuttosto che una che rimane ancorata allo status quo :asd:
Anche per me è solo che positivo. Rischiare, riuscire, fallire, o riuscire solo in parte. Ma provare ad offrire qualcosa di diverso (anche di fronte a chi strilla "che gli hanno ucciso la saga"). E' chiaro che se per farlo però non riesci a mettere a fuoco tutti gli elementi costitutivi dell'esperienza, qualche problema c'è (e qui parlo sia della parte RPG, sia della questione "level design" [e sì, già il VIIR fa cagare lato Level Design]).

Come sempre credo che molte verità si troveranno soggettivamente giocando (e forse, rigiocando) il titolo. E' stata sicuramente una scelta di rottura, ma sono felice di poter passare da un Action(rpg) Dark Fantasy, ad un ARPG Dieselpunk, fino ad un RPG a turni Steampunk nel giro di 2 anni all'interno della medesima saga (FF). Trovo che bene o male ci sia qualcosa per tutti.
 
Indubbiamente quella presentazione è arte comunicativa, e non lo dico in tono negativo anzi... MS dovrebbe prendere chi gli ha diretto quella presentazione e farlo Head of Marketing. E trovo apprezzabile che in parallelo lo abbiano fatto provare ad IGN per un'ora (poco sul totale, ma è comunque una dimostrazione di concretezza).

Ci sono ovviamente delle grosse incognite (soprattutto sul gameplay-loop minuto per minuto). Quello che si è visto è impressionante perché mixa insieme una quantità di sistemi (sia vecchia sia nuovi) in un contesto ancora più aperto dei titoli Bethesda classici... L'idea è probabilmente la più ambiziosa vista in un gioco di ruolo occidentale (considerando la taglia), non so se tutto funzionerà alla perfezione (e no, non parlo di Bug). Se saranno 50 ore (numero a caso) con il respiro di quanto visto al Direct be'... E' serenamente un titolo sconvolgente (al di là delle gare di cortile per il goty o non goty), ma bisognerà vedere con mano perché sembra davvero "troppo", tutto troppo :asd:
No ma a livello produttivo per quello che si è visto è a mani basse la cosa più grande mai fatta in questo campo. Il problema è capire quanta polvere c'è sotto il tappeto.

E se vado a vedere la storia di Bethesda a cui io non ho mai prestato molta attenzione perchè i loro giochi non mi piacciono, ci vedo moltissima continuità e una forte concentrazione di risorse sulla quantità
 
No ma a livello produttivo per quello che si è visto è a mani basse la cosa più grande mai fatta in questo campo. Il problema è capire quanta polvere c'è sotto il tappeto.

E se vado a vedere la storia di Bethesda a cui io non ho mai prestato molta attenzione perchè i loro giochi non mi piacciono, ci vedo moltissima continuità e una forte concentrazione di risorse sulla quantità
Sì il problema (se vogliamo parlare di pura teoria) per me è solo: il gameplay loop effettivo. Tra scanning di pianeti, flora, fauna, e viaggi spaziali. Quanto si reggerà tutto nel monte ore globale, e nel minutaggio che separa una quest/scelta narrativa, da un'altra? E' difficile. Soprattutto con un gioco così vasto che sembra volerti fare qualsiasi cosa (loro stessi dicono "sappiamo che molti non completeranno la Main ed andranno a fare altro"), che sia fare l'agricoltore spaziale, il viaggiatore, lo scienziato, il pirata, l'assassino, etc.

Still c'ho un hype gorillesco per Starfield, pur con tutti i dubbi Toddeschi del mondo :asd:
 
Xeno 1, 2 e x molto belli. Il 3 mi è venuto a noia presto. Sarà che è sempre la solita roba, con molto nemici copia incollati dal 2, Sarà la storia che non mi ha preso per niente, Sarà che in quel periodo non ero in vena, boh non so, l'ho droppato dopo un pò.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top