Offline
Un JRPG con un party composto da 150 personaggi ed una componente sociale (scambi tra giocatori e PvP) in un'era in cui il gaming online su console era ancòra fantasia.Non lo so.
La prima gen era un rpg a turni che più basico non si può, con gravi problemi di bilanciamento.
Alla fine non ha influenzato il medium, nella dimensione che non è esplosa la mania dei monster catcher ma è rimasto un genere legato sostanzialmente solo a Pokemon.
Da un punto di vista sociale si, è stata una rivoluzione nel marketing del videogioco, creando un "ecosistema" intorno che smuove milioni ancora oggi (basti pensare al folle mercato del tcg), però dal punto di vista prettamente ludico credo che quei giochi siano enormemente sopravvalutati
Non ha inventato la ruota (alcuni aspetti sono rinvenibili già nei Megami Tensei e poi nei Shin Megami Tensei e ancòra in Suikoden e chissà quali altri giochi che non conosco/ricordo), né influenzato il genere (ma non ne ha mai avuto l'ambizione, era una variazione dei JRPG troppo particolare per pensare di influenzare il genere intero) ma la prima gen è stata indubbiamente una ventata d'aria fresca ed ha introdotto tanti giocatori in maniera soft nel genere JRPG.
La seconda gen ha affinato molto la struttura del gameplay (facendo già intravedere la piega che mi ha poi allontanato dalla serie con l'esasperazione del metagame) ed offriva comunque un'esperienza diversa console alla mano. Andando avanti questo spirito imo si è perso, si è passati dalle innovazioni alle rifiniture e per chi non è appassionato dle competitivo si è ridotto a "fai le stesse cose del capitolo precdente ma in una regione diversa e con mostriciattoli diversi".