Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Nintendo ha le sue colpe, ma se la saga non vanta un certo livello di cura rispetto alle altre è per tutti i motivi da voi elencati.
Ora l'idea di un Pokémon con il pieno coinvolgimento di Nintendo mi interessa :asd:

Parlando in generale, questa gen ho davvero ben poco da criticare a Nintendo. Per fortuna non c'è stato lo Star Fox Adventure o donkey Kong 64 di turno
 
Se TPC avesse autonomia su dove fare uscire i giochi sta sicuro che avremmo almeno le prime cinque gen già disponibili su mobile e, forse, PC. :asd:
Diciamo che l'autonomia che avevano era scegliere se uscire su console Nintendo A (3DS) o console Nintendo B (Switch). Che è la stessa autonomia che avranno con la prossima gen (Switch o Switch 2).
Infatti i titoli mainline sono costretti a uscire su console Nintendo, sono gli spinoff che infatti è dove TPC tende più a tirare acqua sul suo mulino, basta vedere come nei Presents diano quasi più spazio a Master, Unite e Go rispetto ai giochi mainline :asd:

Anzi, sotto certi aspetti si è visto anche come per un po' TPC abbia provato a puntare più sul brand GO rendendolo quello il gioco di riferimento, con lo spinoff Let's Go come primo titolo Switch e la serie TV slegata dalle regioni con un personaggio coprotagonista che porta lo stesso nome :asd:
Stai pur certo che se TPC non fosse vincolata dai capitolo MainLine su Switch, si sarebbe da tempo trasferita su mobile.
 
Il rapporto tra TPC e Nintendo è quella che in storia o (soprattutto) in un gioco grand strategy verrebbe definita un'Unione Personale, il soggetto minore non può andare contro di te ma fa un po' quel che gli pare :unsisi:.
I giochi vecchi comunque credo abbiano una contrattazione difficile anche per Nintendo, probabilmente perché tra Nintendo, TPC, Creatures e GF son diverse le parti che ci devono mangiare, tanto che nella VC per 3DS erano i più costosi del catalogo e non si sono ancora visti nel NSO al di fuori del TCG.


Comunque con Switch c'è stata un'inversione di tendenza, per la prima volta è stata la console a far vendere Pokémon e non il contrario, tanto che nonostante le vendite altissime penso che avrebbero potuto fare anche di più con dei titoli di miglior qualità, tutti volevano vedere quale sarebbe stato "l'effetto Switch" sulla serie, che in realtà non c'è stato, se non nel raggiungere vendite che non si vedevano dalla seconda gen. Pensate se ci fosse effettivamente stato.
Però la storia la sappiamo, hanno dovuto buttare un tappabuchi come Let's Go per coprire un anno e l'anno dopo è uscito di tutta fretta il gioco mainline più vergognoso della serie con anche meno contenuto in assoluto. E poi via a cercare di rincorrere come possibile l'annualità tra dlc, uscite nuove e progetti completamente in outsource.


Per il discorso morale boh, GF è sempre stata una SH fieramente indipendente, anche abbastanza sfacciatamente, io penso che non darebbero neanche il nullaosta per uno spin off sviluppato da un team di Nintendo, o qualcosa che possono vedere rivaleggiare con il proprio prodotto, già per delle cose piccole come Stadium e i giochi per GC si diceva che brontolassero non poco (nonostante poi abbiano finito con l'assorbire quei developer). E infatti si vede dalla qualità sempre più scarsa degli spin off di Pokémon e del fatto che l'unico gioco main non sviluppato da loro era un remake senza libertà artistica e di gameplay, che doveva seguire pedissequamente quanto fatto da GF, mentre di solito quando li fanno loro cambiano un po' le carte in tavola.
Chiaramente c'è da augurarsi che ci sia stato almeno un po' di dissenso e voce grossa, anche in virtù di come sono stati accolti Scarlatto e Violetto, ma è un periodo in cui a loro tutto sommato va bene finché vende e anzi, sono ancora più contenti che un prodotto al 100% di loro proprietà come Zelda faccia 10 milioni in tre giorni che non SV.
 
già per delle cose piccole come Stadium e i giochi per GC si diceva che brontolassero non poco (nonostante poi abbiano finito con l'assorbire quei developer).
Cavoli è vero, tipo i limiti di gameplay imposti su XD e Collosseum sono certamente stati messi per non scavalcare i titoli GF :asd:
 
Infatti i titoli mainline sono costretti a uscire su console Nintendo, sono gli spinoff che infatti è dove TPC tende più a tirare acqua sul suo mulino, basta vedere come nei Presents diano quasi più spazio a Master, Unite e Go rispetto ai giochi mainline :asd:

Anzi, sotto certi aspetti si è visto anche come per un po' TPC abbia provato a puntare più sul brand GO rendendolo quello il gioco di riferimento, con lo spinoff Let's Go come primo titolo Switch e la serie TV slegata dalle regioni con un personaggio coprotagonista che porta lo stesso nome :asd:
Stai pur certo che se TPC non fosse vincolata dai capitolo MainLine su Switch, si sarebbe da tempo trasferita su mobile.
Non ricordarmi che sono trascorsi quasi cinque anni ed ancòra non c'è l'annuncio di Let's Go Chicorita & Togepi. :sadfrog:
 
Cavoli è vero, tipo i limiti di gameplay imposti su XD e Collosseum sono certamente stati messi per non scavalcare i titoli GF :asd:
Eh, infatti, un gioco Pokémon in cui ti muovi solo con viaggi rapidi, con tutto che avevano assoldato gente che veniva da Dragon Quest, palesemente non volevano che venissero oscurati i loro titoli generazionali dell'epoca, né probabilmente che venissero scavalcati sul tempo nel produrre un gioco main 3D.
Con tutto che quei giochi hanno anche diversi altri problemi di loro (e in generale son proprio dei giochini), ma ho sempre pensato che fossero stati sviluppati con una lista attaccata "not to do", niente catture di pokémon, niente esplorazione, ecc. :asd:.
 
Ultima modifica:
Nintendo ha le sue colpe, ma se la saga non vanta un certo livello di cura rispetto alle altre è per tutti i motivi da voi elencati.
Ora l'idea di un Pokémon con il pieno coinvolgimento di Nintendo mi interessa :asd:

Parlando in generale, questa gen ho davvero ben poco da criticare a Nintendo. Per fortuna non c'è stato lo Star Fox Adventure o donkey Kong 64 di turno
Vuoi dire che hai mai avuto qualcosa da criticare a Ninty ? :draper:
 
tra l'altro ho dato un'occhiata al CV di game freak e visto che hanno pure un gioco pubblicato da Sega ovunque tranne che su console Nintendo. qui l'affaire si complica

leggendo gli ultimi post comunque si direbbe una di quelle situazioni in cui per accontentare tutti alla fine non è contento nessuno:asd:
 
tra l'altro ho dato un'occhiata al CV di game freak e visto che hanno pure un gioco pubblicato da Sega ovunque tranne che su console Nintendo. qui l'affaire si complica

leggendo gli ultimi post comunque si direbbe una di quelle situazioni in cui per accontentare tutti alla fine non è contento nessuno:asd:
Ti sei perso quest'anno l'annuncio di Project Bloom? Altro gioco GF sviluppato con Take-Two per un rilascio nel 2026
Concept Art...
project-bloom-concept.jpeg

vedendo il loro curriculum però :shrek:
 
Ti sei perso quest'anno l'annuncio di Project Bloom? Altro gioco GF sviluppato con Take-Two per un rilascio nel 2026
Concept Art...
project-bloom-concept.jpeg

vedendo il loro curriculum però :shrek:

no, adesso che lo vedo effettivamente mi viene in mente.

diciamo che non è esattamente una delle mie sh di riferimento, mettiamola così, e tendo a dimenticare le notizie che la riguardano, quando mi arrivano:asd:

drill dozer, a occhio, m'è sembrato un gioco interessante però.

e anche quello che citavo prima pubblicato da Sega, tembo, non pare malvagio dai video
 
Ultima modifica:

Argomento io per lui:asd:

DK è un gioco che soffre terribilmente di gigantismo... Troppi personaggi, troppi obiettivi, troppi collectibles,...

Starfox invece per me è deludente data la provenienza da rare.
da loro mi aspettavo un gioco con più spunti originali , mentre qui il confine tra essere ispirato a ed essere derivativo mi pare ampiamente varcato.
e sullo sfondo ci sono le promesse non mantenute che parlavano di un gioco ben più ambizioso .

ne ricordo con piacere qualche scorcio artistico dai colori autunnali però
 
Ma se ho scritto alcuni titoli, perdi colpi jacko :sadfrog:
Post automatically merged:


Sono 27 anni che dico che quei due titoli sono paccottiglia che non merita di esistere, che devo argomentare ancora :asd:
Sinceramente da N stessa ce ne sono moltissimi altri che non meritano di esistere prima di scomodare quei due :asd:
Post automatically merged:

no, adesso che lo vedo effettivamente mi viene in mente.

diciamo che non è esattamente una delle mie sh di riferimento, mettiamola così, e tendo a dimenticare le notizie che la riguardano, quando mi arrivano:asd:

drill dozer, a occhio, m'è sembrato un gioco interessante però.

e anche quello che citavo prima pubblicato da Sega, tembo, non pare malvagio dai video
Tembo su One non riusciva a tenere i 30fps neanche restando fermi :asd:
 
Nintendo ha le sue colpe, ma se la saga non vanta un certo livello di cura rispetto alle altre è per tutti i motivi da voi elencati.
Ora l'idea di un Pokémon con il pieno coinvolgimento di Nintendo mi interessa :asd:

Parlando in generale, questa gen ho davvero ben poco da criticare a Nintendo. Per fortuna non c'è stato lo Star Fox Adventure o donkey Kong 64 di turno
Ad avercelo il dk 64 di turno
 
Sinceramente da N stessa ce ne sono moltissimi altri che non meritano di esistere prima di scomodare quei due :asd:
Post automatically merged:


Tembo su One non riusciva a tenere i 30fps neanche restando fermi :asd:

Come mai? console incapace di gestire le esose richieste di potenza di GF? :trollface:
 
Piuttosto non è sospetto che la versione completa di “FIFA” arrivi su Nintendo a fine gen dopo 7 anni proprio quando scade la licenza? Qui mi sa che qualcuno paga dietro la quinte :trollface:
 
Starfox invece per me è deludente data la provenienza da rare.
da loro mi aspettavo un gioco con più spunti originali , mentre qui il confine tra essere ispirato a ed essere derivativo mi pare ampiamente varcato.
e sullo sfondo ci sono le promesse non mantenute che parlavano di un gioco ben più ambizioso .

ne ricordo con piacere qualche scorcio artistico dai colori autunnali però
Graficamente era fuori di testa, altroché :asd: era il tempo che anche su console Nintendo potevi essere tanto stordito dalla grafica da dimenticarti dei limiti di quel titolo, che è assolutamente dimenticabile nonostante io ci sia affezionatissimo.
Ho visto dei video gameplay da poco e mi sono annoiato solo a guardarlo :asd: Però che colonna sonora maestosa aveva?
 
Ad avercelo il dk 64 di turno
Ad avercelo il DK 3D di turno come Kirby. :asd:
Ma non come il 64. :sard:

A chi interessa la storia dietro lo sviluppo:



Piuttosto non è sospetto che la versione completa di “FIFA” arrivi su Nintendo a fine gen dopo 7 anni proprio quando scade la licenza? Qui mi sa che qualcuno paga dietro la quinte :trollface:

Livello 64 "Terrapiattista" raggiunto :uhmsisi:

Sinceramente da N stessa ce ne sono moltissimi altri che non meritano di esistere prima di scomodare quei due :asd:
In quel senso si, avoja, anche solo su Switch l'ultimo 1, 2 Switch o molti sportivi che abbiamo visto negli ultimi 10 anni.
Però rimangono anche giochi più importanti di questi qui, uno ancora l'unico DK3D, non robetta, che però non fu totalmente all'altezza delle aspettative.

Ma se ho scritto alcuni titoli, perdi colpi jacko :sadfrog:
Andando oltre lo scherzo. Appunto mi citi StarFox e DK, ma non mi citi 1, 2 Switch o altro come alcuni sportivi o un Miitopia a caso, dicendo che hai poco da dire su Switch. Nsomma, non benissimo... :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top