Personalmente come detto ho grossi dubbi su yoshi, ma visto che Jack, che senz'altro ne capisce, ne ha un'ottima opinione, prendo tranquillamente in considerazione la possibilità di aver cannato la valutazione
Esagerato.
No dai, alla fine è questione anche di gusti e di cosa si cerca, seppur non posso dire che Crafted Worlds sia comunque ottimo, per una serie di qualità che ha, ma che non per forza possano piacere, perché è diverso da Crafted World, ancora di più dai precedenti Yoshi, cosa che apprezzo, anche solo per il coraggio. Questo cosa che Wooly faceva anche, ma in maniera più timida e più giocata nella seconda parte del gioco.
detto questo, io ho apprezzato prima di tutto lo stile, perché questo lo preferisco alla lana, quindi lo stile da DIY o carta e cartone, mi piace molto, e qui è fatto bene, c'è una quantità di assets impressionante, e tutti reali, tutti replicabili nella realtà, oltre ad una varietà di ambientazioni sempre abbastanza diverse e riconoscibilità tra loro, poi c'è un concept che ogni livello davvero vuole essere unico e diverso dall'altro, che si faccia ricordare, cosa che ripeto, faceva a che Wooly, aggiungendo magari specifiche gimmick di solo quel livello, ma che se in Crafted ritengo tuti riusciti, in Wooly alcuni, sporadici per fortuna, non del tutto riusciti. Poi c'è un uso del 2.5D davvero buono, direi 2.9, del tutto assente in Wooly, che inutile dire anche questa una cosa che adoro come concept quando me lo applicano in un contesto 2D, unito ad un level design lineare (più di Wooly) ma inutile dire di livello, e certosino. Infine, ma non ultimo ma anzi tra le più importanti, ha dei collectibles migliori, sempre chiaro e limpidi nel dove sono nascosti, tramite osservazione del level design, e nel come raggiungerli, non c'è errore, al contrario in Wooly, andando avanti, la famosa seconda parte di gioco, diventano sempre più rognosi e nascosti, ma in maniera malvagia e non chiara spesso, tanto da sembrare basati sul dover usare le spille che ti fanno uscire le nuvolette da solo, e anche così non sempre a vista, insomma non diventa più divertente ma frustrante, che in un Collecthatlon non ritengo ottimo, ecco.
Ora, bisogna dire che Crafted in tutto questo ha il contro di essere cento volte più facile di Wooly, che non è poco per molti, nonostante ritengo Wooly votato sul frustrante a volte per prendere tutti i collezionabili, e sicuramente una parte secondaria non brillante, con la cosa di rifarsi al contrario il livello o trovare le cose da colpire (tra l'altro, adoro che ora il mirino in Crafted sia libero) così come un platforming sicuramente meno spinto di Wooly, e a volte meno interessante, che per molti non è poca cosa come in negativo.
Altra cosa che pesa molto, e che comprendo, seppur non troppo poco per abbissarlo il titolo, e sicuramente la sua OST, che rispetto a quella ottima del primo Dylan, visto che campa mediamente di 3 pezzi riarrangiati all'occasione, con a volte che davvero sembra non ci sia stato un musicista dietro che le abbia composte ma che fosse un posto vacante nella produzione. Roftl.
queste le motivazioni, alla fine come ho detto diversi, e in base a cosa si cerca, tra cui tra l'altro ripeto, che tutti adorano Wooly più di Crafted un motivo ci sarà, se poi io sono bastian contrario, seppur alcune motivazioni lette a volte siano un po' boh (tra cui l'avere la mappa dei mondi esplorabile rispetto Crafted, che avesse segreti potrei anche capire come motivazione, ma di fatto non ha nulla e ne serve a nulla se non scegliere i livelli stessi) però a volte esagerato nei suoi confronti, tanto da ritenerlo un attimo sottovalutato, perché un gioco e Platform di valore, assolutamente non comune nella realizzazione di quasi tutto