Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Andando oltre lo scherzo. Appunto mi citi StarFox e DK, ma non mi citi 1, 2 Switch o altro come alcuni sportivi o un Miitopia a caso, dicendo che hai poco da dire su Switch. Nsomma, non benissimo... :sadfrog:
c'è da dire che un episodio meno riuscito di una saga importante come DK o Starfox pesa di più sulla bilancia di questi titoli più casual, che o ti piacciono e quindi te le godi nella loro semplicità, oppure nemmeno esistono. Io me ne tengo alla larghissima, ma magari per quello che devono fare 1,2 Switch e Miitopia funzionano :asd:
Se vogliamo prendere le saghe principali direi che di buchi nell'acqua non ce ne sono su switch.
 
Ad avercelo il DK 3D di turno come Kirby. :asd:
Ma non come il 64. :sard:

A chi interessa la storia dietro lo sviluppo:





Livello 64 "Terrapiattista" raggiunto :uhmsisi:


In quel senso si, avoja, anche solo su Switch l'ultimo 1, 2 Switch o molti sportivi che abbiamo visto negli ultimi 10 anni.
Però rimangono anche giochi più importanti di questi qui, uno ancora l'unico DK3D, non robetta, che però non fu totalmente all'altezza delle aspettative.


Andando oltre lo scherzo. Appunto mi citi StarFox e DK, ma non mi citi 1, 2 Switch o altro come alcuni sportivi o un Miitopia a caso, dicendo che hai poco da dire su Switch. Nsomma, non benissimo... :sadfrog:

A me piaceva dk 64 con i suoi contenuti giganteschi.
Era lo skyrim dei platform, enorme, con 5 personaggi, una cosa mai vista.
Non accetto critiche ad un titolo con cui ho passato l'infanzia :tristenev:
 
Ad avercelo il DK 3D di turno come Kirby. :asd:
Ma non come il 64. :sard:

A chi interessa la storia dietro lo sviluppo:





Livello 64 "Terrapiattista" raggiunto :uhmsisi:


In quel senso si, avoja, anche solo su Switch l'ultimo 1, 2 Switch o molti sportivi che abbiamo visto negli ultimi 10 anni.
Però rimangono anche giochi più importanti di questi qui, uno ancora l'unico DK3D, non robetta, che però non fu totalmente all'altezza delle aspettative.


Andando oltre lo scherzo. Appunto mi citi StarFox e DK, ma non mi citi 1, 2 Switch o altro come alcuni sportivi o un Miitopia a caso, dicendo che hai poco da dire su Switch. Nsomma, non benissimo... :sadfrog:

Perché tratti ogni gioco nella stessa maniera :asd:
1 2 switch è un piccolo titolo che non ci prova nemmeno ad avvicinarsi ai giochi da me nominati, basta vedere che il secondo è stato messo a prezzo budget e rilasciato tanto per, segno che non ci credono loro, figuriamoci noi. Alla fine è un party game senza troppe pretese e se trovi qualcuno te diverti pure.
Quindi nel suo piccolo ha senso di esistere
Miitopia è un jrpg con i mii molto scanzonato, non è un brutto titolo, ma manco un capolavoro, si lascia giocare in modo molto piacevole. Più jrpg di final fantasy, ma quello anche ring fit o una calcolatrice lo è :trollface:

Dk e Starfox sono saghe che hanno ben altre aspettative dietro, e fare dei capitoli non dico poco riusciti, ma noiosi, non divertenti, brutti da giocare pad alla mano, per me è bello grave.
 
DK64 aveva un solo principale difetto, avesse lasciato la possibilità di cambiare PG a piacimento avrebbe risolto il 90% delle sue problematiche:asd:
 
Wut


photo_2023-07-25_13-274clx.jpg
 
Graficamente era fuori di testa, altroché :asd: era il tempo che anche su console Nintendo potevi essere tanto stordito dalla grafica da dimenticarti dei limiti di quel titolo, che è assolutamente dimenticabile nonostante io ci sia affezionatissimo.
Ho visto dei video gameplay da poco e mi sono annoiato solo a guardarlo :asd: Però che colonna sonora maestosa aveva?

vero, anche le musiche dicevano ampiamente la loro.
era sostanzialmente uno di quei regali benissimo confezionati, elegantemente incartati, poi apri la scatola e la magia finisce.
mancava la sostanza, cosa che non mi aspettavo da un gioco Rare.

quoto infatti anche il discorso sulle aspettative, alcuni giochi ne portano tante con sé e le mancanze pesano, da altri non ci attendiamo nulla o ci aspettiamo un +1 cui dedicare qualche ora al massimo e quindi impattano molto meno

su switch mi pare che in tal senso tutti i giochi da cui era lecito aspettarsi qualcosa di almeno buono abbiano raggiunto lo standard

Personalmente come detto ho grossi dubbi su yoshi, ma visto che Jack, che senz'altro ne capisce, ne ha un'ottima opinione, prendo tranquillamente in considerazione la possibilità di aver cannato la valutazione
 
Cratlfted nel complesso è pari a Woolly, ad azzopparlo sono le musiche, un passo indietro clamoroso
 
Io Crafted proprio non riesco a prenderlo in considerazione. Ho provato la demo e non mi ha spinto a prenderlo, mentre Woolly mi fa rosicare che non ci sia su Switch.
è anche un discorso di direzione artistica, ho sempre trovato quella del titolo Wii U un po' più coraggiosa e brillante di quella più safe di Crafted, per quanto non fosse certamente inedita e fosse derivata dal titolo Wii di Kirby.
Poi è una cosa a pelle, magari anche Crafted lo apprezzerei giocandolo, ma non riesco a spenderci dei soldi.
Post automatically merged:

vero, anche le musiche dicevano ampiamente la loro.
era sostanzialmente uno di quei regali benissimo confezionati, elegantemente incartati, poi apri la scatola e la magia finisce.
mancava la sostanza, cosa che non mi aspettavo da un gioco Rare.

quoto infatti anche il discorso sulle aspettative, alcuni giochi ne portano tante con sé e le mancanze pesano, da altri non ci attendiamo nulla o ci aspettiamo un +1 cui dedicare qualche ora al massimo e quindi impattano molto meno

su switch mi pare che in tal senso tutti i giochi da cui era lecito aspettarsi qualcosa di almeno buono abbiano raggiunto lo standard

Personalmente come detto ho grossi dubbi su yoshi, ma visto che Jack, che senz'altro ne capisce, ne ha un'ottima opinione, prendo tranquillamente in considerazione la possibilità di aver cannato la valutazione
Un altro colpaccio di David Wise, quella OST.
 
Io Crafted proprio non riesco a prenderlo in considerazione. Ho provato la demo e non mi ha spinto a prenderlo, mentre Woolly mi fa rosicare che non ci sia su Switch.
è anche un discorso di direzione artistica, ho sempre trovato quella del titolo Wii U un po' più coraggiosa e brillante di quella più safe di Crafted, per quanto non fosse certamente inedita e fosse derivata dal titolo Wii di Kirby.
Poi è una cosa a pelle, magari anche Crafted lo apprezzerei giocandolo, ma non riesco a spenderci dei soldi.
In realtà Crafted è decisamente più vario di Woolly a livello stilistico, infatti in Crafted prende spunto da tante tipologie di fai da te e lo stile lanoso è ripreso in un mondo
 
In realtà Crafted è decisamente più vario di Woolly a livello stilistico, infatti in Crafted prende spunto da tante tipologie di fai da te e lo stile lanoso è ripreso in un mondo
Beh la varietà non è necessariamente il parametro che mi interessa.
Ad esempio non mi piace che i modelli di Yoshi e nemici siano solo texturizzati in stoffa, laddove in WW erano dei veri e propri modelli in amigurumi, o fatti tutti a filo di lana. Poi ho sempre preferito lo sfruttamento delle uova di lana e la loro interazione con l'ambiente, è una idea che mi ha sempre affascinato di più rispetto a quel che ho potuto vedere in Crafted. Poi anche il titolo Switch è una gioia per gli occhi, ma non mi ha mai rapito.
 
Personalmente come detto ho grossi dubbi su yoshi, ma visto che Jack, che senz'altro ne capisce, ne ha un'ottima opinione, prendo tranquillamente in considerazione la possibilità di aver cannato la valutazione
Esagerato. :rickds: ❤️

No dai, alla fine è questione anche di gusti e di cosa si cerca, seppur non posso dire che Crafted Worlds sia comunque ottimo, per una serie di qualità che ha, ma che non per forza possano piacere, perché è diverso da Crafted World, ancora di più dai precedenti Yoshi, cosa che apprezzo, anche solo per il coraggio. Questo cosa che Wooly faceva anche, ma in maniera più timida e più giocata nella seconda parte del gioco.

detto questo, io ho apprezzato prima di tutto lo stile, perché questo lo preferisco alla lana, quindi lo stile da DIY o carta e cartone, mi piace molto, e qui è fatto bene, c'è una quantità di assets impressionante, e tutti reali, tutti replicabili nella realtà, oltre ad una varietà di ambientazioni sempre abbastanza diverse e riconoscibilità tra loro, poi c'è un concept che ogni livello davvero vuole essere unico e diverso dall'altro, che si faccia ricordare, cosa che ripeto, faceva a che Wooly, aggiungendo magari specifiche gimmick di solo quel livello, ma che se in Crafted ritengo tuti riusciti, in Wooly alcuni, sporadici per fortuna, non del tutto riusciti. Poi c'è un uso del 2.5D davvero buono, direi 2.9, del tutto assente in Wooly, che inutile dire anche questa una cosa che adoro come concept quando me lo applicano in un contesto 2D, unito ad un level design lineare (più di Wooly) ma inutile dire di livello, e certosino. Infine, ma non ultimo ma anzi tra le più importanti, ha dei collectibles migliori, sempre chiaro e limpidi nel dove sono nascosti, tramite osservazione del level design, e nel come raggiungerli, non c'è errore, al contrario in Wooly, andando avanti, la famosa seconda parte di gioco, diventano sempre più rognosi e nascosti, ma in maniera malvagia e non chiara spesso, tanto da sembrare basati sul dover usare le spille che ti fanno uscire le nuvolette da solo, e anche così non sempre a vista, insomma non diventa più divertente ma frustrante, che in un Collecthatlon non ritengo ottimo, ecco.

Ora, bisogna dire che Crafted in tutto questo ha il contro di essere cento volte più facile di Wooly, che non è poco per molti, nonostante ritengo Wooly votato sul frustrante a volte per prendere tutti i collezionabili, e sicuramente una parte secondaria non brillante, con la cosa di rifarsi al contrario il livello o trovare le cose da colpire (tra l'altro, adoro che ora il mirino in Crafted sia libero) così come un platforming sicuramente meno spinto di Wooly, e a volte meno interessante, che per molti non è poca cosa come in negativo.
Altra cosa che pesa molto, e che comprendo, seppur non troppo poco per abbissarlo il titolo, e sicuramente la sua OST, che rispetto a quella ottima del primo Dylan, visto che campa mediamente di 3 pezzi riarrangiati all'occasione, con a volte che davvero sembra non ci sia stato un musicista dietro che le abbia composte ma che fosse un posto vacante nella produzione. Roftl.

queste le motivazioni, alla fine come ho detto diversi, e in base a cosa si cerca, tra cui tra l'altro ripeto, che tutti adorano Wooly più di Crafted un motivo ci sarà, se poi io sono bastian contrario, seppur alcune motivazioni lette a volte siano un po' boh (tra cui l'avere la mappa dei mondi esplorabile rispetto Crafted, che avesse segreti potrei anche capire come motivazione, ma di fatto non ha nulla e ne serve a nulla se non scegliere i livelli stessi) però a volte esagerato nei suoi confronti, tanto da ritenerlo un attimo sottovalutato, perché un gioco e Platform di valore, assolutamente non comune nella realizzazione di quasi tutto
 
Io ho Wooly in doppia versione e mai giocato, per giocarlo aspetto la versione switch per donare una terza volta :ivan:

Intanto oggi disponibili i due Zelda oracoli su virtual console :uhmsisi:
 


Lets Go Nba GIF by Storyful
 
Datemi Prime 4 e Mario :ivan:
 
Ecco, ora è credibile la cosa.
Leak con un buon anticipo.
Testate note (con all'attivo leak difficili da imbroccare).
Info sensate all'interno.

Direi che ci siamo.

Vediamo se è effettivamente Ottobre/Novembre 2024 o se anticipano leggermente, ma ormai siamo davvero nell'ultimo anno di vita piena di Switch1.
 
Se non lo chiamano Switch 2 sono veramente idioti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top