Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
So bene che il gioco ha qualita' ma e' in dato di fatto che in confronto a gow sia costato due spicci per 2 semplici motivi.
God of war ha un lavoro dietro di mocap che xeno 3 non ha allo stesso livello, non ha la cura grafica di gow 3.
Inoltre e' palese i costi diversi tra i due, se per un god of war ci vogliono almeno 5 milioni di copie vendute per essere soddisfatti per xeno 3 ne sono bastate circa 2 milioni, questo ti fa vedere la differenza di budget tra i 2.
Non e' un'offesa e' una costatazione di fatto che i budget sono ben diversi perche' senno' nintendo faceva beneficenza con i suoi 2 milioni di xeno 3 venduti.
Inoltre e' palese che sviluppare su una macchina piu' pitente sia piu' dispensioso sia per le persone che devono lavorare dietro ad un titolo spacca mascella sia per il fatto che god of war deve avere video e mocap di tutt'altro livello rispettp ad uno xeno 3 che gira su hardware inferiore.
Non e' lesa maesta' constatate l'ovvio, poi che monolith riesca afarw un titolo dalle qualita' equiparabili con molti meno soldi dietro e' da lodare

Ok e le 10 ore di musica in più piovono dal cielo? Non è lavoro?

Non nego che GoW sia più complesso da fare, è ovvio ma la differenza non è quella che si crede e si dice perché parliamo di un titolo mastodontico. Il mocap lo usano anche loro

Io non ci credo che la gente pensi sul serio, dopo averli giocati, che gli ultimi Xenoblade siano meno dispendiosi o peggio meno costosi da produrre di un Mario. Mi fa impazzire sta cosa
 
Io mi caco in mano comunque, sono riusciti a creare una consolle che ha bissato il successo di Wii. Quindi sono pessimista e mi aspetto Switch U.
 
Spero gli diano un nome cringe così avremo di che parlare in cw per mesi.
 
Non capirò mai il senso di paragonare titoli sviluppati in Giappone con altri fatti in California, c'è una differenza di budget colossale.
 
Ok e le 10 ore di musica in più piovono dal cielo? Non è lavoro?

Non nego che GoW sia più complesso da fare, è ovvio ma la differenza non è quella che si crede e si dice perché parliamo di un titolo mastodontico. Il mocap lo usano anche loro

Io non ci credo che la gente pensi sul serio, dopo averli giocati, che gli ultimi Xenoblade siano meno dispendiosi o peggio meno costosi da produrre di un Mario. Mi fa impazzire sta cosa
Ma più che altro con gli engine e gli strumenti a disposizione siamo arrivati a dei livelli dove anche fare robe con tanto dettagli e poligoni non è che abbia chissà che costo :asd:
Non è che le texture le disegnano a mano pixel per pixel, cioè è probabile che pure Nintendo abbia nei suoi database le texture in 4k dei suoi stessi giochi, nonostante la maggior parte sono a 1k e saranno prese da banche dati di texture.
Discorso simile per i modelli, dove ad esempio con l'UE hanno sviluppato un sistema di LOD automatico senza dover creare i modelli low poly nelle varie gradazioni.

È più l'art/game direction e il polishing a rendere complesso lo sviluppo, ma con macchine più performanti puoi anche evitare di studiare certi escamotage che richiedono studi avanzati della macchina ed eseguire brutalmente le logiche.

Spesso secondo me, quando si parla di costi sempre più alti per l'industria, è più per la gestione e dei costi che non sono legati all'effettivo sviluppo, quanto più alla voglia di ostentare determinati aspetti tipo prendere attori famosi :asd:
Anche il marketing è quello che ingloba un mare di risorse monetarie.
Ma ormai a livello tecnologico il salto più grande è stato fatto con la gen passata.
 
Ok e le 10 ore di musica in più piovono dal cielo? Non è lavoro?

Non nego che GoW sia più complesso da fare, è ovvio ma la differenza non è quella che si crede e si dice perché parliamo di un titolo mastodontico. Il mocap lo usano anche loro

Io non ci credo che la gente pensi sul serio, dopo averli giocati, che gli ultimi Xenoblade siano meno dispendiosi o peggio meno costosi da produrre di un Mario. Mi fa impazzire sta cosa
Di mario probabolmente non lo sono ma di fronte ai 200 milioni di gow i 30 milioni forse di xeno 3 sono bruscolini.
Non capisco perche' non accetti un dato di fatto oggettivo.
Soldi in piu' non significa titolo miglore
 
Vabbè ho googlato quindi chiedo a voi, leggo che a marzo di quest'anno Xeno 3 non aveva piazzato 2 milioni e qua dentro si fanno paragoni con God of War in quanto a spesa? Se God of War dopo 9 mesi piazzava solo 2 milioni Santa Monica veniva chiusa all'istante.
 
Ma scusate, non si hanno dati oggettivi sui costi di produzione di GOW e Xenoblade 3?
Di gow sappiamo sia costato sui 200 milioni.
Xebo 3 non abbiamo dati certi ma vedendo che nintendo sia soddisfatta con i suoi poco piu' di 2 milioni venduti si suppone il budget non sia duperiore ai 30 milioni
 
Ragnarok è costato 220 milioni.

Di gow sappiamo sia costato sui 200 milioni.
Xebo 3 non abbiamo dati certi ma vedendo che nintendo sia soddisfatta con i suoi poco piu' di 2 milioni venduti si suppone il budget non sia duperiore ai 30 milioni
Ecco, ma qui credo che nessuna stia sottointendendo che "Costi di Xeno inferiori a GOW = Xeno è robaccia in confronto a GOW" :asd:

D'altronde è una cosa che accade da anni ormai, basta pensare anche solo ai costi minimi per produrre un WRPG rispetto a un JRPG. Poi chiaro, sappiamo tutti che questo non significa necessariamente che siano di qualità inferiore
 
Ecco, ma qui credo che nessuna stia sottointendendo che "Costi di Xeno inferiori a GOW = Xeno è robaccia in confronto a GOW" :asd:

D'altronde è una cosa che accade da anni ormai, basta pensare anche solo ai costi minimi per produrre un WRPG rispetto a un JRPG. Poi chiaro, sappiamo tutti che questo non significa necessariamente che siano di qualità inferiore
Ma perchè è sbagliato proprio alla base paragonare i costi di sviluppo tra Giappone e USA, in California poi gli stipendi sono tra i più alti.
 
Ma scusate, non si hanno dati oggettivi sui costi di produzione di GOW e Xenoblade 3?
Sui singoli giochi no, salvo leak o processi (:asd:), ma la spesa totale è nota e quella di PlayStation è nettamente maggiore. Certo non sono solo costi di sviluppo software (ci sono anche i costi di sviluppo e produzione hardware, marketing, accordi con aziende terze per i servizi), ma se PlayStation in un anno pubblica la metà dei giochi e spende molto di più ci sarà un motivo.
 
Ma perchè è sbagliato proprio alla base paragonare i costi di sviluppo tra Giappone e USA, in California poi gli stipendi sono tra i più alti.
Al massimo si potrebbe fare un confronto basandosi sulle proporzioni se non, meglio ancora, su SH dello stesso paese.

Un FFXVI paragonato a Xeno per dire, anche se qua da ignorante non so se Sony abbia aiutato in qualche modo con le spese.
Sui singoli giochi no, salvo leak o processi (:asd:), ma la spesa totale è nota e quella di PlayStation è nettamente maggiore. Certo non sono solo costi di sviluppo software (ci sono anche i costi di sviluppo e produzione hardware, marketing, accordi con aziende terze per i servizi), ma se PlayStation in un anno pubblica la metà dei giochi e spende molto di più ci sarà un motivo.
Immaginavo :asd:

Per quello poi dicevo, chiamala scema a Sony se poi preferisce avere accordi con le terze parti piuttosto che realizzare lei stessa titoli di altri generi
 
Io mi caco in mano comunque, sono riusciti a creare una consolle che ha bissato il successo di Wii. Quindi sono pessimista e mi aspetto Switch U.
Il successo di Wii mi è sempre sembrato più volatile, e Wii U non avevano capito bene neanche loro cosa ci dovevano fare.
Il percorso intrapreso con Switch mi sembra abbastanza diverso dai due casi precedenti. Poi tutto può essere, ma io li vedo in ascesa al momento.
 
Qualunque cosa che non sia Switch 2 avrebbe l'effetto "wiiU", e non credo proprio vogliano rischiare :asd: quindi o cambiamo completamente nome o si va di 2, per dare il senso di continuità
 
Rumors sulle eventuali gimnik ce ne sono?
Fossi in loro giocherei safe e lascerei tutto invariato, giusto qualche sacrosanto miglioramento oggettivo tipo i grilletti dorsali, schermo a maggior risoluzione e magari una dock con hardware all'interno capace di alzare nettamente la potenza, magari pure modulabile a piacimento così da lasciare un prezzo di partenza normale e di far scannare gli enthusiast
 
Rumors sulle eventuali gimnik ce ne sono?
Fossi in loro giocherei safe e lascerei tutto invariato, giusto qualche sacrosanto miglioramento oggettivo tipo i grilletti dorsali, schermo a maggior risoluzione e magari una dock con hardware all'interno capace di alzare nettamente la potenza, magari pure modulabile a piacimento così da lasciare un prezzo di partenza normale e di far scannare gli enthusiast
E fu così che switch 2 è un visore per la vr e puoi giocare solo così :sard: Però a parte gli scherzi se non sono scemi lavorano in continuità e tanti saluti: retrocompatibile, miglioramento drastico dell'ergonomia, magari anche dell'interfaccia che è orrenda, più potenza e un bel 2 che accompagna la dicitura switch
 
Rumors sulle eventuali gimnik ce ne sono?
Fossi in loro giocherei safe e lascerei tutto invariato, giusto qualche sacrosanto miglioramento oggettivo tipo i grilletti dorsali, schermo a maggior risoluzione e magari una dock con hardware all'interno capace di alzare nettamente la potenza, magari pure modulabile a piacimento così da lasciare un prezzo di partenza normale e di far scannare gli enthusiast
Speriamo nulla.

Al massimo il pad pro migliore ma le altre cose non mi interessano soprattutto se per queste sciocchezze devono alzare il prezzo.
 
State a parlá di cose diverse. Lavoro=/budget, quindi il budget di GOW non è quello di Xeno, che manco si sa tra l'altro, ma tra console meno potente e sviluppo in parti completamente diverse del mondo, se Xeno è la metà di GOW come budget va'di culo, cosa che non per forza negativa in realtà, poi come forza lavoro si, l'abisso tra i 2 titoli, o magari il numero di persone dietro (se qualcuno ha i dati li snoccioli) e quindi lavoro dietro, non sono per niente distanti.

Rumors sulle eventuali gimnik ce ne sono?
Fossi in loro giocherei safe e lascerei tutto invariato, giusto qualche sacrosanto miglioramento oggettivo tipo i grilletti dorsali, schermo a maggior risoluzione e magari una dock con hardware all'interno capace di alzare nettamente la potenza, magari pure modulabile a piacimento così da lasciare un prezzo di partenza normale e di far scannare gli enthusiast
Non ne stanno al momento, potrebbero avere un'inversione di tendenza e stavolta proporre davvero solo un 2 e basta, anche se quasi mi pare impossibile.

Se non rinunciano a doverla chiamare in modo strano che non metterci un semplice e chiaro 2, perché dovrebbero rinunciare pure ad una nuova gimmick ? :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top