Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non ho idea di come funzioni, nella mia ignoranza immagino che se il gioco viene riscritto nelle sue fondamenta gli sviluppatori non impegnati in questa fase vengano spostati a fare altro anziché girarsi i poliici. Però è solo una mia supposizione, magari sbaglio.
Se viene riscritto significa che tutti i lavori fatti precedentemente vengono cestinati e sono costi aggiuntivi buttati nel cassonetto.

In un progetto ci sono figure fisse che sono costi costanti in base al tempo e con quelle più aleatorie tipo programmatori o artisti che sono mischiabili a esigenza, sono comunque extra. se un progetto inizia ad essere sviluppato e spendi 5mln per assets e codice che alla fine cestinerai, oltre a perdere tempo quei 5mln sono sprecati, e anche se il gioco si farà da capo con i costi dei designer costanti, modellatori e programmatori dovranno tornare e rifare tutto con nuovi costi.
 
Ultima modifica:
L'esclusiva temporanea delle espansioni di GTA IV costò 50 milioni. E nel 2008 50 milioni era più del costo di sviluppo di AAA come Gears of War, Killzone, God of War e Uncharted.
Tra l'altro i cinque anni di sviluppo di Bayonetta 3 non sono stati necessariamente "pieni". E' molto probabile che il gioco abbia avuto uno sviluppo travagliato, quindi potrebbero esserci state fasi di pausa, fasi in cui sono state cestinate cose e riprogettate... insomma, non credo sia paragonabile a un gioco con un ciclo di sviluppo di cinque anni in cui fila tutto liscio.

Si ma ripeto, microsoft era all'inizio della seconda gen e si è vista in occassione favorevole per prendere bene quota nel mercato visto che ps3 arrancava per i costi del blueray e dello sviluppo, quindi aveva effettuato strategie aggressive e rockstar e tante altre ne hanno approffitato.
Voglio ricordarti che prima di quel momento i multipiattaforma erano un minoranza e le tp facevano carte false per sviluppare in esclusiva su playstation.
 
Domanda provocatoria: secondo voi i guadagni spropositati che N ha fatto in questi anni a botte di porting fullprice con costinsolo di marketing annessi, dove vi piacerebbe che li reinvestisse? Limitate le risposte a massimo 2 opzioni

A. console "Basic" più performante, quindi meno "castrante" per le esclusive ma più costosa e quindi di probabile minor successo commerciale
B. console "premium" stile midgen che convive con una console basic, in modo che gli hardcore abbiano meno brutture tecniche ma mantenendo il collo di bottiglia per il game design del modello base
C. acquisizioni di studi rodati tipo Platinum, grasshopper, Pokemon Company, Sega
D. - Finanziamento di esclusive third mirate
E. Accordi per i multipiatta storicamente assenti
F. Più dipendenti sui propri giochi di punta, per aumentarne il budget
G. più dipendenti in generale, per aumentare l'output interno di giochi nuovi (per davvero)
H. Miglior supporto post-lancio con personale dedicato per anni a DLC, aggiornamenti corposi, patch migliorative, ribilanciamenti continui delle principali ip
I. cinema / mobile / f2p / gimnik / parchi giochi / nuovi porting / marketing / servizi online / mi voglio far bannare oggi
 
Domanda provocatoria: secondo voi i guadagni spropositati che N ha fatto in questi anni a botte di porting fullprice con costinsolo di marketing annessi, dove vi piacerebbe che li reinvestisse? Limitate le risposte a massimo 2 opzioni

A. console "Basic" più performante, quindi meno "castrante" per le esclusive ma più costosa e quindi di probabile minor successo commerciale
B. console "premium" stile midgen che convive con una console basic, in modo che gli hardcore abbiano meno brutture tecniche ma mantenendo il collo di bottiglia per il game design del modello base
C. acquisizioni di studi rodati tipo Platinum, grasshopper, Pokemon Company, Sega
D. - Finanziamento di esclusive third mirate
E. Accordi per i multipiatta storicamente assenti
F. Più dipendenti sui propri giochi di punta, per aumentarne il budget
G. più dipendenti in generale, per aumentare l'output interno di giochi nuovi (per davvero)
H. Miglior supporto post-lancio con personale dedicato per anni a DLC, aggiornamenti corposi, patch migliorative, ribilanciamenti continui delle principali ip
I. cinema / mobile / f2p / gimnik / parchi giochi / nuovi porting / marketing / servizi online / mi voglio far bannare oggi
sai che non so se coi porting fullprice ci abbia guadagnato così tanto? Sicuramente ci ha investito poco ma se penso ai titoli pubblicati non mi viene in mente nulla di travolgente. Certo ne ha pubblicati parecchi, ma comunque bisognerebbe avere i dati.
Comunque mi sa che sceglierei le acquisizioni e la console premium :sisi:
 
C'è da dire che più o meno li vedo navigare verso una direzione su cui mi trovo concorde:
-Aumento di personale interno e acquisizioni mirate per garantirsi una maggior indipendenza nella produzione e continue collaborazioni con i third.
-Espansione in altri settori dell'intrattenimento per mantenere alta l'attenzione delle IP per il pubblico
-Riduzione del reparto mobile e dai rumor un Hardware nato come continuazione di Switch a livello di concept.
 
sai che non so se coi porting fullprice ci abbia guadagnato così tanto? Sicuramente ci ha investito poco ma se penso ai titoli pubblicati non mi viene in mente nulla di travolgente. Certo ne ha pubblicati parecchi, ma comunque bisognerebbe avere i dati.
Comunque mi sa che sceglierei le acquisizioni e la console premium :sisi:
Non so, giusto per buttare qualche numero sul tavolo:

55 milioni di MK8
30 milioni di BOTW1
15 milioni di NSMBU
9 milioni di 3D All Star ( la somma vergogna)
12 milioni di 3DW (fai un po' meno perché magari qualcuno non lo comprava senza bowser fury)
5 milioni di Tropicale Freezee
4 milioni di Skyward Sword HD
3 milioni di Pikmin 3
2 milioni di Miitopia
 
Domanda provocatoria: secondo voi i guadagni spropositati che N ha fatto in questi anni a botte di porting fullprice con costinsolo di marketing annessi, dove vi piacerebbe che li reinvestisse? Limitate le risposte a massimo 2 opzioni

A. console "Basic" più performante, quindi meno "castrante" per le esclusive ma più costosa e quindi di probabile minor successo commerciale
B. console "premium" stile midgen che convive con una console basic, in modo che gli hardcore abbiano meno brutture tecniche ma mantenendo il collo di bottiglia per il game design del modello base
C. acquisizioni di studi rodati tipo Platinum, grasshopper, Pokemon Company, Sega
D. - Finanziamento di esclusive third mirate
E. Accordi per i multipiatta storicamente assenti
F. Più dipendenti sui propri giochi di punta, per aumentarne il budget
G. più dipendenti in generale, per aumentare l'output interno di giochi nuovi (per davvero)
H. Miglior supporto post-lancio con personale dedicato per anni a DLC, aggiornamenti corposi, patch migliorative, ribilanciamenti continui delle principali ip
I. cinema / mobile / f2p / gimnik / parchi giochi / nuovi porting / marketing / servizi online / mi voglio far bannare oggi
I guadagni spero che una parte la investa per acquistare personale per i team, in progetti tipo meteoid prime e roba anche un po più di nicchia e sopratutto acquisizione di team talentusi.

Ma sopra ogni cosa in pad esenti dal drifting e dei joycon ergonomici per un'adulto :asd:
Sul lato potenza mi basta che sia abbastanza potente da far girare o giochi a 60 fps delle terze parti e 1080p
 
Se viene riscritto significa che tutti i lavori fatti precedentemente vengono cestinati e sono costi aggiuntivi buttati nel cassonetto.

In un progetto ci sono figure fisse che sono costi costanti in base al tempo e con quelle più aleatorie tipo programmatori o artisti che sono mischiabili a esigenza, sono comunque extra. se un progetto inizia ad essere sviluppato e spendi 5mln per assets e codice che alla fine cestinerai, oltre a perdere tempo quei 5mln sono sprecati, e anche se il gioco si farà da capo con i costi dei designer costanti, modellatori e programmatori dovranno tornare e rifare tutto con nuovi costi.
Sì, mi riferivo a figure come i programmatori. Se il porgetto va in pausa per ripensarlo credo che vengano spostati su altri porgetti paralleli.

Non so, giusto per buttare qualche numero sul tavolo:

55 milioni di MK8
30 milioni di BOTW1
15 milioni di NSMBU
9 milioni di 3D All Star ( la somma vergogna)
12 milioni di 3DW (fai un po' meno perché magari qualcuno non lo comprava senza bowser fury)
5 milioni di Tropicale Freezee
4 milioni di Skyward Sword HD
3 milioni di Pikmin 3
2 milioni di Miitopia
La somma vergogna sono i 15 milioni di Diamante/Perla. :asd:
 
Non so, giusto per buttare qualche numero sul tavolo:

55 milioni di MK8
30 milioni di BOTW1
15 milioni di NSMBU
9 milioni di 3D All Star ( la somma vergogna)
12 milioni di 3DW (fai un po' meno perché magari qualcuno non lo comprava senza bowser fury)
5 milioni di Tropicale Freezee
4 milioni di Skyward Sword HD
3 milioni di Pikmin 3
2 milioni di Miitopia
Cosa c'entra botw tra i porting?
 
Perché é un porting di Zelda U, come TP é un porting Wii malgrado in occidente sia uscito 1-3 settimane prima della versione cubica :asd:
Si allora god of war ragmarok e' un portong di god of war ragbarok ps4.
Stessa cisa dicasi per horizon forbidden west e gran turismo 7.
Hanno ragione a dire che sony l'anno scorso ha avuto solo porting :sisi:
 
Si allora god of war ragmarok e' un portong di god of war ragbarok ps4.
Stessa cisa dicasi per horizon forbidden west e gran turismo 7.
Hanno ragione a dire che sony l'anno scorso ha avuto solo porting :sisi:
Sapeco che avresti risposto così, ma mi spiace, Anouma stesso ha detto che fino al rinvio della primavera 2016 il gioco non doveva uscire neanche su Switch, addirittura anziché farci feature dedicate hanno levato le funzionalità del. Paddone :sadfrog: In un mondo meno crudele Zelda U usciva a natale 2016 e Switch con calma due anni dopo. Poi la storia ha voluto altro, e va bene così perché l'euforia per BOTW e gli annunci ha letteralmente salvato Nintendo da uno strapiombo, però mi spiace ma é un gioco Wii U su cui é stato fatto un porting a costo quasi zero, come gli altri
 
Sapeco che avresti risposto così, ma mi spiace, Anouma stesso ha detto che fino al rinvio della primavera 2016 il gioco non doveva uscire neanche su Switch, addirittura anziché farci feature dedicate hanno levato le funzionalità del. Paddone :sadfrog: In un mondo meno crudele Zelda U usciva a natale 2016 e Switch con calma due anni dopo. Poi la storia ha voluto altro, e va bene così perché l'euforia per BOTW e gli annunci ha letteralmente salvato Nintendo da uno strapiombo, però mi spiace ma é un gioco Wii U su cui é stato fatto un porting a costo quasi zero, come gli altri
Quindi con TOTK non si può parlare di MOTS, essendo l’unico Zelda su Switch…guarda tu quante cose si scoprono. :draper:
 
Sapeco che avresti risposto così, ma mi spiace, Anouma stesso ha detto che fino al rinvio della primavera 2016 il gioco non doveva uscire neanche su Switch, addirittura anziché farci feature dedicate hanno levato le funzionalità del. Paddone :sadfrog: In un mondo meno crudele Zelda U usciva a natale 2016 e Switch con calma due anni dopo. Poi la storia ha voluto altro, e va bene così perché l'euforia per BOTW e gli annunci ha letteralmente salvato Nintendo da uno strapiombo, però mi spiace ma é un gioco Wii U su cui é stato fatto un porting a costo quasi zero, come gli altri
No mi spiace o sono tutti porting o manco zelda lo e', non e' che sono porting a convenienza per portare acqua al proprio mulino.
E' una tua fantasia che sia un porting di un gioco wii u ma nella realta' dei fatti rimame un cross gen che la cosa ti piaccia o meno :sisi:
 
Quindi con TOTK non si può parlare di MOTS, essendo l’unico Zelda su Switch…guarda tu quante cose si scoprono. :draper:
Pure VC4 era MOTS, pur essendo nella gen dopo, ed era pure un capolavoro pur essendo MOTS :asd:
No mi spiace o sono tutti porting o manco zelda lo e', non e' che sono porting a convenienza per portare acqua al proprio mulino.
E' una tua fantasia che sia un porting di un gioco wii u ma nella realta' dei fatti rimame un cross gen che la cosa ti piaccia o meno :sisi:
Semmai allora la versione ps4 é un porting, perché non ricordo Horizon ma GT7 e GOWR erano stati annunciati come only next :asd:
Che acqua al mulino dovrei portare comunque lo sai solo tu, nel mettere BOTW in un listone di 10 porting per un utente che non si ricordava quanto questi investimenti minimi nel porting portano a guadagni stratosferici
 
Pure VC4 era MOTS, pur essendo nella gen dopo, ed era pure un capolavoro pur essendo MOTS :asd:

Semmai allora la versione ps4 é un porting, perché non ricordo Horizon ma GT7 e GOWR erano stati annunciati come only next :asd:
Che acqua al mulino dovrei portare comunque lo sai solo tu, nel mettere BOTW in un listone di 10 porting per un utente che non si ricordava quanto questi investimenti minimi nel porting portano a guadagni stratosferici
Chiamali come vuoi, sempre dei porting rimangono secondo ol tuo ragionamento :sisi:
Botw non e' un porting, fine, cercare delle arrampicate sugli specchi per non dire che e' un cross gen mi sembra una cosa alquanti delirante onestamente :sisi:
 
Chiamali come vuoi, sempre dei porting rimangono secondo ol tuo ragionamento :sisi:
Botw non e' un porting, fine, cercare delle arrampicate sugli specchi per non dire che e' un cross gen mi sembra una cosa alquanti delirante onestamente :sisi:
Certo che é un crossgen.
Ma per Nintendo non é stato per nulla diverso a livello di investimento rispetto a tutti gli altri porting :asd:

Manco avessi detto che Odyssey é un porting da Wii U, oh :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top