Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Comunque con il 3ds originale era si venduto al guadagno (e che male c'è nel vendere un prodotto in guadagno non capisco), ma non è che Nintendo ci lucrasse sopra, da produrre il primo 3ds era molto costoso, infatti sono corsi subito ai ripari con il 3ds xl che usava materiali più economici e una linea produttiva più efficiente cestinando subito dopo i modelli originali.
 
Smentito in diretta subito da Nintendo e con i trimestrali successivi infatti non c'è stato nessun aumento, se non dato dai nuovi acquisti. Più volte è stato detto che Oled ha margini di guadagno inferiori
Dubito altamente che uno schermo di quel polliciaggio anche oled alzi così tanto i costi.
 
Guarda, non serviva rimarcare il fatto che continui a rifiutarti di capire il punto per abbracciare la superfice che si adegua di più alla tua narrativa, veramente.
Post automatically merged:



Si ma i nomi di sti utenti che sentono disagio ad entrare qui dentro e spiderman gli ha dato sicurezza? è per capire di chi stiamo parlando null'altro.

Io capisco dove vuoi arrivare, il primo gioco activision che partirà sotto dirigenza ms sarà un gioco microsoft studios, a livello ideologico posso anche capire, ma non è cosi che funzionano le cose. Comprando il marchio hanno preso tutto ciò che ne segue, microsoft può dire benissimo dire non faccio niente in tutto il 2024 e appoggiarmi solo ai titoli in cantiere activision, la copertura sarebbe sempre la loro.

Durante tutto l'anno questo è la prima volta che si fanno 4 pagine di fila, gli affezionati sony sono un po' mancati, ma capisco benissimo, è stato un anno da dimenticare

Stai parlando con me e io sono sempre stato qua. C'ero quando nel 2020 Sony pubblicava una decina di titoli tra PS4 e PS5 mentre su Switch ci si domandava quando sarebbe uscito un gioco dopo Animal Crossing e ci sono nel 2023 in cui ha una line-up che fa rimpiangere il Wonderswan.
Se invece vuoi generalizzare posso generalizzare anch'io e fare l'elenco telefonico degli utenti che tra il 2012 e il 2013 sono spariti dal forum. ;)
Nonostante fosse un anno floscio, è uscito il doppio della roba sony attuale :asd:
Uno dei pochi, infatti ci battibecchiamo sempre, non mi dire che ti sei dimenticato ?
 
Ultima modifica:
Ok, ma comunque dai è evidente che al quasi settimo anno la console è venduta sicuramente con un certo guadagno. Poi ovvio le stime che si fanno a inizio gen lasciano il tempo che trovano, perché prendono il valore dei pezzi, ma ci son troppe varianti. Ricerca che hanno svolto, marketing che comunque va nei costi, dall'altro lato sconti che possono avere sui pezzi che comprano in quantità.
Credo che non vi troviate per questo. La discussione era partita dal prezzo di lancio, che da quel che si legge da diverse fonti sembra congruo (vendere con un leggero attivo non è peccato, anzi). Poi nel corso degli anni i mancati tagli di prezzo hanno sicuramente reso più proficue le vendite hardware. Ma questo lo si capisce anche guardando il prezzo di Switch Lite, che certamente non vendono in perdita e fondamentalmente ha lo stesso hardware di Switch LCD (mancano i joy-con e la dock, ma ha anche la batteria meno capiente e lo schermo più piccolo).
 
Ultima modifica:
Ma il lucro é evidente da parte di tutte, da dieci anni fanno quel cazz che vogliono senza freni, creando precedenti e trascinando a vicanda per lucrarcinsempre di più.

3DS a 260 euro era considerato schifosamente costoso, ad un anno dal lancio stava a 180€ di listino, a fine gen stava a 80 2ds con gioco, 100 2DSXL, 150 versione New e 200 versione N3DSXL... Che bene o male fanno tutti lo stesso mestiere. Wii U ha subito solo tipo 50 euro di pricedrop ma ne arrivavano talmente tante nel negozio che manco hanno dovuto metterle a 99€ stile cubo per smaltirle. Ora NSW a 7 anni costa uguale, cioè per avere 100-130€ di sconto ti seghi via un sacco di funzioni.

E per parcondicio:
Ps3 costava 599 al lancio con la pasta termica al napalm e senza vibrazioni, e io la presi un anno e mezzo dopo a 200 in meno con HDD maggiore, vibrazione e LBP (fisico) incluso e mi ha retto 200 giochi senza squagliarsi. E a fine gen con 120€ ti prendevi una ultra skinny e mi pare con 180 quella con un HDD enorme per il peso dei giochi di allora . Il tutto senza i 2 mld annui per l'online.
PS4 maledetta in una gen é scesa solo di un centone, ma almeno 3 anni dopo con il prezzo del D1 ti portavi a casa la midgen anziché la standard.
PS5 a 3 anni costa più che al lancio, per avere in cambio il 20% di SSD finanziate dai soldini di chi gli comprerà la basetta per metterla verticale. E fino all'anno scorso la gente pagava pure centinaia di euro in più per averla
 
Comunque, ricollegandomi al post di origine prima del berserk mode, per il momento la situazione è questa.
Penso un po come hanno impostato bathesda, lo stesso accadrà per activision in futuro.
gip.jpg
In che senso?
Intendi riportata come unità separate?
Si
 
Dubito altamente che uno schermo di quel polliciaggio anche oled alzi così tanto i costi.
Il problema son le dimensioni, non ci sono altri dispositivi oled dello stesso polliciaggio di Switch, o comunque sono una netta minoranza, perché non si riesce a dividere in parti uguali il wafer da cui ricavano lo schermo, questo comporta scarti di produzione molto più alti e fa levitare i costi
 
l'ultima frase è un assist perfetto per portare all'attenzione il fatto che c'è chi quest'anno sta aggiornando quotidianamente la grafichetta coi giochi e i colori dopo tipo 20 anni in cui avrebbe preso le pernacchie se avesse provato a farlo, hai usato le parole perfette per descrivere questa fenomenologia :asd:
Ouch :asd:
 
Indubbiamente una delle migliori annate come qualità/quantità, per questo mi viene da proiettarmi verso un 2024 più lento
 
Ma il lucro é evidente da parte di tutte, da dieci anni fanno quel cazz che vogliono senza freni, creando precedenti e trascinando a vicanda per lucrarcinsempre di più.

3DS a 260 euro era considerato schifosamente costoso, ad un anno dal lancio stava a 180€ di listino, a fine gen stava a 80 2ds con gioco, 100 2DSXL, 150 versione New e 200 versione N3DSXL... Che bene o male fanno tutti lo stesso mestiere. Wii U ha subito solo tipo 50 euro di pricedrop ma ne arrivavano talmente tante nel negozio che manco hanno dovuto metterle a 99€ stile cubo per smaltirle. Ora NSW a 7 anni costa uguale, cioè per avere 100-130€ di sconto ti seghi via un sacco di funzioni.

E per parcondicio:
Ps3 costava 599 al lancio con la pasta termica al napalm e senza vibrazioni, e io la presi un anno e mezzo dopo a 200 in meno con HDD maggiore, vibrazione e LBP (fisico) incluso e mi ha retto 200 giochi senza squagliarsi. E a fine gen con 120€ ti prendevi una ultra skinny e mi pare con 180 quella con un HDD enorme per il peso dei giochi di allora . Il tutto senza i 2 mld annui per l'online.
PS4 maledetta in una gen é scesa solo di un centone, ma almeno 3 anni dopo con il prezzo del D1 ti portavi a casa la midgen anziché la standard.
PS5 a 3 anni costa più che al lancio, per avere in cambio il 20% di SSD finanziate dai soldini di chi gli comprerà la basetta per metterla verticale. E fino all'anno scorso la gente pagava pure centinaia di euro in più per averla
Aggiungi anche sony la vuole sostituire con una slime con materiali sicuramente più low budget senza alcuna intenzione di calare il prezzo.
 
Ambulanza per quelli che lo escludevano dalla lista delle nominations
4HrjpN.jpg


(no SFVI non credo ci sarà... Però questi sono i 6 90s del 2023 finora [escludo gli Indie che hanno 90 con 10 recensioni]).

Non ricordo una "line up" simile nell'ultimo decennio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top