Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
L'operazione in se ci puó quasi stare, spero solo che non sia la prima di una fila di director's utili a coprire la lineup, perché se si da retta alle voci di corridoio per un bel po' saremo a secco.
E cmq sia stramaledetto Ryan con le sue idee del cavolo che hanno cancellato un possibile days gone 2...
l'unica cosa giusta fatta da ryan :ahsisi:
 
l'unica cosa giusta fatta da ryan :ahsisi:
Opinioni.
Era un gran bel titolo con un setting che riusciva ad inserire meccaniche e risvolti interessanti.
Ridondante con The last of Us solo sulla carta.
Certamente meglio di molte cose che ci propinano quotidianamente.
Ma non voglio andare off topic
 

Qualcosa non mi torna... documentando un po'
Il T239 è basato sul T234, chipset usato in ambito di automotive ad architettura Ampere, se non ricordo male e da quello che ho capito il NVDLA è presente in chipset della generazione anche precedente e soprattutto in quelli automotive.
Inoltre è scalabile e pensato per il supporto del DLSS a basso consumo.

Sinceramente faccio fatica a pensare una sua assenza, a meno che non abbiano sviluppato una versione custom magari più performante visto il target di una sola configurazione.

Tra l'altro il T234 sembra avere il DLA :azz:
 
Ultima modifica:
Povera console,nemmeno i nintendari la compravano
 
È una periferica posticcia di 200 euro, più cresce la base PS5 e più sta cosa ha potenziale vendita.
 
È una periferica posticcia di 200 euro, più cresce la base PS5 e più sta cosa ha potenziale vendita.
Kinect fu un gran successo con 5 milioni di unita' vendute con una base installata di 75 milioni di 360.
Qui state volando troppo in alto alcuni, quasi quasi fa nuneri maggiori di ps5 a momenti, le vendite si vedono nel lungo periodo non al lancio, anche series era esaurita al lancio per dire :sisi:
 
Dubito altamente vendera' 200 milioni di unita' :hmm:
Onsteamente fatico a credere pissa arrivare anche ai 12 milioni di wii u :yeahmini:
12 milioni? Pensavo 12 e basta :asd: per quello avevo scritto 20 volte. Le persone vogliono giocare sul cesso comunque. Altrimenti non si spiegano il successo di switch e steam deck :sisi: quindi anche sto portal venderà bene. Ah il paragone con Kinect è completamente insensato facendo una cosa completamente diversa.
 
Quanti altarini si stanno scoprendo questi ultimi giorni :ohyess:
immagino si parli di portal e immagino che gli altarini riguardino la questione portabilità. non credo però ci sia chissà quale incoerenza perché, da quello che mi è parso di capire negli anni leggendo i post del target di persone a cui è diretto questo messaggio, il problema non è che non piace giocare in portatile, è che non piace farlo a scapito della qualità grafica del gioco. l'esistenza di portal non condiziona la grafica di spiderman 2 su ps5, la portabilità di switch invece fa si che tu debba giocare un gioco graficamente datato in ogni caso, questa credo sia una differenza non ignorabile

a me semmai il vero mistero sembra il fatto che abbia fatto breccia nell'utenza sony, contando che vita faceva la stessa identica roba 11 anni fa allo stesso prezzo e come funzione aggiuntiva al piatto principale che erano i giochi nativi, e c'era 1/10 dell'entusiasmo
sono sinceramente stupito e se dovessi provare a darmi una spiegazione del come sia possibile non ci riuscirei :asd:
 
immagino si parli di portal e immagino che gli altarini riguardino la questione portabilità. non credo però ci sia chissà quale incoerenza perché, da quello che mi è parso di capire negli anni leggendo i post del target di persone a cui è diretto questo messaggio, il problema non è che non piace giocare in portatile, è che non piace farlo a scapito della qualità grafica del gioco. l'esistenza di portal non condiziona la grafica di spiderman 2 su ps5, la portabilità di switch invece fa si che tu debba giocare un gioco graficamente datato in ogni caso, questa credo sia una differenza non ignorabile

a me semmai il vero mistero sembra il fatto che abbia fatto breccia nell'utenza sony, contando che vita faceva la stessa identica roba 11 anni fa allo stesso prezzo e come funzione aggiuntiva al piatto principale che erano i giochi nativi, e c'era 1/10 dell'entusiasmo

No troppo facile metterla così, di cose se ne sono dette tante i primi anni di Switch, meglio non scavare a fondo fidati. E mica solo qui eh. Che poi già con Deck più di uno se ne era scoperto ma lì si trovava la scusa (abbastanza valida per carità) della libreria Steam asd

Almeno oggi se uno viene a scrivere che gli piace giocare sul letto non viene più perculato dai

Datato oggi sicuramente ma non di certo nel 2017 e non di certo per qualunque gioco

Su Vita oddio io ricordo parecchio entusiasmo iniziale, ma comunque aspetterei di conoscere le cifre per questa Portal perché ora come ora potrebbe anche trattarsi solo di una nicchia rumorosa
 
12 milioni? Pensavo 12 e basta :asd: per quello avevo scritto 20 volte. Le persone vogliono giocare sul cesso comunque. Altrimenti non si spiegano il successo di switch e steam deck :sisi: quindi anche sto portal venderà bene. Ah il paragone con Kinect è completamente insensato facendo una cosa completamente diversa.
Si ma switche e steam deck sono console a tutti gli effetti non prodotti come portal.
Anche io penso che una cobsole sony alla steam deck spaccherebbe ma devono essere coraggiosi a proporla, se portal dovesse diventare un successo potrebbero seriamente pensarci.
Il paragone con ki ect l'ho messo per far vedere che una oeriferica che vende 5 milioni di unita' e' co siderata un successo, non so se essitono periferiche esterne che hanno venduto piu' di kinect oggi.
Post automatically merged:

immagino si parli di portal e immagino che gli altarini riguardino la questione portabilità. non credo però ci sia chissà quale incoerenza perché, da quello che mi è parso di capire negli anni leggendo i post del target di persone a cui è diretto questo messaggio, il problema non è che non piace giocare in portatile, è che non piace farlo a scapito della qualità grafica del gioco. l'esistenza di portal non condiziona la grafica di spiderman 2 su ps5, la portabilità di switch invece fa si che tu debba giocare un gioco graficamente datato in ogni caso, questa credo sia una differenza non ignorabile

a me semmai il vero mistero sembra il fatto che abbia fatto breccia nell'utenza sony, contando che vita faceva la stessa identica roba 11 anni fa allo stesso prezzo e come funzione aggiuntiva al piatto principale che erano i giochi nativi, e c'era 1/10 dell'entusiasmo
sono sinceramente stupito e se dovessi provare a darmi una spiegazione del come sia possibile non ci riuscirei :asd:
Su vita non potevi giocarci tutti i giochi ps3 e ps4 pero', una differenza di non poco conto da tenere in considerazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top