Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ragazzi, come riportato da jack anche i capitoli originali macinavano circa un milione a capitolo.
Non c’è nessun errore, semplicemente la serie non tira. Secondo me perchè è troppo lontana dall’acquirente medio
Ogni capitolo è una storia a sé e può permettere di espandere o meno la serie se riesce a cogliere gli attuali desideri dei videogiocatori.
Persona ha fatto il boom con il 5, Nier con Automata, Zelda con BotW, etc...

Siamo anche in periodi e utenza parecchio diversa da allora
 
Zelda non ha fatto il boom con botw, sù :asd:
 
Nope.
il 2 fece 1.10 milioni circa, mentre il 3 fece più o meno tanto, con 1.30 milioni, e questo su Wii come unità disponibili, non GameCube. La Trilogy fece anche meno, mi pare.
Il Dread è il Metroid più venduto in assoluto, e le vendite della Remastered in linea con quelle delle precedenti interazioni di Prime. Cosa abbastanza deludente considerato il tutto, almeno a livello personale, vedendo il Dread e lo spago che hanno i giochi su Switch, infatti curioso di vedere se con Prime 4 facciamo il salto, ma ormai ne dubito.
Non so, Prime 1 e 2 erano usciti su una console sfortunata. prime 3 su una console fortunata ma con un pubblico distratto da altre porcate, ed è uscito pure abbastanza presto da essere presto dimenticato. La trilogy usciva in un periodo in cui tutti avevano una PS360 in casa e generalmente c'erano altri FPS più scintillanti (visivamente) a rubargli la scena. Prime 4 esce in un periodo in cui gli FPS non sono più la maggioranza bulgara e un vero clone di Prime non è mai stato creato. Con qualche twist potrebbe addirittura passare per gioco innovativo che risveglia l'interesse sopito di molti, complice l'aura di leggenda che lo circonda e che ha spinto appunto Dread a vendite più che buone, malgrado fosse un platform-adventure 2D non destinato ai bambini (con tutto il rispetto per Mario 2D che è pura libido a tutte le età)
 
Non so, Prime 1 e 2 erano usciti su una console sfortunata. prime 3 su una console fortunata ma con un pubblico distratto da altre porcate, ed è uscito pure abbastanza presto da essere presto dimenticato. La trilogy usciva in un periodo in cui tutti avevano una PS360 in casa e generalmente c'erano altri FPS più scintillanti (visivamente) a rubargli la scena. Prime 4 esce in un periodo in cui gli FPS non sono più la maggioranza bulgara e un vero clone di Prime non è mai stato creato. Con qualche twist potrebbe addirittura passare per gioco innovativo che risveglia l'interesse sopito di molti, complice l'aura di leggenda che lo circonda e che ha spinto appunto Dread a vendite più che buone
Buone sicuramente, ma tra Prime e serie main c'è differenza, come c'era tra Mario 2D e 3D come vendite (la quale più venduta quella meno sospettabile tra i due) e che insomma come saga ha tutto da dimostrare di saper vendere, è che al momento non ha dimostrato, almeno i Prime, quindi dire che venderà assolutamente perché si, abbastanza fuorviante. Non basta l'aria da leggenda o altre cose simili, visto che c'entra ben poco, calcolando quanti giochi leggenda hanno venduto modestamente e quanti giochi che si dimenticano il giorno dopo vendano tranquillamente. E' questione di appeal si capitolo, ma soprattutto saga, che se storica come in questo caso, devi fare un lavorone enorme per farle fare presa sul pubblico dopo cosi tanti decenni.

Dread ha giù fatto fare un passo avanti alla saga, quindi buon risultato, ma considerato il tutto da fare molto di più la saga, anche solo raggiungere i 5 milioni, che comunque non sarebbe il system seller principale di Ninty, e su cui stiamo discutendo se potrà mai farli, giusto per far capire la metrica del discorso, sottolineando ancora come tra Prime e 2D ci sia una differenza enorme, ad oggi.
 
A me basta che sia anche solo l'unghia del primo metroid prime. Un titolo che come level design, idee e progressione se uscisse oggi farebbe il macello comunque :sisi:
 
Vabbè, alla fine sticazzi delle vendite, fin tanto che Ninty li produce, e Retro o Mercury li fanno, insomma che ci sputano il sangue come sembra anche con Prime 4, al netto di vedere come esce se non si scoprono peggiorati rispetto ad un decennio fa, ma il lavoro sembra esserci, quindi dispiace tantissimo, ma diciamo che va bene cosi la situazione, nonostante vendite migliori possano assicurare ancora di più un futuro radioso alla saga, sia 2D che 3D.

Ogni capitolo è una storia a sé e può permettere di espandere o meno la serie se riesce a cogliere gli attuali desideri dei videogiocatori.
Persona ha fatto il boom con il 5, Nier con Automata, Zelda con BotW, etc...

Siamo anche in periodi e utenza parecchio diversa da allora
Però attenzione, non facciamo passare Zelda come la piccola fiammiferaia, che la saga ha sempre venduto, non quanto BOTW, e con calo con Skyward Sword, ma faceva numeri molto buoni, il triplo più alti di Metroid, quindi non inusuale che abbia poi fatto quel botto carpiato con BOTW, che voglio dire, non nasce dal nulla. Poi di per se come dici, può fare il botto improvviso, però quei titoli venivano ad anni distanza dai predecessori, e su console differenti, mentre qui abbiamo esempi recenti e sull'ultima console.
 
Ultima modifica:
E se lo reinventano in terza e fanno una sorta di Returnal by nintendo?
Come dicevo, io sono all in per una nuova iterazione di Metroid in terza persona, secondo me sarebbe la scelta più giusta se lo si vuole far esplodere. Non saprei però se come Returnal, potrebbe anche funzionare, ma penso che la base di Other M fosse in realtà ottima. Se a quel gioco rifai le sue più grandi criticità (trama, caratterizzazione di Samus debolissima, level design molto blando) hai praticamente un gioco molto buono.
Il suo flop (sia di pubblico che di critica) secondo me ha spinto Nintendo a tornare su binari più o meno sicuri per la serie, vedendo prima come se la cavano i Mercury Steam con il remake di Metroid 2 per la serie 2D e accontentare i fan con il richiestissimo Prime 4 (in un periodo ancora molto incerto per Switch, nonostante il successo dei primissimi mesi).


Il gioco non penso possa essere il BotW di Metroid, mi sembra abbia troppe limitazioni per poterlo essere, tra cui appunto la prima persona ed il fatto che in realtà Zelda avesse secondo me più potenziale visibile mai veramente espresso, però già Prime 3 mostrava parecchie evoluzioni, specie in rapporto al primo Prime, e mi aspetto che continui un po' questo percorso che si era interrotto.
Come vendite se proprio andrà bene bene potrebbe fare un 5 milioni, ma già se rifanno i numeri di Dread probabilmente stappano.
 
No aspetta: qua pochi post fa si stavano già alzando le aspettative.. gioco AAA, gioco alla zelda, etc

Io dico che è molto difficile, sulla base dei numeri, pensare che nintendo tratti metroid alla stessa stregua. Vedo più il nuovo mario 3d come gioco game breaking alla bot
Che abbia la cura di uno zelda si e' detto piu' volte e dopo 5 anni di sviluppo mi sembra anche abbastanza lecito aspettarsi una cosa del genere
Post automatically merged:

Ragazzi, come riportato da jack anche i capitoli originali macinavano circa un milione a capitolo.
Non c’è nessun errore, semplicemente la serie non tira. Secondo me perchè è troppo lontana dall’acquirente medio
Post automatically merged:


Verissimo, però qui si sta parlando di cercare di rendere una serie di super super nicchia un progetto potenzialmente di grande successo.
Me lo auguro! Samus lo merita.. ma la vedo complessa
Ancglhe demon souls non ha venduto nulla al lancio nel 2009 ad oggi abbiamo elden ring sui 20 milioni di copie :sisi:
Post automatically merged:

E se lo reinventano in terza e fanno una sorta di Returnal by nintendo?
Vade retro satana, che progetto bislacco sarebbe
Post automatically merged:

Come dicevo, io sono all in per una nuova iterazione di Metroid in terza persona, secondo me sarebbe la scelta più giusta se lo si vuole far esplodere. Non saprei però se come Returnal, potrebbe anche funzionare, ma penso che la base di Other M fosse in realtà ottima. Se a quel gioco rifai le sue più grandi criticità (trama, caratterizzazione di Samus debolissima, level design molto blando) hai praticamente un gioco molto buono.
Il suo flop (sia di pubblico che di critica) secondo me ha spinto Nintendo a tornare su binari più o meno sicuri per la serie, vedendo prima come se la cavano i Mercury Steam con il remake di Metroid 2 per la serie 2D e accontentare i fan con il richiestissimo Prime 4 (in un periodo ancora molto incerto per Switch, nonostante il successo dei primissimi mesi).


Il gioco non penso possa essere il BotW di Metroid, mi sembra abbia troppe limitazioni per poterlo essere, tra cui appunto la prima persona ed il fatto che in realtà Zelda avesse secondo me più potenziale visibile mai veramente espresso, però già Prime 3 mostrava parecchie evoluzioni, specie in rapporto al primo Prime, e mi aspetto che continui un po' questo percorso che si era interrotto.
Come vendite se proprio andrà bene bene potrebbe fare un 5 milioni, ma già se rifanno i numeri di Dread probabilmente stappano.
Outher m non ha grossissime differenze con dread( e ii fondo poi fare un capitolo 2d simile a quello) non avrebbe senso fare metorid 5 e un metroid simile a outher m
 
Ultima modifica:
No, è a prescindere da PS5: l'ultimo Quarter del FY è importante quasi quanto il precedente (il Quarter del BF e del Natale). Non è un Quarter sacrificabile.

Non vedo il nesso sulla questione hardware fissi e portatili con il discorso in questione. Switch ha una sua line up, sta continuando a vendere ed ha giochi a suo supporto per i prossimi 6 mesi (probabilmente con ancora qualcosina da piazzare). Una volta arrivati alla fine di queste mensilità (Primavera e Inizio Estate) inizierà a spingere la nuova Switch. :asd:

Non c'è ragione di fare un Direct di 40 minuti coi giochi di Switch1 in arrivo, e infilarci Switch2 in arrivo fra 8-9 mesi. Switch2 avrà il suo spazio dedicato, autonomo, e soverchiante (lato comunicazione e trends).
Infatti switch 2 non arriva tra 8-9 mesi, ma più verso maggio/giugno. e più che sacrificare tutto il quadrimestre, si tratta di sacrificare marzo al massimo. La cosa migliore sarebbe che uscisse ad aprile, ma la console almeno 2/3 mesi per il lancio dalla presentazione li deve avere per forza.
 
Infatti switch 2 non arriva tra 8-9 mesi, ma più verso maggio/giugno. e più che sacrificare tutto il quadrimestre, si tratta di sacrificare marzo al massimo. La cosa migliore sarebbe che uscisse ad aprile, ma la console almeno 2/3 mesi per il lancio dalla presentazione li deve avere per forza.
Se Switch2 uscisse a Maggio/Giugno (4 mesi / 4 mesi e mezzo) avresti già i leak delle fabbriche per la piena produzione, e la Console sarebbe già stata rivelata proprio per prendere in contropiede qualsivoglia leak.
 
Siamo sempre lì:
  • Marzo 2016, N rivela NX.
  • E3 2016 N conferma Zelda su NX, e la data di uscita.
  • Luglio 2016 leaka integralmente NX (Switch) con ogni minimo dettaglio (dalla forma al chipset). 7 mesi prima del D1.
  • Ottobre 2016 (5 mesi prima del lancio) Switch viene mostrata.

Come minimo lo comunichi con un pizzico di anticipo, prima nel nome e poi nell'aspetto.
E salvo miracoli incredibili l'esistenza dell'hardware, la sua produzione, e a volte persino foto (guardate 5-Slim fotografata ad Agosto con uscita poi a Novembre) escono fuori dalle fabbriche.

Persino di SwOled (al tempo considerata una PRO nei rumor) era vociata nei minimi dettagli hardware (schermo, dimensioni, etc.) da Marzo 2021
Per poi uscire a Ottobre 2021 (oltre 7 mesi dopo).

Ora sarebbe bellissimo avere Switch2 fra 4 mesi o 4 mesi e mezzo, ma siamo decisamente fuori coi tempi. Vorrebbe dire che hanno miracolato blindando l'informazione, e mi sembra alquanto improbabile. Ogni volta che c'è dell'hardware atteso (a volte persino quello inatteso) leaka con largo anticipo, e le voci girano (perché le gole profonde sono ovunque).
 
La console uscira' come di consueto a novembre per essere il giocattolo tecnologico di fine anno, un uscita a Maggio giugno non avrebbe un minimo di senso e a memoria solo il saturn ricordo uscito in quel periodo e i risultati penso li sappiamo tutti
 
Ottobre/Novembre anche per me.
Al massimo massimo Settembre.
 
Other M era caruccio, ha avuto solo la sfiga di avere una fanbase troppo ancorata ai canovacci classici di Super e Prime che l'ha demolito
 
La console uscira' come di consueto a novembre per essere il giocattolo tecnologico di fine anno, un uscita a Maggio giugno non avrebbe un minimo di senso e a memoria solo il saturn ricordo uscito in quel periodo e i risultati penso li sappiamo tutti
Normalmente sì Q4 (Ottobre-Dicembre) o Q1 (Gennaio-Marzo). Q1 va forte soprattutto in JP.

C'è qualche eccezione tipo il Saturn, o lo stesso GB Advance che arrivo in USA e in UE a Giugno, ma era già uscito a Marzo in JP.

I lanci estivi sono rari... Per una portatile possono avere il loro senso, ma strategicamente BlackFriday+Natale sono il momento più comodo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top