Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Rivenderli integralmente magari no (salvo lavori particolarmente consistenti) ma un programma di upgrade a pagamento stile Sony me lo aspetto, ammesso che l'Eshop lo permetta.
 
Rivenderli integralmente magari no (salvo lavori particolarmente consistenti) ma un programma di upgrade a pagamento stile Sony me lo aspetto, ammesso che l'Eshop lo permetta.
Prendono a piene mani gli insegnamenti di Sony ovviamente alzando il tiro :ahsn:
 
Se lo facessero non venderebbero niente
 
Prendono a piene mani gli insegnamenti di Sony ovviamente alzando il tiro :ahsn:
Be' le vie sono 4:
  • Remastered (ergo prezzo completo)
  • Paid Upgrade (qualcosa tipo i 10€).
  • Free Upgrade
  • Nessun Upgrade

Quale vi aspettate onestamente? :asd:
 
Ma south of midnight siamo sicuri esca nel 2024? xD
Se esce ok, se esce più in là si toglie :asd:

Ok nessun aggiornamento allora
Post automatically merged:

Prezzo pieno con aumento di 10 euro e si festeggia donando nuovamente e giustamente a Nintendo
 
  • Remastered (ergo prezzo completo)

Nintendo:

789591f000153f5b183da1738fa995d6.png
 
Be' le vie sono 4:
  • Remastered (ergo prezzo completo)
  • Paid Upgrade (qualcosa tipo i 10€).
  • Free Upgrade
  • Nessun Upgrade

Quale vi aspettate onestamente? :asd:

Port a 80€ senza alcun upgrade

E si compra lo stesso per avere le nuove cover fiammanti col logo di Switch 2 :ivan:

Spero in delle patch
 
sicuramente del milkaggio con roba GC e Wii ci sarà e sarà full price, per upgrade grafici di roba switch direi free di base, così come la roba che ci sarà cross gen (stile sony)
però è sempre N quindi magari qualche soldo potrebbe comunque chiederlo :asd:
 
Retrocompatibilità+operazioni di ripescaggio non a prezzo pieno+versioni migliorate dei giochi switch senza sborsare un euro o sborsando una cifra esigua+ i porcadiquellamiseria nintendo select che non voglio sborsare sempre mille mila euro per comprare i giochi

Grazie
 
Il fatto che Sony abbia sdoganato le patch upgrade a pagamento, mi aspetto che anche Nintendo seguirà a ruota, anche se immagino saranno pochi i titoli che Nintendo upgraderà.
Sarà da capire come gestiranno il tutto ma l'attuale eshop è fatto per essere scalabile e modulare, ci hanno fatto anche una presentazione in collaborazione con Amazon AWS.
 
Ps5 in teoria andrà con switch 2, però per questo chiedevo se ha ancora senso contare le gen in questo modo :asd:
Per me ormai dovremmo fare i confronti ad anni, dal 2017 al 2024 quante console nintendo si son vendute e quante sony.
Le gen per le altre 2 ha senso, switch ha scartato ils ignificato di gen, ha fatto una cosa alla dreamcast che gli e' riuscita meglio.
Post automatically merged:

Allora andrebbero tolti i 60mln di PS4 :asd:
Si devono contare le vendite da perioro a peripdo per far un confronto serio
 
Switch è una mid-gen :eucube:
Questa lettura semplificherebbe molte cose :asd:
Be' le vie sono 4:
  • Remastered (ergo prezzo completo)
  • Paid Upgrade (qualcosa tipo i 10€).
  • Free Upgrade
  • Nessun Upgrade

Quale vi aspettate onestamente? :asd:
Prima e seconda, e non sempre assieme. 10€ per upgrade grafico, qualcosa di più se vuoi anche i dlc o contenuti extra, e la versione scatolata a 60€ (spero non abbiano la faccia tosta di chiederne 70)
perché tanto "costa di listino come lo stesso gioco su Switch, e ho pure i dlc"
".i porcadiquellamiseria nintendo select che non voglio sborsare sempre mille mila euro per comprare i giochi
Grazie
Eh si, la peggior carognata del sistema economico di N è quella di opporsi strenuamente al calo dei prezzi. Meriterebbero una bella snobbata generale, altro che lamentarsi dei giochi da 80 euro che poi un anno dopo stanno alla metà di quel che sta la lineup di lancio di Switch di sette anni fa
 
Retrocompatibilità+operazioni di ripescaggio non a prezzo pieno+versioni migliorate dei giochi switch senza sborsare un euro o sborsando una cifra esigua+ i porcadiquellamiseria nintendo select che non voglio sborsare sempre mille mila euro per comprare i giochi

Grazie
Amen.
 
Per me ormai dovremmo fare i confronti ad anni, dal 2017 al 2024 quante console nintendo si son vendute e quante sony.
Le gen per le altre 2 ha senso, switch ha scartato ils ignificato di gen, ha fatto una cosa alla dreamcast che gli e' riuscita meglio.
Post automatically merged:


Si devono contare le vendite da perioro a peripdo per far un confronto serio
In realtà ha fatto molto di più di sfalsare una gen, ha unito due mercati tanto che la versione solo portatile viene conteggiata nelle vendite di quella ibrida. Sia chiaro è un complimento a un'idea fantastica, però nei conteggi delle console vendute è un po' come barare.
 
In realtà ha fatto molto di più di sfalsare una gen, ha unito due mercati tanto che la versione solo portatile viene conteggiata nelle vendite di quella ibrida. Sia chiaro è un complimento a un'idea fantastica, però nei conteggi delle console vendute è un po' come barare.
Beh anche Sony sta cercando di fare la stessa cosa con Portal, ma con una filosofia opposta. E ti dirò, per me sono idee vincenti. Non è più tempo di avere due distinte console, fissa e portatile. Per me non ha più senso.
 
Beh anche Sony sta cercando di fare la stessa cosa con Portal, ma con una filosofia opposta. E ti dirò, per me sono idee vincenti. Non è più tempo di avere due distinte console, fissa e portatile. Per me non ha più senso.
Si ma non sommi le portal alle PS5 vendute e devi comunque comprare una roba a parte.
 
Si ma non sommi le portal alle PS5 vendute e devi comunque comprare una roba a parte.
Ma non è indispensabile, ti basta qualsiasi schermo e un pad (che è già in dotazione della console) ed hai fatto.
il cloud è il futuro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top