Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
House era un grande amico di Kojima, probabilmente gli ha concesso il più possibile al di fuori del mondo Console (che era l'unico recinto che interessava a Sony nel 2015). Kojima ha indubbiamente ottenuto tanto, ma noi giocatori ci abbiamo guadagnato enormemente e alla fin fine non è che cambi molto: DS viene pubblicato su PS da Sony, e su PC da 505. Se Sony avesse tenuto la licenza, avrebbe pubblicato lei su PC (e sappiamo bene che lo avrebbe fatto viste le sue strategie post 2019).

Personalmente son felicissimo dell'accordo fatto, mi ha dato la mia IP preferita della scorsa Gen e una delle più attese di questa :asd:
Annunciare la versione PC una settimana prima dell'uscita del gioco su PS4 non è stato il massimo per Sony. :asd:
Poi concordo che a me da giocatore interessa il gioco, quindi sono felicissimo visto che l'ho adorato. Ma da dirigente non avrei accettato quelle condizioni.
 
Annunciare la versione PC una settimana prima dell'uscita del gioco su PS4 non è stato il massimo per Sony. :asd:
Poi concordo che a me da giocatore interessa il gioco, quindi sono felicissimo visto che l'ho adorato. Ma da dirigente non avrei accettato quelle condizioni.
Ah sì quella fu una cosa davvero bislacca :asd:
 
Ma quale errore o facevano così o probabilmente l'accordo saltava, secondo te era meglio non avere un gioco di uno degli autori più stimati accolto con un boato sul palco dell e3? Alle volte mi chiedo se si ragioni prima di dire certe cose
Beh in effetti Kojima che ai tempi aveva per sua stessa ammissione una stanza con 4 sedie come ufficio e ha ricevuto i soldi per assoldare 5 attori di Hollywood, carta bianca su un progetto a dir poco strambo, un motore grafico bomba e il supporto incondizionato della hardware house di punta di quegli anni sicuramente avrebbe fatto saltare il tavolo se non aveva la licenza per portare il gioco su PC... E Sony che è stata fessa, è l-ha pagata con una versione PC annunciata in maniera beffarda a 2 settimane dal lancio, giusto per far saltare qualche preorder di Ps4, e che si porter' indietro anche per DS2 su PS5 anche se questa volta prendesse il controllo Dell-IP in toto *cosa anche possibile visto che Kojima non penso sia in posizione di pretendere cose particolari dopo le vendite discrete ma non brillanti per DS1
 
A proposito di cose bislacche e tornando IT, il nuovo trailer di Princess Peach non stride con il Direct previsto entro fine febbraio?


Devono rimarcare l'esclusiva della principessa prima che glielo fotta Kojima :sard:
 
A proposito di cose bislacche e tornando IT, il nuovo trailer di Princess Peach non stride con il Direct previsto entro fine febbraio?
In attesa di Polmo che viene a rassicurarci, credo che in realtà non cambi molto. Tanto comunque un reminder per Peach ci sarebbe lo stesso durante il direct. Magari invece hanno tanta roba da mostrare o cose su cui doversi concentrare di più.
 
In attesa di Polmo che viene a rassicurarci, credo che in realtà non cambi molto. Tanto comunque un reminder per Peach ci sarebbe lo stesso durante il direct. Magari invece hanno tanta roba da mostrare o cose su cui doversi concentrare di più.
Tutto il Direct sarà occupato da Prime 4. :yeahmini:
 
In attesa di Polmo che viene a rassicurarci, credo che in realtà non cambi molto. Tanto comunque un reminder per Peach ci sarebbe lo stesso durante il direct. Magari invece hanno tanta roba da mostrare o cose su cui doversi concentrare di più.
Il trailer è anche arrivato in ritardo, probabilmente era anche pianificato prima del Nintendo Live che inizialmente doveva avvenire lo scorso weekend con tanto di demo del gioco.

Comunque no, il direct ci sarà :unsisi:
È stato anche un trailer minore.
 
Peach Power
Back To The Future Fly GIF by Reconnecting Roots
 
La Steam Deck out of the box vuole essere esclusivamente una portatile...quello che è anche la Switch Lite, giusto (senza /s domanda legittima, io ho la switch OG)?
Il problema principale della docking station ufficiale è il costo, ma si può venire incontro al costo anche con un dongle da 15€ o quella non ufficiale della jsaux...però anche lì, mi compro una macchina da 400+ € e non faccio lo sforzo ulteriore di altri 50€?
Sia ben chiaro, anche a me non è piaciuta il prezzo, ma concettualmente l'idea alla base di Deck è diversa da quella di Switch.
La Switch è IL principale strumento della Nintendo, la Steam Deck è un esperimento molto positivo (dopo una serie di cazzate della Valve), che ha creato nel pubblico di Steam un desiderio, che nessuno sapeva di avere.

Ed anche lì, se vuoi giocare comodamente con la Switch in modalità docked devi obbligatoriamente comprare un pad, visto che i joycon realisticamente tra le cose più scomode al mondo :asd:
La Switch è più comoda? Sì, ma non stiamo parlando di 1478 passaggi da fare su Deck.


Azz, che cavi aggiuntivi devo usare per giocare alla Steam Deck in modalità portatile?
Spiegami perchè sono un coglione che ha comprato anche Palworld e Being a Dik
Scusa eh, ma il discorso era partito con il fatto che Switch, a differenza di Steam Deck, supporta senza costi aggiuntivi la modalità dock perchè integrata nell'ecosistema, con 300 euro hai una macchina che fa due cose e questo è un vantaggio che continua a rimanere importante sia per il pubblico generalista, sia rispetto a steam deck, grazie a soluzioni più "eleganti" in quanto pensate sin dalla fase concettuale della macchina.

Se tiri in ballo Switch Lite, beh, sappi che ne compri due con il prezzo di Steam Deck, e qui si torna anche a un altro punto. Una console solo portatile nel pubblico generalista, 400+ euro sono tanti.

La questione dei cavi era proprio in riferimento a tutti gli ammenicoli che devi comprare per giocarci su TV e avere cavi volanti di fianco alla TV in salotto :asd:

Poi meno male che il santo Gabe ha fatto scoprire al mondo del PC gaming che i 120fps, 8k e Ray tracing non sono più motivo di vanto del mondo PC dopo anni passati a vantarsi delle performance migliore, sai che smacco giocare a 720p prima dell'uscita di Swit...ehm Deck, guai toccare dispositivi altrui.
 
Scusa eh, ma il discorso era partito con il fatto che Switch, a differenza di Steam Deck, supporta senza costi aggiuntivi la modalità dock perchè integrata nell'ecosistema, con 300 euro hai una macchina che fa due cose e questo è un vantaggio che continua a rimanere importante sia per il pubblico generalista, sia rispetto a steam deck, grazie a soluzioni più "eleganti" in quanto pensate sin dalla fase concettuale della macchina.

Se tiri in ballo Switch Lite, beh, sappi che ne compri due con il prezzo di Steam Deck, e qui si torna anche a un altro punto. Una console solo portatile nel pubblico generalista, 400+ euro sono tanti.

La questione dei cavi era proprio in riferimento a tutti gli ammenicoli che devi comprare per giocarci su TV e avere cavi volanti di fianco alla TV in salotto :asd:

Poi meno male che il santo Gabe ha fatto scoprire al mondo del PC gaming che i 120fps, 8k e Ray tracing non sono più motivo di vanto del mondo PC dopo anni passati a vantarsi delle performance migliore, sai che smacco giocare a 720p prima dell'uscita di Swit...ehm Deck, guai toccare dispositivi altrui.
Tutti i possessori di deck e deck oled sono contenti ti consiglio vivamente ti fare un giro anche in altre sezioni :unsisi:
Per il resto spero che switch 2 sia più prestante perché se inizia la storia del magic dlss in aiuto auguri :asd:
Comunque in dock alcuni giochi erano inguardabili ma lo stesso vale per steamdeck sono console che secondo me danno il loro meglio nella portabilità.
 
Tutti i possessori di deck e deck oled sono contenti ti consiglio vivamente ti fare un giro anche in altre sezioni :unsisi:
Per il resto spero che switch 2 sia più prestante perché se inizia la storia del magic dlss in aiuto auguri :asd:
Comunque in dock alcuni giochi erano inguardabili ma lo stesso vale per steamdeck sono console che secondo me danno il loro meglio nella portabilità.
Ma mica sto dicendo che è un cattivo prodotto, anzi...
Ma non riuscire a cogliere il discorso sui limiti per cui Steam Deck non è una console per la massa e che quindi intaccherà probabilmente poco o niente il mercato di Switch 2, significa solamente fare una analisi di mercato e pubblico di riferimento.
 
Ma mica sto dicendo che è un cattivo prodotto, anzi...
Ma non riuscire a cogliere il discorso sui limiti per cui Steam Deck non è una console per la massa e che quindi intaccherà probabilmente poco o niente il mercato di Switch 2, significa solamente fare una analisi di mercato e pubblico di riferimento.
Ma switch si vende da sola, il mio messaggio era per dire che non è più così un abominio ultra complicato la deck... per farti un'idea anche solo per curiosità fatti un giro in sezione e parlo da non possessore di deck :asd:/ot.
 
Ma switch si vende da sola, il mio messaggio era per dire che non è più così un abominio ultra complicato la deck... per farti un'idea anche solo per curiosità fatti un giro in sezione e parlo da non possessore di deck :asd:/ot
Ma nessuno ha detto ciò :asd:
 
Anche il motto storpiato:rickds:

1706086240532.png
 
Nemmeno la polystation
 
catturare tramite internet
giochistick

volo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top