Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non te la prendere ma a me leggendo i tuoi post pare proprio semplicemente che tu sia completamente fuori dal target Nintendo.
Cerchi una esperienza premium con IP Nintendo, cosa che ha abbandonato dai tempi del Gamecube dato i pessimi risultati commerciali.
Tu vuoi un hardware top, non necessariamente portatile, pari o superiore alle console di attuale generazione a prescindere dal prezzo.
Il target di Nintendo è mantenere un prezzo minore della concorrenza e proporre qualcosa di diverso dagli altri con una console portatile da buone specifiche (perché anche switch al lancio lo era) su cui far girare le sue IP proprietarie in primis.
Tu vuoi la Nintendo dei primi anni 2000 che non esiste più e non tornerà più, visto che il mercato stesso ha dato segno con le vendite di switch che non vuole neanche più quella Nintendo, ma vuole questa di ora.
No no, non ne la prendo anzi hai centrato il punto
 
Io invece son contento se il display è più grande, alla fine rammaricato per lo schermo LCD fino ad un certo punto, bisogna vedere che LCD è, mica fanno tutti schifo, anzi
 
Io mi sto rendendo sempre più conto di quanto sia ormai distante dalla “filosofia” inculatoria di mamma cashgrabberendo

Immagino ci si riveda nella filosofia di compagnie che verso metà gen aumentano il prezzo della propria console di $50, che lanciano i giochi a $80 e ti chiedono altri $70 annuali per giocare online per poi sfoggiare i record di ricavi. E che già che ci sono si svegliano e chiudono studi minori o licenziano in tronco migliaia di dipendenti

Per fortuna simili compagnie non esistono e possiamo concentrare le forze sulla riconosciuta spilorceria di Nintendo

Speriamo che Microsoft la compri
 
Io invece son contento se il display è più grande, alla fine rammaricato per lo schermo LCD fino ad un certo punto, bisogna vedere che LCD è, mica fanno tutti schifo, anzi
Gli LCD buoni esistono ma dopo aver provato gli Oled è un po' come il detto a sfondo sessuale...
 
Palworld su Switch 2 a lancio e sarà mio
 
Immagino ci si riveda nella filosofia di compagnie che verso metà gen aumentano il prezzo della propria console di $50, che lanciano i giochi a $80 e ti chiedono altri $70 annuali per giocare online per poi sfoggiare i record di ricavi. E che già che ci sono si svegliano e chiudono studi minori o licenziano in tronco migliaia di dipendenti

Per fortuna simili compagnie non esistono e possiamo concentrare le forze sulla riconosciuta spilorceria di Nintendo

Speriamo che Microsoft la compri
No a me sbatte un cazzo di microsoft o di valve.. a me interessa pagare per un servizio soddisfacente, tutto qui.
La mia idea di gaming è molto distante da questa roba, e siccome pago (e pago bene), un minimo pretendo in cambio.
Ma sono io, se a voi la cosa sta bene, meglio così.
 
No a me sbatte un cazzo di microsoft o di valve.. a me interessa pagare per un servizio soddisfacente, tutto qui.
La mia idea di gaming è molto distante da questa roba, e siccome pago (e pago bene), un minimo pretendo in cambio.
Ma sono io, se a voi la cosa sta bene, meglio così.
ma tu paghi quello che sai esattamente che avrai. Non è che paghi un servizio che poi non ti restituisce quello che ti aspettavi :asd: Dico, ci sono cose sostanziali che ti hanno fatto cadere dal pero?
Poi chiaramente si può contesto per contesto avere opinioni negative su questo o quell'altro aspetto, su questo o quell'altro titolo, ma di base dovresti conoscere bene il pacchetto completo e sapere a cosa vai incontro.

Quello è, se non ti piace puoi non pagarlo. 'Sta roba che siccome paghi puoi pretendere non la capirò mai :asd:

Sapendo tutto quello che sappiamo e che non ti va giù, ritieni che tirando le somme il tuo acquisto di Switch e del suo software (o quantomeno una buona parte) sia valso l'investimento di tempo e denaro che continui a riservargli?

Sempre che siamo d'accordo che di cose da migliorare molto ce ne sono, sia chiaro.
 
Ultima modifica:
ma tu paghi quello che sai esattamente che avrai. Non è che paghi un servizio che poi non ti restituisce quello che ti aspettavi :asd: Dico, ci sono cose sostanziali che ti hanno fatto cadere dal pero?
Poi chiaramente si può contesto per contesto avere opinioni negative su questo o quell'altro aspetto, su questo o quell'altro titolo, ma di base dovresti conoscere bene il pacchetto completo e sapere a cosa vai incontro.

Quello è, se non ti piace puoi non pagarlo. 'Sta roba che siccome paghi puoi pretendere non la capirò mai :asd:

Sapendo tutto quello che sappiamo e che non ti va giù, ritieni che tirando le somme il tuo acquisto di Switch e del suo software (o quantomeno una buona parte) sia valso l'investimento di tempo e denaro che continui a riservargli?

Sempre che siamo d'accordo che di cose da migliorare molto ce ne sono, sia chiaro.
Sai qual è il problema, a mio modo di vedere? Che una console non è una camicia.
una camicia la vedi, ti piace, e la compri. Poi non ti sta bene? Nessun problema, la cambi, il mondo è pieno di camicie :asd:

una console è unica, almeno per tot anni. Non ti piace una feature? Una componente? Cavoli tuoi, per tot anni te la tieni, o non ne compri un’altra che ti piaccia di più. Quella è :asd:

restando in ambito gaming, non è come un gioco che se non ti interessa, puoi sostituire con altri giochi (anche se qui, entriamo nel tuo. Pensa a zelda: non ti piace totk, o parti di esso? Non puoi dire, va bene, passo a mario o al nuovo zelda.. il nuovo zelda arriva fra 5 anni)

il momento del cambio generazionale è un momento importante, unico. approcciarsi con la mentalità cheap anche qui, come per taluni giochi, è quanto di più lontano dalla mia concezione ci possa essere.

posto che parliamo e speculiamo solo di rumors, poi magari esce una simil ps5 e compro felicio:slurp:
 
Ho trovato l'accessorio perfetto per Magico: Schermo accessorio
dd9e9d37a26e6e62cd6f799e37b556c3.gif


Sicuramente faranno un modello Oled per Switch 2 :unsisi:
 
Immagino ci si riveda nella filosofia di compagnie che verso metà gen aumentano il prezzo della propria console di $50, che lanciano i giochi a $80 e ti chiedono altri $70 annuali per giocare online per poi sfoggiare i record di ricavi. E che già che ci sono si svegliano e chiudono studi minori o licenziano in tronco migliaia di dipendenti

Per fortuna simili compagnie non esistono e possiamo concentrare le forze sulla riconosciuta spilorceria di Nintendo

Speriamo che Microsoft la compri
:sard: Nintendo malgrado le cose che hai detto è comunque la più anticonsumatore possibile.

Ricordami quanto costa botw con 6 anni sul groppone

O quanto è bello avere giochi digitali in vendita per un determinato periodo di tempo

Poi vabbè ormai manco entro più nel merito. Nintendo non fa più per me, switch 2 non la prenderò a prescindere. Spero solo per voi nintendari che rimanga la qualità di switch anche con il successore.
 
:sard: Nintendo malgrado le cose che hai detto è comunque la più anticonsumatore possibile.

Ricordami quanto costa botw con 6 anni sul groppone

O quanto è bello avere giochi digitali in vendita per un determinato periodo di tempo
Oddio, anticonsumatore perchè non svaluta ció che produce è una visione un po' lata del concetto anticonsumatore :asd:

Poi che non sia migliore delle altre è un altro discorso ma Sony sta inseguendo quella strategia lì dopo aver svenduto durante PS4 i propri giochi a pochi mesi dal lancio
 
Oddio, anticonsumatore perchè non svaluta ció che produce è una visione un po' lata del concetto anticonsumatore :asd:

Poi che non sia migliore delle altre è un altro discorso ma Sony sta inseguendo quella strategia lì dopo aver svenduto durante PS4 i propri giochi a pochi mesi dal lancio
Un conto è non svalutare, un conto è mantenere lo stesso prezzo dopo 6 anni.

Anche lato sony i prezzi con sta gen non si svalutano come con la 4 ma comunque piano piano calano :asd:
 
Un conto è non svalutare, un conto è mantenere lo stesso prezzo dopo 6 anni.
Mantenere lo stesso prezzo vuol dire non svalutare :asd:
Post automatically merged:

Anche lato sony i prezzi con sta gen non si svalutano come con la 4 ma comunque piano piano calano :asd:
Ma rimangono costanti e il prezzo di vendita è fissato ancora a prezzo pieno. Credo che Demon's Souls ad oggi costi ancora come al lancio o giù di lì una decina di euro in meno da listino. Segno che anche Sony ha adottato quella via :asd:

Che secondo me non è mai anticonsumatore perchè le cose non si svalutano nel tempo solo perchè passa ma perchè diventano obsolete o stan per essere soppiantate :asd:
 
Mantenere lo stesso prezzo vuol dire non svalutare :asd:
Post automatically merged:


Ma rimangono costanti e il prezzo di vendita è fissato ancora a prezzo pieno. Credo che Demon's Souls ad oggi costi ancora come al lancio o giù di lì una decina di euro in meno da listino. Segno che anche Sony ha adottato quella via :asd:

Che secondo me non è mai anticonsumatore perchè le cose non si svalutano nel tempo solo perchè passa ma perchè diventano obsolete o stan per essere soppiantate :asd:
Opinioni diverse, a me basterebbe quello per chiudere in maniera definitiva con Nintendo, però ad ognuno il suo contenti voi contenti tutti
 
No uè non scherziamo, ok non far calare i prezzi dei giochi dopo un mese dell'80% ma manco la politica di N va bene. Un equilibrio ci vuole :asd:
Tra prodotti che dovrebbero essere a pezzo budget e non lo sono, nintendo select scomparsi e giochi che non calano di prezzo anche se smettono di vendere (o vendono poco) c'è tantissimo da migliorare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top