- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,748
- Reazioni
- 2,738
Offline
Sacrosanta svalutazione, é quella che ha permesso a noi ragazzini senza reddito di giocare 100-200-300 giochi e di costruirci una ludoteca senza rubare in casa.
E no, non é la svalutazione che ha portato al f2p, abbonamenti e company. Anzi più é costoso il medium e più il ragazzino squattrinato deve centellinare le proprie paghetta perché se col solo GTA fai fuori 6 mesi di budget e per natale ti arriva il "regalo utile" al posto della mancetta della nonna (che comunque non andava oltre i 50 euro senza integrazioni da altrinparenti, non so voi) dove li trovi i soldi per provare qualche "titolo minore ? Per forza devono ricadere sui vari fornite e surrogati, che non costa niente scaricare, è poi si fanno fregate dai meccanismi-droga e spendono i soldi che io spendevo per un gioco platinum per comprare due skin chiacchierate per fare la stessa cosa. E li il tuo futuro da gamer é segnato.
Se è vero che i saldi steam hanno abbattuto la pirateria su PC, pensate se avessero tenuto i prezzi stile Nintendo, anche solo senza mai scendere sotto i 20 euro cad, come sarebbe cambiata la vostra libreria
E no, non é la svalutazione che ha portato al f2p, abbonamenti e company. Anzi più é costoso il medium e più il ragazzino squattrinato deve centellinare le proprie paghetta perché se col solo GTA fai fuori 6 mesi di budget e per natale ti arriva il "regalo utile" al posto della mancetta della nonna (che comunque non andava oltre i 50 euro senza integrazioni da altrinparenti, non so voi) dove li trovi i soldi per provare qualche "titolo minore ? Per forza devono ricadere sui vari fornite e surrogati, che non costa niente scaricare, è poi si fanno fregate dai meccanismi-droga e spendono i soldi che io spendevo per un gioco platinum per comprare due skin chiacchierate per fare la stessa cosa. E li il tuo futuro da gamer é segnato.
Se è vero che i saldi steam hanno abbattuto la pirateria su PC, pensate se avessero tenuto i prezzi stile Nintendo, anche solo senza mai scendere sotto i 20 euro cad, come sarebbe cambiata la vostra libreria