Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sacrosanta svalutazione, é quella che ha permesso a noi ragazzini senza reddito di giocare 100-200-300 giochi e di costruirci una ludoteca senza rubare in casa.

E no, non é la svalutazione che ha portato al f2p, abbonamenti e company. Anzi più é costoso il medium e più il ragazzino squattrinato deve centellinare le proprie paghetta perché se col solo GTA fai fuori 6 mesi di budget e per natale ti arriva il "regalo utile" al posto della mancetta della nonna (che comunque non andava oltre i 50 euro senza integrazioni da altrinparenti, non so voi) dove li trovi i soldi per provare qualche "titolo minore ? Per forza devono ricadere sui vari fornite e surrogati, che non costa niente scaricare, è poi si fanno fregate dai meccanismi-droga e spendono i soldi che io spendevo per un gioco platinum per comprare due skin chiacchierate per fare la stessa cosa. E li il tuo futuro da gamer é segnato.
Se è vero che i saldi steam hanno abbattuto la pirateria su PC, pensate se avessero tenuto i prezzi stile Nintendo, anche solo senza mai scendere sotto i 20 euro cad, come sarebbe cambiata la vostra libreria
 
Beato te Storm che da ragazzino ti potevi permettere tutti quei giochi.
Io anche con la PS2 avrò tipo 10 titoli perchè i giochi erano solo per eventi come i compleanni o festività tipo natale :asd:
 
Pensate che nel futuro la svalutazione sarà il prezzo pieno di oggi.
Effettivamente Horizon Fornidden West, solo a Ottobre 2023 ha iniziato a ricevere il primo taglio di prezzo e ora sta a 60 euro (55 su amazon).
Mario Wonder l'ho pagato meno al lancio :draper:

Demon Souls, titolo di Lancio, ufficialmente sta ancora a 80 euro sullo store, ma hey, non compro più Nintendo per ripicca sui suoi prezzi :sard: ma pure roba come Ghost of Tsushima Directors Cut, tra l'altro per quest'ultimo non distribuiscono più copie nuove (o davvero poco) e aver lanciato la DC hanno rialzato il prezzo anche su PS4, rimuovendo la versione base
 
Effettivamente Horizon Fornidden West, solo a Ottobre 2023 ha iniziato a ricevere il primo taglio di prezzo e ora sta a 60 euro (55 su amazon).
Mario Wonder l'ho pagato meno al lancio :draper:

Demon Souls, titolo di Lancio, ufficialmente sta ancora a 80 euro sullo store, ma hey, non compro più Nintendo per ripicca sui suoi prezzi :sard: ma pure roba come Ghost of Tsushima Directors Cut, tra l'altro per quest'ultimo non distribuiscono più copie nuove (o davvero poco) e aver lanciato la DC hanno rialzato il prezzo anche su PS4, rimuovendo la versione base
E vedendo quello che ci aspetta il futuro sarà ancora più grigio con l'aumento infinitesimale dei costi di sviluppo (anche nel leak di Insomniac si era pavimentato un nuovo rincaro per la prossima gen). Nintendo con Switch 2 probabilmente passerà a 70 per tutti i suoi titoli, sperando che almeno ci facciano il favore di tenere il rapporto 1:1 col dollaro...
Ma a parte questo, ormai sempre più publisher preferiscono avere un maggiore ritorno dalla singola copia, con scontistiche mirate solo in determinati periodi dell'anno. A meno che non sia proprio da buttare.
I videogiochi sono una strana chimera per cui hanno effettivamente un prezzo parecchio premium per l'accesso, ma per l'intrattenimento e il tempo che offrono sono anche tra i più economici rispetto ad altri media, mi chiedo fin quanto durerà...
 
Da ragazzino non esisteva nemmeno 1/4 delle possibilità per comprare vodeogiochi che c'è oggi, figurati svalutarsi un media che era rinato da nemmeno 10. Ho iniziato senza un tollino e praticamebte compravo Pokémon e 2 giochi l'anno per la PS2 andando all'allora EB Games :asd:
 
c'è da dire che sbattendosi un pelo di più, non necessariamente ripiegando sull'usato (che comunque...), di sconti di almeno una ventina di euro sui titoli Nintendo se ne possono trovare, cercando fuori dai canali principali
 
Gli sconti non c'entrano con la svalutazione e mi sembra che tutti li facciano. Nintendo compresa :asd:
doubt-meme-idlememe-10.jpg



Comunque il 30% su giochi usciti cinque anni fa o più e che oggi non compra più nessuno non è una politica di sconti, è fare l'elitarista.

giphy.gif


Peraltro senza cognizione, perché se per alcune IP che stravendono sempre ha senso, per altre ormai siamo arrivati al punto che o le mettono nel cestone o non le compra nessuno. Evidentemente saranno contenti di vedere le vendite dei vari Yoshi, Donkey Kong, Xenoblade e Fire Emblem ferme da anni.
 
Piuttosto, secondo voi con switch 2 vedremo un aumento dei prezzi dei giochi switch?
Ora praticamente partono tutte da 59€ (tranne Zelda 69€). Dite che aumenteranno il prezzo di lancio dei loro first?
 
Piuttosto, secondo voi con switch 2 vedremo un aumento dei prezzi dei giochi switch?
Ora praticamente partono tutte da 59€ (tranne Zelda 69€). Dite che aumenteranno il prezzo di lancio dei loro first?
Lo dò per scontato. La domanda è se per alcune produzioni selezionate potranno spingersi oltre (75 oppure 80).
 
doubt-meme-idlememe-10.jpg



Comunque il 30% su giochi usciti cinque anni fa o più e che oggi non compra più nessuno non è una politica di sconti, è fare l'elitarista.

giphy.gif


Peraltro senza cognizione, perché se per alcune IP che stravendono sempre ha senso, per altre ormai siamo arrivati al punto che o le mettono nel cestone o non le compra nessuno. Evidentemente saranno contenti di vedere le vendite dei vari Yoshi, Donkey Kong, Xenoblade e Fire Emblem ferme da anni.
Va bè se andiamo a cercare con il lanternino troviamo queste cose che non sono certo la norma. In America è in corso o erq in corso una promozione su tutti i first party :asd:

Per la seconda parte credo siano soddisfatti visto che mettono in commercio così poche copie
Post automatically merged:

Piuttosto, secondo voi con switch 2 vedremo un aumento dei prezzi dei giochi switch?
Ora praticamente partono tutte da 59€ (tranne Zelda 69€). Dite che aumenteranno il prezzo di lancio dei loro first?
Mi stupirei del contrario :asd:
 
Effettivamente Horizon Fornidden West, solo a Ottobre 2023 ha iniziato a ricevere il primo taglio di prezzo e ora sta a 60 euro (55 su amazon).
Mario Wonder l'ho pagato meno al lancio :draper:

Demon Souls, titolo di Lancio, ufficialmente sta ancora a 80 euro sullo store, ma hey, non compro più Nintendo per ripicca sui suoi prezzi :sard: ma pure roba come Ghost of Tsushima Directors Cut, tra l'altro per quest'ultimo non distribuiscono più copie nuove (o davvero poco) e aver lanciato la DC hanno rialzato il prezzo anche su PS4, rimuovendo la versione base

Demon’s Souls dal 2021 ad oggi va periodicamente in sconto a 39€, stava a questo prezzo sullo Store fino a 10 giorni fa :asd:
Nel link c’è lo storico prezzi, senza scomodare il retail ovviamente

Stesso vale per gli altri citati, incluso GOT che in versione DC (che ricordo includere l’espansione Iki Island) va regolarmente a 29€. Anche questo verificabile sullo storico prezzi del sito postato

La svalutazione selvaggia della gen PS4 purtroppo è finita, ora è molto più difficile scendere sotto la soglia dei 29/39€ anche per giochi vecchi di due o tre anni, però quel 40/50% di sconto rispetto al prezzo pieno c’è sempre e con regolarità più o meno dopo il primo anno di uscita
 
Va bè se andiamo a cercare con il lanternino troviamo queste cose che non sono certo la norma. In America è in corso o erq in corso una promozione su tutti i first party :asd:

Per la seconda parte credo siano soddisfatti visto che mettono in commercio così poche copie
Ironia a parte credo anch'io che ne siano contenti. Probabilmente nella loro voglia di atteggiarsi a Apple dei videogiochi pensano che sia meglio tagliare le gambe a tutte le IP da <5 milioni di copie che fare una politica di sconti seria che potrebbe giovare alla crescita di quelle IP (magari Tizio compra Xenoblade 2 a 20€, ne rimane fulminato e il capitolo successivo lo prende al D1. Ma perché rischiare di espandere altre IP che non siano le solite note?).
 

Demon’s Souls dal 2021 ad oggi va periodicamente in sconto a 39€, stava a questo prezzo sullo Store fino a 10 giorni fa :asd:
Nel link c’è lo storico prezzi, senza scomodare il retail ovviamente

Stesso vale per gli altri citati, incluso GOT che in versione DC (che ricordo includere l’espansione Iki Island) va regolarmente a 29€. Anche questo verificabile sullo storico prezzi del sito postato

La svalutazione selvaggia della gen PS4 purtroppo è finita, ora è molto più difficile scendere sotto la soglia dei 29/39€ anche per giochi vecchi di due o tre anni, però quel 40/50% di sconto rispetto al prezzo pieno c’è sempre e con regolarità più o meno dopo il primo anno di uscita
Come diceva Iacche: sconti =/= taglio di prezzo dato dalla svalutazione
 
Come diceva Iacche: sconti =/= taglio di prezzo dato dalla svalutazione
Iacche può dire quello che vuole, ma quello che conta è sempre a quale prezzo posso acquistare un gioco :asd:
Se nell’ultimo anno Demon’s Souls è stato messo in sconto per ben 6 volte a 39€ (per periodi di almeno 15/20 giorni a seconda della lunghezza delle promo), il prezzo reale del gioco è di fatto quello

Peraltro anche volendo confrontare l’entità e regolarità degli sconti, invito a consultare sempre il sito in questione e guardare la curva degli sconti dei titoli Nintendo.
 
Come diceva Iacche: sconti =/= taglio di prezzo dato dalla svalutazione
E' una differenza che non esiste, quella che voi chiamata svalutazione dei giochi PS4 in realtà erano sconti permanenti (nei negozi) o semi-permanenti (su PS Store); i prezzi ufficiali dei giochi su PS Store restavano invariati fino all'uscita della versione Greatest Hits.
 
Ironia a parte credo anch'io che ne siano contenti. Probabilmente nella loro voglia di atteggiarsi a Apple dei videogiochi pensano che sia meglio tagliare le gambe a tutte le IP da <5 milioni di copie che fare una politica di sconti seria che potrebbe giovare alla crescita di quelle IP (magari Tizio compra Xenoblade 2 a 20€, ne rimane fulminato e il capitolo successivo lo prende al D1. Ma perché rischiare di espandere altre IP che non siano le solite note?).
È molto probabile sia così. Ricordiamoci che Xenoblade Chronicles originariamente nemmeno uscì in America per conto do Nintendo :asd:
Post automatically merged:

E' una differenza che non esiste, quella che voi chiamata svalutazione dei giochi PS4 in realtà erano sconti permanenti (nei negozi) o semi-permanenti (su PS Store); i prezzi ufficiali dei giochi su PS Store restavano invariati fino all'uscita della versione Greatest Hits.
Ma sta roba non ha proprio senso, anzi, se uba roba ha lo stesso prezzo in digitale ma in fisico il prezzo è minore c'è una svalutazione che sia perchè han il mercato dell'usato è cresciuto su quel titolo o che han prodotto a stecca e son rimasti con troppo distribuito sul groppone.

Riporto sempre l'esempio di TLoU2 perchè è successo da poco: mai doventato greatest hits ma comunque prezzo di quella collana e magicamente raddoppiato all'annuncio di TLoU2 Remaster. Sarà che il fornitore ha chiesto il listino? O lo "sconto permanente" è cessato? :asd:
 
Ultima modifica:
Ma sta roba non ha proprio senso, anzi, se uba roba ha lo stesso prezzo in digitale ma in fisico il prezzo è minore c'è una svalutazione che sia perchè han il mercato dell'usato è cresciuto su quel titolo o che han prodotto a stecca e son rimasti con troppo distribuito sul groppone.

Riporto sempre l'esempio di TLoU2 perchè è successo da poco: mai doventato greatest hits ma comunque prezzo di quella collana e magicamente raddoppiato all'annuncio di TLoU2 Remaster. Sarà che il fornitore ha chiesto il listino? O lo "sconto permanente" è cessato? :asd:
TLOU2 (come GoT) non è diventato Greatest Hits perché la collana è stata chiusa/sospesa con il lancio di PS5. :asd:
Il suo prezzo di listino è stato tagliato a luglio 2021 (un anno dopo il lancio) a 40€, salvo ricevere sconti periodici.

 
TLOU2 (come GoT) non è diventato Greatest Hits perché la collana è stata chiusa/sospesa con il lancio di PS5. :asd:
Il suo prezzo di listino è stato tagliato a luglio 2021 (un anno dopo il lancio) a 40€, salvo ricevere sconti periodici.

Che sia stata chiusa/sospesa con il lancio di PS5 credo sia solo una supposizione :asd:

TLoU2 tagliato di prezzo a 40€ e questa è una decisione di Sony. Non ho mai detto che un taglio di prezzo sia svalutazione dico solo che scegliere di farlo o no non sono pratiche anticonsumatore, il discorso parte da lì.

Poi sul discorso sconto/svalutazione rimango fermo delle mie opinioni perchè sempre parlando di TLoU2 tagliato a 40 dopo anni che si trovava alla metà e non in periodo di sconti, è tornato magicamente a prezzo di listino con l'annuncio della remastered.

Un prodotto venduto in sconto e un prodotto che si è svalutato son due cose diverse e senza andare a tirare in ballo tecnicismi da contabile, una è volontaria e l'altra no :asd:

Sony nell'era PS4 è andata incontro a questo problema e il fatto che PS5 abbia totalmente invertito la marcia su questo da la misura di quanto non voglia che accada e quanto sia un accidente. Poi che Nintendo sia più stronza du questo nessuno lo mette in dubbio ma la pratica in sé non è anticonsumatore dai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top