Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Comunque BotW e TotK su amazon stanno a 55 euro fissi da un pezzo, senza contare ulteriori sconti
 
E cosa vorresti considerare? le offerte che fanno al black friday?
ma che poi che ragionamento sarebbe?
io dopo 1 anno mi compro Tlous 2 a 39€
te zeldaBOW di 7 anni fa lo compri ancora a 69€


:rickds:
Io considero le oscillazioni di prezzo in siti utlfficiali(amazon, store digitali e simila), se il titolo sistematicamente sta in offerta vorrei capire il senso di considerarlo a prezzo pieno, le magie del mondo al contrario :draper:
 
Io considero le oscillazioni di prezzo in siti utlfficiali(amazon, store digitali e simila), se il titolo sistematicamente sta in offerta vorrei capire il senso di considerarlo a prezzo pieno, le magie del mondo al contrario :draper:
Ma non e´ che se continui a scrivere significa che la realta´ cambi :asd:
hai detto una baggianata su Tlous2,ti ho corretto,non era come dicevi te
ne hai detta un´altra si giochi N che poi vengono venduti a 69€ e non 59€ come dicevi te.punto
ci sta poco da prender scuse o blaterare
aveva ragione qualche pagina dietro Redrum, e´ giusto che le altre non mostrino un abbassamento di prezzo in modo eccessivo in cosi´ poco tempo
ma Nintendo di certo non e´ pro-consumer se ti vende i giochi di 7 anni fa a 69€(55€ su amazon ok) o Arms a 59€,cioe´ giochi del day 1
ma che parliamo?
 
Ma non e´ che se continui a scrivere significa che la realta´ cambi :asd:
hai detto una baggianata su Tlous2,ti ho corretto,non era come dicevi te
ne hai detta un´altra si giochi N che poi vengono venduti a 69€ e non 59€ come dicevi te.punto
ci sta poco da prender scuse o blaterare
aveva ragione qualche pagina dietro Redrum, e´ giusto che le altre non mostrino un abbassamento di prezzo in modo eccessivo in cosi´ poco tempo
ma Nintendo di certo non e´ pro-consumer se ti vende i giochi di 7 anni fa a 69€(55€ su amazon ok) o Arms a 59€,cioe´ giochi del day 1
ma che parliamo?
Come la realta' che al lancio i giochi switch costano 20 euro in meno, si risparmia ben il 25% ad ogni acquisto al d1 :sisi:
I giochi nintendo vengono venduti a 59 euro tranne rari casi, l'ho detto basta saper leggere i messaggi altrui :patpat:
Per i giochi vecchi non e' pro co sumer per i D1 lo e', 1 a 1 palla al centro :bip:
 
I discorsi che fate valgono solo per chi fa i recuperi perché magari acquista la console più tardi, ma per chi compra al D1 Nintendo sarà sempre più conveniente
 
State usando il concetto di anticonsumatore un po' in maniera distorta secondo me ma tant'é a ognuno il suo a sto punto :asd:

Anche perchè ne fate una questione di prezzo ma le pratiche anticonsumatore perlopiù sono slegate da quello :asd:
 
State usando il concetto di anticonsumatore un po' in maniera distorta secondo me ma tant'é a ognuno il suo a sto punto :asd:

Anche perchè ne fate una questione di prezzo ma le pratiche anticonsumatore perlopiù sono slegate da quello :asd:

A me sembra che una filosofia che prevede il rifiuto di deprezzare titoli vecchi, che hanno ormai esaurito da tempo il loro potenziale di vendita, per mantenere questa fantomatica immagine di prestigio. E che di contro, priva il recupero e una potenziale crescita dell'ip, abbia poco in testa i consumatori. :asd:
 
Vabbè N fa quello che vorrebbe fare sony :asd:
Avere un mario kart a prezzo fisso che vende da schifo ogni anno sarebbe il sogno bagnato di tutti :asd:
 
  • Xbox Series X - 2880 x 1620 a 40-50 FPS, ma raggiunge i 60 FPS se si guarda il cielo
  • Xbox Series S - 1280 x 720 a 40-60 FPS, è la versione più stabile sacrificando la qualità dell'immagine
  • Xbox One X - 1920 x 1080 con frame rate variabile, con cali fino a 17 FPS e vari problemi tecnici
  • Xbox One S - 960 x 540 a 15-35 FPS, con problemi sia durante gli spostamenti che l'uso dei menù
Capolavoro tecnico
 
A me sembra che una filosofia che prevede il rifiuto di deprezzare titoli vecchi, che hanno ormai esaurito da tempo il loro potenziale di vendita, per mantenere questa fantomatica immagine di prestigio. E che di contro, priva il recupero e una potenziale crescita dell'ip, abbia poco in testa i consumatori. :asd:
Sì ma in realtà continuano a vendere e quello su cui invece finisce la propria corsa non viene più stampato. Io ci vedo una semplice strategia commerciale dietro. Anticonsumatore puó essere (anzi è e infatti devi dare il consenso da qualche anno) il non poter annullare i preordini che fai sugli store digitali, non non poter comprsre al prezzo che tu vorresti spendere per un qualcosa per cui il prezzo è stato fissato :asd:

Sul discorso di crescita dell'IP concordo e puó essere scarsa lungimiranza di N ma da qui a dire che è una pratica anticonsumatore mi pare esagerato?
 
Switch 2 rialzo a 80 euro a copia
evil laugh gremlins GIF
In caso prontissimo a leggere le difese degli irriducibili di come tutto sia a vantaggio degli utenti :sard:
 
MK appunto.

Ma un ventello in meno a Yoshi crafted world non si può proprio chiedere? :asd:
Purtroppo e la tassa da pagare per il povero compagno Yoshi :dsax:
Post automatically merged:

In caso prontissimo a leggere le difese degli irriducibili di come tutto sia a vantaggio degli utenti :sard:
Vabbè N copia le cose utili vedi online.
 
Come la realta' che al lancio i giochi switch costano 20 euro in meno, si risparmia ben il 25% ad ogni acquisto al d1 :sisi:
I giochi nintendo vengono venduti a 59 euro tranne rari casi, l'ho detto basta saper leggere i messaggi altrui :patpat:
Per i giochi vecchi non e' pro co sumer per i D1 lo e', 1 a 1 palla al centro :bip:
In realtà i giochi al d1 cercando un minimo in rete (banalmente Amazon o chi per lui) li preordini facili in un range tea i 50 e i 60 tutti Nintendo e non. Il problema è dopo :asd:
Post automatically merged:

Screenshot_2024-01-27-17-52-50-90_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Screenshot_2024-01-27-17-53-38-30_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Post automatically merged:

I discorsi che fate valgono solo per chi fa i recuperi perché magari acquista la console più tardi, ma per chi compra al D1 Nintendo sarà sempre più conveniente
Più conveniente in assoluto no, dato che la spesa è uguale o quasi.

Il problema è proprio per chi non compra al d1 :asd:
 
Ultima modifica:
1-2) concordo sui progetti 1:1 come i porting da WiiU ma per le rimasterizzazioni o remake un lavoro dietro c'è e il target principale è chi ancora non ha giocsto quel prodotto per cui il prezzo come nuova uscita per il pubblico a cui si rivolge è giustificato secondo me.

3) il punto peró è che il lavoro dietro un'opera non cambia nel tempo sia che il titolo li valesse al D1 che no. E non vedo come possa essere considerata una pratica anticonsumatore scegliere di non svalutare il tuo prodotto per il semplice fatto che è vecchio come se esistesse una scadenza. Capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido perchè tu dici che la svalutazione porta nuova utenza ma in realtà è il non aver abbastanza utenza che porta alla valutazione e il titolo lo compri a poco. Discorso diverso per le riedizioni economiche che sono formalmente un nuovo prodotto e son pensate con l'intendo che descrivi tu.

4) ripeto, sarebbe bello fosse tutto gratis ma siam in una società capitalista e ci sono degli equilibri da rispettare. Produrre qualcosa costa e negli anni si son provati tantissimi metodi di monetizzazione alternativa a questa che è quella più tradizionale. Dai gaas a metodi per limitare l'usato a edizioni D1 infarcite di robaccia per vendere a prezzo pieno da subito a season pass con contenuti tagliati. Tutto questo per sopperire alla svalutazione del prodotto nel breve tempo o evitarla direttamente. E allora mi sta meglio che i prezzi non calino sensibilmente nel tempo e sbattermi per trovare le offerte più convenienti per me :asd:
Post automatically merged:


Ma non è vero la Bao ristampa a stecca tutto e ormai pure la Panini. E gli sconti sono una cosa diversa dal discorso che sto facendo :asd:
Ma é un meccanismo eticissimo la svalutazione in un mercato come quello dei VG, in cui un prodotto al lancio costa tanto, molto più dei libri/film/musica, ma in linea con molti gingilli tecnologici, ma la "tecnologia invecchia" e vale meno. Poi grazie al cielo esistono i gamestop, gli amazon, anche gli store digitali, i mercatini e il concetto di "gioco vecchio = inutile" in assoluto non esiste, anche se ci sono persone di bocca buona per cui pure roba di due anni fa è radioattiva. Quindi i titoli vecchi rimangono in circolo, col digitale addirittura ci rimangono per almeno un decennio a costo quasi zero, e si preferisce venderli a poco per farli comprare a più persone, per massimizzare sulla SKU o per spingere il brand in vista del sequel. Ergo per l'industria è sostenibile, a riprova del fatto che Sony che ne è la leader si è fatta 4 gen con questo andazzo e anche su PS5 comunque la roba, pur più lentamente, scende.
Vuoi il gioco appena uscito, per goderti al massimo la tecnologia e l'hype (perchè spesso il vg è pure fenomeno sociale come andare ad un concerto)? Paghi tanto perchè quel lusso vale il delta di spesa, come quando compri una limited.
Vuoi solo il gioco semplice? Aspetti che "diventi vecchio", che passi il treno dell'hype, che alle persone non freghi più niente del gioco, e allora lo paghi un quarto
Allo stesso tempo ci guadagna TANTISSIMO il concumatore, che sì non è come avere il lingotto d'oro eterno in casa come pensa di avere comprando il titolo N di turno, e quindi sono meno rivendibili, ma con lo stesso prezzo di un gioco N ti di compri mediamente 2 o 3 giochi playstation, non c'è davvero partita. Poi nessuno mette in dubbio che N ci guadagna di più dal suo modello ed é ovvio che se lo tenga stretto, ma col cazz che é un modello pro-consumer
Beato te Storm che da ragazzino ti potevi permettere tutti quei giochi.
Io anche con la PS2 avrò tipo 10 titoli perchè i giochi erano solo per eventi come i compleanni o festività tipo natale :asd:
Eh fai che dai 15 anni (periodo in cui mi iniziavo a comprare la roba da solo) ai 26 anni (primi stipendi) il mio unico introito fisso erano 100 euro l'anno dalla nonna, dai genitori solo vitto e alloggio, qualche deca mensile molto scostanti per ripetizioni/prati tagliati e stop. Non so come ho fatto ad accumulare una discreta collezione, penso che la chiave fu selezionare tsntissimo ogni spesa oltre i 20 euro, mantra che convive con me tutt'ora, e azzerare le spese per ogni altro hobby :asd: Scaffale degli usati gamestop, trattative estenuanti su subito, periodo d'oro dei PO gamestop erano i miei unici appigli, oramai sempre più scivolosi
Si ma qui non stiamo dicendo che vogliamo xeno 2 a 25 prezzo fisso
E invece si. Un gioco del 2017 é così scandaloso che costi 25 euro dopo 6 anni suonati? Secondo me no, dovrebbe essere lo standard. È invece come dice bad viene lasciato a morire fisico, non più ristampato da eoni, vige la dittatura del prezzo eshop. Io sinceramente per Xenoblade ho sempre comprato ogni limited disponibile per giocarli a ridosso del lancio, ma se avessi perso il treno ORA a quel prezzo col cazz che glielo comprerei, aspetterei la sculata da subito.it e se la sculata fosse 25 euro, beh, che tristezza. FFVIIR a 25 euro é un prezzo comune, Xenoblade 2 a 25 euro é un prezzo-miraggio che se lo lasci lì un'ora qualcuno te lo ha già fregato
 
Per la nostra saccoccia po' meno, ma si vede che a Nintendo sta bene il 33% applicato ogni tanto su e-shop
 
MK appunto.

Ma un ventello in meno a Yoshi crafted world non si può proprio chiedere? :asd:
Li fortuna che lo presi al lancio con due PO da 10 euro, rispettando quindi il mio mantra dei 20 euro. Bei tempi in cui c'era margine per pigliare pure ste cose melmose ad un giustonprezzo

Io ora sto incazzato per Octopath 1 che costa almeno 40 euro e SMTV costa più che al lancio, è ne girano pochissime copie. Fanculo soprattutto per SMT, che attendevo un botto ma non sono riuscito a vederlo manco a 40 euro sullo scaffale fisico
 
Li fortuna che lo presi al lancio con due PO da 10 euro, rispettando quindi il mio mantra dei 20 euro. Bei tempi in cui c'era margine per pigliare pure ste cose melmose ad un giustonprezzo

Io ora sto incazzato per Octopath 1 che costa almeno 40 euro e SMTV costa più che al lancio, è ne girano pochissime copie. Fanculo soprattutto per SMT, che attendevo un botto ma non sono riuscito a vederlo manco a 40 euro sullo scaffale fisico
Probabilmente smt avrà dei porting prima o poi (magra consolazione lo so ma tantè)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top