Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ha comunque avuto Animal Crossing, Xenoblade, Paper Mario e Hyrule Warriors come titoli nuovi :asd:
E quante di quelle IP reintrerebbero nella categoria "major franchise"? :asd:

Ed eravamo pure in pieno periodo Covid, con una Nintendo che ha iniziato ad essere anche ultra preservativa nei suoi progetti finendo anche per tenere in frigo per un paio di anni anche roba pronta dal 2021
Dreams
Nioh 2
Final Fantasy VII Remake
The Last of Us 2
Ghost of Tsushima
Spider-Man Miles Morales
Sackboy A big Adventure
Demon's Souls

Strano, pare che sulle altre console non ci fosse il covid...
 
Ultima modifica:
Si ma dopo è arrivato il 2022 e 2023, due dei migliori anni di sempre di switch, poi sono sempre due titoli, poi comunque ha sviluppato più roba in quei due anni e tenuto in frigo almeno due titoli che potevano essere lanciati in quel periodo, Sony sta con l'acqua alla gola :morty:
Si, ma il il 2021 di Ninty sempre quello è stato, ma quello loro ritiene decente grazie ai Remaster ed a un unico più che ottimo Metroid.
E anche con Sony, la scusa del COVID non conta, così come anche la scusa dell'anno precedente davvero ottimo ? Chiedo quindi che attuenanti valgono o meno con uno l'altra e quando si possono utilizzare, come state facendo con Ninty.
 
E quante di quelle IP reintrerebbero nella categoria "major franchise"? :asd:


Dreams
Nioh 2
Final Fantasy VII Remake
The Last of Us 2
Ghost of Tushima
Spider-Man Miles Morales
Sackboy A big Adventure
Demon's Souls

Strano, pare che sulle altre console non ci fosse il covid...
Screenshot-2024-02-14-152105.png

Ha probabilmente venduto quasi quanto tutti questi messi assieme :asd:

FFVIIR non è un prodotto SIE comunque... dopo appunto il 2020 di Sony è stato ottimo ma la maggior parte di quei titoli era prossima alla conclusione, Nioh, TLOU, GoT sono usciti prima di giugno. Anche Nintendo ha rilasciato comunque una buona quantità di giochi tutto sommato, oltre a quelli citati ci sono stati anche il Remake completo di Mistery Dungeon, 51 World Wide Games, ma come già detto, oltre ad aver avuto più difficoltà di gestione, dopo nel 2021 si è ripresa mettendo anche in frigo giochi pressochè finiti che ha rilasciato successivamente nel 2023 è andata in modalità iper protezionistica per garantire migliori lineup future, anche forse per i posticipi sulla nuova console in sviluppo causati dal covid :asd:
 
Screenshot-2024-02-14-152105.png

Ha probabilmente venduto quasi quanto tutti questi messi assieme :asd:

FFVIIR non è un prodotto SIE comunque... dopo appunto il 2020 di Sony è stato ottimo ma la maggior parte di quei titoli era prossima alla conclusione, Nioh, TLOU, GoT sono usciti prima di giugno. Anche Nintendo ha rilasciato comunque una buona quantità di giochi tutto sommato, oltre a quelli citati ci sono stati anche il Remake completo di Mistery Dungeon, 51 World Wide Games, ma come già detto, oltre ad aver avuto più difficoltà di gestione, dopo nel 2021 si è ripresa mettendo anche in frigo giochi pressochè finiti che ha rilasciato successivamente nel 2023 è andata in modalità iper protezionistica per garantire migliori lineup future, anche forse per i posticipi sulla nuova console in sviluppo causati dal covid :asd:
Nessuno mette in dubbio che la roba sia uscita, solo la considerazione degli anni di entrambe che invece è abbastanza arbitraria nel giudicarli.

Poi, si valuta i giochi in se o vendite ? Altrimenti appunto, il 2021 di Ninty una caghetta, perché Metroid lontano da quei numeri, e fu l'uscita più grossa del 2021.
 
Viviamo in un mondo dove tossici piazza 50 milioni e Metroid fa la fame, abbattetemi.
 
3 milioni per Metroid sono roba eh :unsisi:
Con prime 4 portiamo la saga su nuove vette però, confido in voi :unsisi:
 
3 milioni per Metroid sono roba eh :unsisi:
Con prime 4 portiamo la saga su nuove vette però, confido in voi :unsisi:
Speriamo che ci sia la svolta e che possa ambire alla doppia cifra.
 
E quante di quelle IP reintrerebbero nella categoria "major franchise"? :asd:


Dreams
Nioh 2
Final Fantasy VII Remake
The Last of Us 2
Ghost of Tushima
Spider-Man Miles Morales
Sackboy A big Adventure
Demon's Souls

Strano, pare che sulle altre console non ci fosse il covid...
Gran parte di quei giochi avevano quasi del tutto ultimato il loro sviluppo però, TLOU2 subì pure un rinvio nonostante fosse completo.
 
3 milioni per Metroid sono roba eh :unsisi:
Con prime 4 portiamo la saga su nuove vette però, confido in voi :unsisi:
Sono roba sicuramente, anche se in realtà poteva fare di più considerata la console su cui gira, ma un piccolo primo timido passo. Ma il punto era un altro, non si parlava di quello.
Al contrario Prime 4, boh, perché i Prime dopo il primo, che h avenduto quasi 3, hanno fatto sempre quel milioncino abbondante e diplomatico, che sembra sempre gli stessi a comprarlo a ogni iterazione, console e remaster. In se che vende meno della saga main, quindi non so.

Certo se lo pompano, e magari lo fanno uscire cross-gen e al lancio di Switch 2, allora potrebbe far numeri, se poi piazzato bene.
 
E quante di quelle IP reintrerebbero nella categoria "major franchise"? :asd:


Dreams
Nioh 2

The Last of Us 2
Ghost of Tushima
Spider-Man Miles Morales
Sackboy A big Adventure
Demon's Souls

Strano, pare che sulle altre console non ci fosse il covid...
Ultimo grande anno Sony,t utta roba ultimata e alcuna posticipata, mentre Nintendo ha messo nel congelatore per una miglior distribuzione negli anni.
Successivamente Sony si è alternata tra indecente, decente, indecente e adesso per la legge dei numeri antichi doveva essere decente. Voglio ancora essere fiducioso nel post stellar Blade.
 
Screenshot-2024-02-14-152105.png

Ha probabilmente venduto quasi quanto tutti questi messi assieme :asd:

FFVIIR non è un prodotto SIE comunque... dopo appunto il 2020 di Sony è stato ottimo ma la maggior parte di quei titoli era prossima alla conclusione, Nioh, TLOU, GoT sono usciti prima di giugno. Anche Nintendo ha rilasciato comunque una buona quantità di giochi tutto sommato, oltre a quelli citati ci sono stati anche il Remake completo di Mistery Dungeon, 51 World Wide Games, ma come già detto, oltre ad aver avuto più difficoltà di gestione, dopo nel 2021 si è ripresa mettendo anche in frigo giochi pressochè finiti che ha rilasciato successivamente nel 2023 è andata in modalità iper protezionistica per garantire migliori lineup future, anche forse per i posticipi sulla nuova console in sviluppo causati dal covid :asd:
Benissimo. Quindi nel suo quarto anno Switch ha avuto addirittura un major franchise. Adesso torna pure a prendere per il culo il quarto anno di PS5 dall'alto di questo fantastico risultato. :asd:
E sì, lo so che FF VII e Nioh 2 non sono sviluppati da Sony. Il punto è che altre SH (Sony, SQ-EX, KOEI ecc.) hanno pubblicato diversi giochi grossi nel 2020 e Nintendo no, quindi è inutile prendersela col covid. Anche perché, proprio perché i giochi si sviluppano in anni e gli ultimi mesi sono dedicati solo al polishing, gli effetti del covid si sono visti più nel 2021-2022 che nel 2020. Covid o non covid il 2020 di Nintendo sarebbe stato comunque brutto.

Gran parte di quei giochi avevano quasi del tutto ultimato il loro sviluppo però, TLOU2 subì pure un rinvio nonostante fosse completo.
Questo vale per tutti i giochi, come scritto sopra gli ultimi mesi si fa solo il polishing. Se a marzo 2020 i giochi erano ancora in fase di sviluppo attivo vuol dire che non sarebbero stati comunque pronti prima di fine anno, anche senza covid.
 
Questo vale per tutti i giochi, come scritto sopra gli ultimi mesi si fa solo il polishing. Se a marzo 2020 i giochi erano ancora in fase di sviluppo attivo vuol dire che non sarebbero stati comunque pronti prima di fine anno, anche senza covid.
Sono d'accordo, per me ha poco senso contare gli anni infatti e guardare il contesto, nel 2020 buona parte dei team era ai nastri di ripartenza dopo che nel 2019 quasi tutte le IP più importanti avevano fatto un giro. Forse nel 2017 nella più ottimistica delle ipotesi contavano di rilasciare Prime 4 entro quell'anno, essendo anche un fine anno in cui non hanno rilasciato big.
Poi penso che non sapendo come la questione pandemica si sarebbe evoluta hanno preferito tenere dei giochi in cantina, ma questo più nel periodo immediatamente successivo che comunque era abbastanza coperto da vari third (MH e SMT).
 
Mannazione, stanno mettendo a dura prova tutte e tre il listone 2024 :sadfrog:

-Nintendo troppo silenziosa sta sul viale del tramonto per switch
-Sony si sta scocciando anche questa volta di fare giochi
-Ms sta dicendo guardate gente questa è benzina

2024-listone.jpg
 
Ultimo grande anno Sony,t utta roba ultimata e alcuna posticipata, mentre Nintendo ha messo nel congelatore per una miglior distribuzione negli anni.
Successivamente Sony si è alternata tra indecente, decente, indecente e adesso per la legge dei numeri antichi doveva essere decente. Voglio ancora essere fiducioso nel post stellar Blade.
Ma cosa stai dicendo parbleu
 
Ma rise of ronin e stellar blade sono N volte meglio ( :draper: ) di quanto possa offrire la concorrenza. Aggiungici anche DS2, SH2, MGS sigma e tante altre cosine.

poi in questo ragionamento scordate sempre che ps5 ha avuto il miglior lancio di sempre per qualità e numero di first party sony: nei primi 3 anni robe come Horizon, Gow, GT, Ratchet, Demons souls, Returnal, 2 spiderman eccetera.. vogliamo ricordarci dei primi 2 anni su ps4 fino a bloodborne? Tutta un’altra storia :asd:
Mah, io su stellar chiappa volerei basso, Ronin può essere pure bellino ma non mi sembra nulla di imperdibile, aldilà dell'aspetto tecnico che più che scarso direi che sa proprio di vecchio.

Invece mi ha stupito tantissimo helldivers 2, lo sto giocando su steam ed è una figata cosmica, certe missioni le ho portate a casa con l'adrenalina a mille ed uno sciame di insetti che mi alitava sul culo :asd:
 
Mah, io su stellar chiappa volerei basso, Ronin può essere pure bellino ma non mi sembra nulla di imperdibile, aldilà dell'aspetto tecnico che più che scarso direi che sa proprio di vecchio.

Invece mi ha stupito tantissimo helldivers 2, lo sto giocando su steam ed è una figata cosmica, certe missioni le ho portate a casa con l'adrenalina a mille ed uno sciame di insetti che mi alitava sul culo :asd:

deve essere bellissimo giocare un gioco dove spari a degli insetti con altre persone :sard:
quantomeno ha una storia anche tamarra alla gow?
 
deve essere bellissimo giocare un gioco dove spari a degli insetti con altre persone :sard:
quantomeno ha una storia anche tamarra alla gow?
Che io sappia no, poi non ho ben capito se c'è una meta narrativa che vogliono iniziare a portare avanti. In poche parole ogni missione che giochi aumenta di un pezzettino-ino-ino lo stato di liberazione di quel determinato pianeta/settore, e l'obiettivo finale è scacciare i nemici della libertà dalla galassia. È bella l'atmosfera che si respira, da b movie di quelli fatti bene :sisi: e francamente non si sente la mancanza di una trama, quello che rende il gioco epico è atmosfera, colonna sonora, la mole di roba a schermo tra nemici, bombardamenti orbitali, scariche di napalm e quant'altro. È difficile descriverlo a parole, va provato, ma è divertentissimo:asd:

I nemici in realtà non sono solo gli insettoni, per ora ci sono loro e gli automaton, dei robot stile Terminator, ma a quanto ho letto devono aggiungere altre due fazioni nel breve periodo. Anche la progressione è fatta veramente bene, sostanzialmente si sblocca roba si, ma puoi e devi dare il tuo apporto alle missioni fin da subito, al livello 10(esempio a caso)hai più equip o stratagemmi tra cui scegliere, ma il personaggio è sempre quello, livellando non "diventi più forte". Ripeto, va provato, io non ci avrei scommesso due lire, invece è una figata assurda da giocare

Fine ot :sisi:
 
Sony President Hiroki Totoki says he wants to go aggressive in improving margins by growing 1st party with multi-platform #PlayStation

“In the past, we wanted to popularize console and the 1st party titles' main purpose was to make the console popular. It is true, but there is a synergy to it. So if you have strong first party content, not only with our console but also other platforms like computers, 1st party can be grown with multiplatform and that can help operating profit to improve. So that is another one we want to proactively work on.

I personally think there are opportunities out there for improvement of margins, so I would like to go aggressive in improving our margin performance.” - Hiroki Totoki

A questo punto mi aspetto più titoli istantanei alla helldivers
 
Si ma dopo è arrivato il 2022 e 2023, due dei migliori anni di sempre di switch, poi sono sempre due titoli, poi comunque ha sviluppato più roba in quei due anni e tenuto in frigo almeno due titoli che potevano essere lanciati in quel periodo, Sony sta con l'acqua alla gola :morty:
acqua alla gola sony ma intaanto su ps5 sono usciti tekken e a breve esce dragon's dogma 2 :asd:
Direi che possono permetterselo per quanto faccia incazzare. La roba di qualità e di peso non manca

Cioè io ipoteticamente scambierei tutta la roba switch di questo primo periodo per tekken e dragon's dogma. Da soli valgono tutta la line up switch di quest'anno (fino ad ora nota obv)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top