Comunque è chiaro che qualcosa con Yuzu dietro le quinte sia successa.
Nintendo non ha attaccato (almeno per ora) Ryujinx (anche se vedo che hanno privatizzato il server pubblico proprio ieri), non ha attaccato Citra ai tempi (è stato buttato giù per il fuoco incrociato), e non ha attaccato emulatori GB, GBA, DS, Wii, WiiU.
Il caso non deve essere stato imbastito proprio sul nulla. Gli Emulatori di per sé, se si rispettano tutte le linee guida (avere la Console, dumpare il BIOS, comprare i giochi, dumpare le cartucce, e usare il tutto in ambito privato senza diffondere le 2 cose), sono legali e hanno in passato contribuito effettivamente alla preservazione di tantissimi titoli. Al punto che alcuni di questi emulatori sono stati presi in tutto o in parte pure dai Publisher (anche senza consenso) per ripubblicare giochi, o Console mini.
Il caso è stato imperniato pesantemente attorno al Patreon e allo studio del flusso di cassa durante il lancio di TotK. Da quanto sto leggendo (ma le fonti sono sbiadite) il Discord via Patreon (un secondo Discord accessibile solo ai subscriber, una delle feature concesse oltre all'ottenimento di build e fix dedicati per l'emulatore stesso) aveva uno stash di ISO.
E se anche non fosse stato creato attivamente da Tropical Haze (i Dev di Yuzu), rendere accessibile (dietro paywall) uno spazio in cui viene permesso l'accesso a contenuti piratati è probabilmente perseguibili alla stregua della pirateria anche se non si rilasciano attivamente i suddetti contenuti.
Non credo che abbiano ceduto per mere paure del processo (anche perché ora dovranno rendere conto ai Patreon che hanno pagato per l'anno corrente i servizi in anteprima), forse avevano subodorato che andando a scoperchiare la parte community legata al Patreon si sarebbero trovate cose un pochino rischiose per un processo.
Il processo tra l'altro non verteva sulla legalità dell'Emulazione (che è già statuita come legale entro certi termini) come si sta leggendo spesso, verteva solo sull'illegalità di determinati servizi a pagamenti connessi all'emulazione e al potenziale giro di ROM.
Non ridurrei tutto (come sempre a):
- Emulazione brutta e cattiva, ci rovina i giochi e uccide gli Sviluppatori. Chi emula è un ladro.
- Emulazione buona e salvifica, poveri angeli vittime della Zaibatsu. Lo facevano solo per la preservazione del medium.
My 2 cents.