Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Di sicuro comprando PS5 oggi spenderesti di più. :sard:
Il discorso è sempre lo stesso: ognuno spende i propri soldi come gli pare, ma non si facciano le pulci agli altri sull'utilità dei loro acquisti e questo vale a maggior ragione quando i propri acquisti non sono necessariamente frutto di scelte razionali.
Per te PS5 è inutile ed è meglio aspettare che i giochi arrivino, forse, tutti su PC. Dopo anni. Solo in digitale. Con una spesa per l'hardware almeno doppia. Per me no, sena sminuire i pregi del PC (che non sto qui a elencare di nuovo) ho altre legittime priorità.


Assolutamente no. Infatti il N64 ha il suo Metroid e il suo Fire Emblem, WiiU ha il suo Zelda e il suo Metroid e Switch ha il suo Mario Kart e il suo gioco dei Retro. O forse no?


Ottimo esempio Ratchet che era stato annunciato prima del lancio. E sì, il prossimo Ratchet è già previsto.

Che il prossimo Ratchet è -probabilmente- previsto (su PS6 di sto passo) lo sappiamo grazie a un furto dati altrimenti nessuno avrebbe potuto minimamente scommetterci un euro. Era un esempio per dire che le serie Sony non sono mai scontate

Nintendo ogni tanto te ne fa mancare qualcuna perché ne ha ottocentomila e fino a ieri supportava due console per cui le divideva fra entrambe ma non sarà la una mancanza di una o due a far la differenza se uno cerca quelle

Per il resto io mai fatte pulci a nessuno, devi aver frainteso qualche parte
 
Ultima modifica:
Si però diciamo le cose per come stanno, ok ora got e Horizon arrivano dopo due anni su PC (forse), ma stando alle dichiarazioni di Totoki in futuro potrebbero arrivare prima, se non in contemporanea, penso che il discorso andrebbe fatto anche tenendo a mente questo.

Poi in tutta onestà, ovvio che su ps5 c'è più roba, vedremo come sarà la situazione con l'arrivo di switch 2, penso che il gap si assottiglierà e pure di tanto. Per questo dicevo che, soldi permettendo, in prospettiva vedrei più utile PC e switch piuttosto che ps5 e switch. Poi se Totoki dice quel che dice ed in realtà i fp Sony nei prossimi anni arrivano sempre in forte ritardo e case by case è un altro discorso, ma vedendo il buco nero in cui si sta infilando Sony io le release future su PC le vedo come quasi certe. Poi magari mi sbaglio
 
Che il prossimo Ratchet è -probabilmente- previsto (su PS6 di sto passo) lo sappiamo grazie a un furto dati altrimenti nessuno avrebbe potuto minimamente scommetterci un euro. Era un esempio per dire che le serie Sony non sono mai scontate

Nintendo ogni tanto te ne fa mancare qualcuna perché ne ha ottocentomila e fino a ieri supportava due console per cui le divideva fra entrambe ma non sarà la una mancanza di una o due a far la differenza se uno cerca quelle

Per il resto io mai fatte pulci a nessuno, devi aver frainteso qualche parte

Ratchet invece penso sia proprio la serie piú scontata tra tutte le IP sony, non salta una gen da ps2. :asd:
 
Si però diciamo le cose per come stanno, ok ora got e Horizon arrivano dopo due anni su PC (forse), ma stando alle dichiarazioni di Totoki in futuro potrebbero arrivare prima, se non in contemporanea, penso che il discorso andrebbe fatto anche tenendo a mente questo.

Poi in tutta onestà, ovvio che su ps5 c'è più roba, vedremo come sarà la situazione con l'arrivo di switch 2, penso che il gap si assottiglierà e pure di tanto. Per questo dicevo che, soldi permettendo, in prospettiva vedrei più utile PC e switch piuttosto che ps5 e switch. Poi se Totoki dice quel che dice ed in realtà i fp Sony nei prossimi anni arrivano sempre in forte ritardo e case by case è un altro discorso, ma vedendo il buco nero in cui si sta infilando Sony io le release future su PC le vedo come quasi certe. Poi magari mi sbaglio
Ancora… ma lo capite che il pc non è una console? Non sarà mai in diretta concorrenza con le console, vuoi per il costo, vuoi per la diversità d’uso
 
Ancora… ma lo capite che il pc non è una console? Non sarà mai in diretta concorrenza con le console, vuoi per il costo, vuoi per la diversità d’uso

Per me questa è una favoletta.
Sicuramente i mercati sono diversi ma dire che non si sovrappongono almeno in parte è fuori da ogni logica. Se a me escono tutte le esclusive al day1 su PC ci penso seriamente a spostarmi completamente su PC ad affiancarlo con una Switch.

Ho anche diversi amici che hanno sempre comprato Playstation/console in generale e in questa generazione sono passati al PC e proprio domenica parlandoci uno di questi mi ha detto “ancora non ho comprato una PS5 ma a questo punto probabilmente salto tanto prima o dopo mi stanno arrivando tutti i giochi su Steam”, pensa se arrivassero tutti al day1 il dubbio se recuperare la console non esisterebbe minimamente :asd:
 
Per me questa è una favoletta.
Sicuramente i mercati sono diversi ma dire che non si sovrappongono almeno in parte è fuori da ogni logica. Se a me escono tutte le esclusive al day1 su PC ci penso seriamente a spostarmi completamente su PC ad affiancarlo con una Switch.

Ho anche diversi amici che hanno sempre comprato Playstation/console in generale e in questa generazione sono passati al PC e proprio domenica parlandoci uno di questi mi ha detto “ancora non ho comprato una PS5 ma a questo punto probabilmente salto tanto prima o dopo mi stanno arrivando tutti i giochi su Steam”, pensa se arrivassero tutti al day1 il dubbio se recuperare la console non esisterebbe minimamente :asd:
come però si può dire il contrario, ovvero gente che di abbandonare la comodità d’uso delle console non ci penserebbe mai :asd:

per me è più una favoletta quella della gente che abbandonerebbe ps5 per farsi un pc andando a spendere come minimo il triplo per “giocare meglio”.. ma perchè, su ps5 non si gioca già alla grande? Nel mondo reale non ho mai conosciuto nessuno con questa esigenza
 
PC sono anche Steam Deck e Rogue Ally e compagnia... e se per Nintendo sono concorrenti, allora lo sono anche per Sony
Ma faglielo dire ancora che il pc e' un'altra cosa, cosi si autoconnvince della cosa :draper:
Post automatically merged:

Lo sono più per Nintendo.
Le esclusive Sony escono su PC sei mesi dopo, due anni, alcune mai.
Quelle Nintendo prima ancora che su Switch. :asd:
Ina volta, ormai hanno chiuso e dovranno anche pagare a nintendo :well:
 
Ma faglielo dire ancora che il pc e' un'altra cosa, cosi si autoconnvince della cosa :draper:
Post automatically merged:


Ina volta, ormai hanno chiuso e dovranno anche pagare a nintendo :well:
Veramente hanno tirato giù solo Yuzu più per i discorsi relativi ai paywall che altro, gli altri sono sempre lì e rimarranno lì.
Per quei mentecatti che piratano non cambia
molto
 
Veramente hanno tirato giù solo Yuzu più per i discorsi relativi ai paywall che altro, gli altri sono sempre lì e rimarranno lì.
Per quei mentecatti che piratano non cambia
molto
Nessuno ha mai fatto quello che ha tentato di fare Yuzu con 1 milione di zelda piratati al lancio.
Poi la pirateria ci sara' sempre ma nintendo ha segnato il terreno e nessuno tentera' piu' di esagerare
 
Sì come no, Nintendo magica che ora eliminerà la pirateria...

Agli amici di William Kidd non fregherà mai nulla di tutto questo, sparito un emulatore ne troveranno un altro... non è l'emulatore in sé il problema, è di chi (e come) ne fa uso e in questo modo secondo me Nintendo scontenta chi davvero ne fa uso legittimo. Agli altri frega proprio un cazzo, se mi permettete :asd:
 
Sì come no, Nintendo magica che ora eliminerà la pirateria...

Agli amici di William Kidd non fregherà mai nulla di tutto questo, sparito un emulatore ne troveranno un altro... non è l'emulatore in sé il problema, è di chi (e come) ne fa uso e in questo modo secondo me Nintendo scontenta chi davvero ne fa uso legittimo. Agli altri frega proprio un cazzo, se mi permettete :asd:
Non prendiamoci per il culo, quelli che ne fanno un uso legittimo sono una percentuale praticamente trascurabile.
Ma a naso a Nintendo e alle altre compagnie del nostalgico che gioca alla mod deluxe di super Mario land 2 non frega niente, quello che secondo me non è stato tollerato è tutto il discorso della monetizzazione e dei paywall (ricordiamo che la patch per giocare a Zelda prima del D1 era a pagamento, quindi loro su quello ci hanno guadagnato eccome)
 
Sì come no, Nintendo magica che ora eliminerà la pirateria...

Agli amici di William Kidd non fregherà mai nulla di tutto questo, sparito un emulatore ne troveranno un altro... non è l'emulatore in sé il problema, è di chi (e come) ne fa uso e in questo modo secondo me Nintendo scontenta chi davvero ne fa uso legittimo. Agli altri frega proprio un cazzo, se mi permettete :asd:
Se ne fai un uso leggittimo che frega a nintendo scusami.
Hai la console e il titolo e per quabto le riguarda ha raggiunto il suo scopo.
Non prendiamoci in giro che chi fa l'uso leggittimo degli emulatori sara' il 5% forse
 
Ma come hanno fatto a procurarselo?
 
Non prendiamoci per il culo, quelli che ne fanno un uso legittimo sono una percentuale praticamente trascurabile.
Ma a naso a Nintendo e alle altre compagnie del nostalgico che gioca alla mod deluxe di super Mario land 2 non frega niente, quello che secondo me non è stato tollerato è tutto il discorso della monetizzazione e dei paywall (ricordiamo che la patch per giocare a Zelda prima del D1 era a pagamento, quindi loro su quello ci hanno guadagnato eccome)
In base a quali dati? Siamo tornati negli anni 90/primi 2000 dove la pirateria era praticamente di casa ovunque? A me sembra (però ammetto di non aver nemmeno io dati alla mano, se tu ne hai ben venga) che questo fenomeno sia diminuito nel tempo... e comunque ti ricolleghi a quello che ho detto, non è l'emulatore il problema, il problema è l'uso che se ne fa.
 
In base a quali dati? Siamo tornati negli anni 90/primi 2000 dove la pirateria era praticamente di casa ovunque? A me sembra (però ammetto di non aver nemmeno io dati alla mano, se tu ne hai ben venga) che questo fenomeno sia diminuito nel tempo... e comunque ti ricolleghi a quello che ho detto, non è l'emulatore il problema, il problema è l'uso che se ne fa.
Non ho ovviamente dati certi, è una percezione. Parli con uno che ha comprato una R4 per giocare ai Pokemon ds che già possiedo ma non ho intenzione di toccare per paura di rovinarli visto il valore che hanno sul mercato.
Ma noi siamo utenza da forum, non siamo la regola ma l'eccezione, ultra appassionati. I download degli emulatori sono di decine di milioni di persone, e conosco zero persone IRL che li usano per scopi legittimi. Ripeto, è una percezione, ma sono abbastanza convinto che sia fedele.
E sono d'accordo che sia l'uso il problema, infatti tutti gl altri emulatori (anche Switch) sono sempre li. Il problema di Yuzu era la monetizzazione
 
Se ne fai un uso leggittimo che frega a nintendo scusami.
Hai la console e il titolo e per quabto le riguarda ha raggiunto il suo scopo.
Non prendiamoci in giro che chi fa l'uso leggittimo degli emulatori sara' il 5% forse
Secondo me è molto di più ma a questo punto mi fermo, non mi va di continuare per supposizioni, se trovo qualche dato magari lo posto.
 
In base a quali dati? Siamo tornati negli anni 90/primi 2000 dove la pirateria era praticamente di casa ovunque? A me sembra (però ammetto di non aver nemmeno io dati alla mano, se tu ne hai ben venga) che questo fenomeno sia diminuito nel tempo... e comunque ti ricolleghi a quello che ho detto, non è l'emulatore il problema, il problema è l'uso che se ne fa.
Diminuito non vuol dire estirpato, ma comunque presente, e con tutta la buona volontà, perché non contrastarla ancora di più se siamo tutti d'accordo nel non essere positivo ?
Se esiste gente che ha scaricato prima del D1 Zelda con questo emulatore specifico, dovremmo essere tutti d'accordo nel fatto che vada contrastato, a prescindere che dipenda dall'uso che se ne fa o meno, ma se purtroppo la maggior parte ne fa uso sbagliato, non si può fare finta solo per quelle povere anime legittime, se poi questi ci guadagnano pure.

Se dici che ne esistono altri, chi ne fa uso legittimo (che mi fa sorridere leggitimo) ne userà altri come chi non ne fa uso leggitimo. Qual é il problema?

Se ne fai un uso leggittimo che frega a nintendo scusami.
Hai la console e il titolo e per quabto le riguarda ha raggiunto il suo scopo.
Non prendiamoci in giro che chi fa l'uso leggittimo degli emulatori sara' il 5% forse
Quando si dice uso leggitimo, non hai neanche bisogno della console. :asd:
 
Secondo me è molto di più ma a questo punto mi fermo, non mi va di continuare per supposizioni, se trovo qualche dato magari lo posto.
Comunque per inciso per la legislazione italiana questo dato esiste.
Zero.
In Italia qualsiasi tipo di dump del bios è illegale.
Quindi se stai facendo emulazione su suolo italiano già non sei legittimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top