Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Io non ho fatto questa generalizzazione.
Rispondevo solo a chi dici che il comparto tecnico non conta.
Post automatically merged:


Chiaro che si parla a "parità" di contenuti.
Eddai :asd:
Il tutto partiva da quello, poi qualcuno ha iniziato a dire è impossibile che un gioco Sony possa costare meno di uno Nintendo elencando la qualunque
 
Il tutto partiva da quello, poi qualcuno ha iniziato a dire è impossibile che un gioco Sony possa costare meno di uno Nintendo elencando la qualunque

Ah non saprei, io ho letto anche qualcuno generalizzare dicendo che il comparto tecnico non pesa sul costo di un gioco, rispondevo semplicemente a quello.
Sinceramente fregacazzi di quale gioco costa di più, sono entrambi giochi con cui si passa il tempo quando non si ha nulla di meglio da fare.
 
Quella dei costi bassi è una invenzione dei sonari completamente priva di fondamento, non è per questo che Nintendo è diventata quello che è oggi ma perché vendono una quantità di software fuori di testa e per giunta a prezzo pieno per la maggior parte

Per quale motivo pensi che durante gli anni di 3DS e Wii U fossero in rosso nonostante contassero molti meno dipendenti? Sviluppare su 3DS era troppo costoso? O forse vendevano 1/10 rispetto a oggi?

Al massimo spreca meno soldi delle altre
La divisione PlayStation fattura più dell'area games di Nintendo. Se un'azienda fattura più di un'altra ma ha utili inferiori dove sta la differenza? :azz: Tra l'altro Nintendo pubblica molti più giochi (circa il doppio annualmente), quindi anche in caso di parità di spesa complessiva la spesa media sarebbe più bassa per Nintendo.
Naturalmente questo non esclude che un gioco Nintendo possa costare più di un gioco dei PlayStation Studio, ma mediamente non è così.
 
Mi ricordo male io ho c'erano discussioni sul fatto che Ninty tenesse i costi bassi perché rispetto alle altre non usava uno stile realistico per o suoi giochi, che portano via più soldi rispetto ad uno cartoon ? Mi ricordo discorsi simili portati in dote proprio da Nintendari


A volte manco quello basta, perché da lì si varca un nuovo mondo, quello della matemagica dove ognuno ha un risultato diverso. :asd:
Al netto che appunto, ci sono costi occulti che ognuno anche moltiplicando, non può sapere, come il marketing e tutto.

Nintendo usa uno stile cartoon perchè e semplicemente più nelle sue corde.
Per non parlare che uno stile che invecchia di meno nel tempo, a differenza del fotorealismo.
Pensa a quelli che uno voltà erano considerati il top grafici, e riguardali ora, pensa che a mgs2, confrontato ai titoli ps3 o a crysis, quanto sono invecchiati in fretta e guardati un gameplay di Wind waker per Gamecube, quanto è ancora gradevole da vedere nonostante gli anni, risoluzione a parte.
 
Nintendo semplicemente lavora su hw che stanno 1/1.5 gen e mezza indietro ( costi inferiori), il 99% dei suoi giochi mancano di robe presenti in praticamente tutti i giochi che ne aumentano i costi ( dialoghi, motion capture, regia, narrativa, cut scene ecc) lavora principalmente in cartoon stile ( costi inferiori) in molti casi con telecamere fisse ( 2d o isometrica che sia).

Non sono gli altri che sprecano nulla è Nintendo che manca dei più basilari standard del media a partire dall'hw.
"dialoghi, motion capture, regia, narrativa, cut scene ecc" non sono basilari standard del medium, però. Meglio sempre contestualizzare e andare a capire cosa intendiamo punto per punto :asd:
Poi sui costi non mi esprimo.
 
Oddio di quella lista alla fine la cosa fa lievitare i costi di produzione sono più che altro le ore di cutscene e come vengono girate. Il mocap per dire lo si trova in più produzioni di quanto si pensi, anche perché aiuta con le animazioni. Già gli Ace Attorney su 3DS lo usavano, e non potevano certo vantare grandi budget (anzi Capcom finanziò DGS2 con due lire).
 
Oddio di quella lista alla fine la cosa fa lievitare i costi di produzione sono più che altro le ore di cutscene e come vengono girate. Il mocap per dire lo si trova in più produzioni di quanto si pensi, anche perché aiuta con le animazioni. Già gli Ace Attorney su 3DS lo usavano, e non potevano certo vantare grandi budget (anzi Capcom finanziò DGS2 con due lire).
Dipende dall'utilizzo che se ne fa, ma il MoCap può aiutare anche a ridurre i costi, in quanto riducendo i tempi riduce i costi altrove... concordo invece sul realismo delle cutscene.
Infatti da questo punto di vista sarei estremamente curioso di sapere ad esempio i costi di produzione di alcuni JRPG come Xeno o FF con decine di ore di cutscene e capire quanto sono rientrati nel budget con le vendite fatte.
 
Nintendo semplicemente lavora su hw che stanno 1/1.5 gen e mezza indietro ( costi inferiori), il 99% dei suoi giochi mancano di robe presenti in praticamente tutti i giochi che ne aumentano i costi ( dialoghi, motion capture, regia, narrativa, cut scene ecc) lavora principalmente in cartoon stile ( costi inferiori) in molti casi con telecamere fisse ( 2d o isometrica che sia).

Non sono gli altri che sprecano nulla è Nintendo che manca dei più basilari standard del media a partire dall'hw.

Scusami ma questa serie di inesattezze denota una conoscenza dei prodotti Nintendo molto limitata

E se fosse come dici uno Xenoblade 3 random sarebbe fra i giochi più costosi di sempre con le sue 14 ore di cutscenes

La divisione PlayStation fattura più dell'area games di Nintendo. Se un'azienda fattura più di un'altra ma ha utili inferiori dove sta la differenza? :azz: Tra l'altro Nintendo pubblica molti più giochi (circa il doppio annualmente), quindi anche in caso di parità di spesa complessiva la spesa media sarebbe più bassa per Nintendo.
Naturalmente questo non esclude che un gioco Nintendo possa costare più di un gioco dei PlayStation Studio, ma mediamente non è così.

La spesa è mediamente più bassa ma non è bassa in senso assoluto come fanno passare sopra

Quindi ti sei risposto da solo :asd:
Se per avere un comparto tecnico superiore ci vuole più gente e più tempo vien da se che costa di più

In questo caso non ci vuole assolutamente più gente o più tempo, solo un hardware più performante

Mi ricordo male io ho c'erano discussioni sul fatto che Ninty tenesse i costi bassi perché rispetto alle altre non usava uno stile realistico per o suoi giochi, che portano via più soldi rispetto ad uno cartoon ? Mi ricordo discorsi simili portati in dote proprio da Nintendari

Al massimo realizzare una texture cartoon richiede meno tempo perché non la devi riempire di dettagli, ma 6 ore di lavoro su un gioco cartoon non costano meno di 6 ore di lavoro su un gioco dallo stile realistico
 
Al massimo realizzare una texture cartoon richiede meno tempo perché non la devi riempire di dettagli, ma 6 ore di lavoro su un gioco cartoon non costano meno di 6 ore di lavoro su un gioco dallo stile realistico
Che anche li non saprei, ormai i software di creazione texture e assets iper realistici in 4k sono pieni, UE mette a sua disposizione tools clamorosi nativamente.
Dopo anche li, alcuni giochi usano shader o filtri per rendere texture realistiche toon, tipo il prato e la sabbia di Zeldina, però ad esempio le pareti rocciose sono state sicuramente disegnate a mano o hanno subito un pesante editing da foto di stock realistiche tipo le mattonelle di un pavimento :asd: Questo per quanto riguardai il world design, lato personaggi la situazione è un po' diversa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top