Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Allora, difetti oggettivamente ce n'erano, ma probabilmente legati alla scarsa potenza della macchina (parlo dello spawn ma anche della mancanza di fisica del traffico, per dire) ma come gioco in se se ami i mech e gli jrpg a parte gli altri xeno (Gear, saga) non hai altro e quindi questo ha influenzato molto.
Detto questo la trama era ben scritta (non ben narrata, il contrario di lastoffa) e finiva con un cliffhanger che porco il loro spero arrivi il sequel...quindi per me questo annuncio è foriero di novità...(Spero)
Puoi avere anche una trama ben scritta ma se la messa in scena è a dir poco pessima puoi anche non salire sul palco e fare uscire un libro. È manco é pessima per questioni filosofiche particolari tipo Dark Souls che non si capisce un cazz ma é una cosa voluta,
qua la motivazione narrativa per cui il cast umano é composto da bambolotti con la paralisi del facciale volendo c'é, ma non penso l'abbia fatto per un Plot twist, sembra invece un palese intoppo come se tutta la parte che doveva rendere gradevole ed accattivante la narrativa fosse stata balzata e il gioco uscisse grezzo come se al di là del gameplay non servisse altro. Ma in quei casi li imposti un gioco in altra maniera, e seghi proprio via la narrativa che appesantisce il gameplay. Qua hanno creato sto mix insipido che sembra un gioco Triace anziché Monolith

BTW se il port é tardato tanto è perché secondo me Xenocross 2 é in pentola. Altrimenti per come fa N in questa gen si fermavano a Xeno2+Torna+1def+cross remastered, e Xeno 3 era nel frigo ad attendere la release di NSW2
 
Non ho capito... perchè avrebbero dovuto saltare il 3 su Switch? :asd:
Perchè bastava ristampare qualche copia in più di Xeno 2, il remake di Xeno 1 e il remastered di Xenocross per saturare tutta la gen, senza bisogno di un altro capitolo main. Sarebbero stati già 3 episodi dello stesso franchise su una sola console, invece sono diventati 4, con due corposi DLC anche, una rappresentanza che manco hanno i Mario Platform, Zelda o Pokemon a momenti :asd:
Non capisco perchè nelle loro logiche perverse non lo abbiano tenuto in frigo per scongelarlo al lancio di Switch 2, come hanno tenuto in frigo altri giochi in questa gen per dropparli in periodi commercialmente più favorevoli.
 
Perchè bastava ristampare qualche copia in più di Xeno 2, il remake di Xeno 1 e il remastered di Xenocross per saturare tutta la gen, senza bisogno di un altro capitolo main. Sarebbero stati già 3 episodi dello stesso franchise su una sola console, invece sono diventati 4, con due corposi DLC anche, una rappresentanza che manco hanno i Mario Platform, Zelda o Pokemon a momenti :asd:
Non capisco perchè nelle loro logiche perverse non lo abbiano tenuto in frigo per scongelarlo al lancio di Switch 2, come hanno tenuto in frigo altri giochi in questa gen per dropparli in periodi commercialmente più favorevoli.
Bugs Bunny Money GIF by Looney Tunes


Minimo costo massima resa. Gli xeno sono profittevoli anche vendendo pochi milioni. Quindi perché non approfittarne? Secondo me il 3 lo hanno lanciato come banco di prova come dire "se vende bene gli appioppiamo anche la remastered di X" e così é stato.
 
Non capisco perchè nelle loro logiche perverse non lo abbiano tenuto in frigo per scongelarlo al lancio di Switch 2, come hanno tenuto in frigo altri giochi in questa gen per dropparli in periodi commercialmente più favorevoli.
Perché non è rilevante per Switch2. C'è altro, molto altro. Più grosso e ingombrante da spingere. Una Remastered di un titolo WiiU da neanche 1M di copie sarebbe stata irrilevante di fronte alla line up vera di Switch2.
 
Perché non è rilevante per Switch2. C'è altro, molto altro. Più grosso e ingombrante da spingere. Una Remastered di un titolo WiiU da neanche 1M di copie sarebbe stata irrilevante di fronte alla line up vera di Switch2.
Ma io parlavo di Xenoblade 3 a fare la stessa cosa che ha fatto Xeno2, il titolo inedito della saga strafiga che viene lanciato nel primo anno della console. Così facendo plausibilmente niente Xeno fino al terzo anno (ache se sono dei draghi e tirano fuori giochi al doppio della velocità degli altri)
Si, la gif rende l'idea della loro calma che anche se sbagliano un po' a fare i conti sono pieni di soldi lo stesso e quindi vivono pacifici :asd:
 
Ma io parlavo di Xenoblade 3 a fare la stessa cosa che ha fatto Xeno2, il titolo inedito della saga strafiga che viene lanciato nel primo anno della console. Così facendo plausibilmente niente Xeno fino al terzo anno (ache se sono dei draghi e tirano fuori giochi al doppio della velocità degli altri)
Ah Xeno3? Ma è un gioco finito una vita fa, c'è un limite logico a quanto si possa tenere in cantina un Software (oddio... In realtà...). Monolith avrà sicuramente roba nuova dedicata a Switch2 nei primi 2 anni di vita della Console. La trilogia + il Port WiiU di X sono semplicemente il ciclo di Switch1.
 
Ah Xeno3? Ma è un gioco finito una vita fa, c'è un limite logico a quanto si possa tenere in cantina un Software (oddio... In realtà...).
Perché? Due anni in frigo non fanno scadere un titolo bello da vedere come Xeno 3, e n non aveva un bisogno forsennato di SW come ai tempi di Xeno cross e Xeno 2 che per quanto enormi forse sono stati un pelo rushati
 
Perché? Due anni in frigo non fanno scadere un titolo bello da vedere come Xeno 3, e n non aveva un bisogno forsennato di SW come ai tempi di Xeno cross e Xeno 2 che per quanto enormi forse sono stati un pelo rushati
Perché non ha economicamente senso farlo. Se Xeno3 era pronto (e lo era ben prima) non c'era ragione di tenerselo per altri anni facendolo invecchiare. Ciò che Nintendo ha preparato per Switch2 evidentemente è "altro".
 
Perché non ha economicamente senso farlo. Se Xeno3 era pronto (e lo era ben prima) non c'era ragione di tenerselo per altri anni facendolo invecchiare. Ciò che Nintendo ha preparato per Switch2 evidentemente è "altro".
Speriamo. Per una volta che sono convinto (anche se sarebbe più giusto dire "obbligato dalle circostanze" ) di comprare una console al D1, se non ci sono almeno.

MARIO 3D, Mario Wonder 2, MK10, FE, Xeno, Astral Chain 2, Bayonetta 4, F-Zero, gioco inedito di Takumi o di Atlus . Datemi due di questi al primo anno e due al secondo, e nessuno si farà male
 
Bugs Bunny Money GIF by Looney Tunes


Minimo costo massima resa. Gli xeno sono profittevoli anche vendendo pochi milioni. Quindi perché non approfittarne? Secondo me il 3 lo hanno lanciato come banco di prova come dire "se vende bene gli appioppiamo anche la remastered di X" e così é stato.

Dubito che gli ultimi siano profittevoli, dove l’hai letto?

Né Xenoblade e né Bayonetta sono profittevoli. SEGA aveva cancellato B2 perché non soddisfatta delle vendite mentre Nintendo non si è fatta problemi a finanziare non solo quello ma pure il 3 e l’episodio Adventure con Cereza bambina

L’unico motivo per cui vanno avanti è perché sotto l’ala di Nintendo che tiene in modo particolare a non abbandonare le serie finché c’è richiesta, e a mantenere una line up interna il più varia possibile
 
Ultima modifica:
Dubito che gli ultimi siano profittevoli, dove l’hai letto?

Né Xenoblade e né Bayonetta sono profittevoli. SEGA aveva cancellato B2 perché non soddisfatta delle vendite mentre Nintendo non si è fatta problemi a finanziare non solo quello ma pure il 3 e l’episodio Adventure con Cereza bambina

L’unico motivo per cui vanno avanti è perché sotto l’ala di Nintendo che tiene in modo particolare a non abbandonare le serie finché c’è richiesta, e a mantenere una line up interna il più varia possibile
L'avevo letto tempo fa in un articolo che parlava dei ricavi di monolith. Bisognerebbe capire il budget dei vari giochi (ma dubito che per questi spendano così tanto). Magari hai ragione però, ma tanto le serie che vendono milioni gli garantiscono talmente tanti introiti che probabilmente possono anche permettersi di rischiare e finanziare insuccessi :asd:
 
L'avevo letto tempo fa in un articolo che parlava dei ricavi di monolith. Bisognerebbe capire il budget dei vari giochi (ma dubito che per questi spendano così tanto). Magari hai ragione però, ma tanto le serie che vendono milioni gli garantiscono talmente tanti introiti che probabilmente possono anche permettersi di rischiare e finanziare insuccessi :asd:

I ricavi di Monolith Soft direi che arrivano principalmente da Splatoon, Animal Crossing e Zelda


Nintendo appunto guadagna miliardi su miliardi col solo Mario Kart, se ne fa un baffo di Xenoblade da quel punto di vista

Cioè coi soldi che "buttano" su titoli mastodontici come gli Xeno potrebbero tranquillamente sparare altri spin off di Mario o di Zelda o altri remaster guadagnando molto di più asd

Qualunque altra casa avrebbe mollato da un pezzo una serie così ambiziosa i cui giochi se va bene ti fanno 2-3 milioni. Semplicemente possono permettersi di tenerle vive pure senza un vero profitto. Ne guadagna l’immagine della console e accontentano i fan, che male non fa e che col tempo diventano comunque sempre di più

Probabilmente il loro è pure un favore “di ricambio” verso i Monolith, che come fatto notare sopra contribuiscono allo sviluppo di diversi altri big Nintendo :sisi:
 
Gli Xeno qualche milioncino lo portano a casa sicuro senza causare perdite, ma in saccoccia non so dire quanto entra.
 
Dubito che gli ultimi siano profittevoli, dove l’hai letto?

Né Xenoblade e né Bayonetta sono profittevoli. SEGA aveva cancellato B2 perché non soddisfatta delle vendite mentre Nintendo non si è fatta problemi a finanziare non solo quello ma pure il 3 e l’episodio Adventure con Cereza bambina

L’unico motivo per cui vanno avanti è perché sotto l’ala di Nintendo che tiene in modo particolare a non abbandonare le serie finché c’è richiesta, e a mantenere una line up interna il più varia possibile
Sono profittevoli per i loro genere vendono piuttosto bene, hanno un bel ritorno di immagine e soprattutto I monolith sono essenziali per i Zelda OW, questo gli assicura hai monolith il diritto di sviluppare un po' quel cacchio gli pare :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top