PS4/PS5 Nioh

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quando mai ho detto che è facile, ho sempre detto che è impegnativo ed è un gioco che va imparato e giocato con testa, leggiti qualsiasi mio commento, pure cosa ho risposto a chi nella pagina precedente chiedeva consigli sul fatto di acquistarlo o meno.
Sono morto poche volte contro i boss e in generale semplicemente perchè non caricavo a testa bassa e sfruttavo tutto quello che Nioh ha da offrire, stando attento il più possibile. Manco Nioh fosse un action frenetico che richiede chissà quali skill pad alla mano.
Non è un action frenetico che richiede skill, ma è un action-rpg souls like dove i nemici ti fanno un danno notevole, ed i boss ancora di più. Va giocato con la testa, sono d'accordissimo, ma va anche detto che ha una difficoltà più alta del 90% dei giochi in circolazione. Se un neofita del genere leggesse i vostri commenti, potrebbe rimanere un tantino scottato fin dal primo livello. È un gioco impegnativo che si distingue dalla massa anche per questo aspetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno di voi è riuscito a recuperare uno specchio di Yata ( in inglese si chiama Yata Mirror) in via del demone? Devo provare direttamente in via del saggio?

Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk

 
La via del saggio conviene comunque. Se hai finito la via del demone, con un po di accortezza riesci anche nella via del saggio e si guadagnano un sacco di Amrita.

Ho finito la via del Demone a livello 330, facendo un po di missioni e farmando un po nella via del saggio ora sono a 450 :asd:

 
La via del saggio conviene comunque. Se hai finito la via del demone, con un po di accortezza riesci anche nella via del saggio e si guadagnano un sacco di Amrita.Ho finito la via del Demone a livello 330, facendo un po di missioni e farmando un po nella via del saggio ora sono a 450 :asd:
Volevo aspettare l'ultimo DLC per cominciare la via del saggio, anche per cambiare gioco perché da quando è uscito ho giocato solo a questo. E poi stavo aspettando le missioni crepuscolo per prendere i vari trofei dei dlc che mancano, è una scocciatura aspettare.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk

 
Prima o poi lo prendo anchio

 
Other than additional main missions, sub missions and Twilight missions, one of the most interesting features of Bloodshed’s End is a new mode called The Abyss. Here, the strongest warriors can test their skills in a perpetual battleground.
This new mode offers epic battles and unique challenges for the most skilled players. We’ll have more to reveal on this mode before launch.

As always, this DLC will provide you with the usual suspects to complete your Nioh experience — new Yokai, new characters, a new difficulty level and new Guardian Spirits.

You have fought well against insurmountable odds, slain countless deadly Yokai, defied death again and again… but there remains one more brutal trial. I hope you will celebrate the final chapter of the remarkable Sengoku era with Bloodshed’s End, launching September 26 for $9.99 (or for free if you own a Nioh season pass).
https://blog.eu.playstation.com/2017/09/07/niohs-final-action-packed-dlc-bloodsheds-end-arrives-26th-september/

 
che è, è uscita la versione goty??

 
Chi il gioco non lo ha se ne fa poco delle nuove difficoltà imho, è tutta roba che hanno inserito per chi il gioco lo ha vissuto/sta vivendo. Inserendo nuove difficoltà, armi, possibilità, etc, aumentando di volta in volta il level cap proprio per foraggiare chi è nell'end-game e dargli sempre stimolo per farlo giocare (e funziona, visto che ho più ore di gioco dopo i DLC che nel gioco base).

Farti iniziare alle difficoltà maggiori non si può, verresti istantkillato dal primo nemico :asd:

E' roba pensata per chi ha già finito il gioco, inoltre la struttura delle difficoltà è stratificata in questo modo anche per darti item e ricompense in base a che Via stai giocando.

Poi visto quanto è longevo il gioco, uno che lo prende adesso difficilmente avrà voglia di rifarsi tutto 4/5 volte. Certo può sempre farlo nel tempo, però meh, auguri.

Come hanno supportato/stanno supportando il gioco è lodevole (con contenuti fuori anche dai DLC), proprio perchè è roba pensata per chi il gioco glielo ha preso e in questi mesi ci ha giocato.

Chi lo prende ora può sicuramente godere di tutte le aggiunte e non è roba da poco, però difficilmente arriverà a cimentarsi nelle Vie più avanzate. Ripeto puoi sempre farlo, io ho fatto Via del Samurai, del Forte, del Demone e del Saggio, ma dilazionato da Febbraio ad oggi ed ogni volta spinto dalle novità che sono state inserite progressivamente, è un po diverso...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi il gioco non lo ha se ne fa poco delle nuove difficoltà imho, è tutta roba che hanno inserito per chi il gioco lo ha vissuto/sta vivendo. Inserendo nuove difficoltà, armi, possibilità, etc, aumentando di volta in volta il level cap proprio per foraggiare chi è nell'end-game e dargli sempre stimolo per farlo giocare (e funziona, visto che ho più ore di gioco dopo i DLC che nel gioco base).
Farti iniziare alle difficoltà maggiori non si può, verresti istantkillato dal primo nemico :asd:

E' roba pensata per chi ha già finito il gioco, inoltre la struttura delle difficoltà è stratificata in questo modo anche per darti item e ricompense in base a che Via stai giocando.

Poi visto quanto è longevo il gioco, uno che lo prende adesso difficilmente avrà voglia di rifarsi tutto 4/5 volte. Certo può sempre farlo nel tempo, però meh, auguri.

Come hanno supportato/stanno supportando il gioco è lodevole (con contenuti fuori anche dai DLC), proprio perchè è roba pensata per chi il gioco glielo ha preso e in questi mesi ci ha giocato.

Chi lo prende ora può sicuramente godere di tutte le aggiunte e non è roba da poco, però difficilmente arriverà a cimentarsi nelle Vie più avanzate. Ripeto puoi sempre farlo, io ho fatto Via del Samurai, del Forte, del Demone e del Saggio, ma dilazionato da Febbraio ad oggi ed ogni volta spinto dalle novità che sono state inserite progressivamente, è un po diverso...
vero, il tuo discorso è corretto

boh, attendiamo sta dannata goty, penso che al prossimo anno arriverà :morristend:

 
Domanda da nabbo: Ho livellato un pò la statistica di Spirito per usufruire delle passive, ma come mai, nonostante ora le veda, (e non c'è più, quindi, la dicitura "Richiede Spirito 6" o simile) sono in grigio come se non fossero comunque attivate?

 
perché si attivano con i livelli successivi...ogni abilità richiede un certo livello...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Guarda che solo i boss più ostici mi hanno arato una decina di volte eh, alcuni e soprattutto tutti quelli della parte finale li ho arati al primo tentativo. Ero molto al di sotto del 70 con un misto di armatura media e leggera, il che rendeva i miei movimenti abbastanza veloci. Ho alternato katana e doppia katana, e mi son trovato molto bene. Ho alzato molto "spirito", oltre 45, con katana che scala A in questo parametro, e due accessori che scalano B+ in spirito. Tutta la parte finale l'ho affrontata molto agilmente, è stata più la prima parte di gioco in cui ho avuto un pò più di difficoltà, ma niente di così eccessivo. Ma voi sembra che stiate parlando di un assassin's creed qualunque, che il gioco non crea nessuna difficoltà e tutti i boss vanno giù con 2 tentativi, e così non è. Perchè andate negli altri forum italiani, e vedete che qualche grattacapo questo gioco lo da.
Per uno che ha finito Bloodborne (anche se l'Orfano di Kos mi ha dato non pochi problemi :asd: ) è consigliabile o è ancora peggio?

E la GOTY la faranno? Perchè a quel punto...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top