PS4/PS5 Nioh

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No è proprio la voce che sta tra l'oro e la capienza dell'inventario...non riesco a capire cosa diavolo sia

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È la gloria, piu avanti capirai a cosa serve se non ci sei ancora arrivato

- - - Aggiornato - - -

Mi sapreste consigliare una buona build per l'utilizzo della spada come arma principale? Ho testato un po' tutte le armi, eccetto la Kusarigama, ma alla fine mi è sembrato che la spada sia nel complesso la più versatile.
Si la katana singola è molto versatile. Come build ti consiglio di puntare molto su cuore e corpo, mentre energia, forza e abilità giusto il necessario per indossare l armatura che vuoi. Poi ti consiglio di specializzarti o nel ninjutsu e quindi aumentare destrezza, o nella magia omnyo. Come katana ti consiglio una che ha come effetto bonus "passa all attacco cuore" cosi aumenta il danno tantissimo (es. Con due liv a cuore puoi aumentare anche di 10 l attacco dell arma). Una buona build con la katana, ormai molto diffusa, è quella incentrata sull attacco alle spalle: fra bonus applicabile sull arma, bonus dell armatura di kingo, bonus aracum della katana e bonus dello spirito guardiano del pipistrello arrivi a fare danni spropositati alle spalle. Se la vuoi fare ti consiglio di non utilizzare i bonus tutti assieme per non "rompere" il gioco, io sfrutto bonus sull arma ed abilità arcanum e gia mi sembra di essere troppo forte. (Ah cè anche il clan che aumenta il danno da dietro...)

 
È la gloria, piu avanti capirai a cosa serve se non ci sei ancora arrivato
- - - Aggiornato - - -

Si la katana singola è molto versatile. Come build ti consiglio di puntare molto su cuore e corpo, mentre energia, forza e abilità giusto il necessario per indossare l armatura che vuoi. Poi ti consiglio di specializzarti o nel ninjutsu e quindi aumentare destrezza, o nella magia omnyo. Come katana ti consiglio una che ha come effetto bonus "passa all attacco cuore" cosi aumenta il danno tantissimo (es. Con due liv a cuore puoi aumentare anche di 10 l attacco dell arma). Una buona build con la katana, ormai molto diffusa, è quella incentrata sull attacco alle spalle: fra bonus applicabile sull arma, bonus dell armatura di kingo, bonus aracum della katana e bonus dello spirito guardiano del pipistrello arrivi a fare danni spropositati alle spalle. Se la vuoi fare ti consiglio di non utilizzare i bonus tutti assieme per non "rompere" il gioco, io sfrutto bonus sull arma ed abilità arcanum e gia mi sembra di essere troppo forte. (Ah cè anche il clan che aumenta il danno da dietro...)
Grazie!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
È la gloria, piu avanti capirai a cosa serve se non ci sei ancora arrivato
- - - Aggiornato - - -

Si la katana singola è molto versatile. Come build ti consiglio di puntare molto su cuore e corpo, mentre energia, forza e abilità giusto il necessario per indossare l armatura che vuoi. Poi ti consiglio di specializzarti o nel ninjutsu e quindi aumentare destrezza, o nella magia omnyo. Come katana ti consiglio una che ha come effetto bonus "passa all attacco cuore" cosi aumenta il danno tantissimo (es. Con due liv a cuore puoi aumentare anche di 10 l attacco dell arma). Una buona build con la katana, ormai molto diffusa, è quella incentrata sull attacco alle spalle: fra bonus applicabile sull arma, bonus dell armatura di kingo, bonus aracum della katana e bonus dello spirito guardiano del pipistrello arrivi a fare danni spropositati alle spalle. Se la vuoi fare ti consiglio di non utilizzare i bonus tutti assieme per non "rompere" il gioco, io sfrutto bonus sull arma ed abilità arcanum e gia mi sembra di essere troppo forte. (Ah cè anche il clan che aumenta il danno da dietro...)
Grazie Black, gentilissimo. ;)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Scusate volevo sapere se è possibile aumentare gli elisir da portare con se in missione. Farebbe comodo qualcuno in più oltre i soliti 8

 
Avrei bisogno di capire una cosa.

Ma quando si sblocca la Via del Forte, è più possibile fare le missioni a Normal?

In particolare mi interessano quelle Crepuscolo.

Ho bisogno di sapere se devo attendere di farle tutte prima di passare alla Via del Forte e ritrovarmele di livello 300 :morristend:

Qualcuno mi può togliere il dubbio?

 
Avrei bisogno di capire una cosa.
Ma quando si sblocca la Via del Forte, è più possibile fare le missioni a Normal?

Qualcuno mi può togliere il dubbio?
Sì, quando termini il gioco e sblocchi Via del Forte, dalla mappa, con il tasto quadrato (mi pare), puoi ritornare alla mappa con missioni di Normal.

Crepuscolo è da un po' che non ne faccio, non sono le stesse sia per Normal che Via del Forte?

 
Sì, quando termini il gioco e sblocchi Via del Forte, dalla mappa, con il tasto quadrato (mi pare), puoi ritornare alla mappa con missioni di Normal.Crepuscolo è da un po' che non ne faccio, non sono le stesse sia per Normal che Via del Forte?
Ho letto che il livello viene incrementato mostruosamente. E non ne ho proprio voglia :bah!:

Già mi pesa così :morris82:

 
volete dirmi che c'è una missione nella quale dobbiamo fronteggiare Benkei e Yoshitsune??? :phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo:

strafigo!!!

però è incorretto a livello temporale! un conto è tokugawa, benkei e yoshitsune sono centinaia d'anni prima

- - - Aggiornato - - -

ah mi son sbagliato con il ponte di Gojo

ho sentito Benkei e ho pensato a quello li

 
Se lo uccidi "lealmente" ti droppa qualcosa però, mentre se cade dal ponte prendi solo gli Amrita, giusto?

Comunque, ieri ho finito anche l'ultima missione principale, mi mancano solo le due secondarie che si sbloccano in quel momento (belle toste). Ci sono volute circa 68 ore di gioco. Sulla trama è come pensavo: un'occasione sprecata, è una buona storia che poteva essere bellissima con qualcosina in più, mi spiego...

I punti di forza della trama di Nioh sono i personaggi quasi tutti molto carismatici e il folklore del Giappone feudale che viene narrato benissimo, il problema è la narrazione frammentata e il mancato sviluppo di alcuni personaggi.

Il primo che mi viene in mente è proprio William, il cui ruolo nella storia si può riassumere con una frase: "where is Kelley?" Questo è William, affronta una serie di eventi che rimangono dentro al giocatore, ma non conosciamo mai il suo stato d'animo durante l'avventura, pensa solo a cercare Edward Kelley che ha rapito Saoirse. Sarebbe stato molto più interessante sapere, anche solo tramite narrazione nella mappa, come avviene subito dopo "L'isola dei demoni", cosa ne pensasse William della lotta tra Tokugawa Ieyasu e Ishida Mitsunari, visto che a noi giocatori viene in mente che questo Ieyasu che William sta aiutando sia in realtà uno stronzo. Venir a conoscenza di questo pensiero di William avrebbe reso più d'impatto la scena dell'incontro con Ieyasu e la dichiarazione di William al Samurai d'ossidiana.

A tal proposito, sarebbe stato meglio saperne di più su Ishida Mitsunari fin dall'incontro con Shima Sakon, un personaggio di grande impatto ma poco sfruttato, magari avrebbero potuto inserire un dialogo tra William e Sakon, così da mettere ancora più in dubbio la posizione di Ieyasu, o ancora dare più spazio a Kobayakawa per creare più hype per il suo doppio gioco a Sakigahara, il tutto per sfruttare anche l'occasione di dare più spazio a Otani Yoshitsugu, un personaggio davvero sprecato.

Altro personaggio sprecato è il Samurai d'ossidiana, di grande impatto ma ridotto solamente ad una boss battle, non sarebbe stato meglio usarlo come braccio destro di Kelley? Bastava anche solo farlo apparire sempre al suo fianco dall'alleanza con Mitsunari.

Detto ciò, ho iniziato la "Via del forte" e mi sembra un bel NG+: ci sono più nemici, i livelli sono parecchio più alti, e si droppano gli equipaggiamenti divini.

 
volete dirmi che c'è una missione nella quale dobbiamo fronteggiare Benkei e Yoshitsune??? :phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo::phraengo:
strafigo!!!

però è incorretto a livello temporale! un conto è tokugawa, benkei e yoshitsune sono centinaia d'anni prima

- - - Aggiornato - - -

ah mi son sbagliato con il ponte di Gojo

ho sentito Benkei e ho pensato a quello li
In teoria è il ponte di Gojo, la missione si chiama "La battaglia del ponte di Ohashi" ma che io sappia ohashi in giapponese significa proprio ponte quindi mi sa che c'è stato un errore di traduzione. In ogni caso

c'è solo Benkei, la scusa è che è stato riportato in vita.
 
Prima ho buttato Benkei giù dal ponte, poi l'ho ucciso lealmente.
per adesso l'ho buttato giù dal ponte anch'io, ovviamente perdendomi il drop..vedremo se avrò voglia di tornarci sopra..il tempo è sempre poco e i giochi tanti.. :nev::tristenev:

 
In attesa del pvp, voglio sperimentare un po le varie combinazioni mentre affronto la Via del Forte, e ora sto imparando ad apprezzare la Kusarigama... :nev:

 
Arrivata oggi la patch 1.06, che risolve bug, aggiunge nuove missioni, e permette di mettere in pausa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top