Giochi Non aprite quel topic: discussioni generali sugli Horror Games

Pubblicità
Silent Hill Downpuor non è Alan Wake :

Non siamo noi a dirlo, ma Devin Shastsky, direttore creativo di Vatra Games, ovvero lo sviluppatore del nuovo capitolo della saga horror Konami. La precisazione si è resa necessaria a seguito delle lamentele dei fans dopo l'uscita dell'ultimo set di screenshots che mostrano ambientazioni molto simili a quelle già ammirate nel survival horror Remedy.Shastsky ha voluto quindi rassicurare i fans, definendo la loro reazione piuttosto "bizzarra" e mettendo in chiaro che la similitudine di alcuni ambienti di gioco non significano necessariamente avere punti in comune tra i due gameplay che ha definito decisamente distanti tra di loro e ribadendo, ancora una volta, come Downpour sia da associare più a Silent Hill 2 che ad altri survival horror sul mercato.
 
Quindi non sono l'unico che ha apprezzato questo giochino horror... Lo chiamo così perchè dura di più una partita a Dama che tutto Siren 3...
Si,dura poco,è vero...ma nonostante tutto lo avrò finito circa 5 volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questa è una delle mie saghe preferite, se un giorno annunceranno il 3 (il Blood Curse è un remake, non un vero sequel) credo che morirò all'istante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Finalmente ce l'ho fatta: con mia enorme gioia mi sono preso Siren Blood Curse :lalala:
Hai fatto benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Con Siren sono arrivato a metà gioco: esclusi i livelli di giorno (un horror del genere di giorno che c'azzecca? Mica è Silent Hill) mi ha tenuto sempre in ansia, davvero ben realizzato, pur essendo ostico e legnoso in certi casi.

Ma soprattutto mi si è raggelato il sangue in uno dei livelli con lo studente, quando bisogna entrare in una casa minuscola, piena di Shibito e raggiungere il tetto. Vedersi correre addosso una infermiera pazza che sbuca dal buio totale urlando come una ossessa :yonkers:

Poi il livello nell'ospedale :yonkers:

Unico difetto grosso che segnalo per ora è la qualità della narrazione: seppur la trama in sé sia bella è piena di buchi e momenti vuoti, non capisco come un evento si leghi all'altro O_O

 
Volevo ricordarvi l'enigma del pianoforte di Silent Hill (ovviamente parlo del primo e migliore) e il finale di PZ3 che a mio parere sono due perle della videoludica. Infine volevo chiedervi ma a nessuno e' piaciuto Rule of Rose?
Oh é un gioco che giudico STUPENDO, "dannate bimbette" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Lo amo!!

 
Con Siren sono arrivato a metà gioco: esclusi i livelli di giorno (un horror del genere di giorno che c'azzecca? Mica è Silent Hill) mi ha tenuto sempre in ansia, davvero ben realizzato, pur essendo ostico e legnoso in certi casi. Ma soprattutto mi si è raggelato il sangue in uno dei livelli con lo studente, quando bisogna entrare in una casa minuscola, piena di Shibito e raggiungere il tetto. Vedersi correre addosso una infermiera pazza che sbuca dal buio totale urlando come una ossessa :yonkers:

Poi il livello nell'ospedale :yonkers:

Unico difetto grosso che segnalo per ora è la qualità della narrazione: seppur la trama in sé sia bella è piena di buchi e momenti vuoti, non capisco come un evento si leghi all'altro O_O
Senza spoilerarti nulla ti dico solo che il livello dove muovi la bambina è il mio preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Capirai il perchè.

Riguardo la trama è vero,non è molto ben narrata ma riesce ad essere lo stesso inquietante e affascinante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Con Siren sono arrivato a metà gioco: esclusi i livelli di giorno (un horror del genere di giorno che c'azzecca? Mica è Silent Hill) mi ha tenuto sempre in ansia, davvero ben realizzato, pur essendo ostico e legnoso in certi casi. Ma soprattutto mi si è raggelato il sangue in uno dei livelli con lo studente, quando bisogna entrare in una casa minuscola, piena di Shibito e raggiungere il tetto. Vedersi correre addosso una infermiera pazza che sbuca dal buio totale urlando come una ossessa :yonkers:

Poi il livello nell'ospedale :yonkers:

Unico difetto grosso che segnalo per ora è la qualità della narrazione: seppur la trama in sé sia bella è piena di buchi e momenti vuoti, non capisco come un evento si leghi all'altro O_O
esatto un difetto evidente di Siren che avevo constatato anche io è la narrazione. Si capisce ben poco, e considerando il genere sarebbe stato necessario curarla in modo più approfondito.

 
Senza spoilerarti nulla ti dico solo che il livello dove muovi la bambina è il mio preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Capirai il perchè.
Riguardo la trama è vero,non è molto ben narrata ma riesce ad essere lo stesso inquietante e affascinante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dipende, il primo livello con la bambina è nell'ospedale e non è che mi abbia fatto proprio impazzire (molto meglio quando ci torni usando la madre) mentre il secondo livello con la bambina penso sia quello a cui ti riferisca te, d'altronde il video finale mi ha fatto capire molte cose strane che erano accadute nel corso del livello stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E mi ha raggelato il sangue sì :yonkers:

 
Mi rifiuto di comprendere la trama di Siren ormai

Dopo 6 livelli, nell'ordine sono morti:

Nero che fa sempre una brutta fine

bambina che urla come una *****

giapponese figo e taciturno

ragazza gnocca ma stupida

padre idiota e sfigato

ragazzo segaiolo

Arrivo all'episodio successivo e BUM, tutti resuscitano o_o
Chiunque lo abbia giocato mi dica che poi si capirà qualcosa perché per ora le mie sono solo ipotesi su cosa diamine stia accadendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Hydrophobia Prophec

Dark Energy Digital, ha registrato Hydrophobia Prophec, survival horror per Playstation 3 e Xbox 360 e PC, sul sito delle classificazioni australiano. Il gioco è il sequel di Hydrophobia, uscito l'anno scorso, mentre in attesa di nuove informazioni vi ricordiamo che la seria è stata ideata come trilogia.
Spaziogames
 
Appena concluso Siren.

Che dire? Tutti i nodi vengono al pettine in un finale davvero bello.

Gioco splendido

 
Nuovo Hydrophobia Prophecy

Il gioco scaricabile per XBLA Hydrophobia arriverà anche su Steam e PlayStation Network, fa sapere lo sviluppatore Dark Energy Digital.
Hydrophobia Prophecy sarà una versione 1.5 del gioco pubblicato su Xbox 360 lo scorso anno e successivamente aggiornato a dicembre con il lancio di Hydrophobia Pure su Xbox Live Arcade.

Il gioco includerà nuovi livelli (inedito il 70% dei contenuti, secondo gli sviluppatori), mentre diverse ambientazioni sono state rivisitate. Migliorati inoltre il sistema di coperture e il combat system per un gioco che proporrà "un finale drammatico più appropriato".

La versione Steam debutterà il 9 maggio; il gioco sarà a breve prenotabile al prezzo di 10.19 dollari, mentre su PlayStation Network il titolo sarà proposto qualche tempo dopo a un prezzo analogo e con il supporto al controller PlayStation Move.

Dark Energy Digital fa sapere inoltre di voler portare Prophecy su Xbox Live, anche se una decisione al riguardo non è ancora stata presa.
 
Su PSN?

e come ce lo caricano in queste condizioni?

 
Mi rifiuto di comprendere la trama di Siren ormai
Dopo 6 livelli, nell'ordine sono morti:

Nero che fa sempre una brutta fine

bambina che urla come una *****

giapponese figo e taciturno

ragazza gnocca ma stupida

padre idiota e sfigato

ragazzo segaiolo

Arrivo all'episodio successivo e BUM, tutti resuscitano o_o
Chiunque lo abbia giocato mi dica che poi si capirà qualcosa perché per ora le mie sono solo ipotesi su cosa diamine stia accadendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In poche parole

Dato che tutti sono morti quella donna (che adesso non ricordo come si chiama) non ha potuto più fare il rituale quindi ha riavvolto il tempo di qualche giorno per evitare che morissero di nuovo

Ah,lo hai finito (ho letto dopo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il finale è davvero bello,giocati pure gli episodi su PS2 se puoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io ho solo i PS2

 
Si,dura poco,è vero...ma nonostante tutto lo avrò finito circa 5 volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuesta è una delle mie saghe preferite, se un giorno annunceranno il 3 (il Blood Curse è un remake, non un vero sequel) credo che morirò all'istante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho apprezzato l'atmosfera e il modo in cui viene raccontata la storia con il ''cosa è successo nel capitolo precedente'' e il ''cosa succederà in quello dopo''...

 
9 maggio per le versioni Pc e Ps3, ancora nulla sulla versione Xbox 360

Hydrophobia, uno titolo capace di spaccare la critica per il concept e la qualità, si appresta ad avere un sequel. Hydrophobia Prophecy sarà disponibile per PC (tramite Steam) e per PS3 (PSN permettendo) il prossimo 9 Maggio: segue il Trailer che mostra il gioco in anteprima.


 
Ah,lo hai finito (ho letto dopo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il finale è davvero bello,giocati pure gli episodi su PS2 se puoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Eh magari, li sto cercando (in particolare il secondo episodio) ma niente, introvabili.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top