Rumor Nuovo Siren? Per Toyama è difficile | Hell: ":sad:" |

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
rumor
Pubblicità
Non credo che ripeschino GR, la storia é conclusa con il 2 e non ha venduto abbastanza da favorire un sequel.
No appunto dicevo.

Una mente come la sua, predisposta per gli horror, sfruttarla per un titolo come GR è veramente sprecata (con tutto il rispetto per GR).

Il genere horror si sta rilanciando dopo un periodo un po’ sotto le righe, sarebbe ora che Sony sfrutti la sua ip considerando che hanno tutto per creare un capitolo AAA di spessore (soprattutto ora che il fratello maggiore di Siren, Silent Hill, latita nel tornare).

 
No appunto dicevo.

Una mente come la sua, predisposta per gli horror, sfruttarla per un titolo come GR è veramente sprecata (con tutto il rispetto per GR).

Il genere horror si sta rilanciando dopo un periodo un po’ sotto le righe, sarebbe ora che Sony sfrutti la sua ip considerando che hanno tutto per creare un capitolo AAA di spessore (soprattutto ora che il fratello maggiore di Siren, Silent Hill, latita nel tornare).
Ah in questo senso dici! Io considera che é dai tempi di Blood Curse che voglio un Siren 3 vero e non appunto un mezzo remake low budget come lo é stato BC (per quanto sia un gran bel gioco per carità), su Gravity 1 é stato proprio sprecato, ma anche per la natura piccola del progetto, già il 2 é stato decisamente più gradito perché almeno si vede che ha avuto la possibilità di sbizzarrirsi dal punto di vista creativo, ma come dici c'é bisogno di horror e proprio ora che stanno tornando in voga sarebbe il momento più propizio per sfruttare il suo genio.

Più ne fanno e vendono e più ne faranno, quindi devono puntarci ora e in fretta! Voglio essere sommerso di survival horror non indie  :asd:

 
Certo è che se ce lo sbattessero in faccia così, sarebbbe epocale... ancora ricordo l'emozione con cui caricai l'inizio di Blood Curse.
Il lontano 2008 :sadfrog:

 
Siren Blood Curse, in terza persona. Se ami il genere, consigliatissimo. Alcune parti sono infinitamente malate... meno estremo dei Siren vecchi ma uno dei migliori surival horror puri su ps3 in ogni caso.
provo a recuperarlo allora , la ps3 mi regala ancora sorprese  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
provo a recuperarlo allora , la ps3 mi regala ancora sorprese  :asd:
Se acquisti direttamente Forbidden Siren sullo Store PS4, essendo cross buy, diventa automaticamente Siren Blood Curse su PS3 e dovrai scaricare singolarmente ogni capitolo (5 mi pare). 

Su ps4 ci sono i trofei, su PS3 no. 

Riguardo il titolo del thread, @Hell siamo in due ?? due bimbi tristi :sadfrog:   :sadfrog:

 
Assolutamente, non credo che ne sarai deluso. Un po' legnosetto nei controlli se ricordo bene, ma pochi altro da segnalare in senso negativo. Tanta inquietudine in stile jap
Ricordi benissimo sui controlli :asd:

A dire il vero erano un calcio nelle balle  :sad2:

 
Se acquisti direttamente Forbidden Siren sullo Store PS4, essendo cross buy, diventa automaticamente Siren Blood Curse su PS3 e dovrai scaricare singolarmente ogni capitolo (5 mi pare). 

Su ps4 ci sono i trofei, su PS3 no. 

Riguardo il titolo del thread, @Hell siamo in due ?? due bimbi tristi :sadfrog:   :sadfrog:
Quasi quasi rigioco il Blood Curse...

 
Assolutamente, non credo che ne sarai deluso. Un po' legnosetto nei controlli se ricordo bene, ma pochi altro da segnalare in senso negativo. Tanta inquietudine in stile jap
Un po' legnosetto? 

Appena iniziato, venni seccato dal poliziotto perché non riuscivo a muovermi.

Tra controlli, telecamera e una panchina di una fermata bus... è stato un battesimo del fuoco  :polmo:

 
Con Siren Blood su ps3 ho passato talmente tanto tempo a ridere per via dei controlli e dell'ia imbarazzante che atmosfere e quant'altro sono passate in secondo piano quasi subito. Un gioco spaventoso si, ma per i motivi sbagliati :asd:

Mi sono fatto tutti i capitoli testando l'ia, non ce la facevo proprio a immedesimarmi, meno male è durato pochissimo se no non avrei retto.

ma infatti un horror esclusiva  manca 
Until Dawn  :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con Siren Blood su ps3 ho passato talmente tanto tempo a ridere per via dei controlli e dell'ia imbarazzante che atmosfere e quant'altro sono passate in secondo piano quasi subito. Un gioco spaventoso si, ma per i motivi sbagliati :asd:

Mi sono fatto tutti i capitoli testando l'ia, non ce la facevo proprio a immedesimarmi, meno male è durato pochissimo se no non avrei retto.
Siren Blood Curse avrà pure i suoi difetti, ma in quanto a horror fa il suo doveroso lavoro. Già solo a guardare gli Shibito viene l'inquietudine, per non parlare delle macabre ambientazioni.

E comunque l'IA non mi è sembrata poi così messa male. A me è piaciuto parecchio, nonostante i difetti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quasi quasi rigioco il Blood Curse...
Si io boh ci sono rimasto quando ho visto Blood Curse nella raccolta :rickds: scoperto tra l'altro appena avevo preso la PS Vita lo scorso gennaio per scaricarmi i cross-buy (e Forbidden Siren su PS4 lo presi a ottobre 2015 :rickds: più di due anni dopo la scoperta)

 
Sul serio? Cosi a tradimento?
Non vorrei farmi illusioni, un ritorno di Siren sarebbe il massimo :bruniii:

 
Con Siren Blood su ps3 ho passato talmente tanto tempo a ridere per via dei controlli e dell'ia imbarazzante che atmosfere e quant'altro sono passate in secondo piano quasi subito. Un gioco spaventoso si, ma per i motivi sbagliati :asd:

Mi sono fatto tutti i capitoli testando l'ia, non ce la facevo proprio a immedesimarmi, meno male è durato pochissimo se no non avrei retto.

Until Dawn  :dsax:
I problemi da te citati sono reali (quello dell'IA sol orelativo, a mio avviso) non inficiano sulla qualità delle atmosfere e della forza d'impatto che il prodotto crea.

 
Scappare da quell'ia era tragicomico, potevi girargli intorno a 360° tranquillamente quasi con tutti i pg che tanto non ti prendevano manco per sbaglio, non ricordo bene se era fattibile pure con la bambina nelle fasi stealth, ma anche lì l'ia era decisamente carente. Per non parlare delle animazioni del corpo a corpo.

Malato era malato, le atmosfere c'erano, ma come ho detto era talmente grezzo in tutto il resto che non sono riuscito proprio a godermelo. Non lo consiglierei, c'è decisamente di meglio.

 
Scappare da quell'ia era tragicomico, potevi girargli intorno a 360° tranquillamente quasi con tutti i pg che tanto non ti prendevano manco per sbaglio, non ricordo bene se era fattibile pure con la bambina nelle fasi stealth, ma anche lì l'ia era decisamente carente. Per non parlare delle animazioni del corpo a corpo.

Malato era malato, le atmosfere c'erano, ma come ho detto era talmente grezzo in tutto il resto che non sono riuscito proprio a godermelo. Non lo consiglierei, c'è decisamente di meglio.
Io ricordo gli Shibito che mi perseguitavano ad ogni stanza ogni volta che mi vedevano e mi basta quello :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top