Switch OCTOPATH TRAVELER II

Pubblicità
Devo ancora completare le storie principali, sto per cominciare l' ultimo capitolo di ogni pg, ragion per cui non me ne sono ancora preoccupato ma ho notato che, forse più che nel primo Octopath, i nemici sono generosi in quanto a exp erogata anche se non sono più alti di noi di livello, questo significa che beccare nemici anche di poco più forti permette ai membri del party con meno exp di raggiungere rapidamente gli altri.
A parte i Cait (che vengono giù con una qualsiasi magia non a bersaglio singolo prima ancora che con gli attacchi fisici molticolpo se si ha precisione alta) che secondo me rendono seriamente il gioco troppo facile, da quel che ho letto, ci sono una moltitudine di metodi.
Io per adesso mi sto avvalendo di un accessorio che moltiplica l'exp (moltiplicatore xp) sul personaggio cui è collocato (si trova su di un isolotto nella parte destra, alta, della mappa), questo è comodo se si ha un membro del party diqualche livello sotto, perché permette di fargli raggiungere il livello medio più rapidamente, ma io sono uno a cui piace cambiare costantemente la composizione del party e non ho mai avuto realmente necessità di compensare dislivelli notevoli in exp.
Ci sono abilità specifiche dei vari PG che agevolano il processo, una di queste la sblocchi rapidamente con Osvald e concede il beneficio a tutto il party. Io che ho cominciato proprio con lui è tuttora ce l'ho lockato, sono "costretto" ad avvalermene dall'inizio del gioco.
Credo che senza dubbio il metodo migliore, verso la fine del gioco sia quello d'ingaggiare un personaggio chiave della storia di
Partitio, ovvero Arlond. Questo npc può essere evocato 3 volte e può per 2 volte a battaglia concedere un 100x all' exp. Andando in mare alla ricerca dello squalo veterano che compare randomicamente dopo averlo sconfitto la prima volta (credo con un tasso di apparizione piuttosto generoso dato che mi spunta sempre) dovresti riuscire a fare gli ultimi 20-30 livelli in poco tempo.
Si ma i Cait devi trovarli e non spawnano facilmente. Ho letto che si possono farmare nelle Terre Ombrose e comunque con una prob del 6 %.
 
SANJI87 ma infatti i cait sono solo un modo ed anzi, quei pochi che ho trovato, senza neanche ricorrere all' accessorio per incrementare il tasso di comparsa, mi hanno in parte rovinato l' esperienza.
Non so quali sfide mi attendano in futuro, ma per adesso è stata veramente una passeggiata di salute e quei 3 o 4 cait che ho beccato mi hanno fatto salire così tanto che ero troppo sopra qualsiasi nemico incontrassi,
faccio riferimento soprattutto al personaggio irrimovibile dal party fino alla conclusione della sua storia, che nel caso di Oswald, come pure per il mago del precedente capitolo, è una macchina di morte.
Si percepisce chiaramente in questo secondo capitolo che l'intento degli sviluppatori sia stato quello di concedere una maggiore libertà di approccio alle storie permettendo così al giocatore di potersi muovere più liberamente sulla mappa ma questo aspetto secondo me non lo hanno calibrato molto bene perché nel concedere questa possibilità di fatto hanno reso le sfide meno impegnative.
Il metodo che ti ho illustrato nello spoiler credo sia di gran lunga il più pratico ed efficace, forse più dei cait perché meno dipendente dal rng dato che scegli tu esattamente quando sia arrivato il momento di guadagnare un tot di livelli, quindi in questo caso basterà attendere che si attivi l' abilità necessaria o al limite ricaricare il save.
Io personalmente devo ancora testarlo, mi sono limitato a riassumerti quello che ho letto in giro.
Al di là di tutto, è proprio necessario arrivare al cap per fare e vedere tutto quello che offre questo gioco? Non lo so, a me per adesso in 70 ore è sembrato di no; voglio dire: se per il true ending dovrebbe bastare
essere tra il 60 ed il 70
e penso che mediamente si arrivi alla fine dei capitoli delle storie ad un livello intorno
60
, non c'è da farmare chissà quanta exp, probabilmente se ci si è dilungati un pochettino in qualche secondaria o ad esplorare il mare non ci sarà proprio bisogno di farmare e comunque, male che vada, si ricorrerà a quel npc.
Per non avere tutto il party allo stesso livello bisogna averlo lasciato in panchina per la maggior parte del gioco e non volerne sapere di utilizzarlo perché, come ti scrivevo, la mia impressione è che inserire in un party un pg sottolivellato, fa sì che in poco tempo questo si uniformi, basta davvero solo il moltiplicatore xp, dato che non ho percepito limitazioni particolari in quanto al guadagno di exp.

Secondo me una cosa che va notata è sul ritmo del gioco: per i jrpg, almeno per come gioco io, alla fine mediamente ogni livello corrisponde ad un'ora, per cui, che ne so, in 100 ore i miei pg sono quasi al cap, se non proprio al cap (considerando che i primi livelli richiederanno molto meno tempo che gli ultimi); in questo caso, a 74 ore, il personaggio bloccato è a livello 60 ed il resto del party è intorno al 46. Questo per me indica una criticità nella progressione generale dell'esperienza che mi è risultata essere quindi piuttosto sbilanciata in favore dei momenti in cui si leggono i dialoghi.
Considerando che è un tipo di gioco in cui non è che si possa stare ad ammirare chissà che mentre i dialoghi scorrono, nonostante ne apprezzi enormemente lo stile artistico (per me è una delle serie più belle da vedere degli ultimi anni, ci metto pure Triangle Strategy) e che le storie stesse non mi sono sembrate tutto sto granchè in rapporto al primo capitolo, avrebbero a mio avviso dovuto dare più spazio all'esplorazione ed ai combattimenti.
Adesso lo sto notando meno, ma ci sono state decine di ore nel mentre in cui ho trovato piuttosto pesante dedicarmici e dopo un'ora già mi sentivo stanco, se non altro ogni capitolo è strutturato per venir concluso in circa un'oretta.
A Memoria pure Persona 5, fondava una parte molto consistente della sua esperienza nel assistere ai dialoghi tra i vari personaggi in una condizione di staticità analoga, ma lì, le tante ore extra, tornando al discorso di prima, le ho spese nella creazione delle Personae ed ho deciso io quando e quanto dedicarmici.
 
Ragazzi, chiedo per sicurezza:
mi manca solo l' ultimo capitolo delle storie incrociate, quello che vede protagonisti Agnea ed Hikari; dopo mi sarà chiaro come procedere per vedere il "true ending"? Che succederà: dovrò affrontare prima un boss finale e solo dopo mi si sbloccherà la possibilità di accedere al vero e proprio finale, oppure vanno fatte cose tra l'ultimo boss e quello per il true ending? È missabile?
 
Ragazzi, chiedo per sicurezza:
mi manca solo l' ultimo capitolo delle storie incrociate, quello che vede protagonisti Agnea ed Hikari; dopo mi sarà chiaro come procedere per vedere il "true ending"? Che succederà: dovrò affrontare prima un boss finale e solo dopo mi si sbloccherà la possibilità di accedere al vero e proprio finale, oppure vanno fatte cose tra l'ultimo boss e quello per il true ending? È missabile?
La parte che ti porterà a comprendere il true ending sarà chiara e pure segnata sulla mappa.
Una volta che andrai li, ti apparirà un messaggio che ti dirà che se hai sidequest o elementi lasciati in sospeso che ti interessano, dovrai concluderli prima perchè per tutta la durata dell'evento, non potrai fare nulla al di fuori della storia. Quindi ti consiglio anche di prendere degli ottimi NPC a seguito con i personaggi con cui puoi eeclutarli.
 
avevo portato il party sopra il livello 80 con Arlond (una cosa piuttosto rapida ed indolore) nonostante nulla nel gioco richiedesse un livello neanche lontanamente vicino al 50, raccolto tutte le armi del reduce , distribuito i semi per pompare verso il 999 le statistiche e mi stavo preparando per affrontare il boss segreto finale: Galdera credo che sia, quello del primo, poi mi accorgo che per attivarlo ho bisogno di fare diverse quest secondarie tra la miriade che vengono proposte alla rinfusa durante tutto il gioco :asd: :facepalm2: .
Sono tre mesi che ci sto dietro, era abbondantemente più di un decennio che non giocavo per un lasso di tempo così lungo allo stesso gioco e dire che lo stesso quantitativo di ore (115) sarei in grado di totalizzarle in 2/3 settimane se il gioco fosse davvero di mio gradimento, davvero non ne posso più, volevo sapere cosa aggiunge quest' ultima boss fight: è canon, sblocca un finale alternativo, è un true ending? Penso che il mio viaggio termina qui comunque, mi pesa davvero troppo fare quest secondarie poco chiare. :rickds:

Quello che mi spiace di più è che il boss finale "standard" è stato né più né meno che un' operazione di brute force completamente anticlimatica, dal momento che al livello a cui ero arrivato io è stato semplicemente un curare ad ogni turno e spammare le abilità più forti con i due damage dealer, con 3 mercanti/ballerini che distribuivano come pazzi pp e buff.
Sembra quasi che il gioco mi abbia voluto punire per essermi soffermato un po' di più durante l'esplorazione, eppure avrei fatto volentieri a meno di più della metà di tutti quei combattimenti casuali (con tanto di manovre evasive equipaggiato) che già a metà partita si risolvevano con un singolo colpo dell' abilità divina della maggior parte dei membri del party. Da notare che di tutte le opportunità che mi sono state offerte per incrementare gli exp non ho usata neanche una se non l'accessorio moltiplicatore exp dedicato esclusivamente al membro di turno che aveva qualche livello in meno rispetto agli altri, con Arlond di cui ho approfittato solo in vista dello scontro col boss segreto (che poi neanche c'è stato), dato che in alternativa sarebbe stato impossibile livellare.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top