Switch OCTOPATH TRAVELER II

Pubblicità
L' ho cominciato da un paio di giorni, sono al secondo capitolo di Osvald.
Il primo Octo, mi piacque tantissimo sotto tutti i punti di vista ed artisticamente mi aveva lasciato a bocca aperta per quanto suggestivo ed ispirato.
Mi sta sorgendo un dubbio che vorrei chiarire grazie a voi: non è che questo Octo 2 sia un pochetto inferiore al primo graficamente?
Mi sembra tutto un po' meno nitido e sbiadito, magari si tratta solo della palette di colori impiegata per questi primi capitoli di Osvald.
Anche voi avete avuto questa impressione?

Anche a me ha dato questa impressione all'inizio, poi con il tempo mi sono abituata. Forse è meno nitida ma è anche più dettagliata.
Per la domanda in spoiler
quando imposti la classe secondaria il pg cambia sempre aspetto, forse l'inventore ha un vestito simile a quello di default di Osvald e non ci hai fatto caso?
 
Phosdia
quando combatto ho l' aspetto dell' inventore ma nel mondo aperto sono vestito da mago. Forse per le classi speciali funziona così?! Non c'è stato verso di far andare in giro Oswald vestito da inventore.
ad ogni modo non credo sia la sottoclasse a lui più adatta ma per adesso gliel'ho lasciata dato che non ho ancora reclutato nessuno e qualche arma in più mi fa comodo.

Per quanto riguarda l' aspetto meramente grafico, continuo ad avere l' impressione che il colpo d'occhio un po' ci abbia perso; ricordo che il primo Octopath mi aveva sorpreso di più da questo punto di vista. Pure il boss che ho incontrato nel capitolo 1 di Oswald mi è sembrato come se fosse un po' sfocato anche se meglio animato.
Probabile che in questo nuovo capitolo abbiano apportato dei miglioramenti tecnici che abbiano richiesto di scendere maggiormente a compromessi con la nitidezza delle immagini, specie su Switch.
 
Però, è emozionante tornare in queste atmosfere, mi mancavano, che bella serie che stanno tirando su.
 
Phosdia
quando combatto ho l' aspetto dell' inventore ma nel mondo aperto sono vestito da mago. Forse per le classi speciali funziona così?! Non c'è stato verso di far andare in giro Oswald vestito da inventore.
ad ogni modo non credo sia la sottoclasse a lui più adatta ma per adesso gliel'ho lasciata dato che non ho ancora reclutato nessuno e qualche arma in più mi fa comodo.

Per quanto riguarda l' aspetto meramente grafico, continuo ad avere l' impressione che il colpo d'occhio un po' ci abbia perso; ricordo che il primo Octopath mi aveva sorpreso di più da questo punto di vista. Pure il boss che ho incontrato nel capitolo 1 di Oswald mi è sembrato come se fosse un po' sfocato anche se meglio animato.
Probabile che in questo nuovo capitolo abbiano apportato dei miglioramenti tecnici che abbiano richiesto di scendere maggiormente a compromessi con la nitidezza delle immagini, specie su Switch.

Aah si, nel mondo di gioco i pg sono vestiti sempre uguali, invece il cambiamento lo vedi durante le battaglie.
Quella penso che non sia la classe migliore per lui, più avanti troverai di meglio :)
 
Mi è venuto un dubbio sempre sulla
classe inventore. Ho visto che lo sblocco delle abilità ad essa legate è vincolato alla ricerca di specifici materiali. Se sblocco le altre abilità, queste saranno poi disponibili a prescindere del personaggio a cui assegnerò tale classe?
 
Mi è venuto un dubbio sempre sulla
classe inventore. Ho visto che lo sblocco delle abilità ad essa legate è vincolato alla ricerca di specifici materiali. Se sblocco le altre abilità, queste saranno poi disponibili a prescindere del personaggio a cui assegnerò tale classe?
Sisi
 
Scusate sarei interessato all'acquisto, rispetto al primo è stato un poco aggiornato in bene?

Cioè anche qui ogni volta, appena arrivo in città, devo mettermi con ogni Pg ed usare le loro abilità come Interrogazione ecc.?
 
Scusate sarei interessato all'acquisto, rispetto al primo è stato un poco aggiornato in bene?

Cioè anche qui ogni volta, appena arrivo in città, devo mettermi con ogni Pg ed usare le loro abilità come Interrogazione ecc.?
Sì e secondo me le storie sono assai meno interessanti, gli sto preferendo il primo.
 
Sì e secondo me le storie sono assai meno interessanti, gli sto preferendo il primo.
Non sono molto d'accordo, per me sono due giochi qualitativamente vicini uno con l'altro, questo anche mi é piaciuto molto e le stesse azioni dei personaggi non sono invasive, ovviamente vanno usate ma piuttosto raramente.
 
Non sono molto d'accordo, per me sono due giochi qualitativamente vicini uno con l'altro, questo anche mi é piaciuto molto e le stesse azioni dei personaggi non sono invasive, ovviamente vanno usate ma piuttosto raramente.

Sì e secondo me le storie sono assai meno interessanti, gli sto preferendo il primo.
Cioè quella cosa che ogni volta che entravo in un villaggio nuovo dovevo far girare tutti i pg per le loro abilità con gli NPC (Ruba, Interroga, ecc.) Era una seccatura. Volevo capire se a livello di quality of life era migliorato qualcosa.

Da capire se si tratta di un mots in tal senso.
 
Cioè quella cosa che ogni volta che entravo in un villaggio nuovo dovevo far girare tutti i pg per le loro abilità con gli NPC (Ruba, Interroga, ecc.) Era una seccatura. Volevo capire se a livello di quality of life era migliorato qualcosa.

Da capire se si tratta di un mots in tal senso.
Quell' aspetto è rimasto del tutto invariato con in più la possibilità di ottenere un numero maggiore di variabili per via delle differenti possibilità d' interazioni concesse dall' alternanza giorno-notte: cambiano sia le abilità utilizzabili per ogni pg, sia la disponibilità degli npc).

In merito alle storie: le sto trovando davvero pesanti, senza senso In alcuni casi è sicuramente prive di mordente, quelle del primo erano molto più interessanti.
In virtù del fatto che la maggior parte del tempo lo si passa a seguire le storie dei personaggi principali lo sto trovando veramente pesante, a sto punto avrei preferito giocare di più e seguire meno le trame, perché ripeto sono veramente inconsistenti e lentissime e gli scontri legati a queste ultime generalmente sono molto facili anche a causa del livello a cui mediamente le si affrontano.
 
Io invece le storie del 2 le ho trovate praticamente tutte migliori del primo, nel complesso mi è piaciuto molto di più, infatti se nel primo l'ho interrotto a metà per riprenderlo dopo qualche mese, qua mi sono sparato 80 ore filate praticamente.

Comunque SANJI87, capisco lo spirito da completista dei videogiocatori, però non era obbligatorio controllare ogni singolo NPC. In ogni caso il sistema di per sé è rimasto invariato, ciascun personaggio ha però una azione diversa notturna, per esempio la ladra di giorno ruba, di notte può stendere i nemici così come lo Scolar, abilità che nel primo era esclusiva di Olberic e Hannit e qua comunque mantenuta dai due nuovi Combattenti e Cacciatore
 
Io invece le storie del 2 le ho trovate praticamente tutte migliori del primo, nel complesso mi è piaciuto molto di più, infatti se nel primo l'ho interrotto a metà per riprenderlo dopo qualche mese, qua mi sono sparato 80 ore filate praticamente.

Comunque SANJI87, capisco lo spirito da completista dei videogiocatori, però non era obbligatorio controllare ogni singolo NPC. In ogni caso il sistema di per sé è rimasto invariato, ciascun personaggio ha però una azione diversa notturna, per esempio la ladra di giorno ruba, di notte può stendere i nemici così come lo Scolar, abilità che nel primo era esclusiva di Olberic e Hannit e qua comunque mantenuta dai due nuovi Combattenti e Cacciatore
Diciamo che del primo mi aveva ucciso la ripetitività.

Poi il fatto che i membri fuori dal party non guadagnassero Exp è roba proprio del paleolitico.
Idea di GD superata e arcaica.
 
Ultima modifica:
Però secondo me il gioco è bilanciato meglio
 
Sul discorso della EXP si poteva fare come i Tales of. 50 % per i membri fuori dal party.
Così mi incasini solamente.
 
Sto concludendo le storie principali, chiedo una info in merito ad un possibile true ending:
  • per sbloccarlo, mi basta terminare le storie principali + quelle a coppie?
  • Non è richiesto che si portino a termine determinate side quests (mi stanno troppo antipatiche queste e quelle che ho completato le ho fatte a caso)?
  • Le armi migliori sono vincolate alle side quests, mi conviene farle prima di avviarmi verso il true ending? Vorrei tanto poterle skippare.
  • Ad ogni modo, se completo prima le storie principali ma non avvio il percorso per il true ending, potrei sempre dedicarmi alle side qiests, giusto?
  • che livello del party consigliate per finire il true ending? Leggevo 60, ma immagino sia tosta.
  • Il super boss è sul livello di quello del capitolo precedente o è più semplice?

Post automatically merged:

Però secondo me il gioco è bilanciato meglio
Per adesso, in 70 ore, non ho trovato un solo scontro che mi abbia messo un pochino in difficoltà, ricordo che il primo fu più severo da questo punto di vista.
In molti casi non ho bisogno neanche di colpire le debolezze avversarie per avere la meglio rapidamente; il mio sconto tipico contro i mob è spesso: Partitio o Troné donano 3pp a Osvald, il prete gli potenzia la magia e muoiono tutti al primo turno.
Post automatically merged:

Sul discorso della EXP si poteva fare come i Tales of. 50 % per i membri fuori dal party.
Così mi incasini solamente.
Ma è un incasinamento relativo secondo me perché bastano davvero pochi minuti e senza utilizzare alcun espediente particolare per riequilibrare tutto il party.
 
Ultima modifica:
Tu come facevi? Per curiosità...
Devo ancora completare le storie principali, sto per cominciare l' ultimo capitolo di ogni pg, ragion per cui non me ne sono ancora preoccupato ma ho notato che, forse più che nel primo Octopath, i nemici sono generosi in quanto a exp erogata anche se non sono più alti di noi di livello, questo significa che beccare nemici anche di poco più forti permette ai membri del party con meno exp di raggiungere rapidamente gli altri.
A parte i Cait (che vengono giù con una qualsiasi magia non a bersaglio singolo prima ancora che con gli attacchi fisici molticolpo se si ha precisione alta) che secondo me rendono seriamente il gioco troppo facile, da quel che ho letto, ci sono una moltitudine di metodi.
Io per adesso mi sto avvalendo di un accessorio che moltiplica l'exp (moltiplicatore xp) sul personaggio cui è collocato (si trova su di un isolotto nella parte destra, alta, della mappa), questo è comodo se si ha un membro del party diqualche livello sotto, perché permette di fargli raggiungere il livello medio più rapidamente, ma io sono uno a cui piace cambiare costantemente la composizione del party e non ho mai avuto realmente necessità di compensare dislivelli notevoli in exp.
Ci sono abilità specifiche dei vari PG che agevolano il processo, una di queste la sblocchi rapidamente con Osvald e concede il beneficio a tutto il party. Io che ho cominciato proprio con lui è tuttora ce l'ho lockato, sono "costretto" ad avvalermene dall'inizio del gioco.
Credo che senza dubbio il metodo migliore, verso la fine del gioco sia quello d'ingaggiare un personaggio chiave della storia di
Partitio, ovvero Arlond. Questo npc può essere evocato 3 volte e può per 2 volte a battaglia concedere un 100x all' exp. Andando in mare alla ricerca dello squalo veterano che compare randomicamente dopo averlo sconfitto la prima volta (credo con un tasso di apparizione piuttosto generoso dato che mi spunta sempre) dovresti riuscire a fare gli ultimi 20-30 livelli in poco tempo.
 
Ultima modifica:
Sto concludendo le storie principali, chiedo una info in merito ad un possibile true ending:
  • per sbloccarlo, mi basta terminare le storie principali + quelle a coppie?
  • Non è richiesto che si portino a termine determinate side quests (mi stanno troppo antipatiche queste e quelle che ho completato le ho fatte a caso)?
  • Le armi migliori sono vincolate alle side quests, mi conviene farle prima di avviarmi verso il true ending? Vorrei tanto poterle skippare.
  • Ad ogni modo, se completo prima le storie principali ma non avvio il percorso per il true ending, potrei sempre dedicarmi alle side qiests, giusto?
  • che livello del party consigliate per finire il true ending? Leggevo 60, ma immagino sia tosta.
  • Il super boss è sul livello di quello del capitolo precedente o è più semplice?

Post automatically merged:


Per adesso, in 70 ore, non ho trovato un solo scontro che mi abbia messo un pochino in difficoltà, ricordo che il primo fu più severo da questo punto di vista.
In molti casi non ho bisogno neanche di colpire le debolezze avversarie per avere la meglio rapidamente; il mio sconto tipico contro i mob è spesso: Partitio o Troné donano 3pp a Osvald, il prete gli potenzia la magia e muoiono tutti al primo turno.
Post automatically merged:


Ma è un incasinamento relativo secondo me perché bastano davvero pochi minuti e senza utilizzare alcun espediente particolare per riequilibrare tutto il party.
Per lo spoiler sul finale
-Si bisogna completare tutte le storie singole e di coppia.
-Partirà una sidequest specifica che ti porterà al vero finale.
-Non tutte, alcune si trovano nei dungeon, altri rubandole o ottenendole da NPC, generalmente sono quelle più importanti.
-Si, una volta avviata la sidequest finale non puoi farne altre o ingaggiare molti npc, quindi preparati un minimo
-60 come minimo si
-Relativamente più semplice, ma comunque non è una battaglia facile. Io ho speso una marea di foglie per ingaggiare i mercenari con le classi mercanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top