Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho iniziato il capitolo 2 di Primrose. Prima di arrivare nella sua città, ho esplorato molto e ho trovato un'altra classe. Sono riuscito a portare quattro personaggi oltre al livello 20. Gli altri quattro li ho ancora al 15, tra poco comincerò a ruotare di nuovo il party per allenarli tutti
Una volta che entri non puoi né salvare né abbandonare l'area con il fast travel. E su YouTube ho avuto la conferma che parteciperanno tutti i personaggi, quindi bisogna portarli almeno al 70 e sfruttare particolari abilità.
Comunque, consiglio di fare almeno una volta gli scontri prima del boss finale perché offrono interessanti informazioni sulla storia degli 8 personaggi.
Ad esempio non mi sarei mai aspettato che Crossford fosse Redeye, a tal proposito sarebbe stata bella una interazione dove Alfyn/Tressa sentono qualcosa di familiare nel mostro.
comunque per quanto mi riguarda lato trama a me il gioco ha soddisfatto, ho preferito queste storie e sottostorie rispetto alla classica trama da prescelto che salva il mondo.
E con l'abilità di indagare sugli NPC hanno dato molto spessore al background del mondo di gioco, vengono pesantemente trattati i temi della vendetta, la perdita dei propri cari ed il superamento di tale perdita, le conseguenze della guerra(una marea di NPC hanno dei passati da mercenari o comunque indagando rivelano di quanto le loro vite siano cambiate dopo la guerra). Mi è piaciuto il contrasto tra paesaggi idilliaci e quello che rivelano gli NPC, così come le risposte magari allegre per poi scoprire che magari tale anziana ha perso il marito e tira avanti perché non sa che altro fare.
Ci sono tre empowering necklace che aumentano di 1000 gli hp.Uno a Nordalia appena entri, uno a ovest di Frangivento e uno ad Eternide. Quest’ultimo lo ha trovato qualcuno?
Io quel dungeon l'ho trovato la prima volta che sono passato di li, totalmente a caso perché ai tempi non sapevo nemmeno che comparissero le icone, stavo a livello 10 tipo, shottato alla prima fight
L'assegnazione delle subclass mi sta mettendo un po' in crisi. Ho paura di fare abbinamenti sconvenienti e sprecare PC, ma non riesco a costruire una squadra che mi sembri buona
Per ora ho fatto così:
Olberic speziale: ancora più attacco fisico e PV, asce, capacità di recuperare PA attaccando e di curarsi da solo.
Cyrus mercante: più armi a disposizione per rompere gli scudi, nuovo elemento d'attacco anche ad area (vento), capacità di riposare per recuperare PV e PA, consumo dei PA dimezzato per lanciare più incantesimi.
H'aanit milite: ancora più attacco fisico e critico, tantissime armi a disposizione per fare grossi danni quasi a chiunque.
Primose studiosa: mi sembra l'unico altro personaggio con abbastanza capacità magiche da poter ricoprire questo ruolo, inoltre i PA che recupera a ogni turno sono molto comodi per lanciare magie e può buffarsi da sola.
Per gli altri 4 davvero non ho idea, non riesco a trovare una formazione soddisfacente Mi mettono sempre in crisi queste cose, nei Bravely passavo ore a pianificare il cambio delle classi ai personaggi Qualche utente veramente gentile che mi venga in aiuto con dei suggerimenti?
L'assegnazione delle subclass mi sta mettendo un po' in crisi. Ho paura di fare abbinamenti sconvenienti e sprecare PC, ma non riesco a costruire una squadra che mi sembri buona Per ora ho fatto così:
Olberic speziale: ancora più attacco fisico e PV, asce, capacità di recuperare PA attaccando e di curarsi da solo.
Cyrus mercante: più armi a disposizione per rompere gli scudi, nuovo elemento d'attacco anche ad area (vento), capacità di riposare per recuperare PV e PA, consumo dei PA dimezzato per lanciare più incantesimi.
H'aanit milite: ancora più attacco fisico e critico, tantissime armi a disposizione per fare grossi danni quasi a chiunque.
Primose studiosa: mi sembra l'unico altro personaggio con abbastanza capacità magiche da poter ricoprire questo ruolo, inoltre i PA che recupera a ogni turno sono molto comodi per lanciare magie e può buffarsi da sola.
Per gli altri 4 davvero non ho idea, non riesco a trovare una formazione soddisfacente Mi mettono sempre in crisi queste cose, nei Bravely passavo ore a pianificare il cambio delle classi ai personaggi Qualche utente veramente gentile che mi venga in aiuto con dei suggerimenti?
intanto ti ricordo che le sottoclassi le puoi cambiare a piacimento in base al party che hai in quel momento. quindi io non mi focalizzerei troppo in dare a ciascun membro una sottoclasse fissa, ma decidere via via cosa dare a chi. inoltre le abilità passive sono legate alla sottoclasse solo per il loro sbloccaggio, ma non per la loro attivazione...quindi, ad esempio, puoi anche avere un'abilità passiva del mercante senza avere quella classe equipaggiata in quel momento.
per il party, io ti consiglio di portarti dietro sempre un ecclesiasta, soprattutto più avanti avrai necessità di curare spesso il party. io tenevo il party abbastanza fisso e, prima di sbloccare le sottoclassi avanzate (lvl 45 mi sembra) più o meno ho adottato la tua strategia: olberic sempre cacciatore (puntanto tutto sul danno fisico e difesa, e avendo così tutte le armi a disposizione); in base a chi avevo poi facevo primrose ecclesiasta/sapiente, therion mercante/speziale e il quarto lo modificavo in base via via alle sue caratteristiche iniziali. non ho avuto mai problemi così negli scontri.
Ad esempio non mi sarei mai aspettato che Crossford fosse Redeye, a tal proposito sarebbe stata bella una interazione dove Alfyn/Tressa sentono qualcosa di familiare nel mostro.
comunque per quanto mi riguarda lato trama a me il gioco ha soddisfatto, ho preferito queste storie e sottostorie rispetto alla classica trama da prescelto che salva il mondo.
E con l'abilità di indagare sugli NPC hanno dato molto spessore al background del mondo di gioco, vengono pesantemente trattati i temi della vendetta, la perdita dei propri cari ed il superamento di tale perdita, le conseguenze della guerra(una marea di NPC hanno dei passati da mercenari o comunque indagando rivelano di quanto le loro vite siano cambiate dopo la guerra). Mi è piaciuto il contrasto tra paesaggi idilliaci e quello che rivelano gli NPC, così come le risposte magari allegre per poi scoprire che magari tale anziana ha perso il marito e tira avanti perché non sa che altro fare.
Si sono rimasto abbastanza soddisfatto anche io. Peccato che certi dettagli siano relegati a quel dungeon e non ci siano le reazioni dei protagonisti.
Tutta la gente che si faceva i viaggi mentali sulle storie separate si è solo persa un gran gioco, probabilmente sarà uno dei migliori del genere del 2018 insieme a dq 11.
---
Oggi, dopo qualche test, ho trovato un posto per far recuperare livelli agli altri pg. Non so se arriverò in fondo ma in 1 oretta ho preso 10-12 livelli, ora sono tutti al 62-65 a parte Alfyn (povero cristo al 45). Il trucco sta
nel terminare gli scontri in pochi secondi con il pg più forte (negromante) in modo da passare a quelli successivi. Gli ho piazzato anche 1 pp extra all'avvio e tutte le abilità per massimizzare i danni elementali. Essendo al 71, ora cyrus spazza via tutti a parte quei giganti. Ad aumentare l'exp ci sono poi l"item apposito e l'abilità passiva del comandate.
Per chi volesse provare, il posto è la foresta del purgatorio, vicino a frangivento. Se equipaggiate il nastro allettante (a me lo ha dato una quest di Marsalim) aumenterà anche il rate degli scontri.
intanto ti ricordo che le sottoclassi le puoi cambiare a piacimento in base al party che hai in quel momento. quindi io non mi focalizzerei troppo in dare a ciascun membro una sottoclasse fissa, ma decidere via via cosa dare a chi. inoltre le abilità passive sono legate alla sottoclasse solo per il loro sbloccaggio, ma non per la loro attivazione...quindi, ad esempio, puoi anche avere un'abilità passiva del mercante senza avere quella classe equipaggiata in quel momento.
per il party, io ti consiglio di portarti dietro sempre un ecclesiasta, soprattutto più avanti avrai necessità di curare spesso il party. io tenevo il party abbastanza fisso e, prima di sbloccare le sottoclassi avanzate (lvl 45 mi sembra) più o meno ho adottato la tua strategia: olberic sempre cacciatore (puntanto tutto sul danno fisico e difesa, e avendo così tutte le armi a disposizione); in base a chi avevo poi facevo primrose ecclesiasta/sapiente, therion mercante/speziale e il quarto lo modificavo in base via via alle sue caratteristiche iniziali. non ho avuto mai problemi così negli scontri.
Eh lo so, ma essendo che io ruoto continuamente tutti e 8 i personaggi e le passive più utili si sbloccano quasi sempre per ultime, volevo creare un party con delle subclass fisse, almeno per il momento. Però è difficile, mi rimane sempre qualcuno con una combinazione poco convincente, essendo che ovviamente non si può assegnare la stessa secondaria a più personaggi. Inoltre vorrei evitare personaggi "doppioni", con class-subclass uguali all'inverso. Devo studiarmela un po'
Grazie per il consiglio su Therion comunque :stema2: E anche Primrose ecclesiasta in effetti è una buona idea, con la sua capacità di recuperare PA ad ogni turno
C'è uno scontro con un mini boss bello duretto (per personaggi 60+) legato ad una quest che vi assegna un pg situato poco prima
dell'entrata di Frangivento È un pastore che si lamenta dell'irrequietezza del gregge. Indagate sulla strada ed arriverete a scoprire dove si trova il mostro. Il boss è riuscito a tenere testa ad un party liv 70 ed a sferrare danni mostruosi anche da debuffato..
C'è uno scontro con un mini boss bello duretto (per personaggi 60+) legato ad una quest che vi assegna un pg situato poco prima
dell'entrata di Frangivento È un pastore che si lamenta dell'irrequietezza del gregge. Indagate sulla strada ed arriverete a scoprire dove si trova il mostro. Il boss è riuscito a tenere testa ad un party liv 70 ed a sferrare danni mostruosi anche da debuffato..
Appena battuto, devi cercare di buttarlo giù prima che evochi i tre lupi.
Comunque stavo dando un’occhiata al boss del dungeon ozpionale.
Non serve portare i personaggi all’80, lo si può battere anche al 50.
Bisogna adottare una precisa strategia che richiede oggetti, mix di abilità e abilità di supporto. È anche l’unica strategia, senza oggetti non si può battere.
Io sicuramente il dungeon me lo faccio per la lore, ma poi finisci lí.
Di farmi quaranta minuti di battaglia spammando oggetti/abilità no grazie
Appena battuto, devi cercare di buttarlo giù prima che evochi i tre lupi.
Comunque stavo dando un’occhiata al boss del dungeon ozpionale.
Non serve portare i personaggi all’80, lo si può battere anche al 50.
Bisogna adottare una precisa strategia che richiede oggetti, mix di abilità e abilità di supporto. È anche l’unica strategia, senza oggetti non si può battere.
Io sicuramente il dungeon me lo faccio per la lore, ma poi finisci lí.
Di farmi quaranta minuti di battaglia spammando oggetti/abilità no grazie
Per quel boss sono andato di forza bruta, mosse divine a ripetizione :D
Per l'ultra boss finale: ho guardato anche io qualche video e pare che la strategia sia effettivamente quella di sfruttare/spammare molto gli oggetti, ma ci mancherebbe altro vista la situazione. Pare inoltre che
si utilizzi molto l'abilità divina dello speziale (un oggetto che fa effetto su tutti) e l'altra per estendere le abilità a tutti i pg (abusavano molto di passo laterale in una fase). I pg hanno inoltre grazia salvifica (così possono arrivare fino a 9999 di vita) e mai mollare
La battaglia dura 40 minuti se sai già cosa fare... i tizi dei video scelgono oggetti ed azioni in mezzo secondo, sono dei robot. La mia prima fase era durata 1 ora e non l'avevo manco terminata...
In questi giorni, visto che non mi ero ancora stancato del gioco, ho recuperato un pò di livelli sui pg più scarsi e risolto qualche quest a caso (beccando un paio di boss opzionali): i personaggi sono dal 70 al 74 a parte Cyrus al 78 (perché usavo lui per il farming degli altri) ed Alfyn al 62. Ora sono veramente alla fine del viaggio, nel weekend provo un altro assalto al dungeon finale con tutti i pg livellati (non sono il pro che vince con i pg al 50 ) e vediamo come va la storia. Se fallisco archivio Octopath (con dispiacere) e si resta in attesa di DQ11.
No ma tra l’altro prima del boss non si può salvare e se perdi devi rifare tutti gli scontri precedenti.Già un boss che richiede un abuso di oggetti vuol dire che l’hai programmato col culo. Poi manco mi fai salvare, praticamente hai un retry ogni ora.
No ma tra l’altro prima del boss non si può salvare e se perdi devi rifare tutti gli scontri precedenti.Già un boss che richiede un abuso di oggetti vuol dire che l’hai programmato col culo. Poi manco mi fai salvare, praticamente hai un retry ogni ora.
In realtà apprezzo che servano gli oggetti, nel 99% dei jrpg sono roba stra inutile, qua hanno un'utilità, vuol dire che le battaglie le hanno bilanciate bene
In realtà apprezzo che servano gli oggetti, nel 99% dei jrpg sono roba stra inutile, qua hanno un'utilità, vuol dire che le battaglie le hanno bilanciate bene
Vabbè ma non c'è scritto da nessuna parte che sia necessario usare gli oggetti così tanto, forse bisogna usarli un po' di più, ma ho visto gente fare i capitoli 3 con personaggi al livello 15
E' la strategia ad essere vincente, siamo noi a non aver trovato quella giusta forse, poi non vedo l'ora di arrivarci, voglio una sfida come ai vecchi tempi, esagerata
In realtà apprezzo che servano gli oggetti, nel 99% dei jrpg sono roba stra inutile, qua hanno un'utilità, vuol dire che le battaglie le hanno bilanciate bene
Io ho perso il conto di quanti oggetti sto utilizzando, la oggetti per la magia, la vita, erbe contro sonno veleno ecc. di solito te ne danno a fiotti e manco li usi
Bene... ho ucciso anche il mega boss finale. Lo scontro è durato 1 ora e 40 min credo.... Ho sbagliato leggermente i membri della squadra 2 ma alla fine mi sono salvato grazie al "comandante".
La morale è che si può vincere anche senza i super setup dei pro. La cosa importante è avere sempre i PP belli alti, un healer decente ed equipaggiare determinate abilità passive come
grazia salvifica
, per il resto usate l'esperienza accumulata nelle ore passate e avrete buone possibilità.