Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più che altro non capisco la differenza, con gli scontri casuali semplicemente farmi in modo più leggero mentre ti godi il gioco, disattivandoli vai spedito ( per quanto poi? ) finendo a un certo punti con il ritrovarti obbligato a stoppare tutto per livellare ( facendolo pesare MOLTO di più ) :morristend:

 
che fanno schifo, oggi giorno non sono tollerabili
il senso di sfuggire agli scontri? :asd: metti l'attiva/disattiva e risolvi
Tra i migliori jrpg di tutti i tempi hanno gli scontri casuali.. non vedo il problema.. ognuno ha i suoi gusti grazie a ***..Ma infatti road se vai spedito poi devi livellare 10 ore, là poi ti girano

Sent from my LG-H870 using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga ma che vi hanno fatto di male.. si può fuggire agli scontri.. qual è il problema?
Sent from my LG-H870 using Tapatalk
Ipotesi:

probabilmente sono diventati tutti "Fighette" all'improvviso :pffs::pffs::pffs:

Comunque, oltre a Saga, WOTS, etc ... Nessun ha pensato a LiveAlive guardando questo gioco ???

 
Mi sta piacendo molto, soprattutto il combat system. Certo è oldschool, per me è una cosa positiva ma potrebbe non esserlo per molti, certo i valori produttivi sono medi, però finalmente si sono accorti che l'Italia è un mercato valido e hanno localizzato.

Per me è si.

 
Non lo so, quando ci sono gli incontri casuali mi da proprio fastidio camminare con l'ansia che ogni due secondi parte la schermata...non c'entra niente il "poter fuggire", perchè comunque essere interrotti nell'esplorazione è un dito a c**o non indifferente. Preferisco mille volte godermi tutto con calma e se sono sottolivellato farmi anche tre ore di grinding. L'ideale resta comunque i nemici visibili a schermo

 
Mi sta piacendo veramente troppo, i combattimenti sono divertenti e la ost è ***. Comunque raga guardando il concept, il bs e la ost è un SaGa dai...

 
Non lo so, quando ci sono gli incontri casuali mi da proprio fastidio camminare con l'ansia che ogni due secondi parte la schermata...non c'entra niente il "poter fuggire", perchè comunque essere interrotti nell'esplorazione è un dito a c**o non indifferente. Preferisco mille volte godermi tutto con calma e se sono sottolivellato farmi anche tre ore di grinding. L'ideale resta comunque i nemici visibili a schermo
Per chi vuole esplorare senza ansia c'é sempre stato l'oggetto o la magia per ridurre gli scontri a zero per un certo periodo di tempo, il repellente insomma.Secondo me entrambi i sistemi sono ancora oggi validi: gli incontri casuali danno più un senso di pericolo incombente da superare con l'astuzia, mentre i mostri visibili possono offrire si un'esplorazione più rilassata, ma potrebbero anche ridurre di molto la soddisfazione di arrivare in fondo al dungeon.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi vuole esplorare senza ansia c'é sempre stato l'oggetto o la magia per ridurre gli scontri a zero per un certo periodo di tempo, il repellente insomma.Secondo me entrambi i sistemi sono ancora oggi validi: gli incontri casuali danno più un senso di pericolo incombente da superare con l'astuzia, mentre i mostri visibili possono offrire si un'esplorazione più rilassata, ma potrebbero anche ridurre di molto la soddisfazione di arrivare in fondo al dungeon.
Si ma di solito si tratta o di magie che si ottengono solo in fase avanzata o dal breve effetto. Quella a cui mi riferisco io non è una normale "ansia da sfida" ma è una ansia negativa che almeno a me non fa godere delle ambientazioni

 
Tra i migliori jrpg di tutti i tempi hanno gli scontri casuali.. non vedo il problema.. ognuno ha i suoi gusti grazie a ***..Ma infatti road se vai spedito poi devi livellare 10 ore, là poi ti girano

Sent from my LG-H870 using Tapatalk
ma come li giocate i giochi? io su bravely nn ho avuto il MINIMO problema di underlevellaggio, semplicemente quando volevo livellare lo facevo quando volevo essere lasciato in santa pace ad esplorare idem

e migliori rpg di tutti i tempi parla per te, a me gli rpg con turni statici e soprattutto scontri casuali fanno schifo :asd:

 
Ma poi non è che poichè mille anni fa c'erano i combattimenti casuali allora è giusto che esistano per sempre. Anche perchè era una scelta legata quasi sempre a limiti tecnici.

Cioè quelle già sono poche le innovazioni "moderne" decenti, almeno quelle non tocchiamole :asd:

 
Sarò vecchio io, a me non cambia nulla. Basta che ci siano salvataggi abbastanza frequenti come pare dalla demo.. Io preferisco a turni cmq. Siamo di 2 parrocchie proposte

Sent from my LG-H870 using Tapatalk

 
Non lo so, quando ci sono gli incontri casuali mi da proprio fastidio camminare con l'ansia che ogni due secondi parte la schermata...non c'entra niente il "poter fuggire", perchè comunque essere interrotti nell'esplorazione è un dito a c**o non indifferente. Preferisco mille volte godermi tutto con calma e se sono sottolivellato farmi anche tre ore di grinding. L'ideale resta comunque i nemici visibili a schermo
assolutamente d'accordo

- - - Aggiornato - - -

Ma poi non è che poichè mille anni fa c'erano i combattimenti casuali allora è giusto che esistano per sempre. Anche perchè era una scelta legata quasi sempre a limiti tecnici.
Cioè quelle già sono poche le innovazioni "moderne" decenti, almeno quelle non tocchiamole :asd:
si perchè poi alcuni hanno trasformato un limite tecnico in una scelta di gameplay :rickds:

rimane il fatto che la schermata che parte ogni 3 secondi a me stufa, e non è questione di vecchio o giovane perchè ho un età pure io :sard:

 
A me il rateo degli scontri casuali in questa demo non ha annoiato: esplorando bene le ambientazioni avrò fatto si e no una manciata di scontri, se invece dovevo solo fare un rapido passaggio ne beccavo 2/3.

Però dare la scelta non sarebbe male, anche io l'ho apprezzata nei due Bravely.

 
Ma retail uscirà?

 
La cosa migliore sarebbe il sistema per attivare/disattivare gli scontri casuali imho, e magari modificarne anche la frequenza come a bravely...una delle poche cose che ho apprezzato di quel gioco :asd:

Comunque sembra molto bello, mi fa un po' strano però il contrasto tra lo stile retro a pixel e il doppiaggio "moderno"...

Come no? :tragic: Io credo di sì invece...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top