Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E se lo Scream fosse Social perché all'urlo del tuo PG accade qualcosa (jumpscare? Manifestazione orrorifica di sorta) nella partita di un altro giocatore? Si creerebbe una catena, dove ogni cedimento aumenta gli eventi paurosi, e incentiva il grido.
Sul fatto che possa filmarti e "in qualche modo" (?) trasporre in game la paura ci stavo proprio pensando. Non so bene come possa funzionare (o se sia fisicamente possibile), ma sarebbe incredibile.
Comunque quest'uomo è una macchina da guerra, da pochi anni ha riformato uno studio da zero e ora sta facendo ben 2 giochi sulla carta diversissimi utilizzando motori grafici differenti.
Tanto di cappello a quest'uomo, anche i detrattori più ferrei dovrebbero riconoscerne la grandezza ...in un medium per certi versi sempre più stantio ben vengano visionari del genere.
Speriamo solo che il troppo non stroppi come si suol dire, che non si vadano a rovinare la qualità dei giochi per il troppo lavoro su tutti questi fronti.
Sul OD impossibile dire qualcosa se non che è ovviamente quello pensato inizialmente per Stadia e di cui avevamo visto quel leak dell'uomo nudo.
Una cosa penso di essere certo, tante idee che aveva per SH le ha messe in parte su DS (vedi le Bt con le mani...ricordate l'unico trailer mai uscito su SHs? ecco) e l'altra parte l'ha messa qua.
Certo son contentissimo di vederlo ufficialmente su un Horror, logicamente il rammarico per Silent Hills rimarrà sempre...un titolo horror standard tripla AAA con Ito e Del Toro su Ps sarebbe stato il massimo.
Non vorrei che essendo un titolo cosi sperimentale sia per certi versi un progetto minore, anche se credo proprio che il titolo "grosso" tra i 2 sia Ds.
Ti sei risposto da soloIo sono uno di quelli che Kojima lo conosce poco, vuoi perché ho sempre aberrato i giochi stealth, quindi non ho mai giocato i Metal Gear (e nemmeno i Dishonored tanto per chiarire) vuoi perché mi sono comprato DS per provare a giocarlo ma mi sono cadute le palle dopo una decina di ore.
I Metal Gear vorrei recuperarli prima o poi, consapevole che non sarà mai come averli giocati all'epoca ma la mia domanda è, senza alcuna retorica ci mancherebbe, come facciate a esaltarvi o comunque ad essere stuzzicati da qualsiasi cosa partorisca la sua mente. Sinceramente sto trailer, salvo dei modelli degli attori folli grazie alla tecnologia dell'Unreal, mi dice proprio zero.
Ah, pure qua il budget sarà stellare, tra gli attori che scelti e un premio Oscar come collaboratore (e sulla sceneggiatura potremmo pure esserci).
Ah sì, e tecnologie utilizzate.
Che poi l'horror sta vivendo una seconda giovinezza, è un genere in formissima, ma mancano idee (sopratutto ludiche), tutti si basano sugli stilemmi dettati da Capcom. Solo nel panorma Indie si intravede roba diversa, anche molto psicologica. Qualcuno che prova ad unire queste due mentalità manca, quindi lasciamolo cucinare. Che venga bene o che venga male almeno sappiamo che non sarà banale.l'ho scritto pagine indietro, a me DS non è piaciuto, l'idea in se è anche carina ma ci sono tanti elementi che non me lo hanno fatto apprezzare, la totale mancanza di sfida, e un codice fin troppo basilare che con un po' di esperienza ti permette fin troppo facilmente di aggirare le regole etc. detto ciò kojima via da konami, che apre un suo studio, che inizia a lavorare con un nuovo motore, che apre a una nuova IP, che apre a un concetto ben diverso da quelli da lui realizzati, e che ti fa' uscire un gioco nuovo in una manciata di anni ti dimostra che al di là che piacciano o meno i suoi giochi è uno che sa' lavorare.
non so' se sto overdose sarà bello o meno o se mi piacerà, sicuramente è uno che tirerà fuori qualcosa di estremamente concreto
Diciamo che con l'esempio di Lost lo capisco decisamente bene. Per il resto capisco la tua analisi. O meglio, capisco quello che dici pur non potendo dire di capire perfettamente mancandomi qualche, tutti, tassello del puzzle. Ma prima o poi rimedierò a questa mia mancanza.Ti sei risposto da solo
Nel momento in cui non giochi i titoli di Kojima contestualmente al loro periodo d'uscita difficilmente si può apprezzare i suoi reveal ed i suoi hint (in questo caso gli SSS). Sfortunatamente penso che gran parte del suo genio sia percepibile solo se si è seguita tutta la sua crescita come gamedesigner, capirlo a posteriori è faticoso e il fascino dei suoi titoli non è retroattivabile, una volta skippato il gioco nel suo contesto storico la frittata è fatta. Te li godresti, sia chiaro, ma tantissime gimmick ludiche, sottintesi narrativi (per non parlare delle sue previsioni) rimangono realmente impressi solo se vissuti al tempo, e sono ciò che trasformano i suoi titoli in esperienze. Giocarli anni dopo è solo un esercizio critico.
Non so come altro spiegarlo onestamente. E' come se iniziassi a seguire Lost da metà serie o oltre.
A lui non interessa fare il titolo da perfect score, è un gamedesigner che distribuisce messaggi, ogni suo titolo nasconde messaggi (che altro non è che il finale di MGS2 ... non è spoiler tranquillo). Capito ciò si passa oltre i limiti ludici che quel titolo propone, fermo restando che Death Stranding lo considero ludicamente comunque un gran titolo, se compreso, ma è giustamente esposto a più critiche di altri titoli. But still quando fai un recap a fine anno ti ricorderai di Death Stranding, non del 90 Metascore di turno. E zac, ecco il messaggio.
Il fatto è che l'horror fuori Capcom non sempre viene consideratol'ho scritto pagine indietro, a me DS non è piaciuto, l'idea in se è anche carina ma ci sono tanti elementi che non me lo hanno fatto apprezzare, la totale mancanza di sfida, e un codice fin troppo basilare che con un po' di esperienza ti permette fin troppo facilmente di aggirare le regole etc. detto ciò kojima via da konami, che apre un suo studio, che inizia a lavorare con un nuovo motore, che apre a una nuova IP, che apre a un concetto ben diverso da quelli da lui realizzati, e che ti fa' uscire un gioco nuovo in una manciata di anni ti dimostra che al di là che piacciano o meno i suoi giochi è uno che sa' lavorare.
non so' se sto overdose sarà bello o meno o se mi piacerà, sicuramente è uno che tirerà fuori qualcosa di estremamente concreto
è kojima, facesse un gioco su peppa pig avrebbe l'attenzione totale dei media, che a mio avviso per xbox, in quetso periodo storico, è ancor più importante dei numeri stessi, non ha bisogno di chissà quali promesse o sparate è padre di una saga leggendaria e il suo curriculum parla chiaro, è un pche sa' lavorare, poi i usoi giochi possano piacere o meno, lo ripeto a me ds non ha fatto impazzire, ma è innegabile che sia uno che va' sul concreto, non fa' sparate per poi sparire del tutto e inventasi scuse, ha una idea e la porta in fondo nel miglior modo possibile, ds è strano? può non piacere? è vero, ma è innegabilmente un gioco legato a delle idee a uno sviluppo.Il fatto è che l'horror fuori Capcom non sempre viene considerato
Non ti fa i milioni di copie che vorresti
Lui comunque si è già fatto un nome con PT
Si assolutamente gli va riconosciuto il merito di aver rivoluzionato il genere Stealth.è kojima, facesse un gioco su peppa pig avrebbe l'attenzione totale dei media, che a mio avviso per xbox, in quetso periodo storico, è ancor più importante dei numeri stessi, non ha bisogno di chissà quali promesse o sparate è padre di una saga leggendaria e il suo curriculum parla chiaro, è un pche sa' lavorare, poi i usoi giochi possano piacere o meno, lo ripeto a me ds non ha fatto impazzire, ma è innegabile che sia uno che va' sul concreto, non fa' sparate per poi sparire del tutto e inventasi scuse, ha una idea e la porta in fondo nel miglior modo possibile, ds è strano? può non piacere? è vero, ma è innegabilmente un gioco legato a delle idee a uno sviluppo.
l'unica cosa che a me preoccupa è che potrebbe uscirsene con una roba estremamente strana, nel pochissimo che ha detto parla di un nuovo medium e giù di lì, il che potrebbe far si che il titolo diventi una roba fighissima come una roba estremamente di nicchia.
non vorrei che ms per assicurarsi il lavoro di kojima abbia accettato anche un non gioco pur di poter annoverare tra le sue fila il nome del buon hideo e che alla fine esca una roba assurda che nemmeno sia un gioco vero e proprio
Le probabilità sono più alte di quanto pensinon vorrei che ms per assicurarsi il lavoro di kojima abbia accettato anche un non gioco pur di poter annoverare tra le sue fila il nome del buon hideo e che alla fine esca una roba assurda che nemmeno sia un gioco vero e proprio
Chissà se anche lui è parte del gruppo di registi coinvolti.![]()
It seems I have been acknowledged by creating games that go against the current of the times, such as "hide-and-seek" games where you sneak into a building without being detected by the enemy, or "delivery games" where you enjoy moving around in an open world, For me, the most experimental game was "defeating vampires outside your house" using actual sunlight around you. It was met with fierce opposition from the staff and even within the company. In that sense, "OD" is just as different.
Per me st'idea gli navigava nel cervello dai tempi di Boktai
E' sperimentale come fu Boktai (a suo dire), ma di sicuro non risale a quei tempi. Credo sia figlia del periodo delle ultime 2 Gen con l'uso più massivo del cloud e dello streaming, e le sue prime sperimentazioni sull'horror.