xbox Series x|s OD | Kojima Productions + XGS

Pubblicità
io vado comunque un po' controcorrente

a me l'ultimo kojima non sta convincendo, mgs5 è un gioco mai finito, ma li la colpa la si può attribuir a konami, death streanding ha una grande idea alla base ma la realizzazione è zoppa e approssimativa, con una IA che non è da giochi di kojima, tra l'alto se sei un giocatore un po' rodato riesci a leggere nella linea di codice e inculare il gioco dopo 2 missioni, cosa che è strano per un prodotto di kojima dove tutto viene calibrato alla perfezione, ma li gli posso anche darela scusante che è un prodotto nuovo e che doveva tirare fuori qualcosa in tempi relativamente brevi

quindi spero si prenda il suo tempo e torni il kojima della prima trilogia dei mgs, ovvero il creatore di giochi con idee folli ma di una concretezza senza uguali
 
L'accoppiata Kojima + Cloud mi intriga parecchio! Speriamo che possa realizzare questo titolo senza particolari intoppi. E spero che esca da subito anche su PC (cosa che do per scontata, ma non si sa mai :asd: )
 
La scelta di affidarsi a creativi noti (sì, stando ai rumor la divisione Cloud Gaming si sta rivolgendo a varie persone) per spingere la nuova tecnologia Cloud applicata al gaming, è la mossa migliore che potessero fare per creare giochi ritagliati attorno ad essa. Mossa strategicamente impeccabile.

Non vedo l'ora di vederlo :asd:
 
io vado comunque un po' controcorrente

a me l'ultimo kojima non sta convincendo, mgs5 è un gioco mai finito, ma li la colpa la si può attribuir a konami, death streanding ha una grande idea alla base ma la realizzazione è zoppa e approssimativa, con una IA che non è da giochi di kojima, tra l'alto se sei un giocatore un po' rodato riesci a leggere nella linea di codice e inculare il gioco dopo 2 missioni, cosa che è strano per un prodotto di kojima dove tutto viene calibrato alla perfezione, ma li gli posso anche darela scusante che è un prodotto nuovo e che doveva tirare fuori qualcosa in tempi relativamente brevi

quindi spero si prenda il suo tempo e torni il kojima della prima trilogia dei mgs, ovvero il creatore di giochi con idee folli ma di una concretezza senza uguali
Quoto, anche se Kojima merita sempre una dose di hype. Contenuto, ma c'è.
 
Quoto, anche se Kojima merita sempre una dose di hype. Contenuto, ma c'è.
non mi fraintendere per me kojima è uno dei pilastri del settore, ha fatto grandissime cose, e per me, con il suo capolavoro che è MGS ha rivoluzionato il settore in maniera permanente, però un conto è riconoscere l'importanza della persona un conto è prendere per oro colato tutto quello che fa'.

io però onestamente sui suoi ultimi lavori ho delle riserve, ne riconosco le qualità ma onestamente non sono rimasto entusiasta, però riconsco anche il grande lavoro le attenuanti in quanto gli ultimi lavori sono pure figli di condizioni non proprio ottimali, insomma con mgs5 è andato in rotta con konami, con DS è praticamente ripartito da zero fondando uno studio e lavorando su una ip nuova, con le conseguenti difficoltà.

però kojima fa' parte di quella schiera di creatori di videogame, quella elite, che quando li sai su qualcosa non puoi che esserne contento, quello è indubbio.

figuarati nonostante non sia un amante di DS sono molto curioso pure sul suo seguito
 
Concretamente, al di là di poter giocare su tutte piattaforme mobile inclusi, quali sono le feature che si possono ottenere solo con cloud?
 
Concretamente, al di là di poter giocare su tutte piattaforme mobile inclusi, quali sono le feature che si possono ottenere solo con cloud?
Beh sicuramente il poter inserire contenuti/modificare il gioco senza che tu lo sappia, in quanto non devi scaricare aggiornamenti vari, ma non solo. Ad esempio Flight Simulator ne fa largo uso per le mappe del mondo, che vengono streammate dal gioco grazie al cloud :sisi:
 
io vado comunque un po' controcorrente

a me l'ultimo kojima non sta convincendo, mgs5 è un gioco mai finito, ma li la colpa la si può attribuir a konami, death streanding ha una grande idea alla base ma la realizzazione è zoppa e approssimativa, con una IA che non è da giochi di kojima, tra l'alto se sei un giocatore un po' rodato riesci a leggere nella linea di codice e inculare il gioco dopo 2 missioni, cosa che è strano per un prodotto di kojima dove tutto viene calibrato alla perfezione, ma li gli posso anche darela scusante che è un prodotto nuovo e che doveva tirare fuori qualcosa in tempi relativamente brevi

quindi spero si prenda il suo tempo e torni il kojima della prima trilogia dei mgs, ovvero il creatore di giochi con idee folli ma di una concretezza senza uguali
D'accordissimo su tutto
 
Beh sicuramente il poter inserire contenuti/modificare il gioco senza che tu lo sappia, in quanto non devi scaricare aggiornamenti vari, ma non solo. Ad esempio Flight Simulator ne fa largo uso per le mappe del mondo, che vengono streammate dal gioco grazie al cloud :sisi:
Esattamente, l'effetto sorpresa a cui mira Kojima: per rendere ogni livello o comunque per dare punti di riferimento.

E chissà quali altre cose...
 
 
Ecco adesso la questione incomincia a farsi interessante, sto in fissa di horror ultimamente :sisi:
 


:powah:
 
Concretamente, al di là di poter giocare su tutte piattaforme mobile inclusi, quali sono le feature che si possono ottenere solo con cloud?
in teoria in cloud puoi passare oltre i limiti tecnici della macchina e andare oltre, per fare un esempio banale, giochi che non girerebbero mai su switch è possibile giocarli con questa modalità, non che sia conveniente o altro però è per rendere l'idea.

quindi in pura linea teorica un gioco su cloud potrebbe sfruttare un potenziale enorme in termini di calcolo aprendo a varie possibilità.

poi tutto dipende dall'idea, soldi e capacità, perchè ad esempio un gioco che doveva sfruttare questa feature è stato crackwown 3 dove il cloud avrebbe dovuto aiutare nell'interazione , e distruttibilità, ambientale però il gioco èra quel che èra.

la mia speranza che Kojima abbia un concetto in testa e abbia la voglia di svilupparlo approfonditamente e che questa occasione non sia solo l'opportunità di sperimentare "cose"

una domanda, kojima tempo fa' faceva riferimento a un gioco che chiunque avrebbe avuto voglia di giocare, secondo voi si tratta di questo specifico progetto?
 
Comunque tornando ad OVERDOSE: il video "leakato" esiste (lo Spagnolo lo ha tolto per evitare rischi per il canale, e ha estrapolato solo il logo), ma chissà che non salti fuori presto o tardi :asd: Per carità forse meglio di no (essendo una demo interna a quanto ho capito), ma ora sono maledettamente curioso :asd:
 
 
Il Cloud può aprire strade infinite.

Banalmente, può far fare due salti generazionali anche, perché la potenza di calcolo non è nell'xbox, ma in computer e server grossi come appartamenti.

Microsoft Flight Simulator sfrutta questa tecnologia e lo fa egregiamente, dandoci il gioco attualmente più next gen in circolazione.

La potenza di calcolo potrebbe servire non solo per dettagli grafici, ma anche per fisica e IA avanzatissime, ed altro che forse nemmeno immaginiamo.

Curioso, per la tecnologia e per come vorranno sfruttarla.

Un po' titubante perché Death Stranding non mi ha mai nemmeno minimamente ispirato, e spero che Kojima sappia dare frutto ad un prodotto ludicamente sano e pieno, oltre che ad un semplice concept originale o una storia appassionante.

Hypino
 
 
Ma scusate, forse saró ignorante io, ma come potrebbe un gioco essere basato sul cloud? Cioé il cloud non é usato per streammare in pratica? Voi dite che puó uscire una roba fantastica perché non sará la console a creare il gioco ma dei computer e server super avanzati? E come farebbe una console a "leggere" roba tanto avanzata?
 
Ma scusate, forse saró ignorante io, ma come potrebbe un gioco essere basato sul cloud? Cioé il cloud non é usato per streammare in pratica? Voi dite che puó uscire una roba fantastica perché non sará la console a creare il gioco ma dei computer e server super avanzati? E come farebbe una console a "leggere" roba tanto avanzata?
Funzionerebbe come funziona Flight Simulator. In pratica la Terra viene ricreata grazie al Cloud :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top