Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io so che la Directors migliora il gameplay rendendolo meno lento e "noioso", e per questo è stato apprezzato di più col tempo, non per una rivalutazione del gioco vanilla in sé82 a freddo per un titolo così complesso e mai visto prima d'ora è un meta eccellente Luca, sopratutto considerando che non esiste più la manica assurdamente larga dell'era 360/Ps3. E col tempo, come il vino, è stato anche rivalutato ancor più in positivo. Se non è questo un successo per un vero e proprio esperimento videoludico non so cosa lo sia. Senza stare a citare l'incetta di premi e l'enorme analisi post release che è andata avanti per anni. Ci sono titoli ottimi che finiscono nel dimenticatoio in 2 mesi. Death Stranding fa ancora risonanza. E' un successo, difetti o non difetti.
DS fa parte di quei titoli unici a cui è comune perdonare dei difetti perchè offrono un esperienza complessa e nuova (cosa assai rara al giorno d'oggi), che sa toccare delle corde ancora abbastanza inesplorate, la logica va un attimo messa da parte, un difetto in DS ha giustamente un peso diverso dello stesso difetto in un titolo reiterato nel tempo o derivativo.
DC ha dei gadget in più da lategame, una breve sezione in più e qualche miglioramento della QoL ma il gameplay loop quello è e quello rimane, non c'è nessun cambiamento che ne cambia la natura o il ritmo, ne tantomeno la narrativa e la morale di fondo (che è uno dei motori trainanti dell'esperienza). La comunità PC l'ha adorato, spazzando via anche la scusa because Kojima che in teoria dovrebbe appartenere solo ai sonari. E' tempo di accettare che è un gran gioco che può non piacere per i suoi difetti o perchè magari non trasmette nulla, senza ricamarci storie di sottomissione verso Kojima, non è mai troppo tardiIo so che la Directors migliora il gameplay rendendolo meno lento e "noioso", e per questo è stato apprezzato di più col tempo, non per una rivalutazione del gioco vanilla in sé
vuol dire proprio non avere chiara la concezione del medium
Diciamo che MGS2 fu odiato per motivi che esulavano dal gameplay, mentre DS è stato criticato per quello. Lato storia, trama, personaggi ecc. Penso sia la roba più bella (parlando di nuove ip) viste negli ultimi anniSi ma MGS sta nell'olimpo, ci sta ogni tanto fermarsi al campobase senza arrivare alla vetta
Fermo restando che DS mi ricorda molto MGS2 (il migliore a mio avviso). Ricezione tiepida all'inizio (per gli standard e le aspettative) ----> Rivalutazione dopo una generazione. Adesso è forse il capitolo più amato. E' un tratto distintivo suo, non esiste un suo unico titolo che è stato rivalutato negativamente. Sintomo che c'è una parte di utenza che lo ama subito, ed una fetta che tende ad amarlo dopo, forse perchè alcuni lo capiscono con un pò di ritardo. Poi c'è a chi non piace in generale (o chi non lo capisce e sappiamo bene che questi tipo di utenza esiste ed è numerosa).
SoT non mi sembra un esempio calzante, era un titolo incompleto all'inizio mi pare, migliorato nel tempo, come No Man Sky, ed entrambi hanno avuto il riconoscimento dovuto.
La critica maggiore fu proprio al gameplay, o meglio, al rapporto gameplay/cutscene, così sproporzionato da diventare una reale preoccupazione per i seguiti e per la deriva del medium.Diciamo che MGS2 fu odiato per motivi che esulavano dal gameplay, mentre DS è stato criticato per quello. Lato storia, trama, personaggi ecc. Penso sia la roba più bella (parlando di nuove ip) viste negli ultimi anni
Lato ludico > Lato narrativo di DSDiciamo che MGS2 fu odiato per motivi che esulavano dal gameplay, mentre DS è stato criticato per quello. Lato storia, trama, personaggi ecc. Penso sia la roba più bella (parlando di nuove ip) viste negli ultimi anni
Quello fu più un problema del 4, che era troppo sproporzionato sulle cutscene. Il due aveva un gameplay che funziona bene ancora oggi. Ma tutti odiarono Raiden perché sì, anche se è un personaggio bellissimoLa critica maggiore fu proprio al gameplay, o meglio, al rapporto gameplay/cutscene, così sproporzionato da diventare una reale preoccupazione per i seguiti e per la deriva del medium.
Onestamente faccio fatica a non pensare alla trama di DS, considerando tutto quello che è successo nel mondo (e si può dire che Kojima abbia pure previsto l'importanza dei corrieriLato ludico > Lato narrativo di DS
La narrativa di DS presente gli stessi problemi di tutti i Kojima post MGS3, al netto di essere il primo ad apprezzarli, anche il 4, ma riconoscendone i problemi di scrittura, sempre fermo che anche DS mi è piaciuto questo lato ed emozionato molto, ma la parte più bella del gioco è quella ludica, la si vede la raffinatezza del game designer dietro, cosa che è realmente Kojima, non scrittore o regista.
Quella polemica partì già dal 2, me lo ricordo sulle riviste, non cappeggiava solo la trollata di raiden ma anche la gargantuesca quantità di interruzioni via codec.Quello fu più un problema del 4, che era troppo sproporzionato sulle cutscene. Il due aveva un gameplay che funziona bene ancora oggi. Ma tutti odiarono Raiden perché sì, anche se è un personaggio bellissimoe quindi MGS2 merda. Per fortuna ha avuto la giusta rivalutazione
Ripeto, tutto quello che fa la trama lo ritrovi nel gameplay, ogni cacchio di tematica, cosa che non fa manco MGS, e anche meglio della parte filmica del gioco, quindi riesco a mettere in questo caso prima la ludica personalmente.Quello fu più un problema del 4, che era troppo sproporzionato sulle cutscene. Il due aveva un gameplay che funziona bene ancora oggi. Ma tutti odiarono Raiden perché sì, anche se è un personaggio bellissimoe quindi MGS2 merda. Per fortuna ha avuto la giusta rivalutazione
Post automatically merged:
Onestamente faccio fatica a non pensare alla trama di DS, considerando tutto quello che è successo nel mondo (e si può dire che Kojima abbia pure previsto l'importanza dei corrieri). In generale ha toccato tematiche nuove rispetto ai Metal Gear, e l'ha fatto alla grande secondo me. Proprio non riesco a mettere la trama dopo il gameplay
Nono, del 2 è una critica ancora odierna che parte ludica e filmica siano sbilanciati, con si tanto gameplay e fasi con idee, ma troppo inframmezzate da molti filmati, in alcune sezioni di gioco ogni pochi passi, e anche molto lunghi e con molto e troppe info, se la cosa di Raiden ormai è caduta, altra critica dell'epoca, questa no, in quanto persiste nel gioco ancora oggi, e ci rimarrà sempre visto che il gioco è fatto cosi, e non cosa umorale come un Raiden.Quello fu più un problema del 4, che era troppo sproporzionato sulle cutscene. Il due aveva un gameplay che funziona bene ancora oggi. Ma tutti odiarono Raiden perché sì, anche se è un personaggio bellissimoe quindi MGS2 merda. Per fortuna ha avuto la giusta rivalutazione
La tua risposta é quella di prendere una mia recensione di quando avevo 15 anni?DC ha dei gadget in più da lategame, una breve sezione in più e qualche miglioramento della QoL ma il gameplay loop quello è e quello rimane, non c'è nessun cambiamento che ne cambia la natura o il ritmo, ne tantomeno la narrativa e la morale di fondo (che è uno dei motori trainanti dell'esperienza). La comunità PC l'ha adorato, spazzando via anche la scusa because Kojima che in teoria dovrebbe appartenere solo ai sonari. E' tempo di accettare che è un gran gioco che può non piacere per i suoi difetti o perchè magari non trasmette nulla, senza ricamarci storie di sottomissione verso Kojima, non è mai troppo tardi
![]()
Nier
Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.www.spaziogames.it
![]()
Quindi il meta di 82, che per te è deludente, può essere colpa di recensioni fatte da 15enni che non comprendono titoli così particolari di primo acchito? InteressanteLa tua risposta é quella di prendere una mia recensione di quando avevo 15 anni?
Molto maturo devo dire
No scusami ma la differenza é che (tralasciando questa ridicola importanza data "alla critica") per te é un signor voto. Molto meglio un quindicenne (che poi vista la media di MC di Nier eravamo davvero tutti quindicenni?) che sbaglia per ingenuità che un adulto che lo fa solo perche abbagliato dall'immarcescibile mito kojimiani, mito malato di cui tu dimostri palesemente di esserne affettoQuindi il meta di 82, che per te è deludente, può essere colpa di recensioni fatta di 15enni che non comprendono titoli così particolari di primo acchito? Interessante
82, e 85 dopo per un utenza piú imparziale, è un ottimo meta per un titolo così controverso, nuovo, originale e visionario. Se non ci arrivi non è un problema mio. Se poi pensi che tutta l'utenza PC sia sottomessa a Kojima è decisamente un problema tuo.No scusami ma la differenza é che (tralasciando questa ridicola importanza data "alla critica") per te é un signor voto. Molto meglio un quindicenne (che poi vista la media di MC di Nier eravamo davvero tutti quindicenni?) che sbaglia per ingenuità che un adulto che lo fa solo perche abbagliato dall'immarcescibile mito kojimiani, mito malato di cui tu dimostri palesemente di esserne affetto
82, e 85 dopo per un utenza piú imparziale, è un ottimo meta per un titolo così controverso, nuovo, originale e visionario. Se non ci arrivi non è un problema mio. Se poi pensi che tutta l'utenza PC sia sottomessa a Kojima è decisamente un problema tuo.
Si scusate ho letto solo oraI battibecchi fateli in privato
Quindi o esce un capolavoro o esce un capolavoro incompreso da menti inferiori...insomma da parte di Kojima uscirà una perla per forza...ma che fiducia avete in quest'uomo?
Comunque l'ultimo progetto che avrebbe dovuto fare i miracoli sfruttando il Cloud è stato Crackdown e sappiamo tutti com'è andata...non credo si ripeterà mai un fail simile ma secondo me dovreste abbassare un tantino le aspettative![]()
Crackdown è stato un flop, ma Flight Simulator senza Cloud non potrebbe esiste così com'è ora. Chiaramente nel 2013 la tecnologia non era ancora pronta, ma oggi ci sono i presupposti per fare un gioco che sfrutti il Cloud e lo faccia beneio penso di essere uno dei piu grossi detrattori di kojima del forum, non ho risparmiato critiche ai suoi ultimi giochi partendo da mgs4, trovo ridicolo appecoronarsi a kojima quanto trovo ridicolo denigrarlo a prescindere.
io resto dell'idea che sia un visionario e che i suoi ultimi giochi, che comunque sono ben recepiti da parte del pubblico, siano figli di errori dettati da fattori esterni quali tempistiche che porta ad errori, quindi se giustamente assistito potrebbe trarre qualcosa di buono.
Cracdown 3 èra l'esempio che ho fatto io pagine addietro, però su cracdow non possiamo parlare di idea fallimentare è la realizzazione che è una merda su tutti i piani, il gioco è stupido, me meccaniche banali, i modelli insulsi, e level designe ridicolo, in paroole povereè un gioco banale e brutto da vedersi, aveva veramente bisogno del cloud?
detto ciò sono curioso ma non abbiamo nemmeno il genere, vien difficile speculare su cosa potrebbero utilizzare le possibilità del cloud, l'unica cosa che mi viene a mente è un sistema ampliato delle costruzioni di death stranding, con paesaggi che veramente evolvano e cambiano in game
cracdown è stato un flop perchè èra un gioco di merda alla base, non centra nulla il cloud, FS è sicuramente un buon esempio.Crackdown è stato un flop, ma Flight Simulator senza Cloud non potrebbe esiste così com'è ora. Chiaramente nel 2013 la tecnologia non era ancora pronta, ma oggi ci sono i presupposti per fare un gioco che sfrutti il Cloud e lo faccia bene