Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Chissà che genere sarà...Funzionerebbe come funziona Flight Simulator. In pratica la Terra viene ricreata grazie al Cloud![]()
Si dice sia un horror, ma chissàChissà che genere sarà...
Ma scusate, forse saró ignorante io, ma come potrebbe un gioco essere basato sul cloud? Cioé il cloud non é usato per streammare in pratica? Voi dite che puó uscire una roba fantastica perché non sará la console a creare il gioco ma dei computer e server super avanzati? E come farebbe una console a "leggere" roba tanto avanzata?
Quindi o esce un capolavoro o esce un capolavoro incompreso da menti inferiori...insomma da parte di Kojima uscirà una perla per forza...ma che fiducia avete in quest'uomo?Perché la console é solo lo strumento di interazione, il "motore" che processa il tutto é altrove, la potenza di calcolo della console in se diventa "obsoleto"
Detto ciò non é tutto oro eh, nel senso non é che per forza di cose sarà necessariamente la cosa più spettacolare del mondo.
Comunque kojima é un visionario, guardiamo cosa tirerà fuori...conoscendolo potrebbe essere anche la più grande genialità della storia come una una.roba che a livello tecnico sarà un gioiello ma capito poco dal pubblico
Tipo death Stranding, un gioco visionario, con dei limiti, che permette grandi cose ma a conto.dei.fatti viene preso.per un "simulatore di fattorino"![]()
Kojima non ha sbagliato un singolo gioco, i fatti stanno lì a dimostrarlo. Pure roba mozzata come MGS5 è praticamente un capolavoro.Quindi o esce un capolavoro o esce un capolavoro incompreso da menti inferiori...insomma da parte di Kojima uscirà una perla per forza...ma che fiducia avete in quest'uomo?![]()
Secondo me DS é una bellissima paraculàtaKojima non ha sbagliato un singolo gioco, i fatti stanno lì a dimostrarlo. Pure roba mozzata come MGS5 è praticamente un capolavoro.
Secondo me DS é una bellissima paraculàta
In realtà è il gioco più polarizzante che abbia fatto KojimaLa recezione di critica e pubblico è abbastanza esplicativa di quanto sia stato apprezzato, il resto conta poco.
Certamente ma nonostante tutto cappeggia con un metascore eccellente, addirittura il meta della Director Cut, che sono le recensioni più a mente fredda di tutte, sta sopra il metascore della vanilla.In realtà è il gioco più polarizzante che abbia fatto Kojima
Il metascore a versione PS4 sta a 82, che è tutto tranne che eccellente se guardiamo proprio il valore del numeretto. Poi che in seguito sia stato recepito meglio è fuor di dubbio, ma il gioco ha dei problemi enormi che pur con tutto il bene che si vuole a Kojima, non possono essere messi da parte.Certamente ma nonostante tutto cappeggia con un metascore eccellente, addirittura il meta della Director Cut, che sono le recensioni più a mente fredda di tutte, sta sopra il metascore della vanilla.
Tutto ciò è più che esplicativo, ha avuto solo bisogno di tempo, ma ha raccolto ciò che meritava. Poi che non piaccia a molti è ovvio, ma non sono stati sufficientemente molti da poterlo affossare.
82 a freddo per un titolo così complesso e mai visto prima d'ora è un meta eccellente Luca, sopratutto considerando che non esiste più la manica assurdamente larga dell'era 360/Ps3. E col tempo, come il vino, è stato anche rivalutato ancor più in positivo. Se non è questo un successo per un vero e proprio esperimento videoludico non so cosa lo sia. Senza stare a citare l'incetta di premi e l'enorme analisi post release che è andata avanti per anni. Ci sono titoli ottimi che finiscono nel dimenticatoio in 2 mesi. Death Stranding fa ancora risonanza. E' un successo, difetti o non difetti.Il metascore a versione PS4 sta a 82, che è tutto tranne che eccellente se guardiamo proprio il valore del numeretto. Poi che in seguito sia stato recepito meglio è fuor di dubbio, ma il gioco ha dei problemi enormi che pur con tutto il bene che si vuole a Kojima, non possono essere messi da parte.
Pure SoT era una roba mai vista prima e gli hanno mollato i 5 e i 6, per poi recitare tutti il mea culpa82 a freddo per un titolo così complesso e mai visto prima d'ora è un meta eccellente Luca, sopratutto considerando che non esiste più la manica assurdamente larga dell'era 360/Ps3. E col tempo, come il vino, è stato anche rivalutato ancor più in positivo. Se non è questo un successo per un vero e proprio esperimento videoludico non so cosa lo sia. Senza stare a citare l'incetta di premi e l'enorme analisi post release che è andata avanti per anni. Ci sono titoli ottimi che finiscono nel dimenticatoio in 2 mesi. Death Stranding fa ancora risonanza. E' un successo, difetti o non difetti.
DS fa parte di quei titoli unici a cui è comune perdonare dei difetti perchè offrono un esperienza complessa e nuova (cosa assai rara al giorno d'oggi), che sa toccare delle corde ancora abbastanza inesplorate, la logica va un attimo messa da parte, un difetto in DS ha giustamente un peso diverso dello stesso difetto in un titolo reiterato nel tempo o derivativo.
Qualsiasi altro gioco con quelle boss fight e quella difficoltà non avrebbe avuto tutto il meraviglioso e visionario resto.Pure SoT era una roba mai vista prima e gli hanno mollato i 5 e i 6, per poi recitare tutti il mea culpai difetti di DS si perdonano per Kojima, perché qualsiasi altro gioco con quelle boss fight ridicole o una morte pressoché inesistente a normale, sarebbe stato giustamente bashato
Se ne stiamo a parlare a distanza di anni, è perché DS ha "qualcosa". È quella stessa cosa che io vedo per esempio in Cyberpunk, una qualità che li rende comunque giochi che brillano, al netto dei difetti. Per me DS non è una ciofeca eh, sia chiaro. Ma non lo reputo all'altezza dei Metal Gear. Non è una merda e nemmeno un capolavoro generazionale (perché in genere le opinioni stanno in questi due puntiQualsiasi altro gioco con quelle boss fight e quella difficoltà non avrebbe avuto tutto il meraviglioso e visionario resto.
Non so che dirti, alla fine ha avuto ragione luiBuonissimo successo commerciale, risonanza mediatica, fanbase ampliata e Death Stranding 2. Se non è piaciuto amen.
Si danno perdonare per Kojima perché fuori Kojima sto gioco non l'avrebbe fatto nessuno, è un'esperienza totalmente fuori dai canoni, per questo al limite gli di perdona cose che in altri giochi non si perdonano, in altri giochi comunque più canonici e rodati che hanno fanno cose già fatte in precedenza, e quindi dalla possibilità di non avere a monte questi problemi o che non dovrebbero, visto che roba del tutto non originale o inedita, DS è un'esperienza, non dico per forza inedita, ma originale, ecco perché gli si perdona, con tutto che il gioco è nonché rimane almeno buono qualitativamente; che poi, il fatto della difficoltà o altre cose è sempre stato tra i punti di discussione, ancora oggi.Pure SoT era una roba mai vista prima e gli hanno mollato i 5 e i 6, per poi recitare tutti il mea culpai difetti di DS si perdonano per Kojima, perché qualsiasi altro gioco con quelle boss fight ridicole o una morte pressoché inesistente a normale, sarebbe stato giustamente bashato
Parli dell'82 su Metacritic? Molto esplicativa in effetti per uno dei titoli più attesi e con più aspettative degli ultimi anniLa recezione di critica e pubblico è abbastanza esplicativa di quanto sia stato apprezzato, il resto conta poco.
This. E non voglio passare per Hater visto che adoro Koji ma DS é puro onanismo mentalePure SoT era una roba mai vista prima e gli hanno mollato i 5 e i 6, per poi recitare tutti il mea culpai difetti di DS si perdonano per Kojima, perché qualsiasi altro gioco con quelle boss fight ridicole o una morte pressoché inesistente a normale, sarebbe stato giustamente bashato
A parte che una cosa nuova non significa per forza migliore, a parte che da una vecchia intervista dopo DS "tutti avrebbero copiato quella assurda meccanica da portantino" (e grazie a Dio non é successo) non é affatto vero che non si é più di manica larga a buffo (vedi cyberpunk)82 a freddo per un titolo così complesso e mai visto prima d'ora è un meta eccellente Luca, sopratutto considerando che non esiste più la manica assurdamente larga dell'era 360/Ps3. E col tempo, come il vino, è stato anche rivalutato ancor più in positivo. Se non è questo un successo per un vero e proprio esperimento videoludico non so cosa lo sia. Senza stare a citare l'incetta di premi e l'enorme analisi post release che è andata avanti per anni. Ci sono titoli ottimi che finiscono nel dimenticatoio in 2 mesi. Death Stranding fa ancora risonanza. E' un successo, difetti o non difetti.
DS fa parte di quei titoli unici a cui è comune perdonare dei difetti perchè offrono un esperienza complessa e nuova (cosa assai rara al giorno d'oggi), che sa toccare delle corde ancora abbastanza inesplorate, la logica va un attimo messa da parte, un difetto in DS ha giustamente un peso diverso dello stesso difetto in un titolo reiterato nel tempo o derivativo.
Il fatto che con la DC sia salito ad 85 è esplicativo che sono state le aspettative errate dell'utenza a farlo partire con il freno a mano. Detto ciò puoi continuare la tua crociata contro i mulini a vento quanto vuoi, Kojima ha avuto non ragione, di più. Mi spiace che ti dia così fastidio.Parli dell'82 su Metacritic? Molto esplicativa in effetti per uno dei titoli più attesi e con più aspettative degli ultimi anni
Post automatically merged:
This. E non voglio passare per Hater visto che adoro Koji ma DS é puro onanismo mentale
Post automatically merged:
A parte che una cosa nuova non significa per forza migliore, a parte che da una vecchia intervista dopo DS "tutti avrebbero copiato quella assurda meccanica da portantino" (e grazie a Dio non é successo) non é affatto vero che non si é più di manica larga a buffo (vedi cyberpunk)
È la stessa roba che ti potrei dire per Sea of Thieves, solo che non c'è Kojima dietro. Per me si può perdonare tutto eh, i gusti sono soggettivi. Ma è anche oggettivo il fatto che i fasti di MGS non li ha toccati con Death Stranding, perché ha dei problemi che comunque non possono essere ignorate (così come le tantissime cose riuscite). Sicuramente è un gioco non comune e proprio per questo unico, ma su questo penso siamo tutti d'accordoSi danno perdonare per Kojima perché fuori Kojima sto gioco non l'avrebbe fatto nessuno, è un'esperienza totalmente fuori dai canoni, per questo al limite gli di perdona cose che in altri giochi non si perdonano, in altri giochi comunque più canonici e rodati che hanno fanno cose già fatte in precedenza, e quindi dalla possibilità di non avere a monte questi problemi o che non dovrebbero, visto che roba del tutto non originale o inedita, DS è un'esperienza, non dico per forza inedita, ma originale, ecco perché gli si perdona, con tutto che il gioco è nonché rimane almeno buono qualitativamente; che poi, il fatto della difficoltà o altre cose è sempre stato tra i punti di discussione, ancora oggi.
I motivi ci sono e dono concrete, se non sra bene o non li si accetta allora amen, ma ci sono.
Si ma MGS sta nell'olimpo, ci sta ogni tanto fermarsi al campobase senza arrivare alla vettaÈ la stessa roba che ti potrei dire per Sea of Thieves, solo che non c'è Kojima dietro. Per me si può perdonare tutto eh, i gusti sono soggettivi. Ma è anche oggettivo il fatto che i fasti di MGS non li ha toccati con Death Stranding, perché ha dei problemi che comunque non possono essere ignorate (così come le tantissime cose riuscite). Sicuramente è un gioco non comune e proprio per questo unico, ma su questo penso siamo tutti d'accordo
Mazza oh é salito a 85 proprio uno dei titoli migliori di sempreIl fatto che con la DC sia salito ad 85 è esplicativo che sono state le aspettative errate dell'utenza a farlo partire con il freno a mano. Detto ciò puoi continuare la tua crociata contro i mulini a vento quanto vuoi, Kojima ha avuto non ragione, di più. Mi spiace che ti dia così fastidio.
Cyberpunk è l'esempio non solo più errato, ma anche più a favore di DS che potevi prendere. A mente fredda uno è addirittura migliorato, l'altro (al netto delle varie patch successive) massacrato. E le steam users review di entrambi sono l'ennesima dimostrazione di quanto sia stato un successo DS.![]()
Sei liberissimo di non apprezzarlo eh, ma non tanto libero di accusare di onanismo mentale.