- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,751
- Reazioni
- 21,337
Offline
Finito anche con il good ending, 14 livelli su 17 con good Quarma 
29 ore totali di gioco, con giusto un paio di livelli rigiocati, ha davvero superato le mie più rosee aspettative a livello di contenuto. Il finale davvero bellissimo, i siparietti tra Glukkon e Slig mi fanno scassare ogni volta, sono stupendi
Sono troppo curioso di vedere il prosieguo della storia adesso, speriamo di non dover aspettare nuovamente 7 anni...
Il gioco mi è piaciuto davvero tanto, chiaramente parlo da fan storico della serie fin da PS1, ma è esattamente quello che volevo e anche di più, se non è il miglior titolo della serie se la gioca comunque tranquillamente con Abe's Odyssey. Un Oddoworld dai grossi valori produttivi, ricchissimo di contenuto e capace di modernizzare la formula il giusto, ma senza snaturare quello che la serie è sempre stata, trovando un giusto bilanciamento nell'esperienza. Di titoli di questo tipo ce ne vorrebbero di più, una ventata d'aria fresca nel gaming odierno ed è paradossale dirlo, visto che parliamo di un gioco "vecchio" 25 anni
Resta ancora oggi un manuale di game design, puzzle e level design da best in the class assolutamente.
Tra i pregi assoluti ci sono sicuramente una grande varietà di situazioni di gioco e di ambientazioni, c'è qualche lungaggine di troppo in alcuni livelli, ma di base hanno reso bene l'idea di esodo di Abe e seguaci, con un'avventura lunga e varia al punto giusto. Altra punta di diamante del titolo è la storia, semplice ma interessante, con delle cutscenes realizzate divinamente e personaggi in pieno stile Oddworld.
Le aggiunte di gameplay funzionano tutte e non sono invadenti, il crafting ha il giusto ruolo e il livello di sfida resta ottimo per tutta la durata del gioco (seppur con qualche sporadica sezione mal bilanciata).
Tra i difetti principali ci metto una scarsa ottimizzazione: tecnicamente su PS5 è un bel vedere e le prestazioni sono praticamente ineccepibili, ma c'è ancora da fare a livello di pulizia in molti aspetti (bug, qualche controllo incepposo, scivoloni di IA, ecc...). Non sono comunque eccessivamente duro su questo punto, perchè il periodo è quello che è per sviluppare e gli OI sono pur sempre un piccolo team indipendente. Al netto di tutto il gioco resta giocabile e godibile, quindi parliamo di inezie (per dire, un AC Valhalla a caso costato 100 volte tanto è uscito in uno stato peggiore)
Potevano metterci qualche boss fight in più e i livelli iniziali sono abbastanza anonimi (inoltre, trovo che il tutorial si protragga un po' troppo a lungo nei primi livelli e questo influisce nel renderli più "lenti" e pesanti rispetto al resto del gioco)
Un gioco che con qualche rifinitura in più e snellimento generale sarebbe tranquillamente da 8.5, così come è adesso gli tolgo mezzo punto perchè comunque qualche bestemmia ingiustificata me l'ha fatta tirare e se si è sfortunati può capitare di mandare all'aria ore sudate di gioco. Resta comunque il grande ritorno di Oddworld, penso non si potesse chiedere di meglio ed ora la strada è battuta per poter finalmente continuare i piani originari e concludere la storia

29 ore totali di gioco, con giusto un paio di livelli rigiocati, ha davvero superato le mie più rosee aspettative a livello di contenuto. Il finale davvero bellissimo, i siparietti tra Glukkon e Slig mi fanno scassare ogni volta, sono stupendi

Il gioco mi è piaciuto davvero tanto, chiaramente parlo da fan storico della serie fin da PS1, ma è esattamente quello che volevo e anche di più, se non è il miglior titolo della serie se la gioca comunque tranquillamente con Abe's Odyssey. Un Oddoworld dai grossi valori produttivi, ricchissimo di contenuto e capace di modernizzare la formula il giusto, ma senza snaturare quello che la serie è sempre stata, trovando un giusto bilanciamento nell'esperienza. Di titoli di questo tipo ce ne vorrebbero di più, una ventata d'aria fresca nel gaming odierno ed è paradossale dirlo, visto che parliamo di un gioco "vecchio" 25 anni

Tra i pregi assoluti ci sono sicuramente una grande varietà di situazioni di gioco e di ambientazioni, c'è qualche lungaggine di troppo in alcuni livelli, ma di base hanno reso bene l'idea di esodo di Abe e seguaci, con un'avventura lunga e varia al punto giusto. Altra punta di diamante del titolo è la storia, semplice ma interessante, con delle cutscenes realizzate divinamente e personaggi in pieno stile Oddworld.
Le aggiunte di gameplay funzionano tutte e non sono invadenti, il crafting ha il giusto ruolo e il livello di sfida resta ottimo per tutta la durata del gioco (seppur con qualche sporadica sezione mal bilanciata).
Tra i difetti principali ci metto una scarsa ottimizzazione: tecnicamente su PS5 è un bel vedere e le prestazioni sono praticamente ineccepibili, ma c'è ancora da fare a livello di pulizia in molti aspetti (bug, qualche controllo incepposo, scivoloni di IA, ecc...). Non sono comunque eccessivamente duro su questo punto, perchè il periodo è quello che è per sviluppare e gli OI sono pur sempre un piccolo team indipendente. Al netto di tutto il gioco resta giocabile e godibile, quindi parliamo di inezie (per dire, un AC Valhalla a caso costato 100 volte tanto è uscito in uno stato peggiore)
Potevano metterci qualche boss fight in più e i livelli iniziali sono abbastanza anonimi (inoltre, trovo che il tutorial si protragga un po' troppo a lungo nei primi livelli e questo influisce nel renderli più "lenti" e pesanti rispetto al resto del gioco)
Un gioco che con qualche rifinitura in più e snellimento generale sarebbe tranquillamente da 8.5, così come è adesso gli tolgo mezzo punto perchè comunque qualche bestemmia ingiustificata me l'ha fatta tirare e se si è sfortunati può capitare di mandare all'aria ore sudate di gioco. Resta comunque il grande ritorno di Oddworld, penso non si potesse chiedere di meglio ed ora la strada è battuta per poter finalmente continuare i piani originari e concludere la storia
Ultima modifica: