Forse non mi sono spiegato, o forse su certe cose non volete sentir ragioni. Se avessi voluto fare il fan boy, avrei pensato "è One Piece, è fighissimo, gli devo mettere 9 o 10". E giuro, per One Piece l'avrei potuto pure fare perché (e dall'articolo si capisce benissimo se qualcuno leggesse almeno l'introduzione) mi piace veramente un casino.
In qualità di redattore io non trovo giusto farmi prendere dall'entusiasmo e guardare solo le cose fighe e ignorare quelle che non vanno. Sempre se leggeste tutta la recensione, stavolta però dall'inizio alla fine ma se siete pigri ho montato anche la videorecensione col doppiaggio del buon Loreska, notereste che prima di tutto ho chiarito tutti gli aspetti presenti nel gioco nella maniera più oggettiva possibile, così che chiunque fosse in dubbio se prendere o no il gioco possa cercare di farsi una mezza idea almeno dalla descrizione, aiutato semmai dal video di gameplay registrato. Solo poi questi elementi vengono poi valutati secondo il mio giudizio e cercando di essere quanto più obiettivo possibile.
Questo ovviamente non tiene conto del ragionamento "è un musou e i giochi musou sono questi". Perché c'è scritto che rispetto a tutti (o quasi) gli altri musou è probabilmente meglio sotto tanti aspetti ma, e lo torno a ripetere, non è concepibile che si creino queste barriere per un genere giustificandolo in quanto tale. Ho visto più innovazione negli anni per i platform in 2D, che sulla carta hanno molte meno possibilità di un gioco action in 3D strapieno di personaggi, che nel genere musou da dieci anni a questa parte. Non dovreste accontentarvi, nessuno dovrebbe, perché se finalmente qualcuno riuscisse a sviluppare un musou veramente moderno capireste cosa intendo quando dico questo.
Poi va beh, per molti di voi o siamo d'accordo, o ci guadagnamo a trattare male il genere musou, o siamo tutti incapaci. Ognuno ha le sue opinioni, a quanto pare.